Italie
Voir aussi : Italie (64 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire (5 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : —>1872 (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1872-1881 (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1882-1911 (14 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1912-1920 (8 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1921-1939 (18 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1940-1945 (19 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1945-1968 (8 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1968 (3 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1968—> (15 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1977 (2 affiches) – Géographie, géopolitique et Histoire
591 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Alla saletta degli Animosi a Carrara, alle ore 10.00 del primo maggio sarà tenuta la consueta commemorazione dei Martiri di Chicago.
Sui valori di sempre del 1° maggio parleranno Umberto Marzocchi e Carlo Bianchi.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Al termine della manifestazione verranno collocate corone di fiori ai monumenti ai caduti sul lavoro, a Francisco Ferrer e ad Alberto Meschi.
Gruppi Anarchici Riuniti
piazza Matteotti - Carrara[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
sabato 12 alle ore 18
avrà luogo nella sede del Circolo Culturale Anarchico
una conferenza commemorativa
del primo Partigiano Marcello Grassi
caduto in combattimento il 10 settembre 1943
La cittadinanza è invitata ad intervenire
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
porto di marina di carrara
contro i concorsi truffa
E’ iniziato il concorso per "parenti" al porto, anche se formalmente possono parteciparvi tutti.
per controllare che gli esami si svolgessero con le stesse modalità per tutti i concorrenti e per vedere come un concorso pubblico di cui dovrebbe essere garante il Ministero della marina mercantile, diventi "cosa nostra" dei portuali, un membro del nostro comitato, sabato 3 ottobre ha cercato di assistere agli esami. Alcuni portuali della UIL lo hanno fatto allontanare dai carabinieri : il concorso lo indice la marina mercantile, ma la gestione è privata, è tutta dei portuali che vogliono occhi indiscreti su nessuno dei loro atti, neppure quando si tratta di un concorso pubblico.Sono queste le istituzioni che i partiti e i sindacati vogliono che il popolo italiano difenda ? Se di fronte alla legittima esigenza dei concorrenti di controllare l’andamento degli esami si sa rispondere solo con i carabinieri e non politicamente, vuol dire che qualcosa da nascondere c’è.
Come al solito partiti e sindacati tacciono ermeticamente, anche se non raggiungono la spudorataggine della UIL, vera cinghia di trasmissione del progetto governativo, che accetta di mettere i suoi iscritti nella commissione di questo concorso farsa. Il silenzio in questi casi è connivenza ; perchè il sistema clientelare ormai è l’anima stessa e la struttura portante di questo sistema politico.Ci si meraviglia che la gente non va più a votare, non si iscrive più ai partiti e che i lavoratori abbandonano a decine di migliaia i sindacati. Sono i frutti del clientelismo, della disonestà, delle P2 impunite, delle burocrazie politiche e sindacali, di chi si fa complice delle stangate governative che rendono un lusso perfino l’assistenza sanitaria.
La risposta alla politica dello struzzo portata avanti dai partiti, dai sindacati, sindaco, giunta, amministrazioni pubbliche, ministeri ecc., viene oggi dai lavoratori di tutte le grandi fabbriche in lotta contro Spadolini e i compromessi che lo sostengono, contro i dirigenti sindacali che hanno tradito la classe operaia e collaborano con i padroni per licenziare e mantenere la disoccupazione.
I compagni portuali che non hanno accettato la logica corporativa e reazionaria della UIL Porti, che credono ancora in una giustizia non borghese e non formale, e non vogliono essere considerati complici di questo scandalo, non possono più restare in silenzio, senza fare niente.
comitato operaio e disoccupati organizzati
sede provvisoria
via ulivi 8- carrara- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Dal Vietnam alla Polonia il progetto imperialista è solo di colore diverso ma la sostanza è la stessa :
Controllo sociale
Contro la logica dei blocchi
solidarietà
con
Polonia
El Salvador
Afghanistan Bolivia Cile Cambogia Cecoslovacchia VietnamGli anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo e grafica
- texte :
Convegno Astensionista regionale anarchico
Livorno, 20 aprile (ore 10)
presso Federazione Anarchica Livornese
via rossi 80- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Anche nella scuola :
No ai licenziamenti !Venerdì 23 aprile sciopero nazionale di tutti i lavoratori della scuola con delegazione di massa a Roma, al Ministero della Pubblica Istruzione (viale Trastevere - ore 11).
