Seme anarchico
2 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo e disegni
- texte :
[da sinistra a destra]
Commune de Paris
La Comune resterà viva ed è inutile tentare di cancellane il ricordo
Aux morts de la Commune 22-28 mai 1871
Anarchico è il pensiero verso l’anarchia va la storia G. BovioI martiri del razzismo USA
Chicago 1887
Boston 1927
Sacco Vanzetti
Engel, Fischer, Parsons, Spies, LinggAnni da ricordare
1840 P.-J. Proudhon pubblica "Che cosa è la proprietà”
1845 esce “L’unico” di M. Stirner
1851 P.-J. Proudhon pubblica “Idée générale de la révolution au XIXe siècle”
1864 Creazione dell’AIT
1872 Congresso di Saint-Imier
1874 movimento di Castel del Monte
1877 Insurrezione nel Beneventano
1894 Bande libertarie in Lunigiana
1912 Fondazione a Modena dell’ USI
1914 Semmana rossa in Ancona
1915 manifesto contro la guerra
1918-21 Macnovsc’na in Ucraina
1945 costituzione a Carrara della Federazione anarchica italiana (FAI)senza servi nessun padrone A
[Alcune pubblicazioni anarchiche :
Argentina - La Protesta /
Canada - Open road /
Danimarca - Zenit /
Francia - Espoir /
Germania - Equality /
Inghilterra - Anarchy /
Italia - Antistato, La Fiaccola, Volontà /
Messico - Regeneración /
Olanda - La Razon /
Portogallo - Combat /
Spagna - Fragua Soc. /
Stati Uniti - The Match /
Svezia - Libercana L.]España 1936-1939
Come già a Kronstadt e in Ucraina i bolscevici distrussero le comunità anarchiche e trasformarono la rivoluzione in una guerraPer realizzare il socialismo esiste una sola via l’anarchismo
I principii anarchici
1. la distruzione di ogni potere è il vero dovere del popolo
2. ogni organizzazione di un potere politico sedicente rivoluzionario o provvisorio è inutile
3. respingendo ogni compromesso per giungere al compimento della rivoluzione sociale occorre solo la solidarietà dell’azione rivoluzionariaIl socialismo è nato anarchico
S. Gagliani [… 1981 ?]
[ senza servi nessun padrone A]
[ senza servi nessun padrone A] / S. Gagliani. — Torino Turin : [s.n.], (S. Gagliani). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (quatre ou plus : jaune , rouge , noir , orange ) ; 44 × 64 cm.
sources :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ programme ; image des livres qui volent ]
- texte :
…Nostra patria è il mondo intero…
CLF - Collettivo libertario fiorentino
Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria
"Parterre" - Piazza della Libertà - Firenze - 19-20-21 settembre 2003
Programma
Nei locali del Parterre (Pad.-6/7) di Piazza della Libertà, comune di Firenze (G.C.), troveranno posto gli stand con pubblicazioni, CD, DVD, gadgets, magliette ecc.
Espositori
A-rivista, Milano — Alternativa Libertaria, Firenze — ApARTe°, Venezia — Archivo Berneri-Chessa, Reggio E. — Biblioteca Franco Serantini, Pisa — Canariah, Roma — Centro Int. della Grafica, Venezia — Chersi (A.), Breschia — CIRA Lausanne, CH — CSL Di Sciullo, Chieti — Collegamenti Wobbly, Genova — Comunarda, Cosenza — Contropotere, Napoli — Crescita Politica, Firenze — Eleuthera, Milano — La Fiaccola, Noto — Galzerano ed., Salerno — Germinal, Trieste — La Cooperativa Tipolitografica, Carrara — Libertaria, Roma e Milano — Nautilus, Torino — Non Luoghi Liberi Edizioni — rAn, Livorno — Rivista Storica dell’Anarchismo, Pisa — Seme Anarchico, Colle V/E — Sicilia Punto, Siracusa — Sicilia Libertaria, Ragusa — Spartaco ("Il Risveglio"), SMCV — Tracce, Piombino — Umanità nuova, Torino — Zero in Condotta, Milano — ed altriMostre
Fumetto e Anarchia (M. Riccomini) — G. Bruno e G. Galilei (BFS) — Grafica (L. Morelli) — Tempere (C. Capuano) — Istallazioni (Arte & Anarchia) — Gli anarchici non archiviano - Scelta di manifesti della mostraInternet e siti anarchici Libera ; (autogestita) :
Estemporanee (Vernacoliere anticlericale…) — Comunicazione (Madonnaro, Pinocchio, …) — Umanità NovaEventi
Giovedi 18 settembre
12.00 Conferenza stampa.Venerdi 19 settembre
15.00 Apertura stand e mostre15.00 P. Brunello, L. de Marco, T. Marabini presentano Masetti : il soldato che disse no alla guerra16.00 C. Capuano presenta Una Veglia di Kropotkin17.00 Intermezzo musicale (Seme Anarchico)18.00 G. Galzerano (libro) e F. Santin (fumetto - testi di M. Riccomini) : Gaetano Bresci, due modi di fare storia19.00 Video S’era tutti sovversivi (BFS/A)20.00 Poesie e canti popolari di protesta di A. Scavetta e A. Bencistà21.00 Progetto Arte e Anarchia performance a cura du ApARTe°22.00 Concerto skapunk SbanebioSabato 20 settembre
11.30 Film di J. Vigò15.00 P. Finzi presenta : DVD e libretto Fabrizio De Andrè - ma la divisa di un altro colore - Ghirardato canta De Andrè16.30 Dibattito : Internet nella comunicazione anarchica17.30 Teatro : Mauro Stagi18.30 F. Piccioli presenta Virgilia d’Andrea19.30 P. Bertelli presenta Glauber Rocha - Cinema in utopia22.00 Nostra patria e il mondo intero - Concerto a due voci con Joe Fallisi e A. Lega accompagna G. Galli - chitarra, mandolino, dobroDomenica 21 settembre
11.30 Film di L. Bunuel15.00 Tavola rotonda : Rivista Storica dell’Anarchismo e Divizione degli anarchici (BFS)16.30 Concerto dei Fiati Sprecati17.30 Tavola rotonda : Intercultura e pregiudizi a cura di P. Colacicchi - A. Dadà19.00 M. Granata presenta Lettere d’amore e d’amicizia20.00 Blob Anarchia (B. Bozzato)21.00 Il Verbo magico - Conferenza a cura dei CIRA22.00 recital : Alessandro Danelli e Marco Ravelli (Les Anarchistes)e molto altro… A mezzanotte, festa di fine estate e chiusura della manifestazione
collibri@hotmail.com
ideagraficaDanieleF.
[Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria [1a vetrina]]
[Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria [1a vetrina]]. — Firenze Florence : CLF_ (Collettivo libertario fiorentino), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (quadri ) ; 68 × 48 cm.
sources :