Meschi, Alberto (1879-1958)
http://www.bfscollezionidigitali.org/entita/14196-meschi-alberto-guglielmo-mario
https://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Meschi
Né à Borgo San Donnino (Parme) le 27 mai 1879 — mort le 11 février 1958 — Maçon — UA — UAI — FAI — FORA — USI — Buenos Aires & Mar del Plata (Argentine) — La Spezia & Carrare (Italie) — Alençon (Orne) & Paris — Barcelone (Catalogne)
Alberto Meschi, dont le père s’était suicidé alors qu’il était encore enfant, avait commencé à travailler très tôt sur les chantiers du bâtiment de La Spezia, de Bongo San Donnino (aujourd’hui Fidenza) et de Gênes où il se fixa en mars 1905.
Dès la fin des années 1890 il avait commencé à collaborer à divers organes syndicaux (L’Edilizia) ou antimilitaristes (La Pace édité par Ezio Bartalini ainsi que dans Pro-Coatti (Gênes, octobre-décembre 1899).
Vers 1905 il émigrait en Argentine où il (…)
Au moins 1 revue francophone parue sous ce nom (voir sur le site Bianco).
Au moins 2 cartes postales anarchistes parues avec ce nom. Voir sur Cartoliste.
Almeno 9 periodici in lingua italiana pubblicati su questo nome (vedere sul sito Bettini).
Au moins 2 objets recensés dans Ephemera.
3 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Alla saletta degli Animosi a Carrara, alle ore 10.00 del primo maggio sarà tenuta la consueta commemorazione dei Martiri di Chicago.
Sui valori di sempre del 1° maggio parleranno Umberto Marzocchi e Carlo Bianchi.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Al termine della manifestazione verranno collocate corone di fiori ai monumenti ai caduti sul lavoro, a Francisco Ferrer e ad Alberto Meschi.
Gruppi Anarchici Riuniti
piazza Matteotti - Carrara[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
A tumulazione avvenuta, dopo lo svolgersi dei funerali in forma strettamente privata, confacenti al suo desiderio espresso, annunciamo la morte del compagno
Orlando Bolgoni
di 100 anni, avvenuta presso l’Istituto Geriatrico di Carrara, che negli ultimi anni l’aveva in amorevole cura.
Nei cento anni di vita, Bolgioni ha vissuto la storia del movimento anarchico carrarese, a partire dai moti del 1894 quando aveva 13 anni, fino al secondo dopoguerra che vide il suo ritiro dalla vita attiva e militante. Nel periodo di maggiore sviluppo del movimento operaio locale, quando i cavatori conquistarono le sei ore e mezzo lavorative, a fianco di Alberto Meschi, egli era nel direttivo della Camera del Lavoro, energico assertore dei diritti dei lavoratori. È rimasto fedele al suo ideale anarchico fino all’ultimo, coerente ai principi di uguaglianza e di giustizia sociale che lo avevano spinto in prima fila nelle lotte operaie della nostra zona.
Rendiamo omaggio all’onesto lavoratore, all’uomo fiero e leale, all’attivo militante, al coerente anarchico che con lui scompare.
Gruppi Anarchici Riuniti, Carrara
Carrara, 24.11.81
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; photo (passant, avec parapluie, devant un mur avec graffiti "…Germinal non si toc…" ]
- texte :
Primo Maggio anarchico
Alle ore 10 concentramento a piazza Cesare Battisti (davanti al teatro Animosi)
Alle ore 11, corteo per deporre i fiori alla lapide ai Martiri del Lavoro, a Francisco Ferrer (piazza Alberica) e ad Alberto Meschi (piazza Gramsci).
Carrara, primo maggio 1981
[Il comitato …]
[Commemorazione dei martiri di Chicago Primo Maggio]
[Commemorazione dei martiri di Chicago Primo Maggio]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Orlando Bolgioni]
[Orlando Bolgioni]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Primo Maggio anarchico]
[Primo Maggio anarchico]. — Carrara Carrare : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :