Accueil > 8430 affiches > Gli anarchici a proposito della condanna di Sofri, Bompressi, Pietrostefani
[Gli anarchici a proposito della condanna di Sofri, Bompressi, Pietrostefani]
-
Image (fixe ; à 2 dimensions)
- titre :
- [Gli anarchici a proposito della condanna di Sofri, Bompressi, Pietrostefani]
- adresse :
- . — [S.l.] : gli Anarchici, [ ?]
- description technique (h × l) :
- . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Gli anarchici a proposito della condanna di Sofri, Bompressi, Pietrostefani.
Per fare chiarezza ricordiamo :
— Giuseppe Pinelli, anarchico, venne assassinato nella questura di Milano.
— il commissario Calabresi assieme ai brigadieri Panessa, Mucilli, Mainardi, ed al C.C. Lo Grano era presente nella stanza in cui Pino venne ucciso, e fu, sotto ogni punto di vista, primo responsabile della sua morte.
— Calabresi sapeva troppe cose, aveva commesso tropi errori, ed era, sostanzialmente « bruciato » ; la sua morte, quindi avvenne in un momento quantomai opportuno.
— questo « processo Marino » che nasce ambiguo e si sviluppa anomalo, senza il supporto di una sola prova decentemente credibile, con queste condanne ha dato, ove fosse necessario, la misura morale ed etica di una magistratura e dello stato che rappresenta.
— questo processo vorrebbe essere la chiusura di un cerchio che riabiliti i protagonisti della strategia della tensione, e, condannando alcuni degli oppositori di allora, ridare credito ad una magistratura assolutamente screditata che non ha saputo, o voluto, in venti anni, incriminare i mandanti e gli esecutori della strage di piazza Fontana, che non lucida intuizione, definimmo allora strage di stato.
— questo processo ci insegna che lo stato ha la memoria lunga.
— anche la nostra non è da meno.Gli anarchici
[… impr. ]
sources :- cotes :
aff00765 (cda)