Carrara
Carrare
179 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo
- texte :
Azione diretta contro il militarismo
Morire per la patria... morire per niente
Tutti parlano di pace, ma intanto da ogni parte del mondo, diviso dagli stati in blocchi militari, sorgono minacce di guerra, di distruzione e di morte.
La pace non può essere affidata ai militari, che per professione vivono di guerra, nè ai governanti, che per interessi di classe si contendono i guadagni derivati dalla vendita di armi nel mondo.
Gli anarchici hanno sempre lottato contro il militarismo e contro la guerra come parte della lotta per l’emancipazione dei lavoratori. La nostra azione si è sempre distinta dalle prediche pacifiste borghesi e ha individuato nei lavoratori l’unica forza che può impedire la guerra. Oggi non ci uniamo al coro di chi in questi anni taceva davanti alla politica di riarmo degli stati, e che oggi contribuisce a sperperare ingenti somme di denaro sottratto ai lavoratori a vantaggio dell’industria bellica e del militarismo.
Oggi contro gli stati e il capitalismo lottiamo per l’abolizione di tutti gli eserciti, contrapponiamo alla propaganda borghese e riformista dell’ “amor di patria” e della “solidarietà nazionale” l’internazionalismo proletