Tipografia "il Seme" (Carrara)
15 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
dal libro di George Orwell
la fattoria degli animali
[…]
della compagnia teatrale
“La grande opera”Carrara
teatro degli animosi
domenica 27 - ore 17,30ingressi L. 1000
tessera cca L. 500Circolo Culturale Anarchico
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; dessin (bourreau moyenageux « Stato », avec hache « Decreti delegati », et condamné à mort « Movimento degli studenti ») ]
- texte :
No ai decreti delegati
Si all’organizzazione autonoma e di massa del movimento degli studenti
Coordinamento Nazionale
Organismi Anarchici StudenteschiTipografica "Il Seme" - Carrara
1973 o 1974 ?
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica (bateau avec politiciens caricaturés)
- texte :
Non è con il voto che si cambia !
Lo dicono tutti :
i poliziotti — vota e taci
i colonnelli — vota e obbedisci
i preti — vota e prega
i padroni — vota e aspetta
lo Stato — vota e paga cretino !Abbandonate le illusioni è la lotta e non il voto che decide !
Gli anarchici
Tipografica “Il Seme” — Carrara
[…]- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Pinelli è stato assassinato
Il XII Congresso della FAI intende esprimere la propria ferma protesta per l’esito giudiziario dell’inchiesta sulla morte del compagno Giuseppe Pinelli e sul proscioglimento dei suoi assassini.
Il Congresso
— respinge il risultato di un’inchiesta che tende a ridare credibilità allo Stato e gli consenta di perseguire indisturbato la sua strategia della strage ;
— ribadisce che il compagno Pinnelli è stato freddamente assassinato così come è precisa convinzione di milioni di lavoratori in tutto il mondo, prima ancora che tredici noti studiosi la avvalorassero con inconfutabili prove scientifiche ;
— ritiene doveroso denunciare esplicitamente la responsabilità diretta di organismi e funzionari che allo Stato hanno prestato la mano assassina : dalla più alta carica dello Stato e della Magistratura pro-tempore, Giuseppe Saragat, che ha consentito l’insabbiamento e la manipolazione della verità sulla Strage di Stato, sino a Gerardo D’Ambrosio, pseudoprogressissta, ultimo anello di questa strategia dell’affossamento ; dall’Ufficio Affari Riservati del Ministero degli Interni all’allora Ministro Restivo, all’allora Ministro di Grazia e Gistizia Oronzo Reale, fino al famigerato D’Amato e ai vertici della Polizia e dei Carabinieri Vicari e Mino, ai funzionari dell’Ufficio Politico della questura di Milano, Guida, Allegra, Calabresi, Panessa, Mucilli, Mainardi, Lo Grano, ecc.
— Conferma l’impegno dei propri militanti affinchè la figura e l’assassinio del compagno Pinelli rimangano una precisa indicazione ed un insegnamento nella conduzione della lotta di tutti gli sfruttati per la loro emancipazione.Roma, 1-4 novembre 1975
XII Congresso della Federazione Anarchica Italiana
La presidenza del Congresso
Tip "Il Seme" - Carrara
novembre 1975- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; dessin (bourgeois et officie déjeunant devant des soldats s’entretuant) de Geroge Grocz) ]
- texte :
4 novembre 1918 : si conclude une guerra che ha procurato 50 milioni di morti
“Per noi è una vittoria e va sempre festeggiata. La crisi non ci tocca : per il 1977 lo Stato italiano ci darà 3560 miliardi”
Antimilitaristi anarchici
[Tipografia "Il Seme" - Carrara … ?]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
A proposito della liberazione di Carrara
la presenza degli anarchici nelle lotte per la conquista della libertà e della giustizia sociale
1894 - Gli anarchici di Carrara hanno provocato una sommossa nella nostra zona ( I fatti del 94) per alleggerire la situazione di repressione nei confronti dei lavoratori siciliani da parte degli organi dello stato.
1911 - Gli anarchici con tutti i lavoratori carraresi hanno conquistato le 6 ore per i lavoratori di Luni e 6 ore e mezza per quelli di Carrara e zone limitrofe.
1926 - Gli anarchici come Lucetti, Schirru, Zamboni e tanti altri, hanno pagato con la vita il tentativo di liberare l’Italia dalla strage del fascismo attentando a Mussolini.
1943 - Gli anarchici sono stati i primi ad organizzare la lotta armata contro il nazifascismo, subendo il primo rastrellamento da parte della milizia e dei carabinieri : i loro morti lo provano, per non parlare del contributo dato per la resistenza e la guerra di liberazione.
1945 - Gli anarchici sono stati i soli ad organizzare la distribuzione di generi alimentari creando cooperative di consumo e di lavoro.
oggi - Ciò che non hanno fatto e che non faranno mai è di cercare o di andare alla conquista del potere a causa del quale tutto il popolo ha pagato sempre a caro prezzo. Non siamo sicuri se tutti i partiti, e in prima fila il Partito Socialista e il Partito Comunista, che invece si sono sempre dati da fare per la conquista di questo potere, oggi si ricordano del sacrificio che gli anarchici hanno sempre sostenuto per le cause della libertà e della giustizia sociale. A noi pare invece che con le loro discriminazioni nei nostri confronti, questi partiti si avvicinano più alla morale hitleriana che non a quella del socialismo.
La prova che il potere colpisca i combattenti per la libertà e la giustizia, è dimostrata dal nostro compagno Giovani Marini, ingiustamente trattenuto in carcere da oltre 4 anni.FAI
Gruppi Anarchici Riuniti Carrara[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- Symbole(s) utilisé(s) : drapeau noir ⚑ — milicien au drapeau et au fusil — fond : drapeau rouge et noir ⚐/⚑ /B_tout>
[ texte ; photo (milicien au drapeau et au fusil) ; fond tranché rouge et noir ]
- texte :
[Nel 40° anniversario della rivoluzione spagnola]
il più eroico esempio di resistenza popolare antifascista ed insieme uno dei più importanti episodi della lotta per l’uguaglianza e la libertà, la CNT il sindacato rivoluzionario e libertario, si va ricostituendo e consolidando nelle fabbriche, negli uffici, nei cantieri…
luglio ’36 - ’37
Spagna libertaria
Comitato per la Spagna libertaria
Milano - VeneziaIl movimento anarchico e la Confederación nacional del trabajo (anarco-sindacalista) rappresentano oggi come allora un punto di riferimento ideale e organizzativo per il proletariato spagnolo.
TIP "il Seme" Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (Franco Serantini portant un drapeau rouge et noir avec le « A cerclé » et levant le poing) ]
- texte :
Gli anarchici di Pisa ricordano alla popolazione il compagno anarchico Franco Serantini colpito a morte dalla polizia, il 5 maggio 1972.
La Federazione anarchica pisana partecipa alla manifestazione in memoria di Serantini che si svolgerà a Pisa il 5 maggio 1976 alle ore 17. Partendo da P.zza S.Antonio e invita tutti comagni anarchici della Toscana e la popolazione a partecipare.
Per la libertà e la giustizia sociale
Viva l’anarchia
Franco SerantiniIl potere uccide gli uomini non le idee
Federazione anarchica pisana
Tip. "Il Seme" Carrara […]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Ladri senza rimedio
Dal decretone alla stangata si intensifica lo sfruttamento
Lo stato continua a rapinare i lavoratori per ingrassare le tasche dei burocrati e dei capitalisti
I riformisti e i sindacati, si danno da fare per convincere i proletari che l’unica vua d’uscita dalle crisi passa attraverso l’accettazione dei sacrifici e la collaborazione di classe con i padroni.
Tutto questo significa :
— riduzione del potere d’acquisto del salario — compressione dei consumi — licenziamenti — arretramento delle sia pur esigue “conquiste” degli anni scorsi — ridimensionamento dei servizi sociali (asili nido, mense, ecc.).In sostanza aumentare lo sfruttamento e mettere in ginocchio il proletariato
Occorre superare ogni attendismo
Rispondiamo con l’azione diretta e forme di lotta sempre più dure all’attacco dello Stato e alla complicità riformista
Contro
— Il blocco e la modifica della scala mobile
— L’intensificazione dei livelli di sfruttamento e il consolidamento della gerarchia sui posti di lavoro
— Ogni discriminazione di sesso e di etàPer
— Forti aumenti salariali
— La riduzione d’orario a parità di salario
— L’unità occupati-disoccupati-pensionati
— Il blocco degli aumenti dei generi di prima necessitàNon vi è emancipazione possibile per gli sfruttati al fuori dell’abbattimento di ogni servitù politica ed economica !
Non vi è risposta efficace all’attacco delle Stato al fi fuori della gestione diretta della lotta !
Nuclei libertari di fabbrica
Tipografia "Il Seme" Carrara - […]
Milano ?
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photo (milicien au drapeau et au fusil) ; fond tranché rouge et noir ]
- texte :
Nel 40° anniversario della rivoluzione spagnola
il più eroico esempio di resistenza popolare antifascista ed insieme uno dei più importanti episodi della lotta per l’uguaglianza e la libertà, la CNT il sindacato rivoluzionario e libertario, si va ricostituendo e consolidando nelle fabbriche, negli uffici, nei cantieri…
luglio ’36 - ’37
Spagna libertaria
Comitato per la Spagna libertaria
Milano - VeneziaIl movimento anarchico e la confederación nacional del trabajo (anarco-sindacalista) rappresentano oggi come allora un punto di riferimento ideale e organizzativo per il proletariato spagnolo.
TIP "il Seme" Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; fond quadrillé (barreaux) ]
- texte :
L’anarchico Giovanni Marini nel 1972 si è difeso da un’aggressione fascista. La giustizia di stato lo ha condannato a nove anni di carcere.
Già dal 17 luglio 1976 — avendo scontato metà della pena — secondo la legge italiana può usufruire della libertà condizionale. Questa sarà possibile solo se gli sfruttati faranno la sua lotta.
La sua militanza in carcere è divenuta punto di riferimento per tutti coloro che vogliono liberarsi dalla repressione messa in atto dal potere.
Solo se si trasforma la lotta per la libertà di Marini in lotta globale contro il sistema, si potrà costringere lo stato a liberarlo.
Per la libertà di Marini
Lottiamo contro il poterea cura della CdC della FAI - Federazione Anarchica Italiana
Tipografica "Il Seme" - Carrara […]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
foto e testo
- texte :
19 luglio
40 anni fa il proletariato spagnolo organizzato nella CNT (sindacato anarcosindacalista) e nella FAI (Federazione Anarchica Iberica) insorgeva contro il colpo di stato del fascista Franco e dava inizio alla rivoluzione sociale. Tre anni durissimi durava la sua lotta contro il fascismo internazionale, la borghesia repubblicana e lo stalinismo, tutti, anche se in forme diverse, nemici irriducibili dell’instaurazione del comunismo libertario. Militarmente sconfitto il proletariato libertario doveva sopportare 40 anni di fucilazioni di massa, di campi di concentramento, di intensificazione dello sfruttamento. Ma tutto questo non è bastato a sconfiggere la sua volontà egualitaria di emancipazione. Ne è dimostrazione il fatto che dopo 40 anni con la radicalizzazione della lotta anticapitalistica ed antistatale, con l’uso costante della solidarietà operaia, con la violenza sociale e collettiva e tutte le forme di azione diretta, la CNT e il movimento libertario si stanno ricostruendo al di fuori di ogni compromesso e tendono ad influenzare sempre di più la maggioranza del proletariato cosciente nella sua lotta per l’emancipazione.
