- descriptif :
/B_tout>
[ texte (liste des condamnations de plusieurs militants anarchistes italiens) ]
- texte :
Chi favorisce la reazione ?
Gli anarchici
sources :
- descriptif :
/B_tout>
[ testo ]
- texte :
1886 — 1° Maggio — 1961
Come sempre gli anarchici, anche in questo 1o Maggio sono presenti a ricordare a tutti i cittadini che ogni affermazione sociale è sempre avvenuta attraverso l’azione e il sacrificio di una coordinata lotta rivoluzionaria prodotta da concetti umani di solidarietà et di libertà, affermati con salda coscienza in contrasto ad ogni idea retrograda conformista e reazionaria.
Perché fosse alternata la giornata del 1° Maggio festa del Lavoro cinque anarchici salirono sul patibolo fecondando col loro sangue l’idea di emancipazione umana e una speranza di affratellare i popoli in una nuova società senza ingiustizie o senza tiranni.
La consacrazione del 1° Maggio festa del Lavoro in tutto il mondo, fu determinata da impulsi generosi di libertà economica e sociale che scosse gli scettici o gli apatici creando la convinzione che non si possono arrestare i popoli nel loro cammino di emancipazione.
Gli anarchici invitano tutti i cittadini a non soffermarsi su nessuna vittoria, o a combattere tenacemente tutta le ingiustizie e tutte le suggestioni autoritarie per creare veramente una società di uomini liberi.
Viva i martiri di Chicago
Viva il 1° Maggio - Viva la libertà
Gli anarchici
[stampa : Carrara, Sanguinetti]
sources :
- descriptif :
/B_tout>
[ texte (journal mural) supplément à Umanità Nova du 18 avril 1965 ]
- texte :
1° maggio 1965 : Gli Anarchici Al Popolo
Gli Anarchici
sources :
- descriptif :
/B_tout>
tetso e grafica (politiens et policiers derrrière des boucliers anti-émeute)
- texte :
Stato democratico ? partecipazione democratica ?
oggi come ieri lo stato è potere oppressivo
lo stato sono loro
eccoli, ancora una volta tutti insieme a chiederci un voto con gli stessi discorsi e vogliono che il massimo della nostra partecipazione sia la croce su una scheda
ma nei fatti :
— Repressione delle libertà personali (loro però sono sempre liberi)
— Disoccupazione e precarietà (loro però si danno un ottimo stipendio)
— Aumento dei prezzi
— Alloggi insufficienti (ma non certo per loro)
— Fermo di polizia e carceri speciali (loro in galera non ci vanno)
— Corruzione, scandali, compromessi, intrallazzi
— Vaghi discorsi parlamentari
— Referendum inutili e illusoriE quando i lavoratori si organizzano per una maggior giustizia sociale il potere è inevitabilmente nemico, che quindi non si aspetti da noi consensi.
Nessuno fa niente per te
che nessuno decida per te
togligli lo stipendio : non votare
Gli anarchici
sources :
- descriptif :
[ texte ; portrait répété (Franco Serantini) ]
- texte :
Contro il terrorisme di Stato
Manifestazione anarchica nazionale
Franco Serantini
Manifestazione anarchica nel V anniversario dell’assassino dell’anarchico Franco Serantini. Il 5 maggio 1972 durante una manifestazione antifascista la polizia assassinava Franco Serantini. L’azione repressiva dello Stato e del padroni continua. La strategia della tensione diventa pratica della tensione ; magistrature e parlamento criminalizzano le lotte proletarie, i sindacati impongono la tregua sociale, i compagni rivoluzionari continuano a morire nelle piazze e marcire nelle galere.
Il ricordo di Franco oggi si ripropone per distruggere questo piano e per riproporre l(impegno di tutti i proletari ad abbattere il sistema con l’autogestione delle lotte nelle fabbriche e sul territorio.
Pisa, 7 maggio ore 16,30
Concentramento piazza S. Antonio
Comizio in piazza S. SilvestroGli anarchici
sources :
- descriptif :
/B_tout>
testo
- texte :
Gli anarchici danno il benvenuto al compagno Lama a Carrara dove lui riprenderà fiato grazie al Partito Comunista che ha saputo così bene castrare le lotte del movimento operaio carrarese
Gli anarchici
sources :
- descriptif :
/B_tout>
testo
- texte :
Il comunicato stampa che segue era destinato alla pubblicazione su Nazione e Tirreno che, nonostante le ampie assicurazioni in merito, si sono ben guardati dal pubblicare.
Carrara 14 maggio 1980
All’alba del 12 maggio sono state effettuate 5 perquisizioni nei confronti di persone note per essere appartenenti o vicine al movimento anarchico.
La motivazione di “reati contro il patrimonio” naturalmente, è (e tale è risultata) del tutto infondata.
Intere squadre di polizziotti in divisa e in borghese hanno circondato vari quartieri di Carrara per eseguire la brillante operazione ; sono state sequestrate non armi, nè documenti, ma bensì due persone che, dopo illegale schedatura, sono state riliasciate.
