Roma
Rome
18 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (journal mural) supplément à Umanità Nova du 18 avril 1965 ]
- texte :
1° maggio 1965 : Gli Anarchici Al Popolo
Gli Anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (journal mural) ]
- texte :
4 maggio 1968 Umanità Nova
Federazione Anarchica Italiana
Non votare
Ma autogoverno
Cittadini
Ancora una volta i partiti chiedono voti in nome della sovranità popolare. Gli anarchici a più riprese affermato la loro posizione astensionista : ancora una volta non voteranno.
I candidati alla promissa legislatura non sono nè migliori nè peggiori dei loro predecessori. Non si tratta, quindi, degli uomini, ma delle istuzioni che non sono valide, del sistema che è marcio, dello Stato che divora le coscienze e vegeta in atti che si ispirano all’esperienza fascista, alle leggi del regime non defunto, malgrado il fallimento, per volontà di popolo, dei tentati colpi di Stato Tambroni e SIFAR, preparati sotto l’ampio mantello delle irresponsabilità parlamentari.
Cittadini, lavoratori
Lo Stato ci spoglia dei nostri averi e non dà conto del contributo che noi gli versamio : ci spoglia della sovranità popolare restringendola a potere direzionale di pochi, della libertà, soffocando le iniziative spontanee dell’individuo ed annullando la personalità umana nelle sue più genuine espressioni.
Il voto non porta rimedio ai nostri mali. Il sistema rappresentativo, compresso nel frantoio dello Stato, si trasforma in strumento di potere.
Cittadini
Le avanguardie giovanili hanno compresso che una esigenza libertaria pervade il mondo contemporaneo, dall’occidente all’oriente, e non perdonano le acquiescenze al potere costituito, le concessioni al sistema autoritario, i paternalismi che intendono deviare dalla strada intrapresa. Esse respingono un gerarchismo anacronistico, schemi, leggi e ordinamenti di un mondo ormai superato ; esse danno un senso libertario a metodi di autogoverno, antiautoritari, con cui costruire, su proposte e progetti deddati da indirizzi costanti di libertà, di autodeterminazione, di sviluppo sociale, una prassi nuova, che conferisca alle assemblee compiti ieri riservati al corpo scelto direzionale, in funzione di autonomia e di contropotere. Gli universitari hanno ottenuto molto di più col metodo dell’azione diretta di quanto potranno attenere dalla consultazione elettorale.
Col non votare e operando l’avvio ad una rivoluzione liberatrice, gli anarchici vogliono anticipare i fattori di progresso che essa contiene, rivendicare la libertà come mezzo e come fine, lottare contro privilegi e monopoli, assicurare l’emancipazione dei lavoratori ad opera dei lavoratori stessi.
La Federazione Anarchica Italiana
[Supplemento al n. … di] « Umanità Nova » del 4 maggio 1968 — Giornale murale Iscritto sul Registro Stampa al n. 4891, Tribunale di Roma, 31-10-1955 — Stabilimento tipografico GATE ; Roma
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
L’inquisizione esiste tuttora
Roma, novembre 1969.
Processo al libero pensiero : Braibanti condannato due anni fa a nove anni di carcere sotto l’accusa di plagio.
Chi dev’essere condannato per plagio :
Braibanti (che viene difeso dagli stessi « plagiati ») o le strutture di questa società (chiesa, scuole, asili, esercito, fabbrico, stampa, ecc.) che dal primo giorno di vita sino ala morte ci plagiano adattandoci alle loro esigenze ?gli anarchici
Artigrafiche Antonio Maschera - Milano
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ dessin (hute d’un homme, mains le poussant) ]
- texte :
Pinelli assassinato
Imprimé au dos d’une page de Lotta continua de 1970.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ affichette de cinéma pour la sortie du film Sacco e Vanzetti de Giuliano Montaldo ]
- texte :
Ital Noleggion Cinematografico presenta
Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciolla, Cyril Cusack, Rosanna Fratello, Geoffrey Keen e Milo O’Shea nel ruolo di “Moore”, William Prince, Claude Mann
Sacco e Vanzetti
un film di Giulano Montaldo
prodotto da Arrigo Colombo, Giorgio PapiLa ballata di “Sacco e Vanzetti” di Baez-Morricorne è cantata da Joan Baez ed è incisa su dischi RCA
Realizzazione Yolly Film. Una coproduzione italo-francese Unidis France - Théâtre Le Rex Parigi
TechnicolorPrinted in Italy by Poligrom S.p.A. — Roma - Via Tiburtina Km. 14,500 - 1971
Anni di edizione 1971
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
1° maggio 1972
I partiti riformisti e lo Stato ne fanno un giorno di festa pre - elettorale
Noi ne facciamo un giorno di lotta— Contro i padroni e il capitalismo
— Contro la disoccupazione
— Contro la repressione antipopolare
— Contro le elezioni-truffa, in cui ravvisiamo un modo per rinsaldare le strutture dello Stato, principale strumento di oppressione di sfruttamento e di violenza
— Per realizzare una società senza sfruttati e senza oppressoriIl comunismo deve essere anarchico
Collettivo redazionale « Umanità Nova »
« Umanità Nova » - Giornale murale iscritto sul Registro Stampa al n. 4891 (Tribunale di Roma del 31-10-1955) - Tip. GATE, Roma, Via dei Taurini, 19
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ photo (livres « révolutionnaires », en particulier sur les affaires Pinelli et Valpreda, en partie brulés) ; texte ]
- texte :
La cultura rivoluzionaria brucia... diamo una risposta
USCITA Banchi Vecchi 45, 00186 Roma
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ photo (livres en partie brulés) ; texte ]
- texte :
La cultura rivoluzionaria brucia... diamo una risposta
USCITA Banchi Vecchi 45, 00186 Roma
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Pinelli è stato assassinato
Il XII Congresso della FAI intende esprimere la propria ferma protesta per l’esito giudiziario dell’inchiesta sulla morte del compagno Giuseppe Pinelli e sul proscioglimento dei suoi assassini.
Il Congresso
— respinge il risultato di un’inchiesta che tende a ridare credibilità allo Stato e gli consenta di perseguire indisturbato la sua strategia della strage ;
— ribadisce che il compagno Pinnelli è stato freddamente assassinato così come è precisa convinzione di milioni di lavoratori in tutto il mondo, prima ancora che tredici noti studiosi la avvalorassero con inconfutabili prove scientifiche ;
— ritiene doveroso denunciare esplicitamente la responsabilità diretta di organismi e funzionari che allo Stato hanno prestato la mano assassina : dalla più alta carica dello Stato e della Magistratura pro-tempore, Giuseppe Saragat, che ha consentito l’insabbiamento e la manipolazione della verità sulla Strage di Stato, sino a Gerardo D’Ambrosio, pseudoprogressissta, ultimo anello di questa strategia dell’affossamento ; dall’Ufficio Affari Riservati del Ministero degli Interni all’allora Ministro Restivo, all’allora Ministro di Grazia e Gistizia Oronzo Reale, fino al famigerato D’Amato e ai vertici della Polizia e dei Carabinieri Vicari e Mino, ai funzionari dell’Ufficio Politico della questura di Milano, Guida, Allegra, Calabresi, Panessa, Mucilli, Mainardi, Lo Grano, ecc.
— Conferma l’impegno dei propri militanti affinchè la figura e l’assassinio del compagno Pinelli rimangano una precisa indicazione ed un insegnamento nella conduzione della lotta di tutti gli sfruttati per la loro emancipazione.Roma, 1-4 novembre 1975
XII Congresso della Federazione Anarchica Italiana
La presidenza del Congresso
Tip "Il Seme" - Carrara
novembre 1975- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ testo ]
- texte :
Ai compagni !
Cari compagni,
[…][…]
[…]
[…]
Pasquale Valitutti
Pasquale Valitutti militante anarchico, detenuto da … mesi nel “Maschio” di Volterra, ridotto un fin di vita perché unico testimone dell’assassinio del compagno Pinelli.
Sta morendo nel più completo disinteresse della stampa “democratica” e anche di molti compagni.
Per la libertà di Valitutti e di tutti i detenuti politici è ora di mobilitarsi !
[… impr. ? déchiré]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (deux potences contre lesquelles se lèvent des poings avec ou sans clés de mécanicien et faucille) ]
- texte :
Liberiamo i compagni condannati alla forca
Noel Murray e Marie Mc Phillips
due anarchici irlandesi sono stati condannati a morte per impiccagione in un processo farsa per la morte di un poliziotto. Questa condanna insieme alle leggi speciali adottate in Germania e alla legge. Reale ché da più di un anno ammazza proletari in Italia sono le conseguenze di un processo che il capitale europeo ha messo in moto per far pagare il prezzo della crisi si lavoratori da una parte alleandosi con i riformisti nella gestione dello sfruttamento, dall’altra intensificando la repressione contro ogni forma di rivolta proletaria.In Irlanda come in Italia e in Spagna contro la ristrutturazione dello sfruttamento, contro le aggressioni di stato costruiamo l’autogestione proletaria della società attraverso l’autodifesa militante delle lotte
Liberiamo tutti i rivoluzionari
Unione dei comunisti anarchici
[…]
1987 d’après Libreria Anomalia.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte plus dessin graphique ( carrés rouges et noirs) ; avril 1978 ]
- texte :
Attivo di base dei lavoratori per
USI Unione Sindicale Italiana AIT Association International des Travailleurs
Roma 22-23 aprile 1978
Sala Civis - Viale Ministero degli Affari Esteri, n° 5
Autogestione, azione diretta, federalismo, solidarietà
anarcosindacalismo
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ image (guerre d’Espagne) ; texte (dates, adresse, heures d’ouverture de l’exposition) ]
- texte :
19-Julio ; Italiani nella guerra di Spagna 1936-39 ; Un contributo di libertà
Archivio Famiglia Berneri Pistoia, Intituto di Studi per la Storia del Movimento Repubblicano Roma
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto (« The Blues brothers »)
- texte :
I nostri candidati non hanno trovato posto in alcuna lista
i sovversivi non votano
[tampon "Gruppo anarchico di Controcultura"]
Ⓐ
[stamp. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessins (pommes, pressoir, nombinette, verger Renaissance, âne) ]
- texte :
Sabato 22, dalle 14 — ottobre 2016 — Domenica 23, dalle 10
Autoproduzione in fermento
è sempre
Il tempo delle mele
Giornate di raccolta e preparazione di sidra
Sviolinate poetiche e improvvisazioni
L’Idea in feste
Terza tappa di 20 anni viandanti
Cena e pranzo vegan a sostegno delle attività della Biblioteca anarchica L’Idea
Se vuoi porta un sacco di mele da spremere !
Svari animali bradi mejo nun venghino cani
Improbabile squat
Venedo dalla stazione di Mandela o dall’uscita dell’autostradaÃ24 Vicovaro Mandela sequire le indicazioni per Sambuci.
Dopo 1 km circa parcheggiare nel piazzale sulla destra. Risalire il fiume per 100 m attraversarlo e seguire il sentiero segnato.
È sempre il tempo delle mele autoproduzione in fermento nei 20 anni viandanti della Biblioteca L’Idea
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (portrait de Stirner et montagne) par Félix Vallotton ]
- texte :
Sabato 5 novembre 2016
ore 18
Max Stirner, vita e opere
Presentazione del libro di
John Henry Mackay
Prima traduzione italiana pubblicata da Bibliosofica
Dibattito con l’editore Giovanni Feliciani e la traduttrice Claudia Antonucci
cena vegan a sottoscrizione
allo Spigolo tra via Braccio da Montone e via Fanfulla da Lodi
Biblioteca anarchica L’Idea Ⓐ
La biblioteca è aperta martedì e venerdì dalle 17
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photo (manifestation, banderole "Valpreda innocente, lo stato no", femme avec drapeau, montée sur les épaules d’une personne) ]
- texte :
Processo per la strage di stato
Manifestazione nazionale a Roma
blocchiamo la repressione libertà per i compagni
Tutti in piazza della Repubblica il 19 febbraio alle ore 16,30
gli anarchici
« Umanità Nova » — Giornale murale iscritto sul Registro Stampa al n. 4891 (Tribunale di Roma del 31-10-1955) — Tip. GATE Roma, via del Taurini, 19
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photo (manifestation, banderole "Valpreda innocente, lo stato no", femme avec drapeau, montée sur les épaules d’une personne) ]
- texte :
Processo per la strage di stato
Manifestazione nazionale a Roma
blocchiamo la repressione libertà per i compagni
Tutti in piazza della Repubblica il 19 febbraio alle ore 16,30
gli anarchici
[1° maggio 1965 : Gli Anarchici Al Popolo]
[1° maggio 1965 : Gli Anarchici Al Popolo]. — Roma Rome : gli Anarchici : Umanità nova, . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 85 × 59 cm.
