1961
4 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ]
- texte :
1886 — 1° Maggio — 1961
Come sempre gli anarchici, anche in questo 1o Maggio sono presenti a ricordare a tutti i cittadini che ogni affermazione sociale è sempre avvenuta attraverso l’azione e il sacrificio di una coordinata lotta rivoluzionaria prodotta da concetti umani di solidarietà et di libertà, affermati con salda coscienza in contrasto ad ogni idea retrograda conformista e reazionaria.
Perché fosse alternata la giornata del 1° Maggio festa del Lavoro cinque anarchici salirono sul patibolo fecondando col loro sangue l’idea di emancipazione umana e una speranza di affratellare i popoli in una nuova società senza ingiustizie o senza tiranni.
La consacrazione del 1° Maggio festa del Lavoro in tutto il mondo, fu determinata da impulsi generosi di libertà economica e sociale che scosse gli scettici o gli apatici creando la convinzione che non si possono arrestare i popoli nel loro cammino di emancipazione.
Gli anarchici invitano tutti i cittadini a non soffermarsi su nessuna vittoria, o a combattere tenacemente tutta le ingiustizie e tutte le suggestioni autoritarie per creare veramente una società di uomini liberi.
Viva i martiri di Chicago
Viva il 1° Maggio - Viva la libertà
Gli anarchici
[stampa : Carrara, Sanguinetti]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Faccia a faccia col nemico
Compagni !
Il marasma dell’ora presente creato dalla demagogia degli uomini senza scrupoli abituati a tutte le transazioni es a tutti inganni, ha scosso profondamente le arte più sana ed onesta dell’opinione pubblica.
Spetta a noi deliberare chiaramente senza ambiguità e formule vaghe, la nostra posizione di tenaci avversari di tutte le ingiustizie sociali e di ogni forma di autoritarismo politico o di stato.
Lo Stato moderno, i Partiti che si sono inseriti, quelli che lottano per inserirsi, hanno la loro organizzazione politica ed organica. Noi anarchici dobbiamo contrapporvi la nostra : di uomini liberi e responsabili.
La tendenze di tutti i deboli ad abbandonare la lotta per inserirsi in qualità di ausiliari dei grandi partiti autoritari, sedicenti rivoluzionari, deve svegliarci dal letargo e convincerci una buona volta ad essere anarchici, solamente anarchici, contro tutte le menzogne totalitarie o democratiche
ribadendo il concetto che : ognuno ha il dovere di lottare e combattere per costruire una società di uomini liberi
Nessuno ha il diritto di combattere per creare un mondo di schiavi.
Viva la emancipazione dei popoli !
Viva l’anarchia !
Manifesto pubblicato nell’ultima pagina di La Nostra voce : a cura del raggruppamento di azione e propaganda anarchica, anno 1, n. 1 (1 giugno 1961).
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Ils sont dans les fers
Certains depuis 5 ans
Parlant d’eux à l’abbé Pierre, le général de Gaulle reconnut : “Qu’il était absurde et indigne de laisser traiter les objecteurs de délinquants.” Et il dit “sa volonté de voir la France disposer d’un statut.”
Écrivant à Guy Mollet, à propos de l’objection de conscience, le président de la République déclare :
“Je crois, comme vous, que cette question n’est pas actuellement réglée par notre législation d’une façon satisfaisante.”Nous sommes d’accord avec le général de Gaulle, mais…
des paroles prometteuses ne suffisent pas quand des jeunes gens souffrent en prison depuis tant d’années. Des actes de justice […]
[…]
Grand et retentissant meeting
Cirque d’hiver — Jeudi 25 juin à 20 h 30
Henry Torrès • pasteur Roser • Me Marc Nez • André Lorulot • Félicien Challaye • Robert Jospin • Jean Cotereau • Me de La Pradelle
L’abbé Pierre, […]
[…]
[…]
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (drapeau noir sur barricade de pavés) ]
- texte :
Merc. 8 fév.
conférence d’Atchenko
L’anarchisme
Entrée libre, 20.30 MDE
Salle des Vignerons
buffet CFF
[1886, 1° maggio, 1961]
[1886, 1° maggio, 1961]. — Carrara Carrare : gli Anarchici, . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Faccia a faccia col nemico]
[Faccia a faccia col nemico]. — Carrara Carrare : la Nostra voce (1961-1961), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 59 × 43 cm.
sources :
[Ils sont dans les fers, certains depuis 5 ans]
[Ils sont dans les fers, certains depuis 5 ans]. — Paris : [s.n.], [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; [160 ?] × [115 ?] cm.
sources :
[L’anarchisme, conférence d’Atchenko]
[L’anarchisme, conférence d’Atchenko]. — Lausanne : MDE_ (Mouvement démocratique des étudiants), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , brun ) ; 60 × 35 cm.
sources :