Accueil > 8859 affiches
8859 affiches
Sources :
— 1re fournée : affiches du CDA photographies vers 1998, au début de la photo numérique grand public (d’où la mauvaise qualité).
— 1re fournée bis : Le journal Le Monde libertaire pour vérifier les données.
— 2e fournée : affiches du CIRA de Lausanne, puis mise à jour des photographies.
— 3e fournée : affiches de Biblioteca Archivio Germinal (Carrare) ainsi que quelques sites militants éditeurs pour les affiches contemporaines.
— 4e fournée : affiches du fond anarchiste du Mondaneum (Mons).
— 5e fournée : affiches d’Anarchief (Gent/Gand).
— 6e fournée : affiches des Tanneries (Dijon).
— 7e fournée : affiches de la FACL (Montreuil).
Dernières affiches
-
Primo Maggio 1921 1921
testo
Primo Maggio 1921 Lavoratori ! L’alba di questo novello Primo Maggio doveva salutare radiosa e festante, la grande famiglia umana del lavoro pervenuta ai sublimi ideali di pace ed amore, redenta finalmente dalla schiavitù economica ed alla (…)
-
In difesa di Sacco e Vanzetti 1921
testo
In difesa di Sacco e Vanzetti Lavoratori ! Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti in ispregio a ogni elementare senso di giustizia furono condannati dalla giustizia americana alla sedia elettrica per la grassazione di S. Braintree. Cento e (…)
-
Primo maggio 1918 1918
testo
Camera del Lavoro - ViareggioPrimo Maggio 1918 Lavoratori, Cittadini ! Anche quest’anno il Primo Maggio trascorre fra il cozzar formidabile e spaventoso delle armi, mentre il sangue proletario scorre a rivi per tutto il mondo. Emilio Zola (…)
-
13 ottobre 1909, sessantanni fa : Francisco Guardi y Ferrer 1969
testo
13 ottobre 1909sessantanni fa la monarchia clericale spagnola - quella stessa che il garrotatore Franco vorrebbe resuscitare — fucilava Francisco Guardi y Ferrer La Repubblica italiana nata della Resistenza e fondata sul Lavoro tiene (…)
-
Électeurs endurcis ! Élections législatives du 11 mai 1924 : liste libertaire 1924
texte
Élections législatives du 11 mai 1924 — Liste libertaire Électeurs endurcis ! Plus de cinquante années de suffrage universel, pendant lesquelles le benêt populo a été constamment berné avec les mêmes boniments, ne vous ont pas encore démontré (…)
-
Il cinquantenario 1911
testo
L’Alleanza libertaria Il cinquantenario Sono cinquant’anni da che i prodi soldati della Rivoluzione si cimentarono sui campi di battaglia ed affrontarono i patiboli le galere e tutte le maggiori persecuzioni delle multicolori tirannidi onde (…)
-
Lo sfacelo di un partito 1911
testo
L’Alleanza libertaria Lo sfacelo di un partito Il partito che si sfacela è il partito socialista — da non confondersi col socialismo. Anzi più che lo sfacelo d’un partito si può dire d’un metodo ; poichè il partito socialista va (…)
-
La rivoluzione nel Messico 1911
testo
L’Alleanza libertaria La rivoluzione nel Messico Da più di quattro mesi la bandiera rossa è fiammeggiante ui campi di battaglia del Messico, portata alta dai lavoratori emancipati, le cui aspirazioni sono racchiuse in questo grido sublime : (…)
-
Il censimento laico 1911
testo
L’Alleanza libertaria Il censimento laico Cittadini ! L’11 giugno avrà luogo il censimento generale della popolazione italiana, e la scheda individuale conterrà anche questa volta l’8. quesito sulla religione. I preti quindi se ne potranno (…)
-
Abbasso la religione ! 1911
testo
L’Alleanza libertaria Abbasso la religione ! Dopo il mese di Maggio, che i preti dicono dedicato alla madre del Rabbi di Nazaret, il mese di Giugno è quello più certamente dedicato alle funzioni religiose della religione cristiana. Diciamo (…)
-
La Grande conquista ! 1911
testo
L’Alleanza libertaria La Grande conquista ! Lavoratori gioite ! La nube maligna che oscura il sole radioso dell’Avvenire scomparirà finalmente ! Tu, o popolo sarai libero ; tu sarai sovrano ! Eccoti concessa alfine l’arma fatidica, (…)
-
Emancipiamo la donna ! 1911
testo
L’Alleanza libertaria Emancipiamo la donna ! Abbattere la superstizione religiosa, spogliare dalle consunte forme tradizionali il pensiero umano con un’educazione che sviluppi l’individualità e la coscienza intima in modo che ogni essere (…)
-
II. Congresso anarchico italiano : Roma, 19-22 settembre 1911 1911
testo
L’Alleanza libertaria II. Congresso Anarchico Italiano Roma, 19, 20, 21, 22 settembre 1911 I Gruppi communisti-Anarchici di Roma, con l’asesione di numerose località d’italia, hanno convocato il II. Congresso Anarchico Italiano. Esso si (…)
-
Pro vittime politique et per la liberazione della nostra Maria Rygier 1911
testo
L’Alleanza libertaria Pro vittime politique et per la liberazione della nostra Maria Rygier Cittadini, Che la libertà giolittiana non rappresentasse che una grottesca mistificazione, lo sapevamo abbastanza, giacchè l’esperienza dei fatti (…)
-
La feste monarchiche 1911
testo
L’Alleanza libertaria La feste monarchiche Mentre milioni di uomini muoiono di fame nei luridi buchi per ironia chiamati camere, e sono, questi uomini, avvinti dalla miseria atroce, squallidissima, altri milioni di individui incoscienti (…)
-
La morale dei gesuiti 1911
testo
L’Alleanza libertaria La morale dei gesuiti Or non è molto, nella Biblioteca scientifica dell’editore Bocca, è uscito, presentato in bella veste italiana, il libro di F. Huber intorno alla morale dei gesuiti. L’opera risale a molti anni, al (…)
-
Autodifesa di Ravachol 1911
testo
L’Alleanza libertaria Autodifesa di Ravachol Se io prendo la parola, non è già per scollatimi degli alti di cui mi, si accusa, perchè solo la società che con la sua organizzazione mette gli uomini in lotta continua gli uni contro gli altri, è (…)
-
A proposito del colera 1911
testo
L’Alleanza libertaria A proposito del colera « Alcune sere fa, il fratello di Mons. Pasquale Gagliardi che fu a Vico per la cresima, ha scritto che in Basilicata (è medico sanitario colà) su 17 casi ci sono stati 7 decessi. Il suddetto vescovo (…)
-
Alleanza anarchica italiana 1909
testo
Alleanza anarchica italiana Cittadini elettori, In virtù di una illusoria prerogativa statutaria i governanti vi chiamano ad esercitare ancor oggi il mirabolante diritto elettorale, e le sirene del politicantismo, con sfacciata prosopopea, vi (…)
-
Le Pen c’est çà : sexisme, patriotisme, racisme, fin des libertés [ 1988 ?]
texte
dessin (pendu·e·s)
Le Pen c’est çà : sexisme Interdiction de l’avortement et de toute contraception. Éducation différente pour les deux sexes. Normalisation des relations sexuelles de la femme. Condamnation de l’homosexualité. patriotisme Propagande (…)