Carrara
Carrare
179 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Gruppo Anarchico Bruno Filippi
Si ripetono ancora blitz in cerca di streghe per colpire come sempre anarchici e onesti cittadini : Ma soprattutto al blitz avvenuto il giorno 15, dai Carabinieri di Carrara bloccando tutte le strade adiacenti lasciando esterefatta la cittadinanza.
Compagni, cittadini !
Non possiamo esimerci dal mandare il nostro vigoroso saluto di solidarietà a questi inquisiti e sospettati. Ma vogliamo soprattutto ricordare alla popolazione che la repubblica democratica italiana oggi non si discorda da quella di un Pinochet (cileno) o da quella di triste memoria mussoliniana.
Che i cittadini, gli antifascisti, i resistenti e tutti coloro che, con gli Anarchici lottarono, e se lotteranno per un mondo migliore aprano gli occhi ! Che le autorità, soprattutto quelle che stanno al vertice, sappiano : “Non siamo nè briganti, nè brigatisti, ma bensì Anarchici” e respingiamo ogni provocazione coercitiva di qualsiasi Torquemada.
Noi non rivolgiamo appello ai reclutati agli ordini di Iegulei e delle leggi “Cossiga-Reale”. Meglio farebbero a uscire dalle loro arselle blindate, i signori onorevoli nati dal sangue della Resistenza, a dialogare con gli uomini liberi, per assaporare cause e rimedi che hanno portato l’Italia sullo sfacelo etico, politico e sociale.
D’altronde gli Anarchici sanno per esperienze maturate che saranno per la vostra cronica sordità banditi, perseguitati, calunniati e sopressi, come Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Pietro Valpreda, ecc. ecc. Come del resto altri compagni che si trovano segregati nelle patrie galere, perchè ribelli e libertari. Tutto ciò, Carlo Pisacane non c’è più... Ma anche i villani di Sapri sono tutti sepolti ?
Per chiudere sia chiaro che i vostri blitz anticivili non ci intimidiscono, come non ci intimidirono i rastrellamenti nazifascisti. Non siamo ancora mummificati e tanto meno in letargo come le marmotte. Ma sempre sul baluardo onesto dell’Anarchia, al grido di
w la rivoluzione sociale tomba di tutti i vampiri della terra !!!
Carrara 24-3-82
Stampa La Coperativa Tipolitografica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo sovrapposto a immagine (marche des journaliers de Pellizza)
- texte :
1° MAGGIO 1983
Nel guado di una crisi imposta ai lavoratori dalla protervia padronale e dai cedimenti sindacali
Nella prospettiva di un’Italia sempre più militarizzata e futuro terreno di battaglia delle superpotenze
Di fronte al balletto di morte inscenato dai padroni del mondoGLI ANARCHICI
riaffermano che sconfiggere i progetti del potere è possibile.
La volontà di lotta è la nostra forza !
La volontà di lotta è lo strumento di liberazione che non potrà mai essere sottratta ai lavoratori !
PER UNA SOCIETA’ ANTIAUTORITARIA !
PER UNA SOCIETA’ ANARCHICA !
Federazione Anarchica Italiana
[impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
8 settembre 1943
Dopo venti anni di ingiustizie, di abusi, cominciate con le distruzioni delle Camere del Lavoro : dopo venti anni di regno incontrastato delle squadre punitive ; dopo le avventure imperiali, le conquiste ; dopo quattro anni di guerra ; dopo aver fatto centinaia di migliaia di vittime ; dopo aver in ogni modo provato la propria superiorità, stabilità…
Tutti a casa !!! l’Italia si ritira dalla guerra. Il fascio è crollato.
In quei giorni si rafforza il movimento di liberazione, che dalle montagne scenderà combattendo per un mondo nuovo libero e giusto.
Sabato 10 settembre 1983
alle ore 18.00 a Colonnata (Carrara) commemorazione dell’inizio della lotta di liberazione.
Inaugurazione di una lapide a ricordo dei compagni caduti sulla strada della libertà.
VV l’anarchia
impr. …
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ testo ; dessin (humain (caricaturé en oiseau dans une cage-urne électorale nommée « Populus Italicus ») votant avec un « scheca elettorale ») ]
Voir aussi : http://www.libreriaanomalia.org/referendum-contro-scelta-nucleare
- texte :
Astenersi
non basta !
Quando entri nel seggio, entri nel « palazzo » : anche il tuo voto legittima questa realtà.
Autoritarismo, corruzione, clientelismo, militarismo, sfruttamento, violenza, legalizzata…
Solo l’autorganizzazione, il rifiuto della delega, l’autogoverno della propria vira e dei propri bisogni possono costruire la libertà dal potere.
L’astensionismo degli anarchici è assenza dalla farsa elettorale, è lotta quotidiana per la trasformazione autogestionaria della società.
Stampa La Coop. Tipolinografica Carrara — giugno ’83
Federazione Anarchica Italiana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ Testo ; images : photo ancienne et Une de L’Avvenire anarchico ]
- texte :
...AVANTI SIAM RIBELLI...
immagini e documenti del movimento anarchico a Pisa dalla Comune di Parigi all’avvento del fascismo (1871-1925)
8-22 MAGGIO 1983 palazzo Lanfranchi - Lungarno Galilei Pisa
DOMENICA 8 ore 10 apertura e assemblea con interventi di Lorenzo Gestri, Claudio Venza, Alessandro Marianelli, Nico Berti
Nel corso della mostra verranno proiettati filmati e audiovisivi su : anarchici in Spagna ; la rivolta di Torino (1917) ; un’altra Italia nelle bandiere dei lavoratori.
Seguiranno dibattiti.
Per date e orari rivolgersi alla sede della mostra.
orario 9-13 14-19
[…] - Carrara
Cicolo Culturale Biblioteca F. Serrantini
con il patrocinio del Comune di Pisa
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto
- texte :
AZIONE DIRETTA
CONTRO GOVERNO, PADRONI, PARTITI E SINDACATI
UNICI IRESPONSABILI E TUTTI COMPLICI
[sottotitoli fotografie :] Roma- la celere carica corteo operaio
DELL’AUMENTO GENERALIZZATO DEI PREZZI E DEL COSTO DEI SERVIZI
DELL’ATTACCO AL SALARIO PROLETARIO
DELLO SVUOTAMENTO DELLA SCALA MOBILE
DEI LICENZIAMENTI DI MASSA
DEL PEGGIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA
DELLA MILITARIZZAZIONE DELLA SOCIETÀNON DELEGARE PIÙ
LOTTA
Federazione Anarchica Italiana
Commissione lotte sociali e territorio[sottotitoli fotografie :] Operai bloccano la stazione di Firenze
[impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Immagine e testo
- texte :
Contro l’annientamento dei proletari prigionieri
il governo dei licenziamenti e della disoccupazione
il governo delle tasse, il carovita, del carotariffe, del caroaffitti
il governo dei tagli alle pensioni, all’assistenza medica ai servizi sociali
è lo stesso governo del controllo e della militarizzazione delle città degli arresti di massa della galera e della tortura
Contro l’art. 90 e ogni sua variante
No all’annientamento fisico (pestaggi, privazione del cibo, delle cure mediche e dell’aria)
No all’annientamento psichico (isolamento, privazione dei colloqui, della posta, libri e giornali)
No alla distruzione dell’identità umana e politica di chi continua a lottare anche in galera
Contro ogni forma di differenziazione
Per la chiusura dei carceri speciali e dei braccetti della morte
Contro deportazioni e trasferimenti punitivi
Contro i colloqui con i vetri
Per la socialità dei proletari prigionieri
25 aprile ’83
Coordinamento Nazionale dei Comitati contro la Repressione
[impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte (liste des personnes et groupes qui demandent la libération des détenus) sur barbelé rouge ]
- texte :
Due anarchici, Delfina Stefanuto (53 anni) e Giuseppe Ruzza (60 anni), redattori del periodico anarchico « L’Agitatore", sono stati arrestati a Gattinara(VC) il 17 settempbre 1983.
Hanno sottoscritto un appello per la loro scarcerazione : Comitato pro Agitatore, Circolo […]
Carlo Cassota, […]Restituiteci Giuseppe Ruzza e Delfina Stafanuto un libertà vivi !
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
Rigurgiti monarchici-socialisti contro Bresci
Chi è il mandante ?
In merito all’articolo pubblicato su « La Nazione » del 3/12/84, fatto dalla sezione del PSI Raglia-Stadio, gli anarchici dei Gruppi Anarchici Riuniti rispondono ai cosiddetti socialisti e al firmatario del comunicato Del Fiandra.
Non sappiamo se questi pseudo-socialisti si sono mai posta la domanda : perché fu ucciso il loro re ? Come mai negano lo spazio per un riconoscimento con un monumento ad un uomo che ha tutto dato (anche la vita) per la causa dei deboli e degli indifesi ? Bresci non fu un violento, ma un uomo che ripose alla violenza uccidendo il tirano che aveva fatto massacrare a colpi di cannone un popolo composto di uomini, done, vecchi e bambini per il solo motivo che chiedevano maggior benessere.
Questo lo chiamate delitto e gesto al di fuori della realtà. Ma dov’erano i vostri nonni nel 94, dalla parte del re o a languire per anni e anni nelle galere ?
Cosa credono, questi signori, che le conquiste fatte siano avvenute inserendosi al fianco della borghesia e dei monarchici nei vari scranni dei parlamenti, dandosi l’etichetta di senatore o deputato ? Le conquiste ottenute dal popolo sono castate sangue e torture e la resistenza al tranno non poteva essere fatta coi cioccolatini.
Agli anarchici non è mai passata per l’anticamera del cervello l’ambizione di governare e di imporre leggi infami, come hanno fatto e stanno facendo i partiti ; ma hanno lottato e lottano a viso aperto contro gli abusi, la schiavitù e la disuguaglianza ; contro l’ingiustizia sotto qualunque etichetta si presenti ; perché il popolo tutto (compresi i « socialisti » della sez. Raglia-Stadio) possa vivere nel benessere e nella giustizia ; senza pretendere da governi, regioni e comuni alcuna ricompensa.
Gli anarchici non hanno mai chiesto privilegi a nessuno, hanno lottato lottano e lotteranno finché non trionferà la giustizia sociale, per un mondo migliore, senza stati né governi, senza schiavi né padroni, senza preti né soldati.
Per l’Autonomia del popoli. Per il Socialismo nato anarchico. Per l’Anarchia.
Carrara 9 dicembre 84 — Gruppi Anarchici Riuniti — Piazza Matteotti 31 - Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
GRUPPI ANARCHICI RIUNITI
CARRARA
Carraresi,
ancora una volta monarchici e fascisti si uniscono contro l’automia dei carraresi nelle istituzionie nelle volontà dei liberi cittadini.
Il caso BRESCI è soltanto un pretesto. Essi vogliono solo difendere la possibilità della repressione, quella stessa repressione che è sfociata un tempo nei fatti di Milano quando decine di innocenti vennero assassinati a colpi di cannone.La monarchia poi ha dato mandato a Mussolini, che per vent’anni ha fatto strage di quei valori per ripristinare i quali è stata necessaria una seconda guerra mondiale.
Gli anarchici di carrara sono solidali con tutti coloro che sono etichettati come terroristi avendo votato a favore della concessione dello spazio ove collocare il monumento.
Gli anarchici riaffermano di essere contro ogni forma di violenza come contro ogni forma di coercizione.
Carrara è una delle città maggiormente colpita dalla repressione monarchica e fascista e quindi non può restare indifferente e pertanto, è chiamata a esprimere la propria solidarietà.
Vengano pure a Carrara i monarchici a fare opera di provocazione. Ci sono stati anche il famigerato Dumini e camerati, gli assassini degli anarchici Lazzeri e dell’on. Giacomo Matteotti.
La memoria dei moti del ’94, stroncati dalla repressione monarchica, è viva nei carraresi.
GRUPPI ANARCHICI RIUNITI
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Grafica e testo
- texte :
Anche questa mattina noi ci siamo svegliati vivi !
In India è scoppiata quella che può scoppiare domani qui :La bomba chimica
Le produzioni della fabbrica americana erano le stesse della Farmoplant :
insetticidi
fitofarmaci
pesticidi
prodotti sperimentaliLa fabbrica è insediata nel centro abitato come da noi.
E’ bastato il cattivo funzionamento diuna valvola per provocare migliaia di morti. E se fosse saltato un intero impianto ? Oggi chi può parlare di sicurezza e controllo della fabbrica ? La fabbrica di armi chimiche non si controlla : si chiude. Siamo stati sempre chiamati allarmisti e cattivi profeti. E da buoni allarmisti, ai sindaci di Massa e Carrara diciamo BASTA !!!
IMMEDIATA CHIUSURA DELLA FARMOPLANT
IMMEDIATA BONIFICA DELL’ANICprima di morire anche noi in una camera a gas. Stiamo già morendo di cancro giorno per giorno.
Mobilitazione immediata di tutti quelli che non vogliono aspettare la morte chimicaManifestazione
a Massa, venerdì 7-12-84, alle 16 concentramento in p.za Garibaldi
Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara - Medicina Democratica[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Lavoratori studenti cittadini
Il puzzo che da mesi si avverte a Massa Carrara - Avenza - Marina di Massa et di Carrara e in tutte le frazioni della zona industriale è prodotto dal Rogor, una sostanza tossica-nociva-cancerogena della Farmoplant ; è già stata proibita nei paesi più industrializzati.
In mezzo a noi continua ad esserci la diossina dell’Anic che nessuno intende ancora bonificare dopo ben 8 mesi-sull’incidente del 17 agosto 1980 non si è ottenuto neppure il processo.
Questo stato di cose deve cessare subito !
Lottiamo uniti per la difesa della nostra salute per impedire che la nostra provincia, grazie all’inceneritore Farmoplant diventi la pattumiera chimica d’Italia - per la messa al bando di tutte le produzioni tossiche e nocive - per l’alternativa al polo chimico
Scioperiamo sabato 1° dicembre alle ore 9 tutti a Massa - piazza Garibaldi
Genitori e studenti della zona industriale in lotta per la salute
Stampa la Cootipolito
Carrara nov. 84- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Ora basta !!
Contro la riaccensione dell’inceneritore
Massa
Sabato 13 ottobre - Ore 8.30con partenza da piazza Garibaldi
Manifestazione
Comitato dei cittadini davanti alla Farmoplant — Assemblea Permanente — Medicina Democratica — Movimento di lotta per la salute — Agrisalus — Comitato per la difesa di Alteta — Comitato contro la siscarica di Bedizzano — Circolo Arci G. Rossa di Alteta — Gruppo Lavoratori Ambiente Olivetti — Comitato del cittadini di Carrrara — Forum per l’ambienta — Verdi di Massa Carrara Montignoso — Italia Nostra — Lega Ambiente — Verdi Arcobaleno — FGCI — ARCI Massa — Partito Liberale — Partito Comunista.
[impr. ?]
1984 o 1979 ?
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte sur fond de" A cerclé", en partie manuscrit ]
- texte :
Primo Maggio anarchico
1984
cambiare la società si può
anche tu lotta per l’anarchia
Federazione Anarchica Italiana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Qualche mese fa sono stati approvati in Consiglio Comunale i Piani Particolareggiati di Attuazzione, riguardanti nuove aree edificabili
A quale scelta di politica urbanistica si ispirano ?
Favoriscono la speculazione o salvaguardano l’ambiente ?
quali saranno le conseguenze ?Queste domande necassitano una chiara risposta
Sabato 21 gennaio ’84
alle ore 17 - Sala "Amendola" di AvenzaPubblico dibattito sui piani particolareggiati di attuazione
Comitato di base sui problemi dei cittadini, Carrara
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Gruppi anarchici riuniti, Carrara
A tumulazione avvenuta gli anarchici ricordano alla cittadinanza la figura del compagno
Amilcare Del Frate vulgo "Cochet"
Antifascista fin dalla giovane età, combattente partigiano nella formazione "Lucetti", ha continuato per tutta la sua lunga vita a professare l’ideale anarchico al quale si era formato fin da giovane, costituendo un esempio per quanti l’hanno conosciuto.
Nel salutare il compagno scomparso, riaffermiamo le idee di uguaglianza, di giustizia sociale e di libertà che lo hanno accompagnato per tutta la vita e che per noi rimangono un impegno da realizzare per una società migliore.
Carrara 16 dicembre 1985 Gruppo Germinal, Gruppi anarchici riuniti
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte long ]
- texte :
Campagna mondiale contro la « Sporca Dozzina »
Un programma minimo
— La sicurezza e il benessere delle persone devono essere considerati prioritari rispetto ad ogni profitto, produzione o consumo.
— Nessuna sostanza chimica deve essere prodotta, usata e commercializzata fino a quando non siano state fornite le prove della sua assoluta atossicità.
— I formulati considerati nocivi (come ad esempio il DDT) e vietati sul territorio nazionale devono essere elimitati anche dalle produzioni.
— Abolizione del segreto industriale.
— Politica di informazione completa, ogni cittadino deve essere in grado, in ogni momento, di accedere a tutti i dati tecnici, produttivi e scientifici di qualsiasi sostanza chimica.
— Potenziamento della ricerca scientifica di metodi di lotta contro le erbe e gli insetti infestanti con tecniche alternative, che non prevedano i uso di principi attivi, come è d’altronde già sperimentato in molte parti del mondo con risultati soddisfacenti.
— Inizio o sviluppo di un opera di sensibilizzazione fra quel lavoratori, come gli agricoltori o gli addetti degli Enti Pubblici alle disinfestazioni, che usano con disinvoltura e facilità e spesso maneggiano senza nessuna cognizione specifica i prodotti da abolire.— Contro la « sporca dozzina »
— Contro la chimica di morte
— Per lo smantellamento della Montedison-Farmoplant e dell’Anic-Enichem
— Per l’immediata bonifica del territorio dalla diossina e da ogni altro contaminante pericoloso
— Contro l’impiego sconsiderato di pesticidi da parte degli enti locale e delle FS
— Contro l’impiego di agenti chimici in agricoltura
— Per lo sviluppo di metodi alternativi e sistemi naturali nella lotta contro i parassitiMercoledì 5 giugno 1985 alle ore 17,30 presso la Sala Amendola ad Avenza
Dibattito
interverranno : il dott. Pino Sansoni dell’USL n. 2 (Massa-Carrara) et il prof. Perelli del Politecnico di Milano.
La popolazione è invitata a partecipare.
Giugno 1985 — Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa-Carrara, Medicina Democratica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Grafica
- texte :
FEDERAZIONE ANARCHICA ITALIANA
Sempre meno salario, sempre meno lavoro, sempre meno prospettive, sempre meno libertà.
ALLORA PERCHE’ CONTINUARE A VOTARE ?
Essere presenti
ma con la lotta costruiamo un mondo nuovo !
l’autogestione
l’azione diretta- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ; disegno (Popey ]
- texte :
Giù la mani dai salari
Disoccupazione, supersfruttamento, economia di guerra, messa fuorilegge delle lotte operaie, cassa integrazione, lavoro nero. Ecco la ricetta dei padroni e del governo accettata dai partiti e dalle burocrazie sindacali per rilanciare l’economia capitalista.
E, come se ciò non bastasse, ora, governo, padroni, partiti, e sindacati, dopo aver dilapidato le conquiste del movimento operaio vogliono stravolgere il salario, assassinare la scala mobile e l’egualitarismo economico-normativo tra i lavoratori, secondo i criteri discriminarori e meritocratici del padronato.
Bisogna mobilitarsi contro questo nuovo attacco al salario, alla scala mobile, all’egualitarismo e alle condizioni di vita degli strati proletari.
Bisogna smascherare la politica opportunistica del PCI che promuove il referendum sulla scala mobile dopo essere stato favorevole ad una sua sterilizzazione.
Bisogna denunciare le continue capitolazioni delle confederazioni sindicali che continuano a svendere tutti i bisogni dei lavoratori mediante volgari baratti con il padronato.
Bisogna praticare l’azione diretta e l’auto-organizzazione proletaria fuori dalle burocrazie politiche e sindacali, per la difesa degli interessi di classe, quali : più salario, meno orario, egualitarismo, produzioni di utilità sociale e più in generale per una vita sganciata dallo sfruttamento e dall’autoritarismo capitalistico.
Marzo 1985 - Commissione mondo del lavoro - Federazione Anarchica Italiana
[stamp.]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Gruppi Anarchici Riuniti Carrara
Gli Anarchici rispondono al manifesto della Democrazia Cristiana dove è attaccata l’iniziativa degli Anarchici sul caso "BRESCI".
Lasciamo stare la storia sulla quale ai Democratici Cristiani non conviene parlare, lasciamo stare i momenti passati e quello presente che alla Democrazia Cristiana non sono mai mancati per disprezzare la vita umana.
Oggi la Democrazia Cristiana di Carrara afferma che per ragioni politiche, e per pressioni avute dalla Democrazia Cristiana Nazionale ha imposto a due suoi consiglieri di cambiare giudizio sul caso "BRESCI".
Ma allora la dignità dell’uomo, i valori culturali etici, storici, la libertà di coscienza dell’individuo dove vanno a finire se certe pressioni prevalgono nella società ?
Di questo passo la Democrazia Cristiana ci farebbe rimpiangere i venti anni di fascismo. Che meschina speculazione elettorale compiono i signori della Democrazia Cristiana che con il loro settarismo politico strumentalizzano anche i morti "per una manciata di voti".
Vogliamo sperare che i Carraresi sappiano impedire tali metodi nel rispetto della libertà di tutti, nellla giustizia per tutti per cui BRESCI fu assassinato nel carcere per volontà di uno stato "Oppressore, affamatore, fucilatore e sbirro".
gli anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
fotografia, testo
- texte :
Elezioni 1985 — Federazione Anarchica Italiana
...e credono di risolvere tutto con il voto !
lavorare lottare per costruire L’ANARCHIA
la delega crea e giustifica L’AUTORITÀ
L’AUTOGESTIONE PREPARA E COSTRUISCE LA LIBERTÀ
cosa scegliere ?Federazione anarchica italiana
Elezioni 85
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; photo (manifestant·e·s ou grévistes poing levé) ]
- texte :
Contro la politica antiproletaria del Governo
Contro l’attacco capitalistico
Contro la svendite sindacaliPer l’azione diretta
Per l’autogestione delle lotte
Per l’autoorganizzazione di classseManifestazione nazionale dei lavoratori anarchici
Carrara - 12 […} 13 - piazza Matteotti 31 - […] del Gruppi Anarchici Riuniti
Interverranno :
Walter Siri dell’ufficio di relazioni della FAI
Franco Schirone della Citroën di Milano
Enrico Moroni della SIP di Senigallia
Maurizio Barsella del Coord. ferrovieri di Firenze
Andrea Ferrari della Comm. mondo del lavoro della FAICommissione Mondo del Lavoro
FAI - Federazione Anarchica ItalianaSerigrafato in proprio […] Reggio Emilia
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
FEDERAZIONE ANARCHICA ITALIANA
Non votare, senza far nulla perchè le cose cambino,
NON SERVEVotare, credendo di poter cambiare qualcosa,
E’ UN’ILLUSIONENon è che tutti i partiti siano uguali, ma poi
tutti i partiti decidono al tuo posto...
E I RISULTATI SI VEDONO !CONQUISTARSI SPAZI DI LIBERTA’ E’ DIFFICILE
MA NECESSARIO, PER QUESTO GLI ANARCHICI
CONTINUANO A LOTTAREE A NON VOTARE
Elezioni 1985
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
grafica disegno testo
- texte :
PRIMO MAGGIO ANARCHICO
LIBERTA’ DALLO SFRUTTAMENTO
CONTRO
LA LIBERTA’ DI SFRUTTARELicenziamenti, cassa integrazione mobilità selvaggia...
disoccupazione.
E’ la solita minestra che il capitale, con la complicità dello Stato e l’assenso dei sindacati, cerca di fare ingoiare ai lavoratori, chiamandola ristrutturazione.E SE RISTRUTTURASSERO I LAVORATORI
LICENZIANDO PADRONI, POLITICANTI E BUROCRATI !?!?Federazione Ananrchica Italiana Maggio 1985
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
TEATRO DEGLI ANIMOSI
RIDOTTOConvegno di Studi Storici
organizzato dal Comitato
PRO BRESCIALLE ORIGINI DEL REGICIDIO DI MONZA
GENESI E CONSEGUENZE DEL GESTO DI GAETANO BRESCIpartecipano
Lucio D’Angelo - Università di Roma
Ferdinando Cordova - Università di Salerno
Claudio Venza - Università di Trieste
Franco Molfese - Storico
Lamberto Mercuri - Segr. Nazionale della FIAP Roma
Sandro Canestrini - Membro dell’Organo Direttivo
Associazione Giuristi Democraticiintroduce Rosaria Bertolucci
Carrara, Lunedì 10 Giugno 1985 - ore 16
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Quando
un tecnico o un magistrato
dichiarano
che gli impianti Montedison-Farmoplant
sono "affidabili"
(vedi ’La Nazione’ e ’Il Tirreno’ dell’8-11-85)
vuol dire che
il tecnico e il magistrato
non sono affatto
affidabiliAssemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ disegno e grafica ]
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Carrara 9 e 10 febbraio 1985
Convegno Nazionale su :
Rilettura del programma anarchico come strumento di lotta quotidianaGruppi Anarchici Riuniti
Piazza Matteotti 31
Carrara[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Ai partiti
(che vogliono governare)
Avete preso la delega della popolazione per farne quello che avete voluto, durante quarant’anni, lasciando che tutti i problemi si aggravassero, ed ora vi accusate l’un l’altro, dando davvero uno spettacolo degno.
Alla popolazione
che "deve essere governata"
Li avete mandati a governarci.
Le case, le strade, l’acqua, le fognature, il verde pubblico, l’ambiente non inquinato, il lavoro giustamente retribuito e per tutti, la sicurezza e la salute sul lavoro, gli spazi culturali, i trasporti... : queste le necessità cui dare soluzione, mentre coloro che avete eletto hanno lottizzato tutto, proprio tutto.
