impr. photoméc.

 

 
 

Affichage par année

134 affiches :

 



    [1936-1986, la rivoluzione in Spagna]

    notice :
    Image (fixe ; à 2 dimensions)
    [
    1936-1986, la rivoluzione in Spagna]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une  : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.

    • Affiches par pays  : Italie
    • Lieux d’archivages  : Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)  ; CDA (FA, Paris)
    • Liste des thèmes  :
    • Géographie, géopolitique et Histoire  : Espagne : histoire : 1936-1939
    • Noms cités (± liste positive)  :
    • Presse citée  :
    • Vie des mouvements  : anniversaire, commémoration
    notes :
    descriptif :


    grafica e testo

    texte :

    1936 1986

    La Rivoluzione in Spagna

    [foto]

    Cinquanta anni fa il proletariato spagnolo scrivera la più gloriosa pagina nel libro di storia dell’emancipazione : armi in pugno, gli operai e i contadini davano vita agli embrioni di una nuova società più giusta e più umana, quella comunista libertaria. Contro di essi fascimo e democrazie di tutto il mondo si unirono agli infami che, dall’interno, tramavano contro la rivoluzione sociale in marcia. Il sogno non più utopia ma realtà durò tre anni, lasciando alla fine un milione di morti e la 2a guerra mondiale.

    Cinquanta anni dopo, la lezione della rivoluzione spagnola indica ancora la strada da seguire : la liberazione degli sfruttati sarà opera di loro stessi o non sarà. L’azione diretta e l’auto-organizzazione al di fuori e contro le istituzioni del potere sono le uniche tattiche vincenti per una strategia tesa verso una società libera dallo sfruttamento e dallo stato.

    Federazione Anarchica Italiana


    sources :
     







    [ennesima fuga di gas]

    notice :
    Image (fixe ; à 2 dimensions)
    [
    ennesima fuga di gas]. — Carrara Carrare  ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une  : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.

    • Affiches par pays  : Italie
    • Lieux d’archivages  : Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)
    • Liste des thèmes  : contestation  ; écologie
    • Géographie, géopolitique et Histoire  :
    • Noms cités (± liste positive)  :
    • Presse citée  :
    • Vie des mouvements  : luttes : Montedison Farmoplant  ; protesta
    notes :
    descriptif :


    testo

    texte :

    ENNESIMA FUGA DI GAS ALLA FARMOPLANT

    Il 15 gennaio 86, alle ore 21, si è rotto il solito tubo alla Farmoplant ed è uscita ammoniaca che si è sparsa nell’atmosfera.

    L’ammoniaca è un tossico molto potente, che attacca in modo molto pericoloso, causa danni irriversibili alle vie respiratorie, agli occhi e alle mucose.

    Alla Ferroleghe vari operai si sono sentiti male, alle Cementerie Apuane il lavoro è state intorrotto per due turni.

    Molte famiglie della zona a mare della fabbrica sono dovute fuggire di casa per non soffocare.

    E’ stato un caso fortunato che la serata fosse ventilata : se ci fosse stata bassa pressione o pioggia, le conseguenze avrebbero potuto essere gravissime.

    — PERCHE’ NON CONTINUI IL GENOCIDIO
    DELLA POPOLAZIONE DI MASSA E CARRARA
    — CONTRO OGNI "LICENZA DI UCCIDERE" RILASCIATA SULLA BASE DI RICATTI
    — CONTRO TUTTI QUELLI CHE DICONO CHE QUESTA FABBRICA E’ INDISPENSABILE PER IL BENESSERE ECONOMICO E CHE PUO’ ESSERE COMPATIBILE CON IL TERRITORIO
    — PER L’IMMEDIATA CHIUSURA, LO SMANTELLAMENTO E LA BONIFICA DELLA FARMOPLANT E DELL’ANIC

    Manifestiamo tutti

    a MASSA SABATO18 GENNAIO
    ALLE ORE 15.30
    CONCENTRAMENTO IN PIAZZA GARIBALDI

    16 gennaio 86

    Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara —
    Medicina Democratica


    sources :
     


    [l’acqua inquinata c’è anche a Massa e Carrara]

    notice :
    Image (fixe ; à 2 dimensions)
    [
    l’acqua inquinata c’è anche a Massa e Carrara]. — Carrara Carrare  ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica : Movimento di lotta per la salute, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une  : magenta , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.

    • Affiches par pays  : Italie
    • Lieux d’archivages  : Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)
    • Liste des thèmes  : écologie
    • Géographie, géopolitique et Histoire  :
    • Noms cités (± liste positive)  :
    • Presse citée  :
    • Vie des mouvements  : luttes : Montedison Farmoplant
    notes :
    descriptif :


    testo e immagine

    texte :

    L’acqua inquinata c’è anche a massa e carrara non solo a casale monferrato !

    tutti in questi giorni parlano dell’acqua di casale monferrato, inquinata da residui chimici, fatto per il quale quattro persone sono in carcere.

    A Carrara e Massa, dove la falda è inquinata da molti anni dalle fabbriche chimiche Enichem (ex Rumianca) e Montedison Farmoplant, nessuno fa nulla per diminuire l’inquinamento mentre i responsabili sono più liberi che mai.

