Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)
Biblioteca Archivio Germinal
Voir en ligne : http://bagcarrara.wordpress.com/Orari : Tutti i Mercoledì 16,00-18,00.
Nella sede provvisoria presso le ex scuole “Domenico Guidi” di Torano in Via Adua.
archivio.germinal_gmail.com
242 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ]
- texte :
Biblioteca Franco Serantini
Storia locale delle classi subalterne
Storia delle idee & dei fatti del movimento anarchico, sovversivismo, antimilitarismo, autogestione, utopia
… apre in ricordo dell’anarchico F. Serantini
circolo culturale « Biblioteca Franco Serantini »
via S. Marino 48, Pisa(orario : martedì, mercoledì, giovedì ore 16-19 / venerdì ore 17,30-20,30)
[… impr. ?]
http://www.bfs.it/index.php?it/195/circolo-culturale-f-serantini
http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Serantini- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e disegno
- texte :
CONTRO LA MORTE ATOMICA COSTRUIAMO LE LEGHE AUTOGESTITE
Coordinamento Leghe Autogestite controla costruzione della base missilistica
Via Conte di Torino 1 - Comiso - Tel. (0932) 966289- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e grafica (dessin d’un gradé souriant dont les dents enferment un prisonnier)
- texte :
Contro tutti gli eserciti
Insubordinazione subito
(...)
Se oggi sono qui è per sottolineare la funzione repressiva dello Stato esercitata su tutti coloro — come me e tanti altri compagni - che disertano l’esercito e lottano per una società senza sfruttamento e senza privilegi. Fin quando esisterà lo Stato esisteranno le leggi che difendono le classi dominanti e i loro interessi.
Orazio ValastroOrazio Valastro, anarchico, arrestato provocatoriamente da polizia e carabinieri a Catania, il 4 marzo di quest’anno, in occasione di un’assemblea anti-militarista.
Accusato di diserzione, è stato condannato in prima istanza dal Tribunale militare di Palermo a 5 mesi senza condizionale. Il processo di appello si terrà al Tribunale militare di appello di Roma in data 14 luglio 1982.
[Serigraprop ?] La Serpe — Forlì
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ dessin (bombe aérienne) ; texte (invitation à une conférence internationale anarchiste à Comiso) ; « A cerclé » ]
- texte :
Convegno internazionale anarchico a Comiso
« La costruzione della base missilistica si può impedire »
31 luglio - 1° agosto Campo sportivo comunale
A conclusione del convegno comizio e corteo verso l’aeroporto « Magliocco »juglio 1982
Gruppo Anarchico di Ragusa-Gruppo Anarchico "Rivolta e Libertà", via dei Gesuiti 28, Catania
[stampa …]
« juglio 1982 » o « juglio 1978 » ?
Le dessin « bombe rayée » est plusieurs fois utilisé, comme ici en 1981 (Berne, Comité pour la paix et le désarmement) :
Pour la paix et le désarmement immédiat. Manifestation à Berne le 5 décembre 1981, 14 h 30, Neuengasse. Comité pour la paix et le désarmement- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
DENUNCIAMO L’ATAN PER "OCCUPAZIONE ABUSIVA" !
Da anni gli anarchici hanno occupato l’ex - centralina sita sulle scale di Montesanto, abbandonata da decenni e ridotta in rudere.
Da anni nessuno si era più occupato della sorte di questo stabile, divenuto pericolante per l’abbandono in cui versava.
Da anni gli anarchici ci stanno lavorando per renderlo agibile e per realizzare una serie di iniziative socio - culturali autogestite (cinema, teatro, concerti, corsi serali aperti a tutti, consultorio, ecc.),affinché ne potesse usufruire il quartiere.
Oggi l’ATAN ne rivendica non la proprietà - perché non può dimostrarlo - ma il possesso (?!?!!) tentando così di annullare ogni lavoro e fatica.
Oggi è l’ATAN, che avalla questo ennesimo sopruso per contrastare i momenti di organizzazione diretta dei propri bisogni.
Lunedì 27 dicembre ’82 l’ATAN con l’appoggio del Comune, della Polizia e della Magistratura, ha occupato abusivamente questo edificio sottraendolo così alle necessità del quartiere.
ECCO CHI C’E’ DIETRO L’ATAN !
Gli anarchici continueranno a lottare per restituire questo edificio ai progetti ai quali era destinato.
Gli anarchici
ser in prop — vico montessano 14 na
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Movimento Anarchico Italiano
Errico MalatestaCinquant’anni orsono, il 22 luglio 1932, moriva a Roma, sorvegliato speciale del fascismo, Errico Malatesta.
Il pensiero e l’azione di questo rivoluzionario ed anarchico fanno parte integrante della storia del movimento operaio, storia che ad Ancona ha avuto i suoi momenti migliori i cui insegnamenti servono ancor oggi per orientare gli uomini con coerenza e senza incertezze.Ad Ancona Malatesta ha dimostrato che l’anarchismo non è ribellismo acefalo e utopistico sogno fuori dalla realtà, ma costruzione costante e diretta di una società nuova, attraverso una lotta decisa contro ogni forma di oppressione che nello Stato, in ogni sua forma ed espressione, trova la sua naturale realizzazione.
La drammatica realtà che i popoli di ogni parte della terra stanno vivendo, dimostra la lungimiranza del pensiero malatestiano, insieme alla necessità per la salvezza del genere umano, di superare l’attuale assetto sociale basato sulla soggezione dei popoli ai governanti, e sugli ormai assurdi e criminali antagonisti nazionalisti e razzisti che hanno giocato solo a favore dei ceti sfruttatori, e conomici e militari.
E’ per questo che, oltre il momento commemorativo, noi vogliamo evidenziare la viva attualità di Malatesta e del suo insegnamento.
Sarà questo il modo migliore di ricordarlo a cinquanta anni dalla sua scomparsa.
Gli anarchici
Tip. Artigiana - Ancona- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ testo : texte en défonce sur fond tranché (rouge et noir) ]
allegato un poster- texte :
Carrara - Teatro Politeama G. Verdi
1 Marzo ore 21:00
Fabrizio De Andrè
in concertocon :
Mark Harris
Pier Michelatti
Claudio Pascoli
Toni Soranno
Lele Melotti
Mauro Pagani
Maurizio Preti
“Tempi duri” con :
Marco Bisotto
Cristiano De Andrè
Carlo Facchini
Lobi C. PimazzoniPrevendita presso :
Carrara
Circolo Culturale Anarchico Via G. Ulivi 8
Il Menhir
Piazza Alberica
Marina di Carrara :
Disco Show
Viale 20 settembre 383
Laboratorio Artigianale Moda Wally
Via Rossi 1
Luconi Dischi
Via Roma
Massa :
Libreria Mondoperaio
Piazza GaribaldiPrezzo unico £ 6.000 Circolo Culturale Anarchico Via G. Ulivi 8 - Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ Testo e fotografia (Fabrizioe De André avec une fleur entre la bouche et le nez) ]
- texte :
Carrara . Teatro Politeama G. Verdi
martedì 6 aprile - ore 21.00Fabrizio De André
in concerto
con :Mark Harris ; Lele Melotti ; Pier Michelatti ; Mauro Pagani ; Claudio Pascoli ; Toni Soranno ;
"Tempi Duri" con : Marco Bisotto ; Cristiano De André ; Carlo Facchini ; Lobi.C. Pimazzoni
Prevendita presso :
Carrara : Circolo Culturale Anarchico via G. Ulivi 8
Il Menhir piazza Alberica
Carrara : RTTN Piazza Matteotti 10
Massa : Libreia Mondopoeraio piazza Garibaldi
La Spezia : Casa musicale "De Bernardi" via Prione, 61
Laboratorio Artigianale Moda Wally via Rossi 1
Luconi Dischi via Roma
Marina di Carrara :
Disco Show viale 20 Settembre 383Viareggio :
"Number One" Dischi viale Margherita, 47Sarzana :
Cartoleria Galazzo via Gramsci 19Prezzo unico - £ 6.000
Circolo Culturale Anarchico
via G. Ulivi Carrara- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Federazione Italiana Associazioni Partigiane
FIAP
Nel protestare contro i metodi ridivenuti ormai normali, e che noi riteniamo siano i più antidemocratici, solidarizza con tutti colori che, senza motivi plausibili, ne sono stati colpiti.
Questi stessi metodi per vent’anni oppressero gli italiani, col pretesto che si trattava di anarchici, comunisti, socialisti o repubblicani, e spinarono la strada al fascismo col suo alto prezzo di sacrifici e vittime.
Con questo vogliamo ricordare ancora una volta gli antifascisti e i democratici che anche allora i primi ad essere colpiti furono gli anarchici, ma che gli stessi metodi vennero poi applicati alla generalità della popolazione.
Pertanto siamo dispiaciuti di fronte all’indifferenza di coloro che tanto sostengono l’antifascismo e che in queste occasioni tacciono o si astengono dal protestare per respingere i metodi che anche loro hanno conoscuto e subito.
Carrara, 18.3.82
FIAP
Federazione Italiana Asspciazioni Partigiane
Piazza Matteotti 31[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e fotografia « Immagine ripresa da Illustrazione Italiana : A Milano si spara sul popolo. 15 maggio 1898 »
- texte :
FAI
Gruppi Anarchici Riuniti di Carrara
Gli anarchici rispondono ai firmatari dell’intervento pubblicato nel giornale "La Nazione" del 15 aprile 1982 e nel "Il Tirreno" in stessa data.
In quell’intervento si comunica ai carraresi il "no" della Democrazia Cristiana alla concessione di una superficie di quattro metri quadrati del suolo pubblico, dove dovremmo collocare il monumento a Gaetano Bresci.
Non siamo sorpresi del "no" della Democrazia Cristiana e non siamo sorpresi perché siamo convinti da sempre che il posto dei firmatari del comunicato è vicino al re autore di tante stragi dove centinaia di innocenti sono stati sterminati e non vicino alle vittime del re.
[fotografia « Immagine ripresa da Illustrazione Italiana : A Milano si spara sul popolo. 15 maggio 1898 »]
Questi signori non sanno che furono le violenae, gli assassini e gli abusi di potere che i fascisti per venti anni consumarono sul popolo italiano a far crescere l’antifascismo, non certo l’antifascismo dei fascisti pentiti.
E noi siamo convinti che oggi il "no" dei firmatari di quel comunicato, alla concessione del posto dove gli anarchici vogliono installare il monumento a Gaetano Bresci, contribuirà a far crescere la solidarietà e la simpatia, in favore di Gaetano Bresci e dell’opera che gli anarchici gli vogliono dedicare.
La umanità di Gaetano Bresci e il sacrificio della sua vita in difesa di coloro che sono stati assassinati per ordine del re, sarà sempre in tutti i tempi parte del patrimonio di tutti gli anarchici.
http://www.quotidianoapuano.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=151
http://www.google.it/search?q=illustrazione+italiana&hl=it&prmd=imvnsb&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=xqYAT9KjKcHb4QSV2tGNCA&sqi=2&v- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
I SEPOLTI VIVI
TERRORISTA E’ LO STATO
Oggi giorno si parla soltanto di ‘terrorismo’ : Terrorismo, che deriva da quelle persone, da quei giovani che vogliono cambiare qualcosa in questa società di merda... società basata sul potere, una società che non può più nascondere niente... una società putrefatta, dove scandali sopra scandali scoprono gli esseri che con le belle parole incantano e con i fatti tirano avanti il discorso del lupo e dell’agnello... ‘del più forte’ ; esseri che in questa società possono cambiare volto, possono cambiare figura, diventano i più spietati aguzzini, i più spietati torturatori, i più spietati assassini ; i finti profeti di nuove idee : ‘idee della saccoccia, idee di sopruso’.
Noi ci domandiamo se questa gente ha il diritto di comandare, di assassinare, di torturare, di richiudere persone nei ‘lager’, in manicomi ; di torturare non solo fisicamente, ma anche psichicamente, per l’annientamento del fisico senza lasciare traccia alcuna... Altro che processo di Norimberga !!!
Questi signori del potere possono, si sentono forti, si sentono protetti. Protetti da voi operai, da voi cittadini. Loro vi promettono, vi bastonano, vi ammazzano, vi aumentano le tasse. Ma voi siete come le pietre, non sentite nessun dolore ; brontolate, mugugnate, ma dopo siete ancora voi, i servi secolari, e non vedete che ogni giorno che passa perdete quel briciolo di libertà e un briciolo di vita.I sepolti vivi sono quei giovani che, nonostante tutte le lotte portate avanti, ‘lotte contro ogni sopruso, contro ogni assassinio di Stato’, adesso stanno pagando, come sepolti vivi, rinchiusi in numerosi carceri (speciali - normali) che avete fatto costruire voi tutti, poveri sciocchi ! 23 ore su 24 rinchiusi in cubicoli di cemento armato 2 metri per 3, isolamento assoluto da ogni forma di vita, sia vegetale che animale ; un’ora di ‘aria’ al giorno in una trincea di cemento armato 2X3, con mura alte 5-6 metri e come tetto una rete metallica. I colloqui (tra parenti stretti), vengono effettuati in una stanza 3X4 in cemento armato, anche le panchine per sedersi sono in cemento armato, e come parete divisoria (detenuto-parente) una vetrata blindata. Praticamente il detenuto non ha contatto con nessuno (un abbraccio, un bacio, una carezza), niente, sembra di andare a vedere grandi acquari, però al posto dei pesci ci sono gli esseri umani.
Nessuna forma di vita, sia vegetale che animale, riuscirebbe a sopravvivere in questa maniera. Una tortura fisica e psichica : la pelle diventa piano piano (per il non contatto con aria, aria sana) di color bianco pallido ; comincia piano piano la putrefazione fisica ; subentrano malattie del sangue, polmonari, del fegato. Psichicamente l’individuo viene ridotto ad essere una macchina comandata (autonoma) ; non deve più essere se stesso (una persona capace di pensare). Se si ribella a queste angherie (torture), gli verranno imposti altri provvedimenti ancora più restrittivi, più severi, per far diventare l’essere come il cane : anche se viene bastonato leccherà sempre la mano del padrone.
Questa è una condanna a morte fisica, senza che quegli aguzzini si sporchino le mani. E voi insieme a loro avete pronunciato questa condanna :
SEPOLTI VIVI FIN CHE MORTE NON SOPRAGGIUNGA !
Denunciamo questi inquisitori : RIBELLIONE NON E’ TERRORISMO, ma liberarsi di ogni forma di sopruso e di potere. Ribellarsi non vuol dire nascondersi dietro una sigla di partito, ma portare avanti idee di libertà e di uguaglianza.
Collettivo Carceri Bruno Filippi
P.te Baroncino - Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e disegno
- texte :
COMITATO PRO BRESCI
SABATO 6 NOVEMBRE - ORE 17
Sala di Rappresentanza - Comune di Carrara
TAVOLA ROTONDA su : L’ITALIA UMBERTINA
PARTECIPANO : Massimo Bertozzi - Giovanni Ferrara - Alfredo Salerni
Nell’occasione Rosaria Bertolucci presenterà la pubblicazione : “NUOVA ISTRUTTORIA”edita a cura del Comitato Pro Bresci
LA CITTADINANZA E’ INVITATA A INTERVENIRE
ATENE, primo esempio di democrazia, eresse una statua ad Armodio e Aristogitone, i tirannicidi, per onorare il gesto volto ad abbattere la tirannia. Carrara innalzerà un monumento che è altrettanto monito ad ogni sopraffazine.
Comitato pro Bresci Piazza Matteotti 31 - Carrara
[sotto all’immagine dei due tirannicidi c’è scritto :] I TIRANNICIDI - Napoli, Museo Nazionale - Libera riproduzione
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
LA MAFIA NON è SOLO IN SICILIA
L’avevamo previsto : anche questa volta la Compagnia Portuali, per mezzo di un concorso pubblico, è riuscita ad assumere solo parenti stretti, figli, generi, nipoti raccomandatissimi, di altri portuali. Anche questa volta il corso sui mezzi meccanici, riservato ai parenti stretti, è servito a coprire assunzioni decise prima ancora di iniziare il concorso.
La P2 è ormai il simbolo dell’intero sistema di potere italiano. Di fronte a una compagnia portuali che violo ogni legge sul lavoro e si comporta con l’ipocrisia e l’arroganza del fascismo, nessun partito o sindacato ha trovato nulla da obiettare. Del resto i concorsi pubblici finiscono nella stesso modo clientelare, nepotistico e corporativo. L’assunzione spetta solo a chi è raccomandato da qualche potente, partito, sindacato che sono oggi il vero ufficio di collocamento, vedi tutti i concorsi della nostra provincia come quello delle maestre d’asilo, quello per 10 posti da cantoniere, ecc.
Tutto ciò serve solo ad allontanare ogni giorno di più i lavoratori dalla politica e dalla attività sindacale, rafforza la reazione, indebolisce la democrazia, favorisce il facismo ! Tanto più che la maggioranza dei nuovi assunti non era senza lavoro e quindi questo concorso non ha neppure favorito l’aumento dell’occupazione.
Nel 1982, nell’Italia "democratica", per quel che riguarda il lavoro, non è cambiato niente rispetto al tempo del duce.