Solidarietà rivoluzionaria alla Spagna libertaria
Umanità Nova settimanale anarchico
19 luglio 1970
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Gli anarchici danno il benvenuto al compagno Lama a Carrara dove lui riprenderà fiato grazie al Partito Comunista che ha saputo così bene castrare le lotte del movimento operaio carrarese
Gli anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
Gualtiero Bertelli
e le sue canzoni di lotta
teatro comunale degli animosi carrara - sabato 12 febbraio ore 21
ingresso L. 1.000
contessere cca
L. 500Circolo Culturale Anarchico
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Spagna
“democrazia” - marcia !
Schmidt benvenuto, grazie, arrivederci
Moro così sia, arrivederci
Nenni bentornato, arrivederciAnarchici
in galera
come sempre
e dappertuttocollettivo
né servi né padroni[…]
[…]
[La fattoria degli animali]
[La fattoria degli animali]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , jaune ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[No ai decreti delegati]
[No ai decreti delegati]. — [S.l.] : Coordinamento nazionale organismi anarchici studenteschi, [ & post] (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Non è con il voto che si cambia !]
[Non è con il voto che si cambia !]. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[Pinelli è stato assassinato]
[Pinelli è stato assassinato]. — Carrara Carrare ; Roma Rome : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : papier rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[4 novembre 1918 : si conclude une guerra che ha procurato 50 milioni di morti]
[4 novembre 1918 : si conclude une guerra che ha procurato 50 milioni di morti] / George Grocz. — [S.l.] : antimilitaristi anarchici, (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[A proposito della liberazione di Carrara]
[A proposito della liberazione di Carrara]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 81 × 60 cm.
sources :
[Comitato Spagna libertaria]
[Comitato Spagna libertaria]. — Carrara Carrare ; Madrid ; Venezia Venise : Comitato Spagna libertaria, (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 67 × 60 cm.
sources :
![]() 1976 |
![]() 1976 |
![]() [s.d.] |
![]() [s.d.] |
![]() [s.d.] |
![]() [ca 1980] |
![]() [ca 1986] |
[Il potere uccide gli uomini non le idee]
[Il potere uccide gli uomini non le idee]. — Pisa Pise : Federazione anarchica Provincia pisana, (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Ladri senza rimedio]
[Ladri senza rimedio]. — Milano Milan : Nuclei libertari di fabbrica, (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : noir , beige ) ; 82 × 60 cm.
sources :
[Nel 40° anniversario della rivoluzione spagnola ; luglio ’36-’76 Spagna libertaria]
[Nel 40° anniversario della rivoluzione spagnola ; luglio ’36-’76 Spagna libertaria]. — Milano Milan ; Venezia Venise : Comitato Spagna libertaria, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara) ; Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier de couleur ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1976 |
![]() [s.d.] |
![]() [s.d.] |
![]() [s.d.] |
![]() [ca 1980] |
![]() 1976 |
![]() [ca 1986] |
[Per la libertà di Marini, lottiamo contro il potere]
[Per la libertà di Marini, lottiamo contro il potere]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Solidarietà rivoluzionaria con la Spagna libertaria]
[Solidarietà rivoluzionaria con la Spagna libertaria]. — Carrara Carrare : Umanità nova, (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 61 × 41 cm.
sources :
[Gli anarchici danno il benvenuto al compagno Lama]
[Gli anarchici danno il benvenuto al compagno Lama]. — Carrara Carrare : gli Anarchici, (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier de couleur ) ; 61 × 84 cm.
sources :
[Gualterio Bertelli et le sue canzoni di lotta]
[Gualterio Bertelli et le sue canzoni di lotta]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , papier de couleur ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[Spagna democrazia in marcia]
[Spagna democrazia in marcia]. — Carrara Carrare ; Genova Gênes : collettivo né servi né padroni, (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :