Germinal ! (Pisa)
Pisa, Tip. Coop. “Germinal !”
Almeno 13 periodici in lingua italiana pubblicati su questo nome (vedere sul sito Bettini).
3 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Camera del Lavoro - Viareggio
Primo Maggio 1918
Lavoratori, Cittadini !
Anche quest’anno il Primo Maggio trascorre fra il cozzar formidabile e spaventoso delle armi, mentre il sangue proletario scorre a rivi per tutto il mondo.
Emilio Zola in “Germinal !” ammoniva che la redenzione dei popoli avverrà, “Quando la terra sarà lavata dal sangue e purificata dall’incendio”. Sangue questo che non lava : macchia ; incendî da Nerone !
CensuraOperai, Cittadini !
Non vane parole, nè rancori. Serratevi compatti nelle file delle organizzazioni economiche e politiche estremiste, e prepariamoci uniti per il dopo-guerra. Allora tanto ci sarà da fare e vegliare acchè le nostre aspirazioni sociali abbiano una risoluzione.
Operai !
Astenetevi dal lavoro in questo giorno che rievoca la piu vella pagina di storia proletaria, e dimostrate
che la vostra fede è sana es immutata per un avvenire migliore, e vibra più che mai forte e sentita per il trionfo della giustizia sociale.VV il Primo Maggio — VV l’Internazionale Proletaria !
La Commissione Esecutiva
Sul verso di L’Avvenire anarchico, anno 9, n. 18 (Pisa, 30 aprile 1918).)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
In difesa di Sacco e Vanzetti
Lavoratori !
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti in ispregio a ogni elementare senso di giustizia furono condannati dalla giustizia americana alla sedia elettrica per la grassazione di S. Braintree.
Cento e più testimoni furono dichiarati – compreso il rappresentante dell’Italia Ufficiale - non degni di fede.
Il sostenitore dell’accusa Katzmann, già nell’altro processo a Vanzetti, disse :
"Signori della Corte !
“Se dovessimo credere ai testimoni, dovremmo assolvere ; ma i testimoni sono quasi tutti italiani ; e l’accusato stesso È ITALIANO e SOVVERSIVO. - Quindi il nostro dovere di cittadini “americani”, è di colpire tutti 1 nemici delle nostre sacre e inviolabili istituzioni”.E i giurati condannarono…
1. perché italiani – 2. perchè sovversivi.I testimoni che giuravano che Sacco nel giorno e nell’ora del delitto era a Boston, e Vanzetti, a Plymouth, non furono creduti perchè “italiani” .
Tutti quelli che hanno assistito al processo : gente d’ogni classe, d’ogni fede, proclamano alto e forte la loro innocenza.
Essi furono condannati a morte, perché osarono protestare contro il Dipartiment of Giustice che torturò e assassinò altri italiani : Elia e Salsedo, per strappar loro delle confessioni…
Sacco e Vanzetti sono vittime d’una infernale macchinazione…
Lavoratori ! - Il 1.º Novembre, se il Proletariato del Mondo non insorge, con “un’azione mondiale” essi saranno carbonizzati.
Bisogna riempire tutta Italia dell’innocenza di Sacco e Vanzetti dannati al boia.
Che tutti gli uomini di buona volontà, che tutti gli idealisti si associno a noi nel tentativo di salvazione.
Il mondo del lavoro deve strappare Sacco e Danzetti al boia con “un’azione mondiale”.
L’Avvenire Anarchico.
Sul verso di L’Avvenire anarchico, anno 12, n. 37 (Pisa, 7 ottobre 1921).
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Primo Maggio 1921
Lavoratori !
L’alba di questo novello Primo Maggio doveva salutare radiosa e festante, la grande famiglia umana del lavoro pervenuta ai sublimi ideali di pace ed amore, redenta finalmente dalla schiavitù economica ed alla sudditanza politica. Ma, purtroppo, un branco di “cattivi pastori” che della politica fanno venale mestierantismo e degli ideali sociali scuola di tradimento e di viltà, ancora una volta barattarono i supremi e fortunosi destini del proletariato all’offa infame delle classi usurpatrici e del potere borghese, rinsaldandoci duramente al loro asservimento.
Cosicchè, oltre allo scorno del vergognoso tradimento e della disfatta subita, questo Primo Maggio sorge all’orizzonte politico-sociale quando maggiormente governo e borghesia, tristamente ringalluzziti, percuotono proletariato e sovversivi con la più tremenda e feroce reazione, con la più folle e terribile vendetta di classe ; mentre ne attossica vieppiù l’atmosfera la turpe e stolta commediaccia elettorale.
Proletari !
Non lasciatevi ulteriormente corbellare dall’ingannevoli allettamenti elezionistici ; non piegate proni e passivi la testa al delittuoso uragano antiproletario e liberticida. Ma in questo tempestoso Primo di Maggio, consacrato dal sangue dei gloriosi Martiri di Chicago, fate concorde, deciso proponimento di vindice lotta essenzialmente classista e rivoluzionaria.
Uomini liberi !
Serriamo le fila innumeri dei saldi petti sudanti adusati alle opprimenti fatiche e delle mani callose che sanno forcere ll ferro per muovere in un comune sforzo all’assalto trionfale delle pollute bastiglie tiranniche ; che codesto Maggio augurale sia eleva nell’ alto i gagliardi inni ribelli - mentre s’appresta al germoglio rigoglioso della rossa fioritura da cospargersi a fasci sui maschi assertori della nuova società umana. E tu, ribelle Maggio, riaccendi e sospingi i liberi cuori verso la méta luminosa ove con l’occhio morente tennero fisso lo sguardo sereno, baciato dai tuoi fulgidi raggi, i martiri eroici dell’emancipazione sociale, delle libertà umane e inculca negli animi la fede pugnace della redentrice Anarchia !
GLI ANARCHICI.
Grassotti Natale - Ger. responsabile.
Pisa, Coop. Tip. Germinal ! 1921
Sul verso di supplemento all’Avvenire anarchico, anno 12, n. 16 (Pisa, 29 aprile 1921).
[Primo maggio 1918]
[Primo maggio 1918]. — Pisa Pise ; Viareggio : l’ Avvenire anarchico (1910-1922), (Germinal ! (Pisa)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 55 × 39 cm.
sources :
[In difesa di Sacco e Vanzetti]
[In difesa di Sacco e Vanzetti]. — Pisa Pise : l’ Avvenire anarchico (1910-1922), (Germinal ! (Pisa)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 55 × 39 cm.
sources :
[Primo Maggio 1921]
[Primo Maggio 1921]. — Pisa Pise : l’ Avvenire anarchico (1910-1922), (Germinal ! (Pisa)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 55 × 39 cm.
sources :