LA MAFIA NON è SOLO IN SICILIA. Quanto ai figli dei portuali esclusi, per ora, dall’assunzione possono stare tranquilli : entreranno alle dipendenze della Compagnia come smarcatori e al tempo giusto questo gli servirà per entrare al porto accanto ai fratelli maggiori, agli zii, ai cugini, ai cognati e ai loro padri.
Carrara 1/2/’82 Comitato operaio
e disoccupati organizzati- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Riproduzioni del settimanale anarchico Umanità Nova più testo
- texte :
vogliamo
l’uguaglianza
cioè il comunismo
vogliamo la libertà
cioè l’anarchiapunto di vendita più vicino :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Mobilitiamoci sui nostri obiettivi
La legge cosidetta “del precariato”, in discussione alla Camera con l’accordo sostanziale di partiti e sindacati, comporta :
— aumento dell’orario per tutti i lavoratori e riduzione dell’occupazione (3 ore di straordinario obbligatorio e aumento del numero di alunni per classe) ;
— decimazione di incaricati e supplenti non abilitati (concorso selettivo con prove scritte e orali) ;
— discriminazione nei confronti dei supplenti non abilitati : saranno contrapposti agli incaricati delle scuole private, ammessi ai concorsi abilitanti riservati, il tutto per premiare ancora i covi di lavoro nero che sono le scuole private.Il movimento dei precari e lavoratori della scuola è in lotta da più di quattro anni contro questa logica e ripropone con la lotta i suoi obiettivi unificanti :
— NO ai licenziamenti nella scuola. NO al concorso. Illicenziabilità dopo 180 giorni di servizio nell’anno. Graduatorie automatiche di reclutamento.
— NO all’aumento dell’orario di lavoro.
— Difesa e ampliamento degli attuali livelli occupazionali. 20 alunni per classe.Su questa piattaforma, dopo lo sciopero nazionale del 14/12/81, sono già scesi in lotta i lavoratori di alcune provincie, anche attuando il BdS a febbraio.
Anche a Napoli sta crescendo la mobilitazione contro i licenziamenti e l’aumento dei carichi di lavoro. I lavoratori di molte scuole si sono pronunciati contro il DDL 2777 aderendo alla proposta di lotta del Coordinamento Nazionale dei Lavoratori della Scuola :
una settimana di agitazione dal 29/3 al 3/4 con articolazione provinciale
sciopero nazionale il 23/4 con delegazione di Massa al ministero P.I. e all’assemblea nazionale a RomaMobilitiamoci per queste scadenze :
a Napoli assemblea regionale il 26/3 ore 17 al politecnico
sciopero provinciale il 31/3 con concentramento al provveditorato alle ore 10 e conferneza stampaDiscutiamo nelle scuole dei nostri problemi, indicendo assemblee in orario di lavoro. Formiamo comitati di zona. Partecipiamo alle riunioni del Coordinamento Lavoratori della Scuola di Napoli che si tengono tutti i venerdi, alle ore 18, al Politecnico.
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e fotografie
- texte :
FIAP - Federazione Italiana Associazioni Pertigiane
Monumento a tutte le vittime del fascismo
Cittadini !, antifascisti !
La notte del 15 maggio 1981, una carica esplosiva demoliva parzialmente il monumento, da poco inaugurato, che ricorda tutte le vittime del fascismo.
A dieci mesi di distanza dal criminale atto fascista, il monumento è stato ora ricomposto e verrà nuovamente inaugurato.
Domenica 4 aprile alle ore 10
La manifestazione si terrà nel luogo dove è collocato il monumento : Marina di Carrara, località ‘Paradiso’ presso il ristorante ‘La Morgana’, con la partecipazione del sindaco di Carrara Alessandro Costa e Paolo Vittorelli e con Umberto Marzocchi, segretario generale della Commissione di relazioni Internazionali delle Federazioni Anaechiche. Presenterà Ugo Mazzucchelli.
la FIAP invita i partigiani, tutti gli antifascisti, la popolazione, a partecipare alla manifestazione.
Carrara 17.3.1982FIAP
Federazione italiana Associazioni Partigiane(Riproduzione del’articolo di giornale sull’accaduto)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e fotografia
- texte :
Movimento Anarchico Italiano
Manifestazioni commemorative del 50° anniversario della morte di
Errico Malatesta
Programma :
sabato 17 luglio ore 17, nel salone del Palazzo della Provincia di Ancona (g.c.)
conferenza-dibattito
sulla vita e il pensiero del grande rivoluzionario
Interverranno i compagni :
Umberto Marzocchi, ex combattente antifranchista di Spagna
Avv. Placido La Torre, del foro di Messina
Prof. Carlo Doglio, dell’Università di Bologna
Prof. Gino Cerrito, dell’Università di FirenzeDomenica 18 luglio ore 10, riapposizione provvisoria, in piazza Errico Malatesta, della lapide dedicata al nostro compagno.
Corteo degli intervenuti fino a via Torrioni per rendere omaggio ai Caduti della "Settimana Rossa". Conclusione delle manifestazioni con un comizio in Piazza Roma. Interverranno i compagni :
Umberto Marzocchi e Paolo Finzi
La cittadinanza è invitata a intervenire
Il comitato promotore
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
No agli esperimenti nucleari a Spezia !