Contro
— il DDL. 2777 che prevede il concorso come forma di selezione e licenziamento
— lo straordinario obbligatorio
— i peggioramenti delle condizioni di lavoro e del servizio
— blocco salariale imposto dai sindacati
— la legge quadro che limita i diritti sindacali dei lavoratori.Per
— La difesa dell’occupazione e l’aumento degli organici
— L’illicenziabilità dopo 180 giorni di servizio in un anno
— L’immissione in ruolo di incaricati e supplenti annuali nominati dal provveditore
— I corsi abilitanti autogestiti, non selettivi e aperti a tutti
— La diminuzione a 20 del numero massimo di alunni per classe
— La diminuzione dell’orario di lavoro per la scuola materna e elementare
— Il riconoscimento a tutti i lavoratori dei diritti sindacali a partire dall’autogestione delle 10 ore di assemblee in orario di lavoroCNLS
Coordinamento Lavoratori Scuola
Lavoratori della scuola
Per battere l’attacco all’occupazione e alle nostre condizioni di lavoro per rifiutare ogni delega su tali questioni a Governo, partiti e sindacati
venerdì 23 aprile
Sciopero nazionale
con delegazione di massa a Roma al Ministero della Pubblica Istruzione
Nel pomeriggio
Assemblea Nazionale per organizzare il blocco degli scrutini di GiugnoCNLS
Coordinamento Lavoratori Scuola […]- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
disegno e testo
- texte :
È nato lo stato della tortura !!
Con il pretesto del terrorismo, lo stato ha avuto modo di reprimere ogni forma di antagonismo.
Licenziamenti, disoccupazione, mancanza di alloggi, lavoro nero, stragi, sono passati in secondo piano ; così lo stato democratico salvaguarda il suo consenso con le varie leggi speciali e di fatto legalizza la pratica della tortura per annientare gli individui "socialmente pericolosi".
I collettivi studenteschi accusano :
Lo stato è l’istituzionalizzazione della violenza.mercoledì 28 aprile
manifestazione studentesca
contro la tortura di statoconcentramenti : ore 9 in p.zza verdi
ore 8,30 davanti al chimico (via milano)Intercollettivi studenteschi genovesi
[…]- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e grafica (Gianni Bertolo ?)
« A cerchiata e nastro spezzato »- texte :
comunicazione libertaria/ provocazione/ utopia idee contro/ cronaca sovversiva fantasia/ rabbia A Rivista anarchica/ mensile/ in vendita nelle edicole e nelle librerie/ editrice A cp 17120/ cod post 20100 milano
se non la trovi se vuoi una copia saggio o se hai intenzione di abbonarti scrivici.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ testo ; grafica (A typo et 4 A cerclés + divers dessins associés aux textes) ]
- texte :
festa anarchica
alla pellerina domenica 6 luglio dalle 14 alle 24
per mangiare anarchia
bere repressione
per la musica antinucleare
per ballare ecc...
ridere ecc...
per parlare di ecc...
« gli anarchici »
[stampa … ??? texte illisible]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Il clima di guerra che le superpotenze hanno instaurato con le loro azioni militari (Afghanistan e Iran) trova puntuale conferma nell’area mediterranea dove la presenza attiva della direttiva americana condiziona sempre più l’evoluzione politica dei paesi membri della NATO :
In Italia i rastrellamenti polizieschi portano in carcere decine di compagni ed evidenziano l’instaurarsi di una repressione totalizzante su tutto il territorio nazionale ;
In Spagna dove si attaccano militarmente le manifestazioni e le sedi dell’organizzazione anarcosindacalista CNT provocando morti, decine di feriti ed arresti (1° maggio a Madrid) ;
In Grecia soprattutto, dove la caduta dei colonnelli non ha mutato molto gli orientamenti istituzionali, dove la polizia continua a reprimere, torturare ed uccidere i militanti libertari e dell’intera sinistra.
Di fronte al massiccio uso della tortura e del manicomio criminale, in cui si evidenzia l’opera degli aguzzini dei tempi dei colonnelli, è in atto, nelle carceri del Pireo e dell’isola di Eubea un compatto sciopero della fame di decine di detenuti politici libertari e comuni i quali reclamano la fine dell’uso della tortura.
Spicca al riguardo il black-out totale che la stampa democratica fa su queste questioni indaffarata com’è a coprire la normalizzazione repressiva in atto in Italia e nell’area mediterranea.Contro l’uso della tortura in tutto il mondo, contro l’internazionale degli stati
solidarietà internazionalista per il comunismo libertario !Grecia in Libertà
FAI Federazione Anarchica Italiana
Commissione di relazioni internazionali- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Sabato 29 ore 17
inaugurazione del circolo culturale anarchico
i compagni, simpatizzanti, cittadini sono invitati ad intervenireIl pensiero libero è la mia fè
non c’è cultura senza libertà
non c’è libertà senza eguaglianza
non c’è eguaglianza senza fraternità
Au recto :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
La Montedison Diag è una fabbrica sicura ?
La Montedison inquina anche te dille di smettere !
Il fosgene è un pericolo grave ?
Il Parathion uccide ?
La Montedison attenta alla vita dei lavoratori ?
Gli incidenti della Montedison sono sempre di lieve entità ?
Come si salvaguarda l’ambiente naturale, la salute della popolazione e l’ambiente di lavoro ?
È possibile una chimica pulita ?Tutta la cittadinanza, e in particolare i lavoratori e i tecnici della Montedison-Diag sono invitati a confrontarsi su questa serie di problemi intervenendo
Sabato 16 febbraio alle ore 15:30 nella sala di rappresentanza del comune di Carrara
al dibattito introdotto da
Luigi Mara e Franco Colombo del consiglio di fabbrica della Montedison di Castellanza
che parleranno sulle lotte che gli operai e la popolazione di Castellanza hanno fatto tutti assieme contro l’inquinamento della loro fabbrica e chiariranno quali sono le produzioni e le materie prime pericolose e nocive usate già oggi nello stabilimento Montedison Diag di Massa-Carrara
L’appuntamento è alle ore 14 davanti ai cancelli della Montedison-Diag da dove si proseguirà in corteo fino a Carrara per partecipare al dibattito.
Coordinamento dei cittadini e dei Comitati contro l’inquinamento - Medicina Democratica - Movimento di Lotta per la salute
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e foto
« bambino col cappello »
- texte :
La rassegnazione è un suicidio quotidiano !
Prendiamo in mano la nostra vita !
Insubordinazione totale civile e militare !
Biblioteca Fosca Corsinovich
Movimento Anarchico Fiorentino
Vicolo del Panico 2 - Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Lavoratori della scuola
L’assalto statale ai nostri livelli salariali, occupazionali e normativi procede a ritmi sempre più incalzanti.
L’inesistente opposizione del sindacalismo ufficiale si traduce in complicità con il processo di liquidazione delle esigenze fondamentali della categoria e della stessa scuola pubblica.
La possibilità di arrestare e capovolgere questa tendenza risiede solo nell’impegno diretto di ognuno di noi e in livelli di lotta adeguati all’attacco che ci viene portato :
— per classi di non più di 20 alunni ;
— per l’abrogazione dello straordinario obbligatorio ;
— contro il concorso e i licenziamenti e per immissioni in ruolo basate sull’anzianità di servizio ;
— per il pagamento puntuale dei supplenti ;
— contro l’infame decreto Falcucci ;
— contro le decurtazioni della contingenza e della busta paga.blocco degli scrutini
del 1° quadrimestre
sciopero a tempo indeterminato dei primi
o ultimi 25 minuti dell’orario di lezioneCNLS - Coordinamento Nazionale Lavoratori Scuola
Per organizzare la mobilitazione e contattare il CNLS : tutti i lunedì e giovedì ore 18-20 in via Palazzuolo134/R (Firenze), tel (055) 282561
[stampa …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (dans un bus, Marx lit Autogestione par dessus l’épaule de Bakounine) ]
- texte :
Leggete diffondete sostenete
Autogestione
rivista anarcosindacalista
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
5 texte ; graphique ; « A cerclé » ]
- texte :
Leggiamo Anarchia
Foglio di lotta per la rivoluzione sociale
La sola anarchia può rendere cosciente l’uomo, perché solo l’anarchia saprà renderlo libero. Louise Michel
Le repressioni sono spietate : noi tutti lo sappiamo. Ma le repressioni hanno fatto mai indietreggiare qualcuno a parte i codardi ?
Albert Libertad[Via Conchetta, 26, Mi ?]
[…]- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Biella
c’è ancora qualcuno ?...
una Federazione Anarchica criminalizzatalo stato è sempre oppressore
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- texte :
Lo Stato processa Valpreda
Processiamo lo Stato
1969-1980
Dopo undici anni lo stato italiano ripropone con arroganza la consunta teoria degli opposti estremismi chiedendo la condanna all’ergastolo di Pietro Valpreda per la strage di piazza Fontana.
Lo stato non potendo accusare se stesso, vero ed unico mandante di quella strage, cerca nuovamente un capro espiatorio per occultare i suoi delitti nel momento in cui esiste più una reale opposizione e cresce la sua impunità. Oggi come allora dobbiamo impedire che quell’episodio, emblematico della criminalità del potere, venga paradossalmente usato per ridare credibilità allo stato e alle istituzioni. Gli anarchici accusano lo stato italiano sia per la diretta responsabilità nella strage (governo, magistratura, polizia e servizi segreti) sia per aver usato (partiti d’opposizione) la verità sulla strage per acquisire maggiore potere ricattando il governo.
Gli anarchici ribadiscono che Valpreda è innocente, che Pinelli è stato assassinato, che la strage è di Stato.
[A]
Federazione Anarchica Italiana, commissione di corrispondenza
Umanità nova […]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- texte :
Lo Stato processa Valpreda
Processiamo lo Stato
1969-1980
Dopo undici anni lo stato italiano ripropone con arroganza la consunta teoria degli opposti estremismi chiedendo la condanna all’ergastolo di Pietro Valpreda per la strage di piazza Fontana.
Lo stato non potendo accusare se stesso, vero ed unico mandante di quella strage, cerca nuovamente un capro espiatorio per occultare i suoi delitti nel momento in cui esiste più una reale opposizione e cresce la sua impunità. Oggi come allora dobbiamo impedire che quell’episodio, emblematico della criminalità del potere, venga paradossalmente usato per ridare credibilità allo stato e alle istituzioni. Gli anarchici accusano lo stato italiano sia per la diretta responsabilità nella strage (governo, magistratura, polizia e servizi segreti) sia per aver usato (partiti d’opposizione) la verità sulla strage per acquisire maggiore potere ricattando il governo.
Gli anarchici ribadiscono che Valpreda è innocente, che Pinelli è stato assassinato, che la strage è di Stato.
Ⓐ
Comitato anarchico Valpreda
Serigrafato in proprio
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Lutti nostri
Nel dare la ferale notizia della scomparsa dell’amato e stimato compagno di fede e di lotte
Giovanni Zava
di anni 81 avvenuta il 14 c.m.
Gli anarchici del Gruppo Bruno Filippi si associano al dolore dei suoi famigliari e di tutti coloro che lo conobbero per lo spirito di cosciente uomo di fede, battagliero per la giustizia e la libertà, altruista e disinteressato. Il suo calvario, il suo curriculum vitae non si può esprimere in un semplice manifesto funebre ; i compagni di questo gruppo non ammutoliranno la eco del suo disprezzo verso i suoi inquisitori, che lo ebbero nel mirino esecrabile anche dell’ultimo blitz.
Continuino pure l’opera del loro sciacallaggio : per ogni compagno che muore, c’è chi raccoglie la sua bandiera.Riposa in pace Giovanni.
Sempre presenti al W dell’Anarchia
I funerali avranno luogo oggi, sabato 15, partendo alle ore 17 dalla sede del gruppo Bruno Filippi, Ponte Baroncino
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- Symbole(s) utilisé(s) : A cerclé (A encerclé) Ⓐ — flèche cerclée (intersquatt) ⚡ — étoile (noire …) ★ /B_tout>
Testo e grafica
- texte :
Meeting antinucleare
sabato 14 giugno - sala provincia -
piazza civica - livornoCosa aspetti ?
Ribellati al PEN ! adesso !
chiudere subito le centrali nucelari
ore 18 incontro dibattito
— inquinamento, radioattività e nocività sul lavoro e sul territorio : proposte d’interventoore 21:30 assemblea partecipano Vincenzo De Santis, fisico Università di Bologna e Giacomo Bonomo del Comitato Antinucleare Campano
Audiovisivo
Azione Diretta
Federazione Anarchica Italiana — Circolo Culturale Errico Malatesta
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ; foto (morts dans une tranchée) ]
- texte :
Morire per la patria...
morire per niente
Insubbordinazione : una scelta per vivere
L’anarchico Sergio Cattaneo è prigioniero nelle galere dello stato dal 15 aprile per aver rifiutato ‘l’obbligo’ della leva militare. Esprimiamogli la massima solidarietà.
Per spedire lettere, libri ed altro indirizzare a : Sergio Cattaneo/ Carcere Giudiziario Milit./37019 Peschiera del Garda (VR)gli antimilitaristi
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
No al nucleare !
Centrali nucleari, armi atomiche :
altri strumenti di oppressione.Contro il nucleare civile e militare,
per l’autogestione sociale.Collettivo
Libertario
Antinucleare[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
No alla tortura
"... il governo ha condotto, conduce, condurrà la lotta al terrorismo nell’ambito della legalità repubblicana e con tutte le garanzie democratiche..." Questa è la risposta che il D.C. Rognoni, ministro dell’Interno, ha saputo dare alle interrogazioni parlamentari sulle torture praticate nei confronti dei presunti brigatisti o tali.
In contrapposizione a questa dichiarazione ci sono delle denunce presentate dagli avvocati di Petrella e di Rocco e quella di G. Fornoni.
Esse dimostrano in maniera inequivocabile come anche in Italia la pratica della tortura nei confronti dei prigionieri politici, sia diventata la norma che, anche se non legalizzata, è praticamente ufficializzata. Come si legge nelle denunce, le tecniche di tortura adottate dalla polizia, hanno raggiunto livelli di annientamento psicofisico che vanno ben oltre i classici pestaggi "tradizionali" : si parla infatti di sevizie, pestaggi, spilli sotto le unghie, bruciature da sigarette, ingerimento continuo di acqua salata, e di misteriose iniezioni che fanno perdere il senso della realtà.Per quanto riguarda specificamente Flavio, un compagno che ha sempre diviso con noi l’esperienza politica di questi anni (dalla radio, al centro sociale, alla lotta antinucleare), ci risulta, anche se per via ufficiosa, che sia stato torturato. Sappiamo che al momento dell’arresto gli è stato impedito violentemente di avvertire l’avvocato, e che durante il suo fermo a Firenze ha subito un trattamento "speciale" : sembra che sia stato incappucciato, seviziato e sottoposto ad ogni sorta di minaccia.
