Accueil > 8421 affiches > Dormienti destatevi, luce, amore, verità

[Dormienti destatevi, luce, amore, verità]

Image (fixe ; à 2 dimensions)
titre :
[Dormienti destatevi, luce, amore, verità]
adresse :
. — Padova Padoue : Libre pensée,
description technique (h × l) :
. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 98 × 71 cm
notes :
descriptif :


[ texte ]

texte :

Federazione internazionale del Libero Pensiero

Associazione nazionale Giordano Bruno
Sezione padovano e Gruppo studentesco

Dormienti destatevi — Luce, Amore, Verità

Son sette secoli, o Università nostra gloriosa, o propugnacolo strenuo della libertà di pensiero !

Per lunga era i dotti si erano addormentati nell’ossequio alle formule degli antichi sapienti : ma tu non acquetasti la tua anima grande entro i limiti angusti, e mentre pur accoglievi aristotelici pugnaci e galenici esperti, scoprivi nuove leggi ai gravi ed ai mondi e permettevi con nuovissima audacia che i tuoi grandi anatomici dessero ai neofiti stupiti l’interdetta nozione del corpo umano.

La Chiesa credeva e, non ammettendo il pensiero se non intonato al suo credo, voleva spegnere ogni luce che non fosse la sua. Ma tu ammettesti nel tuo seno tutti i pensatori, chiedendo ad essi soltanto elevatezza di mente, potenza di dottrina, nobiltà di sentire, ed accanto a coloro che accettavano i dogmi concedevi anche ai più perseguitati onorato diritto di asilo.

Nata dalla ribellione all’asservimento avesti spesso la ventura di appoggiarti a Governi saggi e liberali, ma anche da essi esigesti la tua libertà come un diritto inalienabile, e nelle ore fosche del dominio straniero le vie della Città ed i campi di battaglia ti videro avanti d’ogni altro, nella difesa delle libertà del popolo nostro, per essere libera fra liberi.
Hai raggiunta la vittoria ultima, o Università Patavina, o campione dei liberi studi ? Fra gli applausi che ti salutano, fra le bandiere che a te s’inchinano, nessun’anima pavida del vero prepara le armi od affina le insidie per rinnovare i secolari conati ? Così sia ! Che, se questo non fosse, la tua storia affranca, i nostri cuori modesti ma fervidi, e ci assicura che, come non mancò nei secoli trascorsi, così mai mancherà chi condurrà a nuove vittorie la tua, la nostra bandiera : la più alta dignità dell’uomo : la libertà del pensiero.

Padova, li 14 maggio 1922

Tip. Ed. La [Garangola ?]


sources :
 
cotes :

Aff-14-58 (Mundaneum)


1922
Affiche liée