"Quella festa poteva contagiate il mondo…"
Spagna 1936
Rivoluzione sociale, autogestione, guerra antifascista.
Viaggio nella "breve estate dell’anarchia".
Dibattito con :
Abel Paz
Abel Paz, militante e storico dell’anarchismo iberico, visse la Rivoluzione del 1936 da quel privilegiato punto d’osservazione che fu Barcellona e conobbe in prima persona le collettività agricole catalane ; subì il carcere della Spagna franchista e l’esilio in Francia. È stato da poco pubblicato in Italia il volume centrale della sua autobiografia (Spagna 1936 : un anarchico nella Rivoluzione, Manduria 1998). È inoltre uscito il primo tomo della sua monumentale biografia : Durruti e la Rivoluzione spagnola, edito da Biblioteca Franco Serantini, La Fiaccola e Zero in Condotta. La sua biografia a opera di Abel Paz non è solo il racconto della vita straordinaria di una figura centrale dell’anarchismo spagnolo, ma anche uno sguardo appassionato e critico sulla storia delle lotte sociali e della Rivoluzione in Spagna.
[logo] Biblioteca Franco Serantini, Pisa — [logo] Edizioni La Fiaccola, Ragusa — [logo] Edizioni Zero in condotta, Milano
[cadre vide à remplir]