Intendiamo denunciare all’opinione pubblica l’ipocrisia di un governo che pretende di farsi paladino dei diritti umani prima in Polonia e ora in Salvador, ma in casa propria avalla dei metodi tanto cari ai regimi fascisti.
Pensiamo che per impedire questo stato di cose servano a ben poco le interrogazioni parlamentari, (la risposta di Rognoni tra l’altro lo conferma), ma occorre che si crei nel paese una mobilitazione di massa, per difendere quei diritti e quelle libertà che anche la costituzione italiana garantisce ai detenuti.
Comitato di Controinformazione (c/o R.P.A)
Serig. in proprio. SP
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e grafica
- texte :
Non sognare, fallo !
Questa città è come una camera a gas per non morire di noia, di angoscia o di eroina
Abbiamo occupato un posto (l’ex ufficio di collocamento in via dei Colli, di fronte alla cattedrale). Nella città che sta morendo, ci siamo presi uno spazio da autogestire per incontrarsi, fare e ascoltare musica, per sviluppare la nostra creatività, uno spazio che è di tutti !Per i nostri bisogni...
per la nostra fantasia !!!
Stampato in proprio c/o Radio Popolare ALT, Via Lunigiana 23
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e grafica (estratto del piano di emergenza della prefettura di Massa Carrara)
- texte :
Dal piano di emergenza redatto dalla prefettura di Massa-Carrara per lo stabilimento Montedison-Diag in comune di Massa
“Ciò deriva dal fatto che di fronte a fughe di gas tossico la difesa più efficace consiste nell’esodo della popolazione della zona investita, esodo che deve essere effettuato inderogabilmente in tempi brevissimi” (Capo I par. 7)
“Le si tuazioni di pericolo possono derivare principalmente dagli impianti e depositi nell’ambito dei reparti ‘Pilota’, nell’area di stoccaggio ‘1’ e ‘1bis’, nell’area ‘Rogor’ e ‘DTC’ nonchè - una volta terminati - anche nei reparti ed impianti relativi alla ‘Unità Poivalente’.
Infine un’altra possibile fonte di rischio può essere individuata nelle aree dove sostano o transitano le ferro ed autocisterne contenenti i prodotti chimici in arrivo (fosgene ecc.).
Nelle zone predette sono conservate e manipolate normalmente quantità più o meno rilevanti di fosgene, cloro, ammoniaca, solfuro di carbonio, ecc” (Capo II - par. 2 -3 -4)
“(...) E’ stata predisposta l’allegata mappa in scala 1:25.000 sulla quale sono stati disegnati quattro cerchi concentrici di raggio rispettivamente pari a 1.550, 3.000, 5.000 ed 8.000 mt.
L’area così delimitata è stata poi suddivisa mediante raggi concentrici in 12 settori numerati progressivamente.
Il nord geografico corrisponde al settore n. 1.
I cerchi sopra menzionati delimitano, all’interno i ogni settore, quattro zone distinte di ampiezza via via crescente man mano che si allontana dal centro (...)” (Capo III - par. 7 - 8 - 9 - 10)
“Si fa presente infine che NON sono sate ipotizzate procedure varie e diverse a seconda che l’incidente coinvolga un tipo di gas invece di un altro ; in proposito appare infatti estremamente difficile programmare gli interventi di protezione civile in considerazione della molteplicità dei prodotti trattati e dei diversi vari gradi di pericolo che essi possono comportare.” (Capo III - par. 15)
A cura di : Medicina Democratica - Movimento di Lotta per la Salute - Coordinamento dei cittadini e dei Comitati contro l’inquinamento
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; cadre rouge ]
- texte :
Pretura di Massa
Il Pretore
Viste le risultanze delle analisi cliniche su campioni di acqua prelevata il 26/8/80.
Viste le ordinanze del Sindaco n. 36705 del 22/8/80 e n. 30080 del 26/9/80 di divieto di approvvigionamento di acqua a scopo potabile ed uso domestico dei pozzi esistenti nella fascia di territorio tra il torrente Ricortola ed il fosso Lavello dallo Stabilmento Montedison fine al mare e nella zona tra il suddetto torrente e Via Bondano, da Via Massa-Avenza sino al mare ;
Vista la segnalazione in data 5.11.80 del laboratorio Prov.le di Igiene e Profilassi con cui si evidenzia la presenza di vari fattori inquinanti (e precisamente una notevole quantità di P organico, S organico e Manganese) nelle acque prelevate la morte in alcuni pozzi esistenti in suddetta zona e che risultano pertanto avvelenate ;
Vista la pericolosità sottolineata anche dalle analisi [ittiotossiche ?] in corso che hanno evidenziato sintomatologie nervose dopo 4 ore nonché la morte di un animale dopo 14 ore e degli altri nel giro di 40 ore ;
Rilevato che tali fatti emergono elementi del reato p. e p. dall’art. 452 C.P. in relazione all’art. 439 C.P., salvo altri ;
Ritenuto altresì che allo stato non può essere formulata con certezza la imputazione il carico di nessuno e si procede contro ignoti, essendo appurato il fatto ma non ancore sicura la provenienza dell’avvelenamento ;
Rilevato altresì che, essendo il fenomeno tuttora in atto, appare opportuno evitare che il reato sia portato a conseguenze ulteriori con possibili danni alle persone e agli animali ;
Ritenuto che appare necessario procedere a chiusura dei pozzi onde mantenere immutato lo stato delle cose ed assicurare una prova et il corpo di reato ;
Visti gli artt. 337 / C.p.p.
dispone
il sequestro dei pozzi esistenti nelle zone dianzi descritte e precisamente tra il torrente Ricortola et il fosso Lavello dallo Stabilimento Montedison fino al mare e tra il suddetto torrente e Via Bondano da Via Massa-Avenza sino all’Autostrada ;delaga
per l’esecuzione del provvedimento i Vigili Sanitari con facoltà di subdelega e con facoltà di richiedere l’intervento di altri ufficiali o agenti di polizia giudiziaria ;dispone
che l’esecuzione avvenga mediante apposizione di sigilli ad ogni pozzo ed ammonimento scritto apposto ugualmente ad ogni pozzo, previa lettura o comunicazione del testo del presente provvedimento ai cittadini interessati ;incarica
i Vigili Sanitari coadiuvati dalle persone sopraindicata di assicurare l’osservanza del presente provvedimento.Massa il 6/11/1980
Il Pretore
Dr. M.T. SpagnolettiPozzi chiusi in tutto il territorio. Falda inquinata per chilometri interno. E il mare ? E l’aria ? Non è ancora valutabile per intero il costo alla collettività. Altro che sviluppo dell’agricoltura !
Un provvedimento tardivo, ad inquinamento avvenuto. Lo smantellamento della Montedison di Massa-Carrara si impone.
Uniti per una soluzione alternativa del problema occupazionale.Assemblea permanente dei Cittadini di Massa e Carrara
Massa Carrara, 8/11/1980
[ impr. … ]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte }
- texte :
Valpreda è innocente
la strage è di Stato
Pinelli è Stato ucciso
“Era un fallito, un ballerino di infimo ordine di avanspettacolo, incapace di trovare un posto di lavoro, costretto a dividere una baracca alla periferia di Roma con altri sbandati come lui. Dedito al vizio dell’hascisc e per questo facilmente manovrabile.”
È con simili considerazioni giuridiche che il "dott." Domenico Porcelli (!), procuratore generale al processo di appello di Catanzaro, ha chiesto nella sua requisitoria-delirio l’ergastolo per Valpreda. Come già ai tempi della sentenza di rinvio a giudizio degli anarchici firmata nove anni fa dai magi-strati romani Cudillo e Occorsio, unica "chiave del processo" la "testimonianza genuina" - pilotata, pagata e a futura memoria -del tassista Rolandi.
Medesimo il linguaggio, ottuso e spudorato, medesimi gli argomenti, nulli.
In avanscoperta era venuto, pochi giorni prima, il lurido scriba Indro Montanelli, servo risentito di tutti i regimi, capofila, da sempre, dei calunniatori forcaioli. E vero che il suo tentativo grottesco di sporcare la memoria di Pinelli (con "rivelazioni" di una tale consistenza che gli erano valse un "Se ne vada !" persino da parte del presidente del tribunale) era fallito miseramente, ma la porta era stata di nuovo spalancata : da essa potevano tornare all’attacco, in questo clima di "ritirata", "pentimenti", "riflusso" e infamie, tutti i professionisti della menzogna, tutti gli sciacalli della diffamazione.
Del resto, era ora che per la Giustizia il cerchio si chiudesse : nell’ottobre 1975 la magistratura aveva già stabilito, per bocca del progressista D’Ambrosio, che la caduta di Pinelli dal quarto piano della questura doveva, "verosimilmente", essere attribuita a un "malore" (quindi, Calabresi e la sua gang di assassini risultavano, per la legge, innocenti) ; oggi bisognava, finalmente, regolare i conti anche con Valpreda.
Chi può stupirsi se il verminaio statale assolve personaggi come Gioia e Bisaglia e allo stesso tempo chiede il carcere a vita per Valpreda ?
Esattamente undici anni fa, poche ore dopo l’omicidio di Pinelli, in piena "caccia all’anarchico", da alcuni rivoluzionari fu letta una dichiarazione all’Assemblea Generale dell’Università di Milano e poi tenuta, il 17 dicembre, una conferenza stampa, in cui si affermava senza mezzi termini che : Pinelli era stato ucciso, Val-preda era innocente, le bombe le aveva messe lo Stato.
Oggi come allora,sostenere a viso scoperto la verità, difendere sino in fondo Valpreda e la memoria di Pinelli, significa difendere la libertà e la dignità di tutti noi. I Porcelli con o senza toga che adesso scodinzolano infervorati e impuniti se lo possono permettere perché i tempi sembrano essere a loro favorevoli.
Ma non si illudano ! Se oggi la rivoluzione appare lontana, essa è tuttavia sempre più necessaria, e la vecchia talpa continua il suo lavoro sotterraneo.
Questa stessa società capitalistica in putrefazione, di cui sono i cani da guardia, prepara nelle sue viscere il terremoto che li seppellirà.
I compagni che non dimenticano
Milano, dicembre 1980
Serigrafato in proprio c/o Radio Specchio Rosso - Fantasma (F.M. 103,500)
Via Mancinelli 21 - 20131 Li. - Tel. 2850348- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo
- texte :
Gli anarchici esprimono al popolo di Polonia la propria incondizionata fraterna solidarietà, con la speranza che gli sia possibile realizzare l’autogestione della propria lotta che ha come fine l’autogoverno della propria vita.
Nessuno più degli anarchici conosce il prezzo che si paga per la conquista di questo obiettivo.
Precorrono le lotte della Polonia di oggi quelle di Kronstadt, dell’Ucraina nel 1921-23 e della Spagna nel 1936, quando i movimenti rivoluzionari vennero schiacciati dal potere bolscevico ormai consolidato : nella lotta del popolo polacco di oggi rivivono gli anarchici e tutti i rivoluzionari che in quelle occasioni morirono per la realizzazione delle loro idee per mano bolscevica.W il popolo polacco in lotta !
W la libertà !
W il comunismo libertario !
Gruppi Anarchici Riuniti
Federazione Anarchica Italiana[stampa…]
http://federazioneanarchica.org/
http://it.anarchopedia.org/Kronstadt- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- texte :
XIV° congresso Federazione Anarchica Italiana
Milano 2-3-4 maggio ’80
L’impegno degli anarchici per l’emancipazione delle classi lavoratrici per la liberazione umana per la distruzione di ogni privilegio sociale sessuale e razziale
In viale Monza 255 (MM1 Precotto)
Conferenze pubbliche
sabato 3/5, ore 21,00
scontro sociale e prospettive rivoluzionarie nell’Europa degli anni ’80
parteciperano delegazioni francesi, tedesche e spagnole
domenica 4/5, ore 16,00
quali riposte alle nuove forme di dominio e all’offensiva autoritaria ?
resoconto dei lavori del XIV° congresso
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
[Commemorazione dei martiri di Chicago Primo Maggio]
[Commemorazione dei martiri di Chicago Primo Maggio]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Conferenza Commemorativa]
[Conferenza Commemorativa] / Goliardo Fiaschi. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), . — 1 affiche (manuscr. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 64 × 88 cm.
sources :
![]() [ 1980 ?] |
[contro i concorsi truffa]
[contro i concorsi truffa]. — Carrara Carrare : comitato operaio e disoccupati organizzati, [ ?] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Contro la logica dei blocchi]
[Contro la logica dei blocchi]. — [S.l.] : gli Anarchici, . — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Convegno astensionista regionale anarchico]
[Convegno astensionista regionale anarchico]. — Livorno Livourne : Federazione anarchica livornese, [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 87 × 52 cm.
sources :
![]() [s.d.] |
![]() 1988 |
![]() [ 2012 ?] |
![]() [s.d.] |
![]() [ 1914 ?] |
![]() 1994 |
[Coordinamento nazionale lavoratori scuola]
[Coordinamento nazionale lavoratori scuola]. — Firenze Florence : CNLS (Coordinamento Nazionale Lavoratori Scuola), ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[È nato lo stato della tortura !!]
[È nato lo stato della tortura !!]. — Genova Gênes : Intercollettivi studenteschi genovesi, [ ?] ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[editrice A]
[editrice A] / Gianni Bertolo. — Carrara Carrare : Editrice A___, [ & post] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 70 × 50 cm.
sources :
[Festa anarchica]
[Festa anarchica]. — Torino Turin : gli Anarchici, [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Grecia in libertà]
[Grecia in libertà]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 78 × 49 cm.
sources :
[Inaugurazione Circolo Culturale Anarchico]
[Inaugurazione Circolo Culturale Anarchico] / Goliardo Fiaschi. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), [ ?]. — 1 affiche (manuscr. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 88 × 64 cm.
sources :
![]() 1980 |
[La Montedison Diag è una fabbrica sicura ?]
[La Montedison Diag è una fabbrica sicura ?]. — Carrara Carrare : Coordinamento dei cittadini e dei comitati contro l’inquinamento : Medicina Democratica : Movimento di lotta per la salute, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge ) ; 84 × 61 cm.
sources :
[La rassegnazione è un suicidio quotidiano]
[La rassegnazione è un suicidio quotidiano]. — Firenze Florence : Biblioteca Archivio Fosca Corsinovich (FI) : Movimento anarchico fiorentino, [ & post]. — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 47 × 67 cm.
sources :
![]() [s.d.] |
![]() 1987 |
![]() 1987 |
![]() [ 1980 ?] |
![]() [ca 1980] |
[lavoratori della scuola]
[lavoratori della scuola]. — Firenze Florence : CNLS coordinamento nazionale lavoratori scuola, [ca ] ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 60 × 42 cm.
sources :
[Leggete diffondete sostenete ’Autogestione’ rivista anarcosindacalista]
[Leggete diffondete sostenete ’Autogestione’ rivista anarcosindacalista]. — [S.l.] : Autogestione, . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 100 × 70 cm.
sources :
[Leggiamo Anarchia, foglio di lotta per la rivoluzione sociale]
[Leggiamo Anarchia, foglio di lotta per la rivoluzione sociale]. — Milano Milan : Anarchia (rivista), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Lo stato è sempre oppressore]
[Lo stato è sempre oppressore]. — Biella : Anarchici di Biella. Gattinara, Torino, Novara, [ ?] ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 100 × 70 cm.
sources :
[Lo Stato processa Valpreda, processiamo lo stato]
[Lo Stato processa Valpreda, processiamo lo stato]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
![]() 1980 |
[Lo Stato processa Valpreda, processiamo lo stato]
[Lo Stato processa Valpreda, processiamo lo stato]. — Milano Milan : Comitato anarchico Valpreda : FAI_ (Federazione anarchica italiana), ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 100 × 70 cm.
sources :
![]() 1980 |
[Lutti nostri Giovanni Zava]
[Lutti nostri Giovanni Zava]. — Carrara Carrare : Gruppo Bruno Filippi, [ca ] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier brun ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Meeting Antinucleare]
[Meeting Antinucleare]. — Livorno Livourne : Circolo Culturale Errico Malatesta (Livorno) : FAI_ (Federazione anarchica italiana), [ ?] ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Morir per la patria... morire per niente]
[Morir per la patria... morire per niente]. — Creazzo : Gli antimilitaristi, [ ?] (Utopia Tip.). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , texte en défonce ) ; 50 × 34 cm.
sources :
[No al Nucleare]
[No al Nucleare]. — Bari : Collettivo Libertario Antinucleare, [ca ] ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce , papier blanc ) ; 71 × 51 cm.
sources :
[No alla tortura]
[No alla tortura]. — La Spezia : Comitato di controinformazione, [ & post] ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 61 cm.
sources :
[Non sognare fallo !]
[Non sognare fallo !]. — La Spezia : Radio Popolare, ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Piano di emergenza per lo stabilimento Montedison-Diag]
[Piano di emergenza per lo stabilimento Montedison-Diag]. — Carrara Carrare : Coordinamento dei cittadini e dei comitati contro l’inquinamento : Medicina Democratica : Movimento di lotta per la salute, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 61 × 84 cm.
sources :
[Pretura di Massa]
[Pretura di Massa]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; x × y cm.
sources :
[Valpreda è innocente, la strage è di Stato, Pinelli è Stato ucciso]
[Valpreda è innocente, la strage è di Stato, Pinelli è Stato ucciso]. — Milano Milan : [s.n.], ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce ) ; 70 × 49 cm.
sources :
[W il popolo polacco in lotta]
[W il popolo polacco in lotta]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , orange ) ; 60 × 85 cm.
sources :
[XIV° congresso, Federazione anarchica italiana, Milano ’80]
[XIV° congresso, Federazione anarchica italiana, Milano ’80]. — Milano Milan : FAI_ (Federazione anarchica italiana), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1975 |
![]() 1975 |
![]() 2010 |
![]() 1995 |
[Лротив олипмияд империялизм = Lrotiv olimpiiad impiériializm = Contro le olimpiadi dell’imperialismo !]
[Лротив олипмияд империялизм = Lrotiv olimpiiad impiériializm = Contro le olimpiadi dell’imperialismo !]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; x × y cm.