Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)
Au moins 7 ouvrages recensés dans le Catalogue général des éditions et collections anarchistes francophones.
Au moins 3 revues francophones parues sous ce nom (voir sur le site Bianco).
153 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Quando
un tecnico o un magistrato
dichiarano
che gli impianti Montedison-Farmoplant
sono "affidabili"
(vedi ’La Nazione’ e ’Il Tirreno’ dell’8-11-85)
vuol dire che
il tecnico e il magistrato
non sono affatto
affidabiliAssemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ disegno e grafica ]
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Carrara 9 e 10 febbraio 1985
Convegno Nazionale su :
Rilettura del programma anarchico come strumento di lotta quotidianaGruppi Anarchici Riuniti
Piazza Matteotti 31
Carrara[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Il Coordinamento anarchico dell’Emilia Romagna
Promuove una tavola rotonda
Venerdì 11 GENNAIO 1985, ORE 20.30
presso Palazzo Tozzoni (via Garibaldi, 18 IMOLA)
sul temaScelta nucleare e militarizzazione del territorio
Parteciparanno :
Relatore - Vincenzo De Sanctis - Facoltà di Fisica, Università di Bologna
DP - Paolo Bartolomei - Presidente Lega, Ambiente dell’ARCI dell’Emilia Romagna
Movimento Anarchico - Maurizio Zicanu - Comm. Antimilitarista della Federazione Anarchica Italiana
PCI - Marco Fontana - Facoltà di Fisica, Università di Parma
PSI - Mauro Galassi - Resp. Dip. Ambiente della Federazione Imolese del PSI
E un responsabile della LOC - Lega Obiettori di Coscienza
La cittadinanza è invitata
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
grafica e testo
- texte :
1936 1986
La Rivoluzione in Spagna
[foto]
Cinquanta anni fa il proletariato spagnolo scrivera la più gloriosa pagina nel libro di storia dell’emancipazione : armi in pugno, gli operai e i contadini davano vita agli embrioni di una nuova società più giusta e più umana, quella comunista libertaria. Contro di essi fascimo e democrazie di tutto il mondo si unirono agli infami che, dall’interno, tramavano contro la rivoluzione sociale in marcia. Il sogno non più utopia ma realtà durò tre anni, lasciando alla fine un milione di morti e la 2a guerra mondiale.
Cinquanta anni dopo, la lezione della rivoluzione spagnola indica ancora la strada da seguire : la liberazione degli sfruttati sarà opera di loro stessi o non sarà. L’azione diretta e l’auto-organizzazione al di fuori e contro le istituzioni del potere sono le uniche tattiche vincenti per una strategia tesa verso una società libera dallo sfruttamento e dallo stato.
Federazione Anarchica Italiana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Ai partiti
(che vogliono governare)
Avete preso la delega della popolazione per farne quello che avete voluto, durante quarant’anni, lasciando che tutti i problemi si aggravassero, ed ora vi accusate l’un l’altro, dando davvero uno spettacolo degno.
Alla popolazione
che "deve essere governata"
Li avete mandati a governarci.
Le case, le strade, l’acqua, le fognature, il verde pubblico, l’ambiente non inquinato, il lavoro giustamente retribuito e per tutti, la sicurezza e la salute sul lavoro, gli spazi culturali, i trasporti... : queste le necessità cui dare soluzione, mentre coloro che avete eletto hanno lottizzato tutto, proprio tutto.
Guardateli in questi giorni, quando la smania di potere li mostra per quel che son sempre stati, come si scagliano accuse l’un l’altro.Proponiamo
Affrontiamo insieme i problemi che ci riguardano, trovando collettivamente nelle assemblee, in cui tutti abbiano uguali diritti, delle soluzioni adeguate ai problemi, che tolgano il potere a questo sistema dei pescicani, verso un’autentica giustizia sociale, per l’uguaglianza nella libertà.
Gruppi anarchici riuniti
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
Anarchismo e lotte sociali cel meridione
Il 7 e 8 giugno si svolgerà a Cosenza, presso l’Università della Calabria, il Convegno su »Anarchismo e lotte sociali nel Meridione » per discutere su :
- 1) Analisi storica della presenza anarchica nel Meridione d’Italia
- 2) Analisi e interpretazione della realtà meridionale attuale
- 3) Definizione dei compiti degli anarchici e indicazioni libertarie di lotta in riferimento a :
- Occupazione/disoccupazione
- Militarizzazione
- Mafia, repressione e controllo sociale
- Produzioni inquinanti e distruzione del territorio
- Minoranze etniche
Sabato 7 alle ore 18,30 in piazza dei Bruzi comizio anarchico
Parleranno : Domenico Liguori (Gruppo comunista anarchico « Pinelli » di Spezzano Albanese), Pippo Gurrieri (Gruppo anarchico di Ragusa), Andrea Ferrari (Federazione Anarchica Italiana)
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Perché il 31 marzo non vengano rinnovati i permessi di produzione alla Farmoplant (rogor, ecc.)
Per la chiusura, lo smantellamento e la bonifica della Farmoplant, compreso l’inceneritore
Per la riapertura e la bonifica dell’Anic
Contro il ricatto occupazionale : per il recupero di queste aree ad attività produttive non chimiche e non inquinantiInvitiamo tutta al popolazione a partecipare ad una settimana di lotta con il seguente programma :
Venerdì 21 marzo, ore 9.00
concentramento sotto il Comune di Massa e formazione di una delegazione per incontrare l’amministrazioneSabato 22 marzo, ore 16.00
Manifestazione popolare-
concentramento a Massa Piazza GaribaldiDa lunedì 24 a sabato 29 marzo
Adesione alla campagna nazionale per il
boicottaggio della Standa, che fa parte del gruppo Montedison. Non compriamo alla Standa - Non diamo soldi a chi ci avvelenaI promotori:Assemblea permanente dei cittadini di massa carrara, Medicina Democratica, Lega per l’Ambiente, WWF, Italia Nostra, ACLI, Lista Verde Massa, Lista Verde Carrara, Democrazia Proletaria, Sezione Verde + di Medicina Democratica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Carrara, gli anarchici , il caso bresci ed i giornalisti
siamo costretti a stampare questo manifesto perchè sui loro giornali democratici non concedono spazio alle nostre risposte
Da quando la questione del monumento a Bresci ha fornito ai giornali nazionali uno spunto per colorire le scarne cronache estive, Carrara è meta di svariati giornalisti. Vengono, osservano, cercano l’anarchico da intervistare... poi spremono le meningi ed insozzano quintali di carta con infamità, idiozie, pettegolezzi.
Hanno scambiato Carrara per uno zoo e guardano gli anarchici come scimmie in gabbia, bestie rare da riprendere in servizi folcloristici assurdi e falsi. Lo scopo di questi pennivendoli non è informarsi, comprendere, descrivere la realtà ma perpetuare le regole dell’informazione spettacolare di massa dove la notizia non viene meditata ma divorata. Ed eccoli avventarsi sul mondo con il gusto del macabro e la ricerca del pettegolezzo. Non sono tutti uguali : c’è il nemico dichiarato, c’è il falso, c’è l’incompetente, c’è il presuntuoso ma si ritrovano tutti in un aggettivo : INFAMI mestieranti della penna che non sanno fare altro per campare che vendere ciò che il mercato della carta stampata richiede : BUGIE.
All’amministrazione comunale di Carrara che accoglie ed indirizza questi meschini personaggi, gli anarchici ricordano che non hanno ancora rinunciato alla loro battaglia sociale e non vogliono essere usati come attrazione turistica, souvenir al pari delle statuette di marmo. A chi esulta perchè sui giornali si parla finalmente di Carrara, noi diciamo che se ne dovrebbe parlare per il supersfruttamento del lavoro ed i morti in cava, per le case vuote e gli sfrattati, per l’avvelenamento da Montedison, per l’ospedale disastrato e per i miliardi mangiati in lavori di inutilità sociale.
Gli anarchici continuano ad esistere e continueranno a lottare finchè l’ingiustizia sociale soffocherà la libertà.
Cittadini, tappatevi il naso : al puzzo cancerogeno della Montedison si è aggiunto quello altrettanto pericoloso dei giornalisti che infestano i dintorni. speriamo che se ne vadano presto !!
Circolo Culturale Anarchico
un gruppo di compagni anarchici di Gragnana
Gruppo Anarchio Senzapatria
compagni anarchici di Colonnata
[st. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
Cile ’86
Dopo la dittatura quale libertà ? quale eguaglianza ? quale giustizia ?
In Cile le vecchie classi dirigenti e il capitalismo internazionale vogliono sbarazzarsi di Pinochet, ma pilotando il passaggio ad una democrazia moderata e borghese. Come è avvenuto in Argentina e Uruguay, come si tenta di fare ad Haiti e nelle Filippine.
Ma le masse popolari esprimono la loro volontà di rivoluzione politica e sociale che vuole spazzare via con il fascismo anche le classi sociali che lo hanno prodotto e che sono appunto organizzate nei partiti.
È per questo che i partiti borghesi, dalla DC al PC cileni, nel 1985 non hanno più voluto mobilitarle, dato che non sono in grado di controllarle.
È per questo che i partiti riformisti e moderati italiani hanno smesso di mobilitare i lavoratori italiani in favore della resistenza cilena.
La resistenza attiva in Cile è solo la resistenza popolare e di base ; è a questa che appartengono i 60 assasinati dalla polizia fascista nell’85 e gli 11.000 arrestati ; è sugli abitanti dei « campamientos » che si abbatte la repressione ; è da qui che nascono le manifestazioni di massa e la lotta armata contro il regime sanguinario e feroce di Pinochet.
Martedi 25 febbraio, ore 17, via S. Biagio del Librei 39. Sala del Centro di documentazione ARN
Assemblea dibattito con due esponenti della resistenza cilena in esilio
[…]
Organizzazione Anarco Comunista Napoletana / FAI
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
grafica e testo
[ texte ; photo (militaires avec masque à gaz, devant une batterie de missiles) ; dessin (icones de navires de guerre et carte géographique) ] ]
- texte :
[image]
Contro lo stato di guerra nel Mediterraneo
per liberarsi dalle basi nucleari USA, dalla NATO e dall’occupazione militare del nostro territorio prima che sia troppo tardi
Resistenza ed azione antimilitarista
[A cerclé]
Commissione antimilitarista della FAI
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; dessin couleur (bras, avec un pull rouge, jetant une uniforme médaillé dans une poubelle) ]
- texte :
Dissociamoci dalle forze armate
Gli antimilitaristi anarchici
Stampa La Cooperativa Tipolitografica — Carrara
Sur Cartoliste : https://cartoliste.ficedl.info/article1744.html (1977 ?).
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
ENNESIMA FUGA DI GAS ALLA FARMOPLANT
Il 15 gennaio 86, alle ore 21, si è rotto il solito tubo alla Farmoplant ed è uscita ammoniaca che si è sparsa nell’atmosfera.
L’ammoniaca è un tossico molto potente, che attacca in modo molto pericoloso, causa danni irriversibili alle vie respiratorie, agli occhi e alle mucose.
Alla Ferroleghe vari operai si sono sentiti male, alle Cementerie Apuane il lavoro è state intorrotto per due turni.
Molte famiglie della zona a mare della fabbrica sono dovute fuggire di casa per non soffocare.
E’ stato un caso fortunato che la serata fosse ventilata : se ci fosse stata bassa pressione o pioggia, le conseguenze avrebbero potuto essere gravissime.
— PERCHE’ NON CONTINUI IL GENOCIDIO
DELLA POPOLAZIONE DI MASSA E CARRARA
— CONTRO OGNI "LICENZA DI UCCIDERE" RILASCIATA SULLA BASE DI RICATTI
— CONTRO TUTTI QUELLI CHE DICONO CHE QUESTA FABBRICA E’ INDISPENSABILE PER IL BENESSERE ECONOMICO E CHE PUO’ ESSERE COMPATIBILE CON IL TERRITORIO
— PER L’IMMEDIATA CHIUSURA, LO SMANTELLAMENTO E LA BONIFICA DELLA FARMOPLANT E DELL’ANICManifestiamo tutti
a MASSA SABATO18 GENNAIO
ALLE ORE 15.30
CONCENTRAMENTO IN PIAZZA GARIBALDI16 gennaio 86
Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara —
Medicina Democratica- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e immagine
- texte :
L’acqua inquinata c’è anche a massa e carrara non solo a casale monferrato !
tutti in questi giorni parlano dell’acqua di casale monferrato, inquinata da residui chimici, fatto per il quale quattro persone sono in carcere.
A Carrara e Massa, dove la falda è inquinata da molti anni dalle fabbriche chimiche Enichem (ex Rumianca) e Montedison Farmoplant, nessuno fa nulla per diminuire l’inquinamento mentre i responsabili sono più liberi che mai.
Ricordiamo solo tre esempi, perché la lista sarebbe troppo lunga :
— Nell’80, dopo l’incendi al magazzino Mancozeb (Montedison), oltre 1000 pozzi di acqua potabile vennero chiusi perché avvelenati.
— Nell’84 all’Anic Enichem un incendio produsse diossine. Da allora nessuna bonifica è stata fatta, consentendo ai tossici, insieme a tutti gli altri presenti in quella fabbrica (arseniato di piombo, 2,4D, 2,4,5TP, Lindano ecc.)di penetrare in profondità.
— Lo scorso autunno la Montedison venne colta con le mani nel sacco :
aveva prodotto FAC senza permesso, sversandone enormi quantità nei corsi d’acqua e aumentando l’inquinamento della seconda falda.SENZA CONTARE LE INNUMEREVOLI MORIE DI PESCI ALLA FOCE DEL LAVELLO.
La situazione è oltre ogni limite di sopportabilità ; la nostra provincia ha la percentuale di cancro e di malattie del fegato più alta di tutta la Toscana.
Alla criminalità delle fabbriche chimiche, alla connivenza dei sindaci Costa e Panesi, delle amministrazioni, dei responsabili dell’USL e dei sindacati, si accompagna il completo silenzio della magistratura, che qui in galera non mette nessuno, gli inquinatori li tratta coi guanti, archiviando ogni denuncia, mentre reprime invece chi lotta per la salute.
Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara
Medicina Democratica - Movimento di Lotta per la SaluteStampa Coop. Tipolitografica — aprile ’86
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
grafica e testo
- texte :
1886 un secolo di lotte 1986
L’anarchismo :
Dalla sua storia
i suoi valori
le sue proposte21 marzo ore 21
1a Internazionale Progetto di unità proletaria
interverrà : Nico Berti4 aprile ore 21
Origini del 1° Maggio
Movimento operaio nord-americano a cavallo del secolo
interverrà : Nando Fasceaprile ore 21
Internazionalismo :
un’utopia ?
interverranno : Giorgio Sacchetti, Marianne Enkell18 aprile ore 21
Prospettive anarchiche
verso il 2000
interverranno : Alfredo Bonanno, Andrea Papi, Massimo Varengo23 aprile ore 21
Anarchismo ogg
interverranno : Alfredo Salerni, Maurizio Zicanu, Andrea Ferrari, Salvo VaccaroMarianne Enckell n’a pas le souvenir d’avoir été invitée à cette manifestation.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
la Federazione Anarchica Italiana comunica la scomparsa del compagno
Alfonso Failla
di 79 anni, avvenuta a Carrara il 26.1.1986.
Militante anarchico molto conosciuto in tutto il territorio italiano e all’estero, ex direttore responsabile del settimanale anarchico Umanità Nova, Alfonso Failla inizia la sua attività antifascista ancora ragazzo quando, per le strade di Siracusa affrontò una squadra di camice nere in parata.
Durante il ventennio trascorse molti anni di confino alle isole.
La lotta partigiana della Resistenza lo vide attivo partecipante nell’aretino dove contribuì all’evasione in massa dei confinati anarchici nel campo di Renicci d’Anghiari in seguito in lucchesia e poi nella zona di Carrara.
A liberazione avvenuta fu tra i soci fondatori della Cooperativa del partigiano, sempre in prima fila nelle attività del movimento anarchico in particolare della Federazione Anarchica Italiana.
Oratore efficace partecipò a innumerevoli comizi nei quali con intransigenza riaffermava gli ideali di libertà, ugaglianza, giustizia sociale e solidarietà che hanno animato tutta la sua vita.
il funerale si svolgerà lunedì 27.1.1986 con partenza alle ore 15 da piazza Matteotti 31 Carrara, sede dei Gruppi Anarchici Riuniti.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e disegno
- texte :
mostra mostri & mostrine
NOve giugno :
a Genova ci sarà
una fiera di morte.No alla mostra
navale italiana.produrre per la pace,
bloccare il mercato
delle armi.Comitato iniziative contro la mostra navale bellica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (horizon d’usines) ]
- texte :
Primo Maggio 1986
"L’emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi o non sarà"
Autoorganizzazione !
