impr. photoméc.
134 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Il clima di guerra che le superpotenze hanno instaurato con le loro azioni militari (Afghanistan e Iran) trova puntuale conferma nell’area mediterranea dove la presenza attiva della direttiva americana condiziona sempre più l’evoluzione politica dei paesi membri della NATO :
In Italia i rastrellamenti polizieschi portano in carcere decine di compagni ed evidenziano l’instaurarsi di una repressione totalizzante su tutto il territorio nazionale ;
In Spagna dove si attaccano militarmente le manifestazioni e le sedi dell’organizzazione anarcosindacalista CNT provocando morti, decine di feriti ed arresti (1° maggio a Madrid) ;
In Grecia soprattutto, dove la caduta dei colonnelli non ha mutato molto gli orientamenti istituzionali, dove la polizia continua a reprimere, torturare ed uccidere i militanti libertari e dell’intera sinistra.
Di fronte al massiccio uso della tortura e del manicomio criminale, in cui si evidenzia l’opera degli aguzzini dei tempi dei colonnelli, è in atto, nelle carceri del Pireo e dell’isola di Eubea un compatto sciopero della fame di decine di detenuti politici libertari e comuni i quali reclamano la fine dell’uso della tortura.
Spicca al riguardo il black-out totale che la stampa democratica fa su queste questioni indaffarata com’è a coprire la normalizzazione repressiva in atto in Italia e nell’area mediterranea.Contro l’uso della tortura in tutto il mondo, contro l’internazionale degli stati
solidarietà internazionalista per il comunismo libertario !Grecia in Libertà
FAI Federazione Anarchica Italiana
Commissione di relazioni internazionali- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e foto
« bambino col cappello »
- texte :
La rassegnazione è un suicidio quotidiano !
Prendiamo in mano la nostra vita !
Insubordinazione totale civile e militare !
Biblioteca Fosca Corsinovich
Movimento Anarchico Fiorentino
Vicolo del Panico 2 - Firenze
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Biella
c’è ancora qualcuno ?...
una Federazione Anarchica criminalizzatalo stato è sempre oppressore
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Lutti nostri
Nel dare la ferale notizia della scomparsa dell’amato e stimato compagno di fede e di lotte
Giovanni Zava
di anni 81 avvenuta il 14 c.m.
Gli anarchici del Gruppo Bruno Filippi si associano al dolore dei suoi famigliari e di tutti coloro che lo conobbero per lo spirito di cosciente uomo di fede, battagliero per la giustizia e la libertà, altruista e disinteressato. Il suo calvario, il suo curriculum vitae non si può esprimere in un semplice manifesto funebre ; i compagni di questo gruppo non ammutoliranno la eco del suo disprezzo verso i suoi inquisitori, che lo ebbero nel mirino esecrabile anche dell’ultimo blitz.
Continuino pure l’opera del loro sciacallaggio : per ogni compagno che muore, c’è chi raccoglie la sua bandiera.Riposa in pace Giovanni.
Sempre presenti al W dell’Anarchia
I funerali avranno luogo oggi, sabato 15, partendo alle ore 17 dalla sede del gruppo Bruno Filippi, Ponte Baroncino
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ; foto (morts dans une tranchée) ]
- texte :
Morire per la patria...
morire per niente
Insubbordinazione : una scelta per vivere
L’anarchico Sergio Cattaneo è prigioniero nelle galere dello stato dal 15 aprile per aver rifiutato ‘l’obbligo’ della leva militare. Esprimiamogli la massima solidarietà.
Per spedire lettere, libri ed altro indirizzare a : Sergio Cattaneo/ Carcere Giudiziario Milit./37019 Peschiera del Garda (VR)gli antimilitaristi
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
No alla tortura
"... il governo ha condotto, conduce, condurrà la lotta al terrorismo nell’ambito della legalità repubblicana e con tutte le garanzie democratiche..." Questa è la risposta che il D.C. Rognoni, ministro dell’Interno, ha saputo dare alle interrogazioni parlamentari sulle torture praticate nei confronti dei presunti brigatisti o tali.
In contrapposizione a questa dichiarazione ci sono delle denunce presentate dagli avvocati di Petrella e di Rocco e quella di G. Fornoni.
Esse dimostrano in maniera inequivocabile come anche in Italia la pratica della tortura nei confronti dei prigionieri politici, sia diventata la norma che, anche se non legalizzata, è praticamente ufficializzata. Come si legge nelle denunce, le tecniche di tortura adottate dalla polizia, hanno raggiunto livelli di annientamento psicofisico che vanno ben oltre i classici pestaggi "tradizionali" : si parla infatti di sevizie, pestaggi, spilli sotto le unghie, bruciature da sigarette, ingerimento continuo di acqua salata, e di misteriose iniezioni che fanno perdere il senso della realtà.Per quanto riguarda specificamente Flavio, un compagno che ha sempre diviso con noi l’esperienza politica di questi anni (dalla radio, al centro sociale, alla lotta antinucleare), ci risulta, anche se per via ufficiosa, che sia stato torturato. Sappiamo che al momento dell’arresto gli è stato impedito violentemente di avvertire l’avvocato, e che durante il suo fermo a Firenze ha subito un trattamento "speciale" : sembra che sia stato incappucciato, seviziato e sottoposto ad ogni sorta di minaccia.
Intendiamo denunciare all’opinione pubblica l’ipocrisia di un governo che pretende di farsi paladino dei diritti umani prima in Polonia e ora in Salvador, ma in casa propria avalla dei metodi tanto cari ai regimi fascisti.
Pensiamo che per impedire questo stato di cose servano a ben poco le interrogazioni parlamentari, (la risposta di Rognoni tra l’altro lo conferma), ma occorre che si crei nel paese una mobilitazione di massa, per difendere quei diritti e quelle libertà che anche la costituzione italiana garantisce ai detenuti.
Comitato di Controinformazione (c/o R.P.A)
Serig. in proprio. SP
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e grafica
- texte :
Non sognare, fallo !
Questa città è come una camera a gas per non morire di noia, di angoscia o di eroina
Abbiamo occupato un posto (l’ex ufficio di collocamento in via dei Colli, di fronte alla cattedrale). Nella città che sta morendo, ci siamo presi uno spazio da autogestire per incontrarsi, fare e ascoltare musica, per sviluppare la nostra creatività, uno spazio che è di tutti !Per i nostri bisogni...
per la nostra fantasia !!!
Stampato in proprio c/o Radio Popolare ALT, Via Lunigiana 23
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo
- texte :
Gli anarchici esprimono al popolo di Polonia la propria incondizionata fraterna solidarietà, con la speranza che gli sia possibile realizzare l’autogestione della propria lotta che ha come fine l’autogoverno della propria vita.
Nessuno più degli anarchici conosce il prezzo che si paga per la conquista di questo obiettivo.
Precorrono le lotte della Polonia di oggi quelle di Kronstadt, dell’Ucraina nel 1921-23 e della Spagna nel 1936, quando i movimenti rivoluzionari vennero schiacciati dal potere bolscevico ormai consolidato : nella lotta del popolo polacco di oggi rivivono gli anarchici e tutti i rivoluzionari che in quelle occasioni morirono per la realizzazione delle loro idee per mano bolscevica.W il popolo polacco in lotta !
W la libertà !
W il comunismo libertario !
Gruppi Anarchici Riuniti
Federazione Anarchica Italiana[stampa…]
http://federazioneanarchica.org/
http://it.anarchopedia.org/Kronstadt- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
1° maggio di lotta contro l’inquinamento della Montedison Farmoplant
Contro uno sviluppo industriale disumano che uccide, avvelena e crea disoccupazione
Contro la disoccupazione
Contro la crisi
Contro l’attacco al salario
Contro l’aumento del costo della vitaPer la difesa della salute e dell’ambiente
per il rilancio dell’occupazione e lo sviluppo di un’industria che non inquini ed uccida
Per nuovi insediamenti industriali non nocivi e compatibili col territorio
Per una nuova qualità della vitaManifestazione a Massa
Concentramento a Poggioletto (Viale Roma) alle ore 9,30
Massa Carrara 23-4-1981
L’Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
A tumulazione avvenuta, facciamo presente agli amici e compagni la scomparsa di Andrea Lucetti
Con lui scompare una delle più note figure dell’antifascismo locale ; ed infatti fin fagli albori del fascismo fu, assieme al più noto fratello Gino, un serio combattente contro la reazione che impersava nell’Italia degli anni venti. La polizia fascista non lo perse mai d’occhio durante tutto il ventennio.
Dopo l’attentato del fratello a Mussolini venne incarcerato con tutta la famiglia ; uscito dal carcere l’ammonizione lo colpì per anni, subì maltrattamenti ed umiliazioni. Nonostante ciò riuscì a mantenere i contatti con i compagni di lotta ; la sua casa molte volte serviva da rifugio per molti che passavano braccati dagli sbirri del regime ; soprattutto durante la guerra di liberazione gli antifascisti si riunivano spesso nella sua casa per riorganizzare le fila e discutere il da farsi.
In questi giorni dopo breve malattia ci ha lasciato con semplicità, come aveva sempre vissuto. Andrea non appartenne mai a quel tipo di antifascismo dell’ultima ora che praticava e pratica il motto « Via te che mi ci metto io » anche perché in questo tipo di repubblica non ci si riconosceva.
Con questo caro ricordo vada ad Andrea la stima di chi lo conobbe e lo amò.
I nostri fraterni saluti di solidarietà a tutta la famiglia.
Gruppo anarchico Gino Luccetti Avenza
Avenza, 24/8/1981
[impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
disegno, grafica
- texte :
Anti-nucleare
Urliamo la nostra opposizione al nucleare non avete il diritto di giocare con le nostre vite e creare mostri rigettando i vostri esperimenti. Il nucleare uccide a Spezia e in tutto il mondo. L’incubo di Nagasaki non si deve ripetere.
Blocchiamo le manovre nucleari.
Comitato antinucleare La Spazia[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Grafica, immagine
- texte :
Gaetano
Bresci
29 luglio 1900
stampa : La Coop. Tipolitografica - Carrara per conto delle Edizioni Vulcano
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto
- texte :
“La legge è di classe e dietro le sbarre ci stanno inevitabilmente i trasgressori di questa legge. Il diritto alla difesa è storicamente una conquista dei proletari, giacché loro e soltanto loro si sono ritrovati storicamente nella condizione di doversi difendere”
Edoardo Arnaldii blitz, il riflusso, la cultura del sospetto e della sconfitta, una repressione sempre più cieca e brutale non sono riusciti a incrinare la coscienza della forza delle nostre idee, non ci impediscono di vivere, pensare, costruire antagonismo, sovversione.
Finché esisterà questa società dello sfruttamento esisteranno uomini liberi che lavoreranno per abbatterla.
Comunismo e libertà : per tutto ciò ha vissuto Edoardo, per tutto ciò continuano a vivere i proletari.
I compagni di Genova
[…]
1981 d’après : http://www.archiviomovimenti.org/fondo.asp?ID=10
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
grafica, fotografia
- texte :
Comune di Carrara terzo Simposio internazionale di scultura
Scolpire all’aperto
Caaraca • Città laboratorio
16/30 luglio 1981
Centro storico • Piazza Alberica- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Valpreda assolto
L’ambigua sentenza con cui Valpreda è stato assolto è l’ennesimo tentativo dello Stato di voler nascondere i suoi crimini, in questo aiutato dall’interessato silenzio dei mezzi di informazione e dall’indifferenza delle forze di sinistra.
Questa sentenza dimostra come lo Stato, responsabile anche di quella strage, abbia recuperato quel terreno che la mobilitazione politica sfociata nella liberazione di Valpreda gli aveva tolto.
Ma la vera, unica sentenza sulla strage di Piazza Fontana è già stata data e non è quella dei Tribunali ; la sentenza è nella coscienza popolare, ed essa afferma che
Valpreda è innocente
Pinelli è stato assassinato
la strage è di statoComitato Anarchico Valpreda
V.le Monza 255 - Milano[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo e foto (main arrachée et desséchée dans des barbelés) ; sigle de CRASS (croix barrée par serpent ?) ]
- texte :
Your country needs you
Cette image illustre aussi le dos du disque The Feeding of the 5000 (1978) du groupe Crass. Le poster serait sorti lors du repressage de 1981.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
assemblea dei cavatori di Gragnana
i lavoratori delle cave,
preso atto che il servizio di assistenza infermieri alle cave è delimitato da un orario di lavoro inferiore all’orario dei cavatori ;sottolineato che in tal modo oltre l’orario di servizio degli infermieri i cavatori non hanno nessuna tutela e sicurezza di assistenza durante il normale orario di lavoro ;
richiamano l’USL ad adeguare il servizio di assistenza all’effettiva presenza alle cave dei lavoratori e a ripristinare il servizio festivo all’ambulatorio di Campocecina.
Affermano la necessità di una maggiore specializzazione del personale infermieristico e la presenza vicino ai luoghi di lavoro di medici in grado di intervenire in ogni caso.
Avvertono che non essendo accolte subito le presenti richieste si passerà a forme più decise di protesta.
L’Assemblea dei cavatori di Gragnana
del 9/2/’82 presso la Lega dei Cavatori[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ Testo e fotografia (Fabrizioe De André avec une fleur entre la bouche et le nez) ]
- texte :
Carrara . Teatro Politeama G. Verdi
martedì 6 aprile - ore 21.00Fabrizio De André
in concerto
con :Mark Harris ; Lele Melotti ; Pier Michelatti ; Mauro Pagani ; Claudio Pascoli ; Toni Soranno ;
"Tempi Duri" con : Marco Bisotto ; Cristiano De André ; Carlo Facchini ; Lobi.C. Pimazzoni
Prevendita presso :
Carrara : Circolo Culturale Anarchico via G. Ulivi 8
Il Menhir piazza Alberica
Carrara : RTTN Piazza Matteotti 10
Massa : Libreia Mondopoeraio piazza Garibaldi
La Spezia : Casa musicale "De Bernardi" via Prione, 61
Laboratorio Artigianale Moda Wally via Rossi 1
Luconi Dischi via Roma
Marina di Carrara :
Disco Show viale 20 Settembre 383Viareggio :
"Number One" Dischi viale Margherita, 47Sarzana :
Cartoleria Galazzo via Gramsci 19Prezzo unico - £ 6.000
Circolo Culturale Anarchico
via G. Ulivi Carrara- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e fotografia « Immagine ripresa da Illustrazione Italiana : A Milano si spara sul popolo. 15 maggio 1898 »
- texte :
FAI
Gruppi Anarchici Riuniti di Carrara
Gli anarchici rispondono ai firmatari dell’intervento pubblicato nel giornale "La Nazione" del 15 aprile 1982 e nel "Il Tirreno" in stessa data.
In quell’intervento si comunica ai carraresi il "no" della Democrazia Cristiana alla concessione di una superficie di quattro metri quadrati del suolo pubblico, dove dovremmo collocare il monumento a Gaetano Bresci.
Non siamo sorpresi del "no" della Democrazia Cristiana e non siamo sorpresi perché siamo convinti da sempre che il posto dei firmatari del comunicato è vicino al re autore di tante stragi dove centinaia di innocenti sono stati sterminati e non vicino alle vittime del re.
[fotografia « Immagine ripresa da Illustrazione Italiana : A Milano si spara sul popolo. 15 maggio 1898 »]
Questi signori non sanno che furono le violenae, gli assassini e gli abusi di potere che i fascisti per venti anni consumarono sul popolo italiano a far crescere l’antifascismo, non certo l’antifascismo dei fascisti pentiti.
E noi siamo convinti che oggi il "no" dei firmatari di quel comunicato, alla concessione del posto dove gli anarchici vogliono installare il monumento a Gaetano Bresci, contribuirà a far crescere la solidarietà e la simpatia, in favore di Gaetano Bresci e dell’opera che gli anarchici gli vogliono dedicare.
La umanità di Gaetano Bresci e il sacrificio della sua vita in difesa di coloro che sono stati assassinati per ordine del re, sarà sempre in tutti i tempi parte del patrimonio di tutti gli anarchici.
http://www.quotidianoapuano.net/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=151
http://www.google.it/search?q=illustrazione+italiana&hl=it&prmd=imvnsb&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=xqYAT9KjKcHb4QSV2tGNCA&sqi=2&v- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
LA MAFIA NON è SOLO IN SICILIA
L’avevamo previsto : anche questa volta la Compagnia Portuali, per mezzo di un concorso pubblico, è riuscita ad assumere solo parenti stretti, figli, generi, nipoti raccomandatissimi, di altri portuali. Anche questa volta il corso sui mezzi meccanici, riservato ai parenti stretti, è servito a coprire assunzioni decise prima ancora di iniziare il concorso.
La P2 è ormai il simbolo dell’intero sistema di potere italiano. Di fronte a una compagnia portuali che violo ogni legge sul lavoro e si comporta con l’ipocrisia e l’arroganza del fascismo, nessun partito o sindacato ha trovato nulla da obiettare. Del resto i concorsi pubblici finiscono nella stesso modo clientelare, nepotistico e corporativo. L’assunzione spetta solo a chi è raccomandato da qualche potente, partito, sindacato che sono oggi il vero ufficio di collocamento, vedi tutti i concorsi della nostra provincia come quello delle maestre d’asilo, quello per 10 posti da cantoniere, ecc.
Tutto ciò serve solo ad allontanare ogni giorno di più i lavoratori dalla politica e dalla attività sindacale, rafforza la reazione, indebolisce la democrazia, favorisce il facismo ! Tanto più che la maggioranza dei nuovi assunti non era senza lavoro e quindi questo concorso non ha neppure favorito l’aumento dell’occupazione.
Nel 1982, nell’Italia "democratica", per quel che riguarda il lavoro, non è cambiato niente rispetto al tempo del duce.
LA MAFIA NON è SOLO IN SICILIA. Quanto ai figli dei portuali esclusi, per ora, dall’assunzione possono stare tranquilli : entreranno alle dipendenze della Compagnia come smarcatori e al tempo giusto questo gli servirà per entrare al porto accanto ai fratelli maggiori, agli zii, ai cugini, ai cognati e ai loro padri.
Carrara 1/2/’82 Comitato operaio
e disoccupati organizzati- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e fotografia
- texte :
Movimento Anarchico Italiano
Manifestazioni commemorative del 50° anniversario della morte di
Errico Malatesta
Programma :
sabato 17 luglio ore 17, nel salone del Palazzo della Provincia di Ancona (g.c.)
conferenza-dibattito
sulla vita e il pensiero del grande rivoluzionario
Interverranno i compagni :
Umberto Marzocchi, ex combattente antifranchista di Spagna
Avv. Placido La Torre, del foro di Messina
Prof. Carlo Doglio, dell’Università di Bologna
Prof. Gino Cerrito, dell’Università di FirenzeDomenica 18 luglio ore 10, riapposizione provvisoria, in piazza Errico Malatesta, della lapide dedicata al nostro compagno.
Corteo degli intervenuti fino a via Torrioni per rendere omaggio ai Caduti della "Settimana Rossa". Conclusione delle manifestazioni con un comizio in Piazza Roma. Interverranno i compagni :
Umberto Marzocchi e Paolo Finzi
La cittadinanza è invitata a intervenire
Il comitato promotore
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
No agli esperimenti nucleari a Spezia !
Dal 1 al 23 agosto verranno effettuati da parte della marina militare esperimenti atomici nel golfo di La Spezia. questi esperimenti vengono ad aggravare ulteriormente una situazione estremamente allarmante rispetto alla difesa dell’ambiente e della nostra salute ; ricordando che La Spezia è la seconda città in Italia per morti da tumore dovute all’inquinamento atmosferico (ricordiamoci che abbiamo industrie come tipo Enel, IP, SNAM, ecc.). ciò accade nel momento in cui i governo dà un taglio alla spesa pubblica, in primo luogo a quella riguardante l’assistenza sanitaria, mentre mentre vengono aumentati i finanziamenti alle spese militari e alle fabbriche di armi, produttrici di morte. questa esercitazione non viene fatta a caso, rientra nella folle corsa al riarmo dei paesi europei della nato ; infatti il governo italiano si è impegnato ad accettare entro il 1983 l’installazione di missili a testata nucleare (Pershing e Cruise) che di fatto porterà l’Italia e l’Europa a diventare il campo di battaglia fra le due superpotenze. Rifiutiamo l’uso che viene fatto della scienza e della tecnologia per fini che rientrano nella logica della guerra o comunque per un uso non finalizzato al miglioramento della qualità della vita e del benessere sociale. Non crediamo minimamente alle loro storie ipocrite sui "limiti di nocività". Non siamo disposti ad accettare pacificamente il ruolo di cavie umane né tantomeno di trasformarci in bersagli in un futuro conflitto. Invitiamo pertanto la popolazione a discutere nei quartieri e nelle fabbriche per organizzare la creazione di comitato cittadino per la difesa dell’ambiente e a mobilitarsi al più presto per impedire che venga effettuato nel nostro golfo l’esperimento nucleare.
Radio Popolare 92MHz
via Lunigiana, 23 telefono 51 27 11
tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle ore 15 e in replica dalle 19 alle 20 trasmissioni sull’energia nucleare e sulla sua applicazione in campo militare
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e disegno
- texte :
per la collocazione del monumento a Bresci
i fatti di Milano
in cui si adoperò il cannone,
mi hanno fatto piangere
di rabbia e pensare
alla vendetta.
Ho pensato al re perchè costui,
oltre firmare i decreti,
premiava gli scellerati
che avevano compiuto le stragi.Gaetano Salvemini
A me sembra che sia necessario tener distinto nettamente il terrorismo dall’attentato individuale. L’atto di terrorismo è compiuto contro ignoti senza discriminare tra innocenti e colpevoli : l’attentato individuale prende di mira una persona determinata, così Gaetano Bresci compì un attentato individuale si Umberto I e non un atto di terrorismo.Palmiro Togliatti
La rivoltella del regicida ha colpito nel punto giusto. La morte di Umberto è l’affiorare in forma tragica ed esasperata di un conflitto profondo, di un contrasto di forze reali che mezzo secolo di storia ha preparato. Nella mano di Bresci prendono forma la volontà e la forza delle masse levate a protestare contro il potere dello stato oppressore, affamatore, fucilatore e sbirro.Francesco Saverio Merlino
Noi siamo usciti fuori dal terreno delle libertà, abbiamo ricorso alle violenze ; sì, il governo ricorse alla violenza e non dovete meravigliarvi se l’esempio della violenza, venendo dall’alto, provocasse una reazione al basso della società, se c’è stato chi ha creduto ad un’altra necessità, a quella cioè di opporre alla violenza del governo la violenza privata.Arturo Labriola
Un giudizio obiettivo sul regno di Umberto costringerà a riconoscere che egli voleva mutare a danno dell’elemento elettivo la natura degli instituti politici italiani. Credette di fregiare di distinzioni cavalleresche coloro che avevano sparso sangue degli inermi.- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Rastrellamento a Carrara
La mattina del 15 marzo numerose perquisizioni sono state effettuate in ambienti di lavoro, abitazioni e sedi politiche di anarchici. La motivazione addotta è stata quella di « indagini sul comitato toscano delle Brigate Rosse ».
I gruppi anarchici riuniti di Carrara
specificano che questa operazione è avvenuta all’indomani di una manifestazione nazionale antimilitarista che ha visto confluire a Livorno diverse migliaia di anarchici in lotta contro tutti gli eserciti e contro la crescente militarizzazione della società ; la manifestazione è stata preceduta e seguita dal più completo silenzio della stampa locale e nazionale.
denunciano la grossolana provocazione che vorrebbe mescolare anarchici e Brigate Rosse, cioè forze politiche che niente hanno in comune sul piano ideologico, storico e della pratica politica.
sottolineano che tutte le strutture perquisite operano nella propaganda e diffusione attraverso la stampa del pensiero anarchico e libertario.
additano alla popolazione i metodi autenticamente terroristici e fascisti, quali il rastrellamento il porre in stato d’assedio una città, l’esibizione di armi di vario tipo al solo scopo intimidatorio : centinaia di carabinieri mobilitati e fatti confluire da altre città, milioni di lire prelevati dalle tasche dei lavoratori per mantenere un apparato che ha prodotto un nulla di fatto : tutte le perquisizioni infatti hanno avuto un esito negativo.