Dal 1 al 23 agosto verranno effettuati da parte della marina militare esperimenti atomici nel golfo di La Spezia. questi esperimenti vengono ad aggravare ulteriormente una situazione estremamente allarmante rispetto alla difesa dell’ambiente e della nostra salute ; ricordando che La Spezia è la seconda città in Italia per morti da tumore dovute all’inquinamento atmosferico (ricordiamoci che abbiamo industrie come tipo Enel, IP, SNAM, ecc.). ciò accade nel momento in cui i governo dà un taglio alla spesa pubblica, in primo luogo a quella riguardante l’assistenza sanitaria, mentre mentre vengono aumentati i finanziamenti alle spese militari e alle fabbriche di armi, produttrici di morte. questa esercitazione non viene fatta a caso, rientra nella folle corsa al riarmo dei paesi europei della nato ; infatti il governo italiano si è impegnato ad accettare entro il 1983 l’installazione di missili a testata nucleare (Pershing e Cruise) che di fatto porterà l’Italia e l’Europa a diventare il campo di battaglia fra le due superpotenze. Rifiutiamo l’uso che viene fatto della scienza e della tecnologia per fini che rientrano nella logica della guerra o comunque per un uso non finalizzato al miglioramento della qualità della vita e del benessere sociale. Non crediamo minimamente alle loro storie ipocrite sui "limiti di nocività". Non siamo disposti ad accettare pacificamente il ruolo di cavie umane né tantomeno di trasformarci in bersagli in un futuro conflitto. Invitiamo pertanto la popolazione a discutere nei quartieri e nelle fabbriche per organizzare la creazione di comitato cittadino per la difesa dell’ambiente e a mobilitarsi al più presto per impedire che venga effettuato nel nostro golfo l’esperimento nucleare.
Radio Popolare 92MHz
via Lunigiana, 23 telefono 51 27 11
tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle ore 15 e in replica dalle 19 alle 20 trasmissioni sull’energia nucleare e sulla sua applicazione in campo militare
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Tetso e disegno
- texte :
Pensare e vivere l’anarchia
sabato 18 dicembre ’82 - Sala S.Chiara - P.zza Gesù (NA)
Nel 50° anniversario della morte di Errico Malatesta
incontro dibattito
intervengono :
mattina ore 9,30
Nicola Terracciano brevi note biografiche
Tiziano Antonelli Antimilitarismo malatestiano
Paolo Finzi Antiviolenza malatestiana
Andrea Papi Malatesta e la insurrezione
Dibattito
Pomeriggio ore 16,30
Giovanni Biagioni Errico Malatesta e il Movimento operaio
Domenico Liguori L’anarcosindacalismo di Malatesta
Ciro Petriccione Il biennio rosso
Alfredo Salerni Il concetto di organizzazione
Luciano Lanza La non economia malatestiama
Dibattito
Centro Studi Libertari - Gruppo “Louise Michel” - Vico Montesanto 14 Scala Montesanto - Napoli
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e disegno
- texte :
per la collocazione del monumento a Bresci
i fatti di Milano
in cui si adoperò il cannone,
mi hanno fatto piangere
di rabbia e pensare
alla vendetta.
Ho pensato al re perchè costui,
oltre firmare i decreti,
premiava gli scellerati
che avevano compiuto le stragi.Gaetano Salvemini
A me sembra che sia necessario tener distinto nettamente il terrorismo dall’attentato individuale. L’atto di terrorismo è compiuto contro ignoti senza discriminare tra innocenti e colpevoli : l’attentato individuale prende di mira una persona determinata, così Gaetano Bresci compì un attentato individuale si Umberto I e non un atto di terrorismo.Palmiro Togliatti
La rivoltella del regicida ha colpito nel punto giusto. La morte di Umberto è l’affiorare in forma tragica ed esasperata di un conflitto profondo, di un contrasto di forze reali che mezzo secolo di storia ha preparato. Nella mano di Bresci prendono forma la volontà e la forza delle masse levate a protestare contro il potere dello stato oppressore, affamatore, fucilatore e sbirro.Francesco Saverio Merlino
Noi siamo usciti fuori dal terreno delle libertà, abbiamo ricorso alle violenze ; sì, il governo ricorse alla violenza e non dovete meravigliarvi se l’esempio della violenza, venendo dall’alto, provocasse una reazione al basso della società, se c’è stato chi ha creduto ad un’altra necessità, a quella cioè di opporre alla violenza del governo la violenza privata.Arturo Labriola
Un giudizio obiettivo sul regno di Umberto costringerà a riconoscere che egli voleva mutare a danno dell’elemento elettivo la natura degli instituti politici italiani. Credette di fregiare di distinzioni cavalleresche coloro che avevano sparso sangue degli inermi.- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
L’amico del popolo
1° maggio, festa degli sfruttati
Innalzate le vostre bandiere, cantate, cantate l’Inno del 1°Maggio. Soltanto in questo giorno di martirio vi sentite tutti uguali, vi volete tutti bene, vi spunta un poco di (falsa) umanità. Solo oggi !!!
Domani sarete di nuovo i servi secolari, vi sfrutteranno, vi licenzieranno, vi faranno strisciare come vermi, perchè vermi siete, e come le bestie anche voi aspetterete il momento opportuno, per azzannare uno di voi stessi, per una cattedra calda, per qualche lira in più, per il gusto del potere, per il gusto di comandare.
Guardate questo Maggio !!! Un’intera gioventù abbandonata, emarginata, imprigionata, torturata, ammazzata. Perchè questa gioventù vede le piaghe di questa società che sono fetide e ne esce materia puzzolente, ti fa mancare il respiro, ti fa vomitare, vomitare con quell’odore impestato. Voi fate parte di questa società, anzi siete voi stessi ad avere condannato questa gente ; siete voi che col vostro voto avete dato il potere a quegli aguzzini, a quei portatori di peste che vi governano, e con le belle parole vi rendono schiavi, vi fanno strisciare come vermi, vi calpestano, vi ammazzano quando vogliono.
Orsù... Cantate, cantate, e domani sarete anche voi sciacalli in cerca di preda.
Disertate, o falange di schiavi, dai cantieri, dall’arse officine, via dai campi, su dalle marine, guerra, guerra all’eterno padrone.VV i Martiri di Chicago !!!
VV L’anarchia !!!