1886
Federazione Anarchica Italiana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
« Progetto Massa »
ovvero
gli intrighi di chi ci ammazza
Le nubi di veleni che escono initerottamente dall’inceneritore e dagli impianti della Farmoplant di Massa depositano, come la nube radioattiva di Chernobyl, il loro carico di morte altrattanto pericoloso, per moltissimi chilometri, ma soprattutto tra La Spezia e Viareggio, lungo la costa, tra il mare e le Apuane.
Dopo che le lotte popolari hanno messo alle corde la Montedison e le sue produzioni criminali che avvelenano l’agricoltura in ogni parte del mondo, gli amministratori di Massa e Carrara, con la complicità della Regine Toscana e del Ministero della Sanità si preparano ad approvare il “progetto Masa” per il rilancio della fabbrica, un progetto di vero e proprio genocidio della popolazione, presentato dalla Montedison che prevede i permessi definitivi per la produzione del Rogor e l’autorizzazione ad usare l’inceneritore per bruciare i rifuti chimici provenienti da tutta la Toscana.
Altre decine di migliaia di tonnellate di rifiuti chimici pericolosissimi, di veleni, di fumi tossici, stanno per abbattersi sul nostro territorio, compresa la diossina dell’Anic che verrà bruciata lì, e che faranno crescere la percentuale di mortalità, di cancro, di malformazioni, di aborti, di malattie, di sofferenze tra la popolazione.
Gli amministratori, le forze politiche e sindacali e il Ministero della Sanità, considerano la salute della popolazione come una merce da scambiare per corruzione e giochi di potere.
La Farmoplant, anche se cambierà nome, resterà una fabbrica ad alto rischio e insalubre di prima classe ; non è possibile nessuna riconversione di questo stabilimento e di questa chimica avvelenatrice.Benigni, Panesi, Costa, Geloni, Pucciarelli, Menchetti e tutti gli altri servi della Farmoplant, annidati nei partiti e nei sindacati, sono più pericolosi della diossina e del Rogor.
Chiudiamo e smantelliamo la Farmoplant e l’Anic, impediamo che a Massa vengano inceneriti i rifiuti chimici di qualsiasi provenienza, mandiamo a casa una classe dirigente che gestisce solo interessi privati e si preoccupa solo di difendere i profitti e lo sfruttamento delle multinazionali.Prepariamoci a manifestare e mobiltiamoci per una lotta sempre più dura.
17 giugno 1986
Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara
Medicina Democratica
Stampa La Cooperativa Tipolitografica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; dessin (pilote de bande dessinée/fumetti) ; photo (ruines de ville bombardée) ]
- texte :
Quattro novembre
1918 : si concludeva il primo massacro mondiale, voluto dai capitalisti per aumentare i propri profitti e costato milioni di morti proletari
e la strage continua
nella caserme, dove altri giovani sono vittime dell’esercito che si prepara ad altre guerre imperialista
Boicottiamo
la Festa della guerra
a cura della : commissione antimilitarista
& C ; Dic. Ufficio stampa e propaganda della :Federazione Anarchica Italiana
[…impr. ?]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Sinistri dipendenti
La Signora Farmoplant in Agrimont Fertimont Diag Montedison
& il Sig. PCI di Massa Carrara annunciano con gioia le nozze di Dalmazia Angeli, consigliera già verdi, con l’on. Giorgio Nebbia deputato prof. universitario cons. comunale e grande ecologo di cortea cura dell’assemblea permanente e medicina democratica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
Spagna ’36, una rivoluzione per la libertà e l’uguaglianza
In occasione edl 50e anniversario della Rivoluzione Spagnola, il Gruppo « Pietro Gori » (FAI-Federazione Anarchica Italiana) promuove nella
Salla Rossa del comune di Savona
le seguenti iniziative :
Giovedi 13 novembre ’86, ore 20,45 :
— Proiezione videotapes — documentari strici tratti da filmati dell’epoca — « Spagna ’36 : un popolo in armi » - « L’esperienza delle collettività agricole » - « Homenaje a Durruti » (Ommagio a Durruti)
— Mostra eliografata con cronologia degli avvenimenti schede informative.Sabato 15 novembre ’86, ore 16 :
— Conferenza dibattito
« L’anarchismo italiano di fronte alla rivoluzione ed alla guerra » — relatore Claudio Venza, docente di Storia della Spagna Contemporanea presso l’Università di Trieste.La conferenza sarà preceduta dal video « Fra guerra e rivoluzione » (prodotto dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, Torino e dal Centro Studi Libertari « G. Pinelli » Milano ; curato da Paolo Gobetti e Claudio Venza) e rievocherà la figura di Umberto Marzocchi, combattente in Spagna nelle file della Colonna « Francisco Ascaso » (CNT-FAI) sul fronte di Huesca.