I Gruppi Anarchici Riuniti di Carrara
ribadiscono il loro accresciuto impegno a mantenere aperti tutti gli spazi di comunicazione libertaria, nel caso specifico le strutture tipografiche e di aggregazione del movimento anarchico operanti a Carrara.
riaffermano altresì che perquisizioni e rastrellamenti non valgono a diminuire l’impegno per la costruzione di una società egualitaria e libertaria.
invitano tutti coloro che respingono questa azione intimidatoria a dissociarsi da chi tende invece a far passare operazione da stato d’assedio come "ordinaria amministrazione".
Carrara 15 marzo 1982
Stampa : La Coop. Tipolitografica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo grafica disegno
- texte :
il 19 aprile inizierà a firenze il processo d’appello contro monica giorgi, anarchica, già condannata a 12 anni in un processo farsa dove le uniche "prove" erano costituite dalla testimonianza di un pentito ampiamente smentito nel corso dell’udienza.
con questa sentenza lo stato ha dimostrato la volontà di punire chi non si sottomette alla logica del potere rifiutando di recitare il "mea culpa" del cosiddetto pentimento.
monica giorgi è stata condannata per le sue idee, per la forza con cui le difendeva e propagandava. per il suo (e nostro) bisogno di rendere reale l’utopia della libertà.
..rivoglio la mia libertà !..
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo e grafica
- texte :
Cambiare la società Costruire l’anarchia
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Per un 4 novembre contro la guerra contro il patriottismo
Livorno
Centro di documentazione per la pace
(circoscrizione 3 - Venezia) via del PorticcioloSabato 5 - domenica 6 novembre
(ore 9-12/15-19)
Mostra fotografica antimilitaristaDomenica 6 novembre
(ore 10)
Assemblea internazionalista con un compagno del « comitato lavoratori cileni in esilio »FAI Federazione Anarchica Italiana
Federazione di Livorno
via […]Serigrafato in proprio 10/83
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo e riproduzione pagina di Umanità Nova ]
- texte :
Settimanale anarchico Umanità Nova
è in edicola
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
1984 social and control
conference - june 9,10,11
merewether bldg. city rd.
forums, film sydney uni.
w/shops sat. night dance
childcare, food & drink available
$20/3 days, $8/1 day $ 3 session
conc. $ 10. $5. $2. contact : jura books
417 king st. newtown 2042. phone : (02) 516-4416- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- texte :
Stato significa precisamente violenza, il dominio mediante la violenza ; quando possibile mascherata, se necessario aperta e crudele. (M. Bakunin)
Con lo stato della guerra
Non facciamo pace
antimilitarismo anarchico
Comissione Antimilitarista della Federazione Anarchica Italiana
Nov. ’84
[ impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
[Grecia in libertà]
[Grecia in libertà]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 78 × 49 cm.
sources :
[La rassegnazione è un suicidio quotidiano]
[La rassegnazione è un suicidio quotidiano]. — Firenze Florence : Biblioteca Archivio Fosca Corsinovich (FI) : Movimento anarchico fiorentino, [ & post]. — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 47 × 67 cm.
sources :
![]() [s.d.] |
![]() 1987 |
![]() 1987 |
![]() [ 1980 ?] |
![]() [ca 1980] |
[Lo stato è sempre oppressore]
[Lo stato è sempre oppressore]. — Biella : Anarchici di Biella. Gattinara, Torino, Novara, [ ?] ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 100 × 70 cm.
sources :
[Lutti nostri Giovanni Zava]
[Lutti nostri Giovanni Zava]. — Carrara Carrare : Gruppo Bruno Filippi, [ca ] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier brun ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Morir per la patria... morire per niente]
[Morir per la patria... morire per niente]. — Creazzo : Gli antimilitaristi, [ ?] (Utopia Tip.). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , texte en défonce ) ; 50 × 34 cm.
sources :
[No alla tortura]
[No alla tortura]. — La Spezia : Comitato di controinformazione, [ & post] ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 61 cm.
sources :
[Non sognare fallo !]
[Non sognare fallo !]. — La Spezia : Radio Popolare, ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[W il popolo polacco in lotta]
[W il popolo polacco in lotta]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , orange ) ; 60 × 85 cm.
sources :
[1° maggio di lotta contro l’inquinamento della Montedison Farmoplant]
[1° maggio di lotta contro l’inquinamento della Montedison Farmoplant]. — Carrara Carrare : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[A tumulazione avvenuta facciamo presente agli amici compagni la scomparsa di Andrea Lucetti]
[A tumulazione avvenuta facciamo presente agli amici compagni la scomparsa di Andrea Lucetti]. — Avenza ; Carrara Carrare : FAI_. Gruppo anarchico Gino Lucetti (Avenza), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[Anti Nucleare]
[Anti Nucleare]. — La Spezia : Comitato anti-nucleare La Spezia, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[Gaetano Bresci]
[Gaetano Bresci]. — Bergamo Bergame ; Carrara Carrare : Vulcano (edizioni), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 71 × 50 cm.
sources :
[La legge è di classe]
[La legge è di classe]. — Genova Gênes : [s.n.], ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Scolpire all’Aperto]
[Scolpire all’Aperto]. — Carrara Carrare : Comune di Carrara, (Tip. M. Pezzini, Viareggio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (quadri : rouge , noir , bleu , jaune , couleur en dégradé , papier blanc ) ; 99 × 66 cm.
sources :
[Valpreda assolto]
[Valpreda assolto]. — Carrara Carrare ; Milano Milan : Comitato anarchico Valpreda : Giuseppe Pinnelli, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 61 × 42 cm.
sources :
[Your country needs you]
[Your country needs you]. — Epping (Essex) : Crass (1977-1984), [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 71 × 55 cm.
sources :
![]() 1991 |
![]() [ 2014 ?] |
![]() 1982 |
![]() 1983 |
![]() 2018 |
![]() 2020 |
[Assemblea dei cavatori di Gragnana]
[Assemblea dei cavatori di Gragnana]. — Carrara Carrare : Assemblea dei cavatori di Gragnana, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Fabrizio De André in concerto]
[Fabrizio De André in concerto]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier rouge ) ; 66 × 48 cm.
sources :
![]() 1982 |
[Gruppi Anarchici Riuniti Carrara]
[Gruppi Anarchici Riuniti Carrara] / Illustrazione Italiana. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[la mafia non è solo in sicilia]
[la mafia non è solo in sicilia]. — Carrara Carrare : comitato operaio e disoccupati organizzati, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Movimento Anarchico italiano]
[Movimento Anarchico italiano]. — Ancona Ancône : Movimento anarchico italiano, (Tipografia Artigiana (Ancona)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier brun ) ; 100 × 70 cm.
sources :
![]() 1982 |
![]() 1947 |
[No agli esperimenti nucleari a Spezia !]
[No agli esperimenti nucleari a Spezia !]. — La Spezia : Radio Popolare, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[per la collocazione del monumento a bresci]
[per la collocazione del monumento a bresci]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 100 × 68 cm.
sources :
[Rastrellamento a Carrara]
[Rastrellamento a Carrara]. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[rivoglio la mia libertà]
[rivoglio la mia libertà]. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[Cambiare la società Costruire l’anarchia]
[Cambiare la società Costruire l’anarchia] / Nani 7cheschi. — [S.l.] : [s.n.], [ca ] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1983 |
[Per un 4 novembre contro la guerra contro il patriottismo]
[Per un 4 novembre contro la guerra contro il patriottismo]. — Livorno Livourne : FAI_ (Federazione anarchica italiana), ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Umanità Nova]
[Umanità Nova]. — [S.l.] : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 36 × 26 cm.
sources :
[1984 and social control]
[1984 and social control]. — Sydney : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 76 × 51 cm.
sources :
![]() [ 1993 ?] |
[Con lo stato della guerra, non facciamo pace, antimilitarismo anarchico]
[Con lo stato della guerra, non facciamo pace, antimilitarismo anarchico]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[Contro tutti gli eserciti, contro tutti gli stati : solidarietà con gli obiettori totali]
[Contro tutti gli eserciti, contro tutti gli stati : solidarietà con gli obiettori totali]. — Alessandria Alexandrie : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.