Guardateli in questi giorni, quando la smania di potere li mostra per quel che son sempre stati, come si scagliano accuse l’un l’altro.Proponiamo
Affrontiamo insieme i problemi che ci riguardano, trovando collettivamente nelle assemblee, in cui tutti abbiano uguali diritti, delle soluzioni adeguate ai problemi, che tolgano il potere a questo sistema dei pescicani, verso un’autentica giustizia sociale, per l’uguaglianza nella libertà.
Gruppi anarchici riuniti
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Perché il 31 marzo non vengano rinnovati i permessi di produzione alla Farmoplant (rogor, ecc.)
Per la chiusura, lo smantellamento e la bonifica della Farmoplant, compreso l’inceneritore
Per la riapertura e la bonifica dell’Anic
Contro il ricatto occupazionale : per il recupero di queste aree ad attività produttive non chimiche e non inquinantiInvitiamo tutta al popolazione a partecipare ad una settimana di lotta con il seguente programma :
Venerdì 21 marzo, ore 9.00
concentramento sotto il Comune di Massa e formazione di una delegazione per incontrare l’amministrazioneSabato 22 marzo, ore 16.00
Manifestazione popolare-
concentramento a Massa Piazza GaribaldiDa lunedì 24 a sabato 29 marzo
Adesione alla campagna nazionale per il
boicottaggio della Standa, che fa parte del gruppo Montedison. Non compriamo alla Standa - Non diamo soldi a chi ci avvelenaI promotori:Assemblea permanente dei cittadini di massa carrara, Medicina Democratica, Lega per l’Ambiente, WWF, Italia Nostra, ACLI, Lista Verde Massa, Lista Verde Carrara, Democrazia Proletaria, Sezione Verde + di Medicina Democratica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Carrara, gli anarchici , il caso bresci ed i giornalisti
siamo costretti a stampare questo manifesto perchè sui loro giornali democratici non concedono spazio alle nostre risposte
Da quando la questione del monumento a Bresci ha fornito ai giornali nazionali uno spunto per colorire le scarne cronache estive, Carrara è meta di svariati giornalisti. Vengono, osservano, cercano l’anarchico da intervistare... poi spremono le meningi ed insozzano quintali di carta con infamità, idiozie, pettegolezzi.
Hanno scambiato Carrara per uno zoo e guardano gli anarchici come scimmie in gabbia, bestie rare da riprendere in servizi folcloristici assurdi e falsi. Lo scopo di questi pennivendoli non è informarsi, comprendere, descrivere la realtà ma perpetuare le regole dell’informazione spettacolare di massa dove la notizia non viene meditata ma divorata. Ed eccoli avventarsi sul mondo con il gusto del macabro e la ricerca del pettegolezzo. Non sono tutti uguali : c’è il nemico dichiarato, c’è il falso, c’è l’incompetente, c’è il presuntuoso ma si ritrovano tutti in un aggettivo : INFAMI mestieranti della penna che non sanno fare altro per campare che vendere ciò che il mercato della carta stampata richiede : BUGIE.
All’amministrazione comunale di Carrara che accoglie ed indirizza questi meschini personaggi, gli anarchici ricordano che non hanno ancora rinunciato alla loro battaglia sociale e non vogliono essere usati come attrazione turistica, souvenir al pari delle statuette di marmo. A chi esulta perchè sui giornali si parla finalmente di Carrara, noi diciamo che se ne dovrebbe parlare per il supersfruttamento del lavoro ed i morti in cava, per le case vuote e gli sfrattati, per l’avvelenamento da Montedison, per l’ospedale disastrato e per i miliardi mangiati in lavori di inutilità sociale.
Gli anarchici continuano ad esistere e continueranno a lottare finchè l’ingiustizia sociale soffocherà la libertà.
Cittadini, tappatevi il naso : al puzzo cancerogeno della Montedison si è aggiunto quello altrettanto pericoloso dei giornalisti che infestano i dintorni. speriamo che se ne vadano presto !!
Circolo Culturale Anarchico
un gruppo di compagni anarchici di Gragnana
Gruppo Anarchio Senzapatria
compagni anarchici di Colonnata
[st. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
[w la rivoluzione sociale tomba di tutti i vampiri]
[w la rivoluzione sociale tomba di tutti i vampiri]. — Carrara Carrare : Gruppo anarchico Bruno Filippi, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[1° Maggio 1983]
[1° Maggio 1983] / Giuseppe Pellizza. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1986 |
![]() 1987 |
![]() 1985 |
![]() [ca 1992] |
![]() 1988 |
![]() [ca 1988] |
![]() 2012 |
![]() 1995 |
![]() [s.d.] |
![]() 2014 |
![]() 2014 |
![]() 2003 |
![]() 2003 |
![]() [ca 1983] |
[8 settembre 1943… sabato 10 settembre 1983]
[8 settembre 1943… sabato 10 settembre 1983]. — Carrara Carrare : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Astenersi non basta !]