La Cittadinanza é invitata a partecipare
Gruppo « P. Gori » - FAI Savone
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
disegno (carabiniere e Pinocchio) e testo
- texte :
Succede anche questo
Nella "rossa" Livorno, nel paese "più libero del mondo", durante l’anno "della Pace", succede anche questo : si vuole processare 28 pacifisti per un manifesto contro la guerra ed il militarismo.
Chi ha qualcosa da ridire sulla militarizzazione della società, sul permanente stato di "pace armata", sul neo-patriottismo tricolore, sulle basi NATO in Italia, commette reato di vilipendio delle Forze Armate".
Chi invece continua ad esaltare ogni 4 novembre la strage della guerra ’15-’18, manda i giovani di leva in Libano, sperpera miliardi per la portaerei "Garibaldi", installa i missili nucleari USA a Comiso, può farlo indisturbato.
questa è la realtà, altro che democrazia e libertà d’opinione.
Contro la repressione
Solidarietà antimilitarista
Federazione Anarchica Livornese — FAI
[imp.]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photo de l’acteur italien Totò ]
- texte :
1982 Sinai - 1982-84 Libano - 1984 Mar Rosso - 1987 Golfo Persico
per quale pace ? per quali interessi ?
’cca nisciuno è fesso
No all’interventismo militare tricolore all’ordine della NATO
Commissione Antimilitarista della Federazione Anarchica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto
- texte :
Conferenza pubblica
Sala Convegni Isolato S. Rocco
Reggio Emilia
23 maggio 1987
ore 17,00Camillo Berneri :
La formazione politica
ralatore : Giorgio SacchettiL’antifascismo
Relatore Gigi Di LemboL’azione in Spagna
relatore Claudio VenzaL’attualità
relatore Massimo Varengo50° anniversario dell’assassinio dell’anarchico Camillo Berneri
FAI - Federazione Anarchica di Reggio Emilia
[ stamp. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photos (photo triple d’un objecteur de conscience au tribunal « Processo ad un obiettore totale » ; soldats qui travaillent à nettoyer des aiguillages à Rome) ]
- texte :
Quando lo stato si prepara ad ammazzare, si fa chiamare patria.
Forse non ci hai mai pensato. Ma quella cartolina rosa che ti invita a sostenere la « visita dei tre giorni », può anche essere strappata.
Ogni anno circa 200.000 giovani vengono sequestrati nelle caserme di tutta Italia per essere sottoposti al più concentrato e potente lavaggio di cervello, alla più umiliante esperienza di sottomissione, al più feroce attentato alla dignità che abbiano subito, presumibilrnente, fino a quel momento della loro vita.
Ogni anno qualcuno risponde signornò all’appuntamento che vuole sottomessi all’umiliazione del servizio militare o all’alternativa imposizione del servizio certo più sopportabile ma ugualmente funzionale al mantenimento di quel potere che esprime ed alimenta l’esercito.
Ogni anno, da molti anni, qualche giovane e sequestrato nelle carceri militari, condannato a 12 mesi o più di reclusione per il rifiuto completo del servizio di leva.
Giovani che lottano per un pezzo di libertà, contro la spersonalizzazione, senza costosi spazi pubblicitari e nemmeno due righe nelle cronache dell’informazione.All’esercito rispondi signornò
Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò
Stampa La Cooperativa Tipolitografia - Carrara
Quando lo stato si prepara ad ammazzare, si fa chiamare patria.
Forse non ci hai mai pensato. Ma quella cartolina rosa che ti invita a sostenere la "visita dei tre giorni", significa che sarai costretto per un anno ad un impegno che l’Esercito Italiano sostiene da sempre : la preparazione della guerra.
Migliaia di miliardi spesi tutti gli anni per mantenere la macchina militare, sottratti a spese veramente utili per la società (sanità, trasporti, assistenza sociale, ecc.).
L’umiliazione della vita in caserma, tanto stupida quanto inutile.
Decine di suicidi, centinaia dì morti, innumerevoli vittime di "incidenti" di ogni tipo.
È ridicolo definire l’esercito una "forza di pace" solo perché dopo un’alluvione o un terremoto fa le veci dell’inesistente protezione civile.
Come dimostra l’avventura nel Golfo, la vera vocazione dell’esercito è la guerra. Ecco perché un anno di servizio militare e un anno speso male.All’esercito rispondi signornò
Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò
Stampa La Cooperativa Tipolitografia - Carrara
Affiche double : noire et blanche ; 70x50, ou 2 fois 35x50.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Contro la politica dei sacrifici - per il diritto alla salute
assemblea cittadina
dei lavoratori della sanità
venerdì 18.12.87, ore 21, presso la Casa dello Studente - v.le G.B. Morgagni n. 51Nella sanità l’applicazione prossima della finanziaria ter 88-90 e la contemporanea proposta donat-cattin sanciscono un ulteriore peggioramento del diritto alla salute.
Per l’utenza :
— diminuzione dei posti letto
— diminuzione dei minuti di assistenza
— svuotamento dei servizi territoriali
aumento del tiketsPer i lavoratori :
— blocco delle assicurazioni
— trentasei ore a costo zero
— copertura delle carenze di personale con aumento dei carichi di lavoro, pronta disponibilità, mobilità, ordini di servizio.Il tutto insieme alla regolamentazione del diritto di sciopero
Contro il blocco delle assunzioni, contro lo straordinario, contro il taglio della spesa pubblica, contro la regolamentazione del diritto di sciopero.
Per l’espansione dei servizi e la difesa del salario indiretto, per la difesa della salute[… impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
grafica e testo
- texte :
E’ strumentale accostare la Farmoplant a Bhopal ?
Farmoplant-Montedison e Union Carbide hanno lo stesso campo d’azione di interesse : dietro la maschera dell’aiuto ai paesi del Terzo Mondo perseguono il profitto noncuranti se intere popolazioni vengono sterminate dai loro prodotti : vere e proprie armi chimiche !
Riprodotti in basso sono alcuni marchi Montedison per i quali la fabbrica di Massa e Carrara ha tutti gli impianti e tutti i permessi di produzione.
[serie di etichette di prodotti chimici]
Che cosa prova che non li stanno producendo ?
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Popolazione di Massa e Carrara :
E’ tempo di tornare a lottare
contro l’inquinamento
contro i ricatti occupazionali
contro lo squadrismo
contro le commissioni di tecnici del governoSabato 28 novembre alle ore 15
Piazzale della Stazione Carrara Avenza
Manifestazione con corteo
Circolo Culturale Anarchico Carrara
Gruppo Anarchico di Montignoso[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- Symbole(s) utilisé(s) : A cerclé (A encerclé) Ⓐ — drapeau rouge et noir ⚐/⚑ — fond : drapeau rouge et noir ⚐/⚑ /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Gragnana
31 luglio
1-2 agostostands gastronomici
vini nostrali
dibattiti films
mostre video
libri e stampa anarchica
canzoni
musica moderna
ballo liscio
musica popolareFesta per Umanità Nova
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto (« The Blues brothers »)
- texte :
I nostri candidati non hanno trovato posto in alcuna lista
i sovversivi non votano
[stamp. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
[Quando un tecnico]
[Quando un tecnico]. — Carrara Carrare : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[rilettura del programma anarchico]
[rilettura del programma anarchico]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1982 |
![]() 1979 |
![]() 1982 |
![]() 1982 |
[scelta nucleare e militarizzazione del territorio]
[scelta nucleare e militarizzazione del territorio]. — Imola : Coordinamento anarchico dell’Emilia Romagna, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge , texte en défonce , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[1936-1986, la rivoluzione in Spagna]
[1936-1986, la rivoluzione in Spagna]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Ai partiti Alla popolazione Proproniamo]
[Ai partiti Alla popolazione Proproniamo]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1987 |
[Anarchismo e lotte sociali nel meridione]
[Anarchismo e lotte sociali nel meridione]. — Cosenza : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 61 cm.
sources :
[Assemblea Permanente Dei Cittadini Di Massa Carrara]
[Assemblea Permanente Dei Cittadini Di Massa Carrara]. — Carrara Carrare ; Massa : ACLI : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Democrazia Proletaria : Italia Nostra : Lega per l’Ambiente : Lista Verde Carrara : Lista Verde Massa : WWF_, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() [ 1987 ?] |
![]() 1984 |
[Carrara gli anarchici il caso bresci ed i giornalisti]
[Carrara gli anarchici il caso bresci ed i giornalisti]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Cile ’86 dopo la dittatura quale libertà ?quale eguanglianza ?quale giustizia ?]
[Cile ’86 dopo la dittatura quale libertà ?quale eguanglianza ?quale giustizia ?]. — Napoli Naples : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Organizzazione anarco comunista napoletana, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Contro lo stato di guerra nel Mediterraneo, resistenza ed azione antimilitarista]
[Contro lo stato di guerra nel Mediterraneo, resistenza ed azione antimilitarista]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1984 |
![]() 1984 |
[Dissociamoci dalle forze armate]
[Dissociamoci dalle forze armate]. — Carrara Carrare : Collettivi antimilitaristi anarchici e libertari, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (quadri ) ; 64 × 48 cm.
sources :
[ennesima fuga di gas]
[ennesima fuga di gas]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[l’acqua inquinata c’è anche a Massa e Carrara]
[l’acqua inquinata c’è anche a Massa e Carrara]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica : Movimento di lotta per la salute, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : magenta , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[L’anarchismo]
[L’anarchismo]. — Bologna Bologne : FAI_. Gruppo FAI Bologna, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[La Federazione Anarchica Italiana comunica la scomparsa del compagno Alfonso Failla]
[La Federazione Anarchica Italiana comunica la scomparsa del compagno Alfonso Failla]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 84 × 61 cm.
sources :
[mostra mostri & mostrine]
[mostra mostri & mostrine]. — Genova Gênes : Comitato iniziative contro la mostra navale bellica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , vert , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Primomaggio 1986]
[Primomaggio 1986]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[Progetto Massa]
[Progetto Massa]. — Carrara Carrare : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Quattro novembre, boicottiamo la festa della guerra]
[Quattro novembre, boicottiamo la festa della guerra]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : noir , jaune ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Sinistri dipendenti]
[Sinistri dipendenti]. — Carrara Carrare : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 60 × 84 cm.
sources :
[Spagna ’36 une rivoluzione per la libertà e l’uguaglianza, Savona]
[Spagna ’36 une rivoluzione per la libertà e l’uguaglianza, Savona]. — Carrara Carrare ; Savona Savone : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppo anarchico Pietro Gori (Savona), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[succede anche questo]
[succede anche questo]. — Livorno Livourne : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Federarazione anarchica livornese, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[’cca nisciuno è fesso. No all’intervento militare tricolore all’ordine della NATO]
[’cca nisciuno è fesso. No all’intervento militare tricolore all’ordine della NATO]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 83 × 60 cm.
sources :
[Camillo Berneri]
[Camillo Berneri]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò]
[Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò]. — Carrara Carrare : [s.n.], [ca ] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 70 × 50 cm.
sources :
![]() 1987 |
[Contro la politica dei sacrifici]
[Contro la politica dei sacrifici]. — Carrara Carrare : Comitato lavoratori della sanità delle UUSSLL Fiorentine, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[E’ strumentale accostare la Farmoplant a Bhopal ?]
[E’ strumentale accostare la Farmoplant a Bhopal ?]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, [ ?] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , vert , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1986 |
![]() 1984 |
[E’ tempo di tornare a lottare]
[E’ tempo di tornare a lottare]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara) : Gruppo anarchico di Montignoso, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , couleur en dégradé ) ; 84 × 61 cm.
sources :
![]() 1986 |
[Festa per Umanità Nova]
[Festa per Umanità Nova]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 85 × 61 cm.
sources :
[I sovversivi non votano]
[I sovversivi non votano]. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 2013 |
![]() 1987 |
[I sovversivi non votano]
[I sovversivi non votano]. — Carrara Carrare ; Roma Rome : Gruppo anarchico di controcultura (Roma), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.