Sebbene il regime che ci governa abbia fatto ormai entrare nella consuetudine che il cittadino debba subire, in ogni momento che aggradi alle “autorità” ogni tipo di abusi, noi continuiamo ad essere sostenitori dell’assoluto diritto di ciscuno a non venire inquisito, perquisito, sequestrato.
Anche in questa occasione vogliamo additare alla cittadinanza da che parte vengono gli abusi e le violenze, contro quanti si oppongono ad ogni potere.Gli anarchici
sources :
- descriptif :
/B_tout>
Testo
- texte :
Dal Vietnam alla Polonia il progetto imperialista è solo di colore diverso ma la sostanza è la stessa :
Controllo sociale
Contro la logica dei blocchi
solidarietà
con
Polonia
El Salvador
Afghanistan Bolivia Cile Cambogia Cecoslovacchia VietnamGli anarchici
sources :
- descriptif :
[ testo ; grafica (A typo et 4 A cerclés + divers dessins associés aux textes) ]
- texte :
festa anarchica
alla pellerina domenica 6 luglio dalle 14 alle 24
per mangiare anarchia
bere repressione
per la musica antinucleare
per ballare ecc...
ridere ecc...
per parlare di ecc...
« gli anarchici »
[stampa … ??? texte illisible]
sources :
- descriptif :
[ rose, prise par du fil de fer barbelé, qui saigne ]
- texte :
Monica Giorgi
35 anni, anarchica, insegnante, sportiva di fama nazionale
condannata a 12 anni senza une prova, in un processo-farsa, contro ogni logica di giustizia
[dessin]
nel 1981, come nel 1931, come nel 1901… si è condannati a causa delle proprie idee.
Volere una società senza servi nè padroni, dirsi anarchici è un delitto
Stampa « La Cooperativa Tipolitografica a.r.l. » Carrara
gli anarchici
sources :
- descriptif :
/B_tout>
[texte ; photo : monument commémoratif à Franco Serantini ]
- texte :
7 maggio 1972 — 7 maggio 1982
[foto lapide : Franco Serantini, 1951-72, anarchico ventenne, colpito a morte dalla polizia mentre si opponeva ad un comizio fascista ]
Pisa, 7 maggio 1982
ore 11,00
— Inaugurazione del monumento e ricordo di Franco Serantini in P.zza S. SilvestroPomeriggio
— Presidio e manifestazione in Banchi con comizioGli Anarchici
[…]
sources :
- descriptif :
/B_tout>
testo
- texte :
DENUNCIAMO L’ATAN PER "OCCUPAZIONE ABUSIVA" !
Da anni gli anarchici hanno occupato l’ex - centralina sita sulle scale di Montesanto, abbandonata da decenni e ridotta in rudere.
Da anni nessuno si era più occupato della sorte di questo stabile, divenuto pericolante per l’abbandono in cui versava.
Da anni gli anarchici ci stanno lavorando per renderlo agibile e per realizzare una serie di iniziative socio - culturali autogestite (cinema, teatro, concerti, corsi serali aperti a tutti, consultorio, ecc.),affinché ne potesse usufruire il quartiere.
Oggi l’ATAN ne rivendica non la proprietà - perché non può dimostrarlo - ma il possesso (?!?!!) tentando così di annullare ogni lavoro e fatica.
Oggi è l’ATAN, che avalla questo ennesimo sopruso per contrastare i momenti di organizzazione diretta dei propri bisogni.
Lunedì 27 dicembre ’82 l’ATAN con l’appoggio del Comune, della Polizia e della Magistratura, ha occupato abusivamente questo edificio sottraendolo così alle necessità del quartiere.
ECCO CHI C’E’ DIETRO L’ATAN !
Gli anarchici continueranno a lottare per restituire questo edificio ai progetti ai quali era destinato.
Gli anarchici
ser in prop — vico montessano 14 na
sources :
- descriptif :
/B_tout>
testo
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Gruppi Anarchici Riuniti - Carrara
Gli anarchici ricordano alla popolazione il compagno
Romei Pietro
deceduto all’età di 89 anni
La sua militanza anarchica risale alla Prima Guerra Mondiale. In servizio a La Spezia, nel ’20 lasciò la caserma per assistere al comizio che Errico Malatesta tenne a Carrara e fu per questo condannato dalle autorità militari.
Durante il fascismo fu sempre oppositore del regime e contribuì alla diffusione clandestina della stampa sovversiva.
Popolare figura di rigattiere, ha sempre fatto parte di quel tessuto della gente comune che costituisce l’anima libertaria carrarina.
Nel dopoguerra la sua attività anarchica si è manifestata con una propaganda continua a contatto con la popolazione, nel sostegno e la partecipazione a tutte le iniziative del movimento, come fondatore e animatore del Gruppo Germinal assieme a Guglielmo, Peppino e Inaco Viaggi, Mario e Ugo Bolgioni, Guastini, Franchini, Del Fiandra e tanti altri compagni che hanno lasciato una memoria indelebile per la loro coerenza e la dirittura morale che non ha mai ceduto alle illusioni elettorali e tantomeno alle tentazioni del potere.