[Astenersi non basta !]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
![]() [s.d.] |
![]() 1981 |
![]() 2002 |
![]() 2003 |
[Avanti siam ribelli]
[Avanti siam ribelli]. — Carrara Carrare ; Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_) : Circolo culturale biblioteca Franco Serantini (Pisa), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 70 × 50 cm.
sources :
[azione diretta]
[azione diretta]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Contro l’annientamento dei proletari prigionieri]
[Contro l’annientamento dei proletari prigionieri]. — Carrara Carrare : Coordinamento Nazionale dei Comitati contro la Repressione, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Restituiteci Giuseppe Ruzza e Delfina Stefanuzzo in libertà vivi !]
[Restituiteci Giuseppe Ruzza e Delfina Stefanuzzo in libertà vivi !]. — Carrara Carrare : L’ Agitatore, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 83 × 60 cm.
sources :
[Chi è il mandante ? : rigurgiti monarchico-socialisti contro Bresci]
[Chi è il mandante ? : rigurgiti monarchico-socialisti contro Bresci]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Gruppi Anarchici Riuniti]
[Gruppi Anarchici Riuniti]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : bleu , papier blanc ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[La Bomba chimica]
[La Bomba chimica]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1986 |
![]() [ 1987 ?] |
[lavoratori studenti cittadini]
[lavoratori studenti cittadini]. — Carrara Carrare : genitori e studenti della zona idustriale in lotta per la salute, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Ora basta !!, contro la riaccensione dell’inceneritore]
[Ora basta !!, contro la riaccensione dell’inceneritore]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara ; [et al.], [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge ) ; x × y cm.
sources :
[Primo Maggio anarchico 1984]
[Primo Maggio anarchico 1984]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[Queste domande necessitano una chiara risposta]
[Queste domande necessitano una chiara risposta]. — Carrara Carrare : Comitato di base sui problemi dei cittadini, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Amilcare Del Frate]
[Amilcare Del Frate]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Campagna mondiale contro la sporca dozzina]
[Campagna mondiale contro la sporca dozzina]. — Avenza ; Carrara Carrare : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Costruiamo un mondo nuovo !]
[Costruiamo un mondo nuovo !]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge , texte en défonce , papier blanc ) ; 43 × 60 cm.
sources :
[Giù la mani dai salari]
[Giù la mani dai salari]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Gruppi Anarchici Riuniti]
[Gruppi Anarchici Riuniti]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Sea- Carrara). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : rouge ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[lavorare lottare per costruire l’anarchia]
[lavorare lottare per costruire l’anarchia]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1985 |
[Manifestazione nazionale dei lavoratori anarchici]
[Manifestazione nazionale dei lavoratori anarchici]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), [ca ] ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[non votare]
[non votare]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge , texte en défonce , papier blanc ) ; 41 × 60 cm.
sources :
[Primo maggio anarchico, libertà dallo sfruttamento contro la libertà di sfruttare]
[Primo maggio anarchico, libertà dallo sfruttamento contro la libertà di sfruttare]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Pro Bresci]
[Pro Bresci]. — Carrara Carrare : Comitato pro Bresci, ([…] in proprio). — 1 affiche (sérigr. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[Quando un tecnico]
[Quando un tecnico]. — Carrara Carrare : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[rilettura del programma anarchico]
[rilettura del programma anarchico]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1982 |
![]() 1979 |
![]() 1982 |
![]() 1982 |
[Ai partiti Alla popolazione Proproniamo]
[Ai partiti Alla popolazione Proproniamo]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1987 |
[Assemblea Permanente Dei Cittadini Di Massa Carrara]
[Assemblea Permanente Dei Cittadini Di Massa Carrara]. — Carrara Carrare ; Massa : ACLI : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Democrazia Proletaria : Italia Nostra : Lega per l’Ambiente : Lista Verde Carrara : Lista Verde Massa : WWF_, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() [ 1987 ?] |
![]() 1984 |
[Carrara gli anarchici il caso bresci ed i giornalisti]
[Carrara gli anarchici il caso bresci ed i giornalisti]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Dissociamoci dalle forze armate]
[Dissociamoci dalle forze armate]. — Carrara Carrare : Collettivi antimilitaristi anarchici e libertari, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (quadri ) ; 64 × 48 cm.