Carrara, 30,4,82
Circolo Anarchico Bruno Filippi - Ponte Baroncino 1
stampa la cooperativa Tipolitografica, Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Rastrellamento a Carrara
La mattina del 15 marzo numerose perquisizioni sono state effettuate in ambienti di lavoro, abitazioni e sedi politiche di anarchici. La motivazione addotta è stata quella di « indagini sul comitato toscano delle Brigate Rosse ».
I gruppi anarchici riuniti di Carrara
specificano che questa operazione è avvenuta all’indomani di una manifestazione nazionale antimilitarista che ha visto confluire a Livorno diverse migliaia di anarchici in lotta contro tutti gli eserciti e contro la crescente militarizzazione della società ; la manifestazione è stata preceduta e seguita dal più completo silenzio della stampa locale e nazionale.
denunciano la grossolana provocazione che vorrebbe mescolare anarchici e Brigate Rosse, cioè forze politiche che niente hanno in comune sul piano ideologico, storico e della pratica politica.
sottolineano che tutte le strutture perquisite operano nella propaganda e diffusione attraverso la stampa del pensiero anarchico e libertario.
additano alla popolazione i metodi autenticamente terroristici e fascisti, quali il rastrellamento il porre in stato d’assedio una città, l’esibizione di armi di vario tipo al solo scopo intimidatorio : centinaia di carabinieri mobilitati e fatti confluire da altre città, milioni di lire prelevati dalle tasche dei lavoratori per mantenere un apparato che ha prodotto un nulla di fatto : tutte le perquisizioni infatti hanno avuto un esito negativo.
I Gruppi Anarchici Riuniti di Carrara
ribadiscono il loro accresciuto impegno a mantenere aperti tutti gli spazi di comunicazione libertaria, nel caso specifico le strutture tipografiche e di aggregazione del movimento anarchico operanti a Carrara.
riaffermano altresì che perquisizioni e rastrellamenti non valgono a diminuire l’impegno per la costruzione di una società egualitaria e libertaria.
invitano tutti coloro che respingono questa azione intimidatoria a dissociarsi da chi tende invece a far passare operazione da stato d’assedio come "ordinaria amministrazione".
Carrara 15 marzo 1982
Stampa : La Coop. Tipolitografica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ]
- texte :
Reagan go home
Reagan in Italia
lo stato accoglie l’uomo che rappresenta una fetta del potere internazionale teso alla produzione di morte e alla oppressione imperialista.
Reagan via dall’Italia !
Gli anarchici accolgono ogni forma di opposizione reale che, in ogni parte del mondo, combatte per realizzare autonomamente la propria produzione di vita e di benessere per tutti.
Viva l’internazionalismo proletario !
Viva la rivoluzione sociale !
Federazione Anarchica Italiana
5.’82
[stampa… illisible]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo grafica disegno
- texte :
il 19 aprile inizierà a firenze il processo d’appello contro monica giorgi, anarchica, già condannata a 12 anni in un processo farsa dove le uniche "prove" erano costituite dalla testimonianza di un pentito ampiamente smentito nel corso dell’udienza.
con questa sentenza lo stato ha dimostrato la volontà di punire chi non si sottomette alla logica del potere rifiutando di recitare il "mea culpa" del cosiddetto pentimento.
monica giorgi è stata condannata per le sue idee, per la forza con cui le difendeva e propagandava. per il suo (e nostro) bisogno di rendere reale l’utopia della libertà.
..rivoglio la mia libertà !..
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ; grafica (chars) ]
- texte :
Solidarietà al popolo polacco
La Polonia testimonia l’angoscia dei popoli soggiogati dalla dittatura bolscevica e sottoposti all’autorità di quegli uomini che hanno bevuto con il latte le dottrine che insegnano a soffocare ogni aspirazione alla libertà, alla verità e alla democrazia.
Gli anarchici esprimono solidarietà sncera e fraterna al popolo polacco e si auguranno nel contempo che gli italiani e soprattutto i carraresi - ché la città vanta le sue tradizioni libertarie - siano vigili a respingere ogni tentativo di sopraffazione nei confronti della massa e dell’individuo.
5.5.1982
Gruppi Anarchici Riuniti -
P.zza Matteotti 31 - Carrara[stampa… illisible]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
FIAP
Federazione Italiana Associazioni Partigiane — Carrara
« Svuotiamo gli arsenali riempiamo i granai »
Pertini9 novembre - ore 12
presso il Monumento alle vittime del fascismo loc. PARADISO - Marina di Carrara
compagni si ritrovano per :
la ricorrenza del Ventennale della fondazione della F.I.A.P. - Sezione di Carrara
Il ricordo a Ferruccio Parri ; l’importanza del disarmo oggi.
FIAP — Piazza Matteotti 31 - Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
TORTURA
Nuove norme giudiziarie sono state introdotti "segretamente" dal consiglio dei Ministri :
- ABOLIZIONE DEI COLLOQUI SENZA VETRO NELLE CARCERI SPECIALI
- ABOLIZIONE DELLE TELEFONATE MENSILI
- RESTRIZIOE DEI COLLOQUI FAMILIARI
Introduzione dell’alimentazione forzata nei casi di sciopero della fame.IL SEQUESTRO DI PERSONA E’ DIVENTATO PRATICA NORMALE IN ITALIA
MANCANO NOTIZIE SUL LUOGO DI DETENZIONE DI NUMEROSI COMPAGNIGli arrestati, sequestrati in luoghi segreti, spesso fuori dalle stesse caserme, in appartamenti privati vengono TORTURATI.
Stefano Petrella ed Ennio Di Rocco sono stati incappucciati e percossi al volto, alla testa ed in ogni altra parte del corpo, è stata versata acqua salata nello stomaco e sulle ferite.
A Gianfranco Fornoni dopo i pestaggi è stato esploso un colpo di pistola a fior di pelle.La tortura e gli altri criminali mezzi di coercizione sono solo l’aspetto più evidente di un progetto dello Stato di creare terra bruciata attorno ad ogni forma di espressione di antagonismo in Italia.
