Firenze
Florence
39 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte avec signature cerclé ]
- texte :
Libertà subito per Zappulla e Tognarelli
Organizzare i comitati di autodifesa nei quartieri e nelle fabbriche
contro la violenza della statoGruppi anarchici
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
tetso e grafica (politiens et policiers derrrière des boucliers anti-émeute)
- texte :
Stato democratico ? partecipazione democratica ?
oggi come ieri lo stato è potere oppressivo
lo stato sono loro
eccoli, ancora una volta tutti insieme a chiederci un voto con gli stessi discorsi e vogliono che il massimo della nostra partecipazione sia la croce su una scheda
ma nei fatti :
— Repressione delle libertà personali (loro però sono sempre liberi)
— Disoccupazione e precarietà (loro però si danno un ottimo stipendio)
— Aumento dei prezzi
— Alloggi insufficienti (ma non certo per loro)
— Fermo di polizia e carceri speciali (loro in galera non ci vanno)
— Corruzione, scandali, compromessi, intrallazzi
— Vaghi discorsi parlamentari
— Referendum inutili e illusoriE quando i lavoratori si organizzano per una maggior giustizia sociale il potere è inevitabilmente nemico, che quindi non si aspetti da noi consensi.
Nessuno fa niente per te
che nessuno decida per te
togligli lo stipendio : non votare
Gli anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
1° maggio 1886
cinque compagni anarchici vennero condannati a morte da un tribunale, come sempre al servizio dei padroni o di chi è al potere per aver rivendicato la giornata lavorativa di otto ore.
1° maggio 1971
lavoratori, operai e studenti, sono schiacciati dalla repressione padronale e statale per aver rifiutato le miserevoli e reazionarie « riforme » e rivendicato, con scioperi spontanei e duri, l’abolizione di principi e metodi autoritari e meritocratici, che sono la molla propulsiva di ogni società basata sullo sfruttamento dell’uomo sull’uomo.
I lavoratori delle fabbriche rifiutino le « riforme » e impongano, al di là di ogni gatteggiamento di vertici, la eliminazione delle qualifiche, dei cottimi e dei salari differenziati.
I lavoratori dei campi esproprino le terre senza indennizzare nessuno, perchè la terra ed i suoi frutti sono di chi lavora.
I lavoratori della scuola, studenti ed insegnanti, rifiutino i registri, i programmi ministeriali, i provvedimenti disciplinari, le interrogazioni ed ogni altro metodo o strumento che possa contribuire a forgiare dei servi del potere, e lavorino in mutua collaborazione al raggiungimento della società nuova.
No alle riforme, si alla rivoluzione sociale
Firenze — Gruppo Anarchico "E. Durruti„ — FAI
Tipo-Offset M. Chiese & i - Tel. 272.502 - Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (bordé d’un crêpe noir en haut à droite) ]
- texte :
La strage di stato
1968 — Le lotte operaie e studentesche si estendono un tutta Italia, le centrali partitiche e sindacali vengono inquadrate nella giusta luce autoritaria, burocratica e legalitaria, le avanguardie rivoluzionarie si esprimono e danno una spinta in direzione libertaria.
no al potere !
1969 — Scatta l’operazione repressiva e provocatoria : denunce ed arresti in massa, attentati dinamitardi alla Fiera di Milano nell’Aprile, sui treni nell’Agosto, strage alla Banca dell’Agricoltura a Milano nel Dicembre. Non co sono dubbi, non è necessario fare indagini : vengono immediatamente arrestati gli anarchici, e saranno i capi espiatori di una più ampia manovra repressiva che si estenderà a tutti i comunisti.
1970 — Pinelli, anarchico, risulta essere completamente estraneo agli attentati, che secondo la versione poliziesca lo avevano spinto a suicidarsi perché “gravemente indiziato” nella strage di Milano. Gli anarchici arrestati e processati per gli attentati alla Fiera di Milano ed ai treni, vengono assolti e contemporaneamente vengono arrestati, come responsabili, tre neofascisti.
Il commissario di polizia Luigi Calabresi, accusato di avere assassinato con un colpo di karate negli Uffici della Questura di Milano, l’anarchico Pinelli, impedisce l’autopsia del cadavere a fa dimettere un Presidente di Corte d’Assise divenuto scomodo.La complicità dell’apparato poliziesco e statale con i padroni a scopo repressivo è smascherato
Firenze. 10-6-’71
FAI-Gruppo B. Durruri
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (élections présidentielles) ]
- texte :
Presidente no
[...]
Autogestione sì
Gruppi Anarchici di Toscana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
A Firenze giovedì 6 Luglio, due compagni anarchici saranno processati per "istigazione alla violenza a mezzo stampa"
[…]
[…]
Giovedì 6 ore 21 al Cinema Universale Via Pisana 43, una manifestazione assembleaI gruppi anarchici aderiscono all’iniziativa
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (pour la libération de Julian Millan Hernandez, daté du 10 février 1972, à Florence) ] n/b
- texte :
Dopo Burgos : Julian Millan Hernandez
Gruppi anarchici toscani
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte (pour la libération immédiate de Valpreda et autres détenus) ; « A cerclé » ]
- texte :
La montatura reazionaria è crollata !!
[…]
Valpreda libero subito
Gruppi Anarchici di Firenze
Affiche datée du 27/10/72.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte avec cadre bleu ]
- texte :
Le prove dimostrano che le bombe del 12 dicembre 1969 furono messe dai fascisti per volontà dei padroni. “La strage di stato” è servita : per bloccare le lotte autonome dell’autunno caldo, per giustificare l’attuale governo d’ordine, per rafforzare la volontà antiproletaria.
Ma nonostante ciò le lotte autonome stanno riprendendo forza in tutto il paese e dovunque si è generalizzata la mobilitazione per la libertà di Valpreda, Gargamelli et E. Borghese.
I padroni e lo Stato hanno voluto le bombe e le hanno usate contro la sinistra, ed ora cercherebbero di usare anche un’eventuale scarcerazione dei compagni, sulla base di procedure penali e non come innocenti, per darsi un “volto democratico” e nascondere la loro volontà reazionaria.
Il fatto che polizia e magistratura abbiano inutilmente cercato di nascondere la responsabilità padronale e fascista nella strage, dimostra ancora una volta che la reale funzione dello Strato è quella di garantire il privilegio del Potere di una classe a danno di un’altra.
Mobilitiamoci per un processo politico contro i padroni, i fascisti e lo Stato ed imporre la scarcerazione dei compagni detenuti innocenti.
Valpreda libero subito
Gruppi anarchici toscani
Firenze, 29-10-’72
Tip. M. Salvadori - via de’ Macci, t9r - Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; dessin (policier, avec baudrier « PS », un pied sur une école) ]
- texte :
Lottiamo uniti
Manifestazione
Pza. S. Marco
ore 9
Mercoledì 21contro il ritorno della “normalità”
Gruppi Anarchici Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (daté du 29 août 1972 : appel à l’organisation de la lutte de manière autonome, dans l’usine ou dans la rue) ]
- texte :
Mario Lupo, comunista,
[...], Franco Serantini, anarchico,
[...], due vittime di una stessa volontà politicaGruppi Anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ] n/b
- texte :
Stato = Potere = Privilegio !
[…]
• Lo Stato cinese stringe la mano a « Nixon boia » !
• Lo Stato cinese ha tradito la lotta di liberazione del popolo vietnamita.
• Lo Stato cinese - seguendo la logica del potere - afferma la proprio volontà imperialista di classe dominante stringendo la mano al nemico di classe, rinunciando conseguentemente alla lotta internazionale per il socialismo
• Ancora una volta la storia dimostra, al popolo cinese ed al popoli di tutto il Mondo, che il nemeo da abbattere è lo Stato unico ostaggio sulla via della rivoluzione sociale e del comunismo anarchico- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ dessin (Mao qui donne la main à Nixon, entre les deux la carte du Vietnam) ]
- texte :
Vietnam
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
“…non bisogna permettere che la scuola insegni o tolleri la ribellione alla democrazia.”
