Accueil > 8861 affiches
8861 affiches
Sources :
— 1re fournée : affiches du CDA photographies vers 1998, au début de la photo numérique grand public (d’où la mauvaise qualité).
— 1re fournée bis : Le journal Le Monde libertaire pour vérifier les données.
— 2e fournée : affiches du CIRA de Lausanne, puis mise à jour des photographies.
— 3e fournée : affiches de Biblioteca Archivio Germinal (Carrare) ainsi que quelques sites militants éditeurs pour les affiches contemporaines.
— 4e fournée : affiches du fond anarchiste du Mondaneum (Mons).
— 5e fournée : affiches d’Anarchief (Gent/Gand).
— 6e fournée : affiches des Tanneries (Dijon).
— 7e fournée : affiches de la FACL (Montreuil).
Dernières affiches
-
Mobilitiamoci sui nostri obiettivi 1982
testo
Mobilitiamoci sui nostri obiettivi La legge cosidetta “del precariato”, in discussione alla Camera con l’accordo sostanziale di partiti e sindacati, comporta : — aumento dell’orario per tutti i lavoratori e riduzione dell’occupazione (3 ore di (…)
-
50° anniversario della morte di Errico Malatesta 1982
testo e foto
Movimento anarchico italiano 50° anniversario della morte di Errico Malatesta Ancona 17-18 luglio 1982
-
La Montedison Diag è una fabbrica sicura ? 1980
testo e grafica
La Montedison Diag è una fabbrica sicura ? La Montedison inquina anche te dille di smettere ! Il fosgene è un pericolo grave ? Il Parathion uccide ? La Montedison attenta alla vita dei lavoratori ? Gli incidenti della Montedison sono sempre (…)
-
È nato lo stato della tortura !! [ 1980 ?]
disegno e testo
È nato lo stato della tortura !! Con il pretesto del terrorismo, lo stato ha avuto modo di reprimere ogni forma di antagonismo. Licenziamenti, disoccupazione, mancanza di alloggi, lavoro nero, stragi, sono passati in secondo piano ; così lo (…)
-
Contro i misssili yeankees 1983
Testo e grafica
Cooperativa "Onda libera SRL" — Contro i missili yeankees a Comiso — Contro l’invio delle truppe italiane in Libano — Per la libertà di tutti gli obiettori totali dal 16 al 26 feb.10 giornate antimilitariste/manifestazione di chiusura (…)
-
cambiare la società costruire l’anarchia 1983
testo
16° congresso della FAI - Federazione Anarchica Italiana Reggio Emilia - 23/24/25 aprile 1983 Sala Franchetti - Via Franchetti 5 Camviare la societàCostruire l’anarchia le compagne ed i compagni anarchici e comunisti libertari di Reggio (…)
-
lavoratori della scuola [ca 1980]
testo
Lavoratori della scuola L’assalto statale ai nostri livelli salariali, occupazionali e normativi procede a ritmi sempre più incalzanti. L’inesistente opposizione del sindacalismo ufficiale si traduce in complicità con il processo di (…)
-
Pensare e Vivere l’Anarchia 1982
Tetso e disegno
Pensare e vivere l’anarchia sabato 18 dicembre ’82 - Sala S.Chiara - P.zza Gesù (NA) Nel 50° anniversario della morte di Errico Malatesta incontro dibattito intervengono : mattina ore 9,30 Nicola Terracciano brevi note biografiche (…)
-
Germinal all’Ultima valle 1983
testo, grafica disegno
Germinal all’ultima valle 13-14-15 maggio gruppi di : rock blues - new wave - jazz filmati & sorprese località Case Soprane indicazioni da reppia linea autobus dalle stazioni FS di Lavagna e Chiavari accesso & campeggio (…)
-
senza servi nessun padrone A 1982
testo e disegni
[da sinistra a destra] Commune de Paris La Comune resterà viva ed è inutile tentare di cancellane il ricordo Aux morts de la Commune 22-28 mai 1871 Anarchico è il pensiero verso l’anarchia va la storia G. Bovio I martiri del razzismo USA (…)
-
Contro l’annientamento dei proletari prigionieri 1983
Immagine e testo
Contro l’annientamento dei proletari prigionieri il governo dei licenziamenti e della disoccupazione il governo delle tasse, il carovita, del carotariffe, del caroaffitti il governo dei tagli alle pensioni, all’assistenza medica ai servizi (…)
-
vogliamo un posto e faremo di tutto per averlo ! 1982
testo e disegno
nei primi mesi del’82 con l’occupazione dell’ex collocamento, affermavamo per la prima volta il nostro diritto ad avere uno spazio autogestito, che fosse luogo di aggregazione e di lavoro, di crescita e di produzione culturale. Non un ghetto (…)
-
Cambiare la società costruire l’anarchia 1983
grafica e testo [ texte ; image : Grand A rouge dans un carré noir ]
Acambiare la società, costruire l’anarchia 16° congresso della Federazione Anarchica Italiana Reggio Emilia - Sala Franchetti - 23/24/25 aprile 1983 […]
-
No al Nucleare [ca 1980]
testo e grafica
No al nucleare ! Centrali nucleari, armi atomiche : altri strumenti di oppressione. Contro il nucleare civile e militare, per l’autogestione sociale. Collettivo Libertario Antinucleare […]
-
azione diretta 1983
testo e foto
AZIONE DIRETTA CONTRO GOVERNO, PADRONI, PARTITI E SINDACATI UNICI IRESPONSABILI E TUTTI COMPLICI [sottotitoli fotografie :] Roma- la celere carica corteo operaio DELL’AUMENTO GENERALIZZATO DEI PREZZI E DEL COSTO DEI SERVIZI DELL’ATTACCO (…)
-
Compagni, lavoratori 1983
Testo
COMPAGNI, LAVORATORI La FAI - Federazione Anarchica Italiana - di fronte al patto sociale sul costo del lavoro siglato da Confindustria e Sindacato colla mediazione governativa che vedrà il sicuro e certo arretramento delle condizioni di vita e (…)
-
A rivista anarchica [ca 1980]
Disegno più testo
28 pagine illustrate A rivista anarchica in vendita 250 lire Editrice A, cas. post 3240 Milano Serigrafato […]
-
Via Correggio non va sgomberata, l’autogestione deve continuare 1982
Testo e foto
VIA CORREGGIO NON VA SGOMBERATA L’AUTOGESTIONE DEVE CONTINUARE 4000 firme di solidarietà Via Correggio 18 occupata 7 anni fa da giovani e famiglie senza tetto fu autogestita da subito, come abitazione e centro sociale dagli abitanti e dal (…)
-
1° Maggio 1983 1983
Testo sovrapposto a immagine (marche des journaliers de Pellizza)
1° MAGGIO 1983 Nel guado di una crisi imposta ai lavoratori dalla protervia padronale e dai cedimenti sindacali Nella prospettiva di un’Italia sempre più militarizzata e futuro terreno di battaglia delle superpotenze Di fronte al balletto di (…)
-
Denunciamo l’Atan per "occupazione abusiva" 1982
testo
DENUNCIAMO L’ATAN PER "OCCUPAZIONE ABUSIVA" ! Da anni gli anarchici hanno occupato l’ex - centralina sita sulle scale di Montesanto, abbandonata da decenni e ridotta in rudere. Da anni nessuno si era più occupato della sorte di questo (…)