L’obiettivo è criminalizzare ogni opposizione che si esprime al di fuori degli schemi istituzionali, imponendo così una pace sociale che permetta anche la riacquisizione dei margini di profitto attraverso la ristrutturazione economica, i licenziamenti, l’aumento dello sfruttamento, la riduzione dei salari.Coordinamento Milanese Contro la Repressione
CAF Vittoria
Centro Sociale Garibaldi
Lotta Continua per il Comunismo
Collettivo Compagni del Ticinese
Centro Sociale Viale Piave
Comitato Contro la Repressione Circolo Romana
Comitato Famiglie Proletari Detenuti[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e disegno
- texte :
nei primi mesi del’82
con l’occupazione dell’ex collocamento, affermavamo per la prima volta il nostro diritto ad avere uno spazio autogestito, che fosse luogo di aggregazione e di lavoro, di crescita e di produzione culturale. Non un ghetto ne’ un’isola, ma la nostra realtà, la possibilità collettiva di rispondere alle esigenze individuali.
La cosa fece scalpore in città ne hanno parlato in molti, partiti, giornali, associazioni, tutti dispiaciuti per le 35 denunce che ci sono piovute addosso..... le reazioni sono state indulgenti, tolleranti, paterne...... MA NIENTE POSTO.
Due mesi fa sono state iniziate trattative con l’amm. comunale su un progetto di ristrutturazione e di utilizzazione dell’ex scuola del Vignale, stabile abbandonato da 10 anni ; tanti discorsi, ma alla verifica dei fatti..... NIENTE POSTO.
così ancora una volta viene ignorato un bisogno di moltissimi giovani e di fatto negata la sua soddisfazione senza nessun motivo, visto che esistono strutture vuote e inutilizzate che vanno deteriorandosi nel tempo.
Noi rivendichiamo, invece, il diritto di tutti ad avere uno spazio dove poter essere protagonisti e non fruitori nella gestione del proprio tempo e della propria vita.
VOGLIAMO UN POSTO E FAREMO DI TUTTO PER AVERLO !
programma delle attività del centro :
settore musica : organizzazione di concerti, sala di ascolto, sala di prova per i gruppi locali, nastroteca, impianto di una radio.
settore arti visive : cinema-video : rassegne, seminari e sperimentazione.
fotografia : laboratorio camera oscura, corsi di fotografia, allestimento di mostre.
pittura grafica : laboratorio di serigrafia.
settore teatro : prove e rappresentazioni di gruppi locali e non, seminari di movimento ed espressione corporea.
libreria : vendita e consultazione di libri, riviste, dischi, manifesti, ecc.
laboratorio artigianale : produzione e vendita di prodotti artigianali.
pub.
movimento per la creazione di un centro autogestito.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Gruppo Anarchico Bruno Filippi
Si ripetono ancora blitz in cerca di streghe per colpire come sempre anarchici e onesti cittadini : Ma soprattutto al blitz avvenuto il giorno 15, dai Carabinieri di Carrara bloccando tutte le strade adiacenti lasciando esterefatta la cittadinanza.
Compagni, cittadini !
Non possiamo esimerci dal mandare il nostro vigoroso saluto di solidarietà a questi inquisiti e sospettati. Ma vogliamo soprattutto ricordare alla popolazione che la repubblica democratica italiana oggi non si discorda da quella di un Pinochet (cileno) o da quella di triste memoria mussoliniana.
Che i cittadini, gli antifascisti, i resistenti e tutti coloro che, con gli Anarchici lottarono, e se lotteranno per un mondo migliore aprano gli occhi ! Che le autorità, soprattutto quelle che stanno al vertice, sappiano : “Non siamo nè briganti, nè brigatisti, ma bensì Anarchici” e respingiamo ogni provocazione coercitiva di qualsiasi Torquemada.
Noi non rivolgiamo appello ai reclutati agli ordini di Iegulei e delle leggi “Cossiga-Reale”. Meglio farebbero a uscire dalle loro arselle blindate, i signori onorevoli nati dal sangue della Resistenza, a dialogare con gli uomini liberi, per assaporare cause e rimedi che hanno portato l’Italia sullo sfacelo etico, politico e sociale.
D’altronde gli Anarchici sanno per esperienze maturate che saranno per la vostra cronica sordità banditi, perseguitati, calunniati e sopressi, come Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Pietro Valpreda, ecc. ecc. Come del resto altri compagni che si trovano segregati nelle patrie galere, perchè ribelli e libertari. Tutto ciò, Carlo Pisacane non c’è più... Ma anche i villani di Sapri sono tutti sepolti ?
Per chiudere sia chiaro che i vostri blitz anticivili non ci intimidiscono, come non ci intimidirono i rastrellamenti nazifascisti. Non siamo ancora mummificati e tanto meno in letargo come le marmotte. Ma sempre sul baluardo onesto dell’Anarchia, al grido di
w la rivoluzione sociale tomba di tutti i vampiri della terra !!!
Carrara 24-3-82
Stampa La Coperativa Tipolitografica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo sovrapposto a immagine (marche des journaliers de Pellizza)
- texte :
1° MAGGIO 1983
Nel guado di una crisi imposta ai lavoratori dalla protervia padronale e dai cedimenti sindacali
Nella prospettiva di un’Italia sempre più militarizzata e futuro terreno di battaglia delle superpotenze
Di fronte al balletto di morte inscenato dai padroni del mondoGLI ANARCHICI
riaffermano che sconfiggere i progetti del potere è possibile.
La volontà di lotta è la nostra forza !
La volontà di lotta è lo strumento di liberazione che non potrà mai essere sottratta ai lavoratori !
PER UNA SOCIETA’ ANTIAUTORITARIA !
PER UNA SOCIETA’ ANARCHICA !