L. ScalfaroCon questa prospettiva lo Stato per mezzo di Scalfaro vuole dare un giro di vite alla repressione accentuando le misure disciplinari e la minaccia della polizia nelle scuole per prevenire ogni mobilitazione.
Allo stesso modo i padroni si servono di Andreotti per stroncare le lotte operaie al rinnovo dei contratti per mezzo dei licenziamenti e degli arresti.
Lo squadrista Almirante con un provocatorio discorso tenuto a Firenze promette un’assidua presenza dei suoi mazzieri davanti alle scuole.
Costruiamo organismi di massa capaci di rispondere alla violenza dello Stato et dei suoi strumenti fasciste.
Coordinamento studenti medi anarchici toscani - I-X-’72
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
La polizia spara
Dopo Saltarelli e Serantini un altro compagno, Roberto Franceschi, è stato ucciso dalla polizia ed un operaio è stato ferito gravemente a Milano.
Non si tratta di un caso isolato infatti la polizia ha sparato anche a Torino ferendo due compagni.
L’unico modo di fare giustizia è quello di impegnarsi a fondo nelle lotte in corso es abbattere il governo Andreotti mandante degli assassini attraverso :
- La intransigenza degli operai metalmeccanici, pellettieri, poligrafici nel rinnovo contrattuale.
- Ripresa delle lotte dei chimici e degli edili senza accetare una tregua di 3 anni.
- Organizzazzione autonoma delle lotte con sabotaggio e boicottaggio della produzione.
26/1/73 - Gruppi anarchici - Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ Marini pointe le doigt à travers les barreaux ]
- texte :
Libertà
per l’anarchico Giovanni Marini
[image]
compagni
ricordate
Marini é dentro anche per voi, voi siete fuori anche per lui.
Comitato Anarchico Marini
Rotografica Fiorentina - Via Faenza 54 - Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo e grafica
- texte :
Liberiamo Marini
Giovanni Marini
militante anarchico
condannato a 12 anni
di carcere
per essersi difeso
da una aggressione
fascista1975 ou 1979 ?
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Pinelli assassinato ! La polizia che aveva affermato e sostenuto che Pinelli si era suicidato…
Organizzazione anarchica forlivese
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
5 texte ; photo (milicien de la Guerre d’Espagne avec fisul et drapeau) ]
- texte :
Manifestazione regionale toscana
in sostegno alla lotta rivoluzionaria del popolo spagnolo
Firenze
domenica 25 gennaio
al Cinema Universale
via Pisana 43 (tram 26 o 27 dalla stazione)Alle ore 10 parlerà un esponente del Movimento Anarchico Spagnolo. Seguirà la proiezione del documentario Spagna ’36 : un popolo in armi, tratto dagli archivi della CNT.
Lavoratori partecipate alla manifestazione
Gruppi anarchici toscani
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Anche nella scuola :
No ai licenziamenti !Venerdì 23 aprile sciopero nazionale di tutti i lavoratori della scuola con delegazione di massa a Roma, al Ministero della Pubblica Istruzione (viale Trastevere - ore 11).
Contro
— il DDL. 2777 che prevede il concorso come forma di selezione e licenziamento
— lo straordinario obbligatorio
— i peggioramenti delle condizioni di lavoro e del servizio
— blocco salariale imposto dai sindacati
— la legge quadro che limita i diritti sindacali dei lavoratori.Per
— La difesa dell’occupazione e l’aumento degli organici
— L’illicenziabilità dopo 180 giorni di servizio in un anno
— L’immissione in ruolo di incaricati e supplenti annuali nominati dal provveditore
— I corsi abilitanti autogestiti, non selettivi e aperti a tutti
— La diminuzione a 20 del numero massimo di alunni per classe
— La diminuzione dell’orario di lavoro per la scuola materna e elementare
— Il riconoscimento a tutti i lavoratori dei diritti sindacali a partire dall’autogestione delle 10 ore di assemblee in orario di lavoroCNLS
Coordinamento Lavoratori Scuola
Lavoratori della scuola
Per battere l’attacco all’occupazione e alle nostre condizioni di lavoro per rifiutare ogni delega su tali questioni a Governo, partiti e sindacati
venerdì 23 aprile
Sciopero nazionale
con delegazione di massa a Roma al Ministero della Pubblica Istruzione
Nel pomeriggio
Assemblea Nazionale per organizzare il blocco degli scrutini di GiugnoCNLS
Coordinamento Lavoratori Scuola […]- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e foto
« bambino col cappello »
- texte :
La rassegnazione è un suicidio quotidiano !
Prendiamo in mano la nostra vita !
Insubordinazione totale civile e militare !
Biblioteca Fosca Corsinovich
Movimento Anarchico Fiorentino
Vicolo del Panico 2 - Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Lavoratori della scuola
L’assalto statale ai nostri livelli salariali, occupazionali e normativi procede a ritmi sempre più incalzanti.
L’inesistente opposizione del sindacalismo ufficiale si traduce in complicità con il processo di liquidazione delle esigenze fondamentali della categoria e della stessa scuola pubblica.
La possibilità di arrestare e capovolgere questa tendenza risiede solo nell’impegno diretto di ognuno di noi e in livelli di lotta adeguati all’attacco che ci viene portato :
— per classi di non più di 20 alunni ;
— per l’abrogazione dello straordinario obbligatorio ;
— contro il concorso e i licenziamenti e per immissioni in ruolo basate sull’anzianità di servizio ;
— per il pagamento puntuale dei supplenti ;
— contro l’infame decreto Falcucci ;
— contro le decurtazioni della contingenza e della busta paga.blocco degli scrutini
del 1° quadrimestre
sciopero a tempo indeterminato dei primi
o ultimi 25 minuti dell’orario di lezioneCNLS - Coordinamento Nazionale Lavoratori Scuola
Per organizzare la mobilitazione e contattare il CNLS : tutti i lunedì e giovedì ore 18-20 in via Palazzuolo134/R (Firenze), tel (055) 282561
[stampa …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e disegno
- texte :
MALATESTA A FIRENZE 1882-1982
MOSTRA FOTOGRAFICA
Firenze- BIBLIOTECA POPOLARE - Via di Capaccio 3 presso Palagio di Parte Guelfa
1-7 novembre
Biblioteca - Archivio Fosca Corsinovi
Serigrafato in proprio, ottobre 1982
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo
- texte :
mese anarchico
sabato 14/11 gli anarchici nella storia
ore 15,30 Stirner e l’individualismo anarchico
Dall’internazionalismo alla settimana rossa
L’esperienza anarchica in Spagna
L’anarchismo nel dopoguerraDomenica 15/11 L’anarchismo oggi
ore 10,30 Audiovisivo
"Chi sono gli anarchici"
Segue dibattitoGiovedì 19/11
ore 21 Situazione attuale nei paesi dell’Est
Interverranno M. e V. (Polonia)
e K. (Cecoslovacchia)Domenica 22/11
ore 10 Assemblea Gruppi Musicali Libertari
per il coordinamentoore 21 (Casa della cultura)
PUNK-CONCERTOMartedì 24/11
ore 21 Tossicodipendenza e potere
con la Dott. TretolaSabato 28/11
ore15,30 Contropsichiatria
con il Dott. AntonucciMartedì 1/12
ore 21 AnarcosindacalismoSabato5/12
ore 15,30 Solidarietà con Monica GiorgiMartedì 8/12
ore 16 Antimilitarismo e disarmoSabato 12/12
ore 16 La Strage di Statonei locali del
movimento anarchico fiorentino
vicolo del panico n.2
(vicino al Palagio Di Parte Guelfa)1981 ou 1987 ou 1992
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ Reproduction du tableau de Costantini « Chicago - 3 mai 1886 » ; texte (invitation à une conférence-débat) ]
- texte :
L’Archivio 68
organizza presso
L’SMS di Rifredi
[…]Convegno-dibattito
A vent’anni dalla strage di Piazza Fontana
Programma
[…]
Mostra fotografica e video
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte (lettres découpées) ; photos (têtes de Bush, Hussein et Andreotti mises à prix et photo d’une manif contre la guerre) ]
- texte :
Andreotti e ONU la chiamano pace… ma questa è guerra, odio e morte…
Vogliamo lottare la nostra libertà
non [xx]pire la loro :
[…]la fine del conflitto : disertiamo lo […]
Movimento Anarchico Fiorentino
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Sabato 4 aprile
Manifestazione a Torino
al Balôn - Porta Palazzo
ore 14Sabato a Torino saranno presenti tutti i centri sociali e tutte le individualità e i compagni per protestare per la morte del nostro amico e compagno “Baleno” Edo Massari, “suicidato” nel Carcere delle Vallette a Torino nella notte tra il 27 e il 28 marzo, dove era rinchiuso con l’accusa di essere un “ecoterrorista”.
Contro l’ondata repressiva che ha colpito i compagni di Torino, le case occupate e che criminalizza tutte le espressioni di rivolta e quei progetti come l’alta velocità, che il Capitale vuole assolutamente imporre nell’acquiescenza totale.
Per la liberazione dei due compagni ancora detenuti attualmente in sciopero della fame, Soledad e Silvano, accusati dalle granitiche falsità del PL Laudi
Firenze 31 marzo ’98
Anarchici fiorentini
f.i.p. Vicolo Del Panico, 2 Fi
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ programme ; image des livres qui volent ]
- texte :
…Nostra patria è il mondo intero…
CLF - Collettivo libertario fiorentino
Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria
"Parterre" - Piazza della Libertà - Firenze - 19-20-21 settembre 2003
Programma
Nei locali del Parterre (Pad.-6/7) di Piazza della Libertà, comune di Firenze (G.C.), troveranno posto gli stand con pubblicazioni, CD, DVD, gadgets, magliette ecc.
Espositori
A-rivista, Milano — Alternativa Libertaria, Firenze — ApARTe°, Venezia — Archivo Berneri-Chessa, Reggio E. — Biblioteca Franco Serantini, Pisa — Canariah, Roma — Centro Int. della Grafica, Venezia — Chersi (A.), Breschia — CIRA Lausanne, CH — CSL Di Sciullo, Chieti — Collegamenti Wobbly, Genova — Comunarda, Cosenza — Contropotere, Napoli — Crescita Politica, Firenze — Eleuthera, Milano — La Fiaccola, Noto — Galzerano ed., Salerno — Germinal, Trieste — La Cooperativa Tipolitografica, Carrara — Libertaria, Roma e Milano — Nautilus, Torino — Non Luoghi Liberi Edizioni — rAn, Livorno — Rivista Storica dell’Anarchismo, Pisa — Seme Anarchico, Colle V/E — Sicilia Punto, Siracusa — Sicilia Libertaria, Ragusa — Spartaco ("Il Risveglio"), SMCV — Tracce, Piombino — Umanità nuova, Torino — Zero in Condotta, Milano — ed altriMostre
Fumetto e Anarchia (M. Riccomini) — G. Bruno e G. Galilei (BFS) — Grafica (L. Morelli) — Tempere (C. Capuano) — Istallazioni (Arte & Anarchia) — Gli anarchici non archiviano - Scelta di manifesti della mostraInternet e siti anarchici Libera ; (autogestita) :
Estemporanee (Vernacoliere anticlericale…) — Comunicazione (Madonnaro, Pinocchio, …) — Umanità NovaEventi
Giovedi 18 settembre
12.00 Conferenza stampa.Venerdi 19 settembre
15.00 Apertura stand e mostre15.00 P. Brunello, L. de Marco, T. Marabini presentano Masetti : il soldato che disse no alla guerra16.00 C. Capuano presenta Una Veglia di Kropotkin17.00 Intermezzo musicale (Seme Anarchico)18.00 G. Galzerano (libro) e F. Santin (fumetto - testi di M. Riccomini) : Gaetano Bresci, due modi di fare storia19.00 Video S’era tutti sovversivi (BFS/A)20.00 Poesie e canti popolari di protesta di A. Scavetta e A. Bencistà21.00 Progetto Arte e Anarchia performance a cura du ApARTe°22.00 Concerto skapunk SbanebioSabato 20 settembre
11.30 Film di J. Vigò15.00 P. Finzi presenta : DVD e libretto Fabrizio De Andrè - ma la divisa di un altro colore - Ghirardato canta De Andrè16.30 Dibattito : Internet nella comunicazione anarchica17.30 Teatro : Mauro Stagi18.30 F. Piccioli presenta Virgilia d’Andrea19.30 P. Bertelli presenta Glauber Rocha - Cinema in utopia22.00 Nostra patria e il mondo intero - Concerto a due voci con Joe Fallisi e A. Lega accompagna G. Galli - chitarra, mandolino, dobroDomenica 21 settembre
11.30 Film di L. Bunuel15.00 Tavola rotonda : Rivista Storica dell’Anarchismo e Divizione degli anarchici (BFS)16.30 Concerto dei Fiati Sprecati17.30 Tavola rotonda : Intercultura e pregiudizi a cura di P. Colacicchi - A. Dadà19.00 M. Granata presenta Lettere d’amore e d’amicizia20.00 Blob Anarchia (B. Bozzato)21.00 Il Verbo magico - Conferenza a cura dei CIRA22.00 recital : Alessandro Danelli e Marco Ravelli (Les Anarchistes)e molto altro… A mezzanotte, festa di fine estate e chiusura della manifestazione
collibri@hotmail.com
ideagraficaDanieleF.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte et grand X rouge sur reproduction d’un dessin de Marinetti de 1915 (« bombardamento sola igiene », signé “parole in libertà di Marinetti”) ]
- texte :
Paura di Stato
Guerra, terrorismo, resistenza, antimilitarismo
CLF
dibattito-inserto artistico a cura del Collettivo libertario fiorentino
Direnze, Auditorium FLOG, domenica 28 marzo 2004, ore 18-24, ingresso libero
F.T. Marinetti : « bombardamento sola igiene » (1915)
Grafica Alberto
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (programme) ; image (main tenant un composteur typographique avec le mot « Journalist » en caractères russes) ]
- texte :
Vetrina delle culture anarchiche e libertarie
caratteri di anarchici
Firenze, 2-3-4 settembre 2005
Sashall (ex Teatro Tenda)
Lungarno A. Moro, ang. Via F. De André
2a Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria
3a Biennale Arte&Anarchia
CLF Collectivo Libertario Fiorentino
Programma
[…]
Venerdì 2 settembre
[…]
Sabado 3 settembre
[…]
Domenica 4 settembre
[…]
Mostre e proiezioni
[…]
Programma delle presentazioni e dei dibattiti
[…]
Ristoro solidale — Entrata libera
Programme correspondant à l’affiche : « Vetrina delle culture anarchiche e libertarie; caratteri di anarchici [2a vetrina] ».
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
[Libertà subito per Zappulla e Tognarelli]
[Libertà subito per Zappulla e Tognarelli]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici di Firenze, . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : rouge , papier blanc ) ; 74 × 50 cm.
sources :
[Stato democratico ? Partecipazione diretta ? oggi come ieri lo stato è potere oppressivo]
[Stato democratico ? Partecipazione diretta ? oggi come ieri lo stato è potere oppressivo]. — Firenze Florence : gli Anarchici, [ ?] (Biblioteca Fosca Corsinovi). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[1° maggio 1886 - 1° maggio 1971]
[1° maggio 1886 - 1° maggio 1971]. — Firenze Florence : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppo anarchico Durruti, . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 70 × 50 cm.
sources :
[La strage di stato... no al potere !]