    Ricordiamo solo tre esempi, perché la lista sarebbe troppo lunga :
    — Nell’80, dopo l’incendi al magazzino Mancozeb (Montedison), oltre 1000 pozzi di acqua potabile vennero chiusi perché avvelenati.
    — Nell’84 all’Anic Enichem un incendio produsse diossine. Da allora nessuna bonifica è stata fatta, consentendo ai tossici, insieme a tutti gli altri presenti in quella fabbrica (arseniato di piombo, 2,4D, 2,4,5TP, Lindano ecc.)di penetrare in profondità.
    — Lo scorso autunno la Montedison venne colta con le mani nel sacco :
    aveva prodotto FAC senza permesso, sversandone enormi quantità nei corsi d’acqua e aumentando l’inquinamento della seconda falda.

    SENZA CONTARE LE INNUMEREVOLI MORIE DI PESCI ALLA FOCE DEL LAVELLO.

    La situazione è oltre ogni limite di sopportabilità ; la nostra provincia ha la percentuale di cancro e di malattie del fegato più alta di tutta la Toscana.

    Alla criminalità delle fabbriche chimiche, alla connivenza dei sindaci Costa e Panesi, delle amministrazioni, dei responsabili dell’USL e dei sindacati, si accompagna il completo silenzio della magistratura, che qui in galera non mette nessuno, gli inquinatori li tratta coi guanti, archiviando ogni denuncia, mentre reprime invece chi lotta per la salute.

    Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara
    Medicina Democratica - Movimento di Lotta per la Salute

    Stampa Coop. Tipolitografica — aprile ’86


    sources :
     





    [no alle spese militari]

    notice :
    Image (fixe ; à 2 dimensions)
    [
    no alle spese militari]. — Genova Gênes : [s.n.], ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 84 × 61 cm.

    • Affiches par pays  : Italie
    • Lieux d’archivages  : Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)
    • Liste des thèmes  : antimilitarisme  ; nucléaire
    • Géographie, géopolitique et Histoire  :
    • Noms cités (± liste positive)  :
    • Presse citée  :
    • Vie des mouvements  : meetings et manifestations
    notes :
    descriptif :

    grafica, disegno,testo

    texte :

    No alle spese militari

    servizi sociali per i proletari

    blocchiamo l’inaugurazione della mostra navale bellica

    genova 9 giugno 86

    fiera mare

    le autorità genovesi inaugureranno
    quello che considerano un buon business, nonchèun fiore all’occhiello della "Nuova Genova". Le più micidiali armi da guerra saranno esposte all’attenzione di rappresentanti di governi come in Sudafrica, Iran,Iraq, Israele, tutte le dittature Latino Americane. Come e contro chi verranno usate queste armi è ovvio e scontato.

    Non lasciamo che Genova rimanga polo nazionale delle industrie di armi e del nucleare.

    Sabato 7
    ore Concerto autogestito.

    Domenica 8
    ore 18 Assemblea casa studente via Asiago

    Lunedì 9 Blocco
    concentramento ore 7,30 Piazza Verdi.

    Sabato 14
    Manifestazione e Corteo ore 17 fiera del Mare.

    Kollettivo Spazi Metropolitani.Centro Documentazione Comunicazione Antagonista. Kollettivi di Base Studenti Medi.Compagni Universitari. Mostri & Rifiuti Vari (spa)

    […]


    sources :
     















    [Questa è la storia di un impianto di morte]

    notice :
    Image (fixe ; à 2 dimensions)
    [
    Questa è la storia di un impianto di morte]. — Carrara Carrare : Coordinamento contro gli inceneritori e la repressione, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une  : noir ) ; 84 × 60 cm.

    • Affiches par pays  : Italie
    • Lieux d’archivages  : Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)
    • Liste des thèmes  : écologie
    • Géographie, géopolitique et Histoire  :
    • Noms cités (± liste positive)  :
    • Presse citée  :
    • Vie des mouvements  : journal mural
    notes :
    descriptif :


    testo e foto

    texte :

    Questa è la storia di un impianto di morte

    che venne chiuso con la lotta da chi poi si è ritrovato a lottare di nuovo contro il moderno impianto di morte che ruba ogni giorno di più pezzi di terra e cielo al nostro territorio. E’ la storia di quelli di ieri (centrosinistra) che hanno iniziato a farlo costruire con le cariche per sgombrare i cancelli, da Termomeccanica e Consorzio Etruria ; costruzione che hanno chiamato bonifica.
    E’ la storia di quelli di oggi (centrodestra) che ieri in campagna elettorale assicuravano che se avessero preso il ‘potere’ l’inceneritore non sarebbe rientrato nei loro programmi, e oggi... “Bisogna essere realisti”, si finisce di costruire e soprattutto si pensa a gestirlo.

    E’ la storia di quelli che ‘lottavano’ contro un inceneritore che inquina e avvelena e hanno dato i voti a quelli che lo volevano spostare da un’altra parte : di fatto grondanti di morte per altre genti e territori, solo un po’ più lontani.