Federazione Anarchica Italiana
[impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
[Biblioteca Franco Serantini]
[Biblioteca Franco Serantini]. — Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_) : Circolo culturale biblioteca Franco Serantini (Pisa), ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Contro la morte atomica]
[Contro la morte atomica]. — Carrara Carrare : Coordinamento Leghe Autogestite contro la costruzione della base missilistica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : noir , bleu ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Contro tutti gli eserciti]
[Contro tutti gli eserciti]. — Forlì Forlì, Forly : La Serpe, ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Convegno internazionale anarchico a Comiso : « La costruzione della base missilistica si può impedire »]
[Convegno internazionale anarchico a Comiso : « La costruzione della base missilistica si può impedire »]. — Catania Catane ; Ragusa Raguse : Gruppo anarchico di Ragusa : Gruppo anarchico Rivolta e Libertà (Catania), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (trois : rouge , noir , orange , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1982 |
[Denunciamo l’Atan per "occupazione abusiva"]
[Denunciamo l’Atan per "occupazione abusiva"]. — Napoli Naples : gli Anarchici : vico montesanto 14, ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Errico Malatesta]
[Errico Malatesta]. — Ancona Ancône : Movimento anarchico italiano, (Tipografia Artigiana (Ancona)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : bleu , papier rouge ) ; 101 × 70 cm.
sources :
[Fabrizio de Andrè]
[Fabrizio de Andrè]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce ) ; 66 × 46 cm.
sources :
![]() 1982 |
[Fabrizio De André in concerto]
[Fabrizio De André in concerto]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier rouge ) ; 66 × 48 cm.
sources :
![]() 1982 |
[FIAP]
[FIAP]. — Carrara Carrare : FIAP (Federazione Italiana Associazioni Pertigiane), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : noir , orange ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[Gruppi Anarchici Riuniti Carrara]
[Gruppi Anarchici Riuniti Carrara] / Illustrazione Italiana. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[I sepolti vivi : terrorista è lo stato]
[I sepolti vivi : terrorista è lo stato]. — Carrara Carrare : Collettivo Carceri Bruno Filippi, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[L’Italia Umbertina]
[L’Italia Umbertina]. — Carrara Carrare : Comitato pro Bresci, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[la mafia non è solo in sicilia]
[la mafia non è solo in sicilia]. — Carrara Carrare : comitato operaio e disoccupati organizzati, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Leggete Umanità Nova]
[Leggete Umanità Nova]. — Carrara Carrare : Umanità nova, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1975 |
![]() 1976 |
![]() [ 2006 ?] |
![]() [ 2010 ?] |
![]() 2013 |
![]() 2013 |
![]() 1978 |
[Mobilitiamoci sui nostri obiettivi]
[Mobilitiamoci sui nostri obiettivi]. — Napoli Naples : Coordinamento Lavoratori della Scuola, ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : bleu ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Monumento a tutte le vittime del fascismo]
[Monumento a tutte le vittime del fascismo]. — Carrara Carrare : FIAP (Federazione Italiana Associazioni Pertigiane), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Movimento Anarchico italiano]
[Movimento Anarchico italiano]. — Ancona Ancône : Movimento anarchico italiano, (Tipografia Artigiana (Ancona)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier brun ) ; 100 × 70 cm.
sources :
![]() 1982 |
![]() 1947 |
[No agli esperimenti nucleari a Spezia !]
[No agli esperimenti nucleari a Spezia !]. — La Spezia : Radio Popolare, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Pensare e Vivere l’Anarchia]
[Pensare e Vivere l’Anarchia]. — Napoli Naples : Gruppo Louise Michel, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 83 × 41 cm.
sources :
![]() 1979 |
![]() 1982 |
![]() 1985 |
![]() 1982 |
[per la collocazione del monumento a bresci]
[per la collocazione del monumento a bresci]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 100 × 68 cm.
sources :
[Primo Maggio festa degli sfruttati]
[Primo Maggio festa degli sfruttati]. — Carrara Carrare : Circolo anarchico B. Filippi, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Rastrellamento a Carrara]
[Rastrellamento a Carrara]. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[reagan go home]
[reagan go home]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[rivoglio la mia libertà]
[rivoglio la mia libertà]. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[Solidarietà per il popolo polacco]
[Solidarietà per il popolo polacco]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 60 × 84 cm.
sources :
[Svuotiamo gli arsenali, riempiamo i granai]
[Svuotiamo gli arsenali, riempiamo i granai]. — Carrara Carrare : FIAP (Federazione Italiana Associazioni Pertigiane), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[tortura]
[tortura]. — Milano Milan : CAF_ Vittoria : Centro Sociale Garibaldi : Centro Sociale Viale Piave : Collettivo Compagni del Ticinese : Comitato contro la repressione Circolo romana : Comitato famiglie proletari detenuti : Coordinamento Milanese Contro la Repressione : Lotta Continua per il Comunismo , ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 61 cm.
sources :
[vogliamo un posto e faremo di tutto per averlo !]
[vogliamo un posto e faremo di tutto per averlo !]. — La Spezia : movimento per la creazione di un centro autogestito, ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[w la rivoluzione sociale tomba di tutti i vampiri]
[w la rivoluzione sociale tomba di tutti i vampiri]. — Carrara Carrare : Gruppo anarchico Bruno Filippi, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[1° Maggio 1983]
[1° Maggio 1983] / Giuseppe Pellizza. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1986 |
![]() 1987 |
![]() 1985 |
![]() [ca 1992] |
![]() 1988 |
![]() [ca 1988] |
![]() 2012 |
![]() 1995 |
![]() [s.d.] |
![]() 2014 |
![]() 2014 |
![]() 2003 |
![]() 2003 |
![]() [ca 1983] |
[Avanti siam ribelli]
[Avanti siam ribelli]. — Carrara Carrare ; Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_) : Circolo culturale biblioteca Franco Serantini (Pisa), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 70 × 50 cm.