I funerali partono alle 16,30 di lunedì 18 maggio dalla sede del Gruppo Germinal, piazza Matteotti 31 - Carrara
Gli anarchici
sources :
- descriptif :
/B_tout>
[ texte ]
- texte :
Gli anarchici a proposito della condanna di Sofri, Bompressi, Pietrostefani.
Per fare chiarezza ricordiamo :
— Giuseppe Pinelli, anarchico, venne assassinato nella questura di Milano.
— il commissario Calabresi assieme ai brigadieri Panessa, Mucilli, Mainardi, ed al C.C. Lo Grano era presente nella stanza in cui Pino venne ucciso, e fu, sotto ogni punto di vista, primo responsabile della sua morte.
— Calabresi sapeva troppe cose, aveva commesso tropi errori, ed era, sostanzialmente « bruciato » ; la sua morte, quindi avvenne in un momento quantomai opportuno.
— questo « processo Marino » che nasce ambiguo e si sviluppa anomalo, senza il supporto di una sola prova decentemente credibile, con queste condanne ha dato, ove fosse necessario, la misura morale ed etica di una magistratura e dello stato che rappresenta.
— questo processo vorrebbe essere la chiusura di un cerchio che riabiliti i protagonisti della strategia della tensione, e, condannando alcuni degli oppositori di allora, ridare credito ad una magistratura assolutamente screditata che non ha saputo, o voluto, in venti anni, incriminare i mandanti e gli esecutori della strage di piazza Fontana, che non lucida intuizione, definimmo allora strage di stato.
— questo processo ci insegna che lo stato ha la memoria lunga.
— anche la nostra non è da meno.Gli anarchici
[… impr. ]
sources :
- descriptif :
/B_tout>
[ texte ]
- texte :
Gli anarchici danno il benvenuto al compagno Lama a Carrara dove lui riprenderà fuato grazie al Partito Comunista che ha saputo così bene castrare la lotte del movimento apiraio carrarese
Gli anarchici
[…]
sources :
- descriptif :
[ texte ; sigle (« A cerclé ») ]
- texte :
Per un primo maggio anarchico
Contro l’inganno del progresso tecnologico e scientifico che uccide sia al monte che al piano, che inquina la vita sociale costituendo sempre più classi separate a sostegno del profitto di pochi, che aumenta la produzione e nello stesso tempo la disoccupazione.
Per un sabotaggio generalizzato e decentrato delle strutture di potere politico-economiche, per l’annientamento del coercitivo apparato sociale attraverso una non collaborazione diffusa.
Contro i sindacati dello Stato sia all’Est che all’Ovest traditori degli ideali e delle lotte degli sfruttati.
Per l’autogestione del lavoro individuale e collettivo, per la distruzione degli attuali mezzi di produzione nati da una logica di sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
Contro il controllo sociale, le repressioni locali e internazionali, le guerre perché genocidio di popoli e insulto all’umana specie.
Per l’abbattimento dell’imperante cultura poliziesca propagandata dai mezzi d’informazione del potere, per la conoscenza e non per la scienza.
Per la rivolta dell’identificazione,
per la distruzione della logica militarista,
per la rivoluzione sociale,
per l’anarchia.« i fichi son maturi »
gli anarchici[… impr. ]
sources :
- descriptif :
[ texte ; photo (manifestation, banderole "Valpreda innocente, lo stato no", femme avec drapeau, montée sur les épaules d’une personne) ]
- texte :
Processo per la strage di stato
Manifestazione nazionale a Roma
blocchiamo la repressione libertà per i compagni
Tutti in piazza della Repubblica il 19 febbraio alle ore 16,30
gli anarchici
sources :
![]() [s.d.] |
- descriptif :
[ texte ; photo (manifestation, banderole "Valpreda innocente, lo stato no", femme avec drapeau, montée sur les épaules d’une personne) ]
- texte :
Processo per la strage di stato
Manifestazione nazionale a Roma
blocchiamo la repressione libertà per i compagni
Tutti in piazza della Repubblica il 19 febbraio alle ore 16,30
gli anarchici
« Umanità Nova » — Giornale murale iscritto sul Registro Stampa al n. 4891 (Tribunale di Roma del 31-10-1955) — Tip. GATE Roma, via del Taurini, 19
sources :
![]() [s.d.] |
- descriptif :
/B_tout>
[ testo ]
- texte :
Sabotiamo la guerra
Cittadini !
[…]Cittadini !
[…]Giovane !
[…]Madri !
[…]Lavoratore dell’industria !
[…]Contadini !
[…]Cittadini !
[…][…]
Gli anarchici
sources :
2007
- 2023 Ficedl - Affiches FICEDL Fédération internationale des centres d'études et de documentation libertaires Contact ![]() Plan du site |
presse affiches cartes |
Thesaurus
Site réalisé avec SPIP
Se connecter |
Autres | |
|