[La strage di stato... no al potere !]. — Firenze Florence : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppo anarchico Durruti, . — 1 affiche (sérigr. ) : n. et b. ; 74 × 50 cm.
sources :
[Presidente no [...] Autogestione sì]
[Presidente no [...] Autogestione sì]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici toscani, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : bleu , papier jaune ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[A Firenze giovedì 6 luglio, due compagni anarchici saranno processati]
[A Firenze giovedì 6 luglio, due compagni anarchici saranno processati]. — Firenze Florence : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 100 × 70 cm.
sources :
[Dopo Burgos : Julian Millan Hernandez]
[Dopo Burgos : Julian Millan Hernandez]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici toscani, . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 100 × 70 cm.
sources :
[La montatura reazionaria è crollata !! […] Valpreda libero subito]
[La montatura reazionaria è crollata !! […] Valpreda libero subito]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici di Firenze, . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 148 × 100 cm.
sources :
[Le prove dimostrano che le bombe del 12 dicembre 1969 furono messe dai fascisti... Valpreda libero subito]
[Le prove dimostrano che le bombe del 12 dicembre 1969 furono messe dai fascisti... Valpreda libero subito]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici toscani, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : bleu , papier blanc ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[Lottiamo uniti contro il ritorno della “normalità”]
[Lottiamo uniti contro il ritorno della “normalità”]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici di Firenze, . — 1 affiche (sérigr. ) : n. et b. ; 74 × 49 cm.
sources :
[Mario Lupo, comunista,[...], Franco Serantini, anarchico,[...], due vittime di una stessa volontà politica]
[Mario Lupo, comunista,[...], Franco Serantini, anarchico,[...], due vittime di una stessa volontà politica]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici toscani, . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 100 × 70 cm.
sources :
[Stato = Potere = Privilegio ! Lo stato cinese stringe la mano a « Nixon boia » !]
[Stato = Potere = Privilegio ! Lo stato cinese stringe la mano a « Nixon boia » !]. — Firenze Florence : Organizzazione anarchica fiorentina, . — 1 affiche (sérigr. ) : n. et b. ; 49 × 76 cm.
sources :
[Vietnam]
[Vietnam]. — Firenze Florence : Organizzazione anarchica fiorentina, . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : rouge , papier blanc ) ; 49 × 74 cm.
sources :
[“non bisogna permettere che la scuola...” ... costruiamo organismi di massa capaci di rispondere alla violenza dello stato...]
[“non bisogna permettere che la scuola...” ... costruiamo organismi di massa capaci di rispondere alla violenza dello stato...]. — Firenze Florence : Coordinamento studenti medi anarchici toscani, . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : orange , papier blanc ) ; 75 × 50 cm.
sources :
[La polizia spara ; Dopo Saltarelli e Serantini un altro compagno, Roberto Franceschi, è stato ucciso]
[La polizia spara ; Dopo Saltarelli e Serantini un altro compagno, Roberto Franceschi, è stato ucciso]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici di Firenze, . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : bleu , papier blanc ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[Libertà per l’anarchico Giovanni Marini]
[Libertà per l’anarchico Giovanni Marini] / Dino Bingo. — Firenze Florence : Comitato anarchico Marini, [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 85 × 57 cm.
sources :
![]() 1974 |
![]() 1977 |
![]() [ 1976 ?] |
![]() 1976 |
[Liberiamo Marini]
[Liberiamo Marini]. — Firenze Florence : [s.n.], (Rotografica fiorentina). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge ) ; 69 × 49 cm.
sources :
[Pinelli assassinato ! La polizia che aveva affermato e sostenuto che Pinelli si era suicidato…]
[Pinelli assassinato ! La polizia che aveva affermato e sostenuto che Pinelli si era suicidato…]. — Firenze Florence : Organizzazione anarco comunista napoletana, . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 100 × 75 cm.
sources :
[Manifestazione regionale toscana in sostegno alla lotta rivoluzionaria del popolo spagnolo]
[Manifestazione regionale toscana in sostegno alla lotta rivoluzionaria del popolo spagnolo]. — Firenze Florence : Gruppi anarchici toscani, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() [s.d.] |
![]() 1976 |
![]() [s.d.] |
![]() [s.d.] |
![]() [ca 1980] |
![]() 1976 |
![]() [ca 1986] |
[Coordinamento nazionale lavoratori scuola]
[Coordinamento nazionale lavoratori scuola]. — Firenze Florence : CNLS (Coordinamento Nazionale Lavoratori Scuola), ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[La rassegnazione è un suicidio quotidiano]
[La rassegnazione è un suicidio quotidiano]. — Firenze Florence : Biblioteca Archivio Fosca Corsinovich (FI) : Movimento anarchico fiorentino, [ & post]. — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 47 × 67 cm.
sources :
![]() [s.d.] |
![]() 1987 |
![]() 1987 |
![]() [ 1980 ?] |
![]() [ca 1980] |
[lavoratori della scuola]
[lavoratori della scuola]. — Firenze Florence : CNLS coordinamento nazionale lavoratori scuola, [ca ] ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 60 × 42 cm.
sources :
[Malatesta a Firenze 1882-1982]
[Malatesta a Firenze 1882-1982]. — Firenze Florence : Biblioteca Archivio Fosca Corsinovich (FI), . — 1 affiche (sérigr. ) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1979 |
![]() 1982 |
![]() 1985 |
![]() 1982 |
[mese anarchico]
[mese anarchico]. — Firenze Florence : Movimento anarchico fiorentino, [ ?] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , orange , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Convegno-dibattito ; A vent’anni dalla strage di Piazza Fontana]
[Convegno-dibattito ; A vent’anni dalla strage di Piazza Fontana] / Flavio Costantini. — Firenze Florence : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 85 × 57 cm.
sources :
[Andreotti e ONU la chiamano pace… ma questa è guerra, odio e morte…]
[Andreotti e ONU la chiamano pace… ma questa è guerra, odio e morte…]. — Firenze Florence : Movimento anarchico fiorentino, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Manifestazione a Torino al Balôn ; Per la liberazione dei due compagni ancora detenuti]
[Manifestazione a Torino al Balôn ; Per la liberazione dei due compagni ancora detenuti]. — Firenze Florence : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 42 × 30 cm.
sources :
[Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria [1a vetrina]]
[Vetrina dell’editoria anarchica e libertaria [1a vetrina]]. — Firenze Florence : CLF_ (Collettivo libertario fiorentino), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (quadri ) ; 68 × 48 cm.
sources :
[Paura di Stato : guerra, terrorismo, resistenza, antimilitarismo : dibattito, inserto artistico]
[Paura di Stato : guerra, terrorismo, resistenza, antimilitarismo : dibattito, inserto artistico] / Filippo Tommaso Marinetti. — Firenze Florence : CLF_ (Collettivo libertario fiorentino), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 96 × 67 cm.
sources :
[Vetrina delle culture anarchiche e libertarie ; caratteri di anarchici [2a vetrina]]
[Vetrina delle culture anarchiche e libertarie ; caratteri di anarchici [2a vetrina]]. — Firenze Florence : CLF_ (Collettivo libertario fiorentino), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , papier rose ) ; 47 × 33 cm.
sources :
![]() 2005 |
[Vetrina delle culture anarchiche e libertarie ; caratteri di anarchici [2a vetrina]]
[Vetrina delle culture anarchiche e libertarie ; caratteri di anarchici [2a vetrina]]. — Firenze Florence : CLF_ (Collettivo libertario fiorentino), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , papier rose ) ; 99 × 68 cm.