sources :
[Non votare, ma autogoverno]
[Non votare, ma autogoverno]. — Roma Rome : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Umanità nova, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 50 × 35 cm.
sources :
![]() 1968 |
[L’inquisizione esiste tuttora... ...gli anarchici]
[L’inquisizione esiste tuttora... ...gli anarchici]. — Roma Rome : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : bleu , papier blanc ) ; 70 × 50 cm.
sources :
[Pinelli assassinato]
[Pinelli assassinato]. — Roma Rome : Lotta continua, . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : rouge , papier blanc ) ; 43 × 31 cm.
sources :
![]() [ca 1972] |
![]() 1981 |
[Sacco e Vanzetti]
[Sacco e Vanzetti]. — Roma Rome : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (trois ) ; 70 × 33 cm.
sources :
[1° maggio 1972]
[1° maggio 1972]. — Roma Rome : Umanità nova, (GATE (Roma)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 59 × 43 cm.
sources :
[La cultura rivoluzionaria brucia... diamo una risposta]
[La cultura rivoluzionaria brucia... diamo una risposta]. — Roma Rome : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 82 × 53 cm.
sources :
![]() 1972 |
[La cultura rivoluzionaria brucia... diamo una risposta]
[La cultura rivoluzionaria brucia... diamo una risposta]. — Roma Rome : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 55 × 82 cm.
sources :
![]() 1972 |
[Pinelli è stato assassinato]
[Pinelli è stato assassinato]. — Carrara Carrare ; Roma Rome : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipografia "il Seme" (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : papier rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Ai compagni !]
[Ai compagni !]. — Roma Rome : Gruppi anarchici romani, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Liberiamo i compagni condannati alla forca]
[Liberiamo i compagni condannati alla forca]. — Roma Rome : Unione dei comunisti anarchici (Italie), [ca ]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 100 × 70 cm.
sources :
![]() [ca 1976] |
[Attivo de base dei lavoratori per USI-AIT, Roma, 1978]
[Attivo de base dei lavoratori per USI-AIT, Roma, 1978]. — Roma Rome : USI_ (Unione sindacale italiana), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 88 × 64 cm.
sources :
![]() [ca 1980] |
[19-Julio ; Italiani nella guerra di Spagna 1936-39 ; Un contributo di libertà]
[19-Julio ; Italiani nella guerra di Spagna 1936-39 ; Un contributo di libertà]. — Pistoia Pistoia (Pistoie) ; Roma Rome : Archivio Famiglia Berneri - Aurelio Chessa ; [et al.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 94 × 64 cm.
sources :
[I sovversivi non votano]
[I sovversivi non votano]. — Carrara Carrare ; Roma Rome : Gruppo anarchico di controcultura (Roma), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1987 |
![]() 2013 |
[ È sempre il tempo delle mele autoproduzione in fermento nei 20 anni viandanti della Biblioteca L’Idea]
[ È sempre il tempo delle mele autoproduzione in fermento nei 20 anni viandanti della Biblioteca L’Idea]. — Roma Rome : Biblioteca anarchica L’Idea (Roma Torpignattara), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (quadri ) ; x × y cm.
sources :
[Max Stirner, vita e opere]
[Max Stirner, vita e opere] / Félix Vallotton. — Roma Rome : Biblioteca anarchica L’Idea (Roma Torpignattara), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Processo per la strage di stato, manifestazione nazionale a Roma]
[Processo per la strage di stato, manifestazione nazionale a Roma]. — Roma Rome : gli Anarchici : Umanità nova, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 59 × 43 cm.
sources :
![]() [s.d.] |
[Processo per la strage di stato, manifestazione nazionale a Roma]
[Processo per la strage di stato, manifestazione nazionale a Roma]. — Roma Rome : gli Anarchici, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 60 × 46 cm.
sources :
![]() [s.d.] |