    E’ la storia di quelli di oggi che hanno preso voti per ‘l’impegno’ contro l’inceneritore e a ‘malincuore’ aspettano complici la prossima accensione, con il culo ben incollato alla poltrona, condotta schifosa che ieri rimproveravano a quelli di Rifondazione.

    E’ la storia di uno schifo che viene alla gola e non si riesce nè si vuole fermare !
    La storia di un impianto di morte che vuol rubare il sogno di vivere senza di esso e di una rabbia che serve se non cambia il mondo, ma comincia a farlo : con la rivolta, per l’abbattimento di tutte le nocività e di tutto quello che si adopera per dipingerle come indispensabili necessità.

    Coordinamento contro gli inceneritori e la repressione

    […]


    sources :
     




    [Gruppo anarchico Camillo Berneri Carrara]

    notice :
    Image (fixe ; à 2 dimensions)
    [
    Gruppo anarchico Camillo Berneri Carrara]. — Carrara Carrare : Gruppo anarchico Camillo Berneri (Carrara), . — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une  : noir ) ; 81 × 61 cm.

    • Affiches par pays  : Italie
    • Lieux d’archivages  : Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)
    • Liste des thèmes  :
    • Géographie, géopolitique et Histoire  :
    • Noms cités (± liste positive)  :
    • Presse citée  : Umanità Nova (1920-…)
    • Vie des mouvements  : anniversaire, commémoration
    notes :
    descriptif :


    testo e foto

    texte :

    Gruppo Anarchico “Camillo Berneri”
    Carrara

    Gli Anarchici del gruppo “Camillo Berneri” ricordano il loro compagno Musetti Primo e con quanti vollero fare di Carrara una città di avanguardia per le sue conquiste per la giustizia e la libertà.
    Partecipò sempre alla lotta per la conquista dei sempre più grandi valori della civiltà, con metodi civili e con tolleranza verso coloro che non condividevano le sue posizioni.
    Fu tra gli amministratori del giornale “Umanità Nova” per la divulgazione della nostra propaganda. Fu tra i primi nella lotta contro il fascismo. Fu sempre attivo in tutte le iniziative che nel dopoguerra contribuirono a superare le grandi difficoltà del nostro popolo. partecipò alle iniziative per l’installazione di monumenti che ricordano i martiri del movimento anarchico, con l’approvazione della lapide a Francesco Ferre, fucilato in Spagna dal cattolicesimo oscurantista.
    Alla lapide ai fratelli Lazzari, uccisi dal famigerato Dumini. Al monumento a tutte le vittime del fascismo. Al monumento che ricorda Franco Serantini, ucciso dalla polizia. Fu, fino agli ultimi giorni della sua vita, attivo per la costituzione del monumento a Gaetano Bresci. Soprattutto fu un sostenitore e un collaboratore della Cooperativa del Partigiano, della Cooperativa Gino Lucetti e delle colonie per bambini.
    A questo proposito ripubblichiamo la foto riportata a suo tempo nel giornale “Carrara domani”.


    sources :
     



    [Malvivenza]

    notice :
    Image (fixe ; à 2 dimensions)
    [
    Malvivenza]. — Napoli Naples : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une  : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.

    • Affiches par pays  : Italie
    • Lieux d’archivages  : Biblioteca Archivio Germinal (Carrara)
    • Liste des thèmes  : économie : chômage
    • Géographie, géopolitique et Histoire  :
    • Noms cités (± liste positive)  :
    • Presse citée  :
    • Vie des mouvements  : spectacle, concert, fête…
    notes :
    descriptif :
    Symbole(s) utilisé(s) :

    grafica disegni testo

    texte :

    se dalla vita vuoi much emotion la solution e pronta già :

    malvivenza

    s’adda fa’

    hey tu !
    ora che sei arrivato ora che hai il tuo lavoro
    da pollo/a attento la
    mattina a non perdere l’autobus !

    lavorare/produrre
    consumare/lavorare
    produrre/...
    ...ingoiare & morire
    senza mai dire basta
    senza godere mai
    senza mai venire !

    contro l’inflazione mordente

    contro l’alienazione socialdemocratica !

    disoccupazione per la rivoluzione !

    a niente vale la coscienza individuale se l’obbligo alla produzione infanga l’arrapanza del creare. spaziare nell’ozio ridimensiona l’arroganza del potere. per cui dice basta al nastro che gira/di vivere sulla lancetta dell’orologio e di essere braccato dal terrore abbracci il ruspante/de genuinis/de democraticus/de malviventia.contro l’alienatorio cuore delle coscie del padre democratico...disoccupazione per la rivoluzione !
    per il ritorno del gusto della ruspanza si tengano a tempi intermittenti relazioni bancarie & postali con fughe precipitose cariche di mucha mucha suspense !
    ...per poi, chi doti non ne ha metta sù opere di carità !...

    "killer baby"1a festa della malvivenza
    galleria principe di napoli/12 13 divembre
    (quella al museo)
    radioattiva & collettivo ci piace traviare
    mimi/musica rock/artigianato/poesie/Karta stampata/mostre fotografiche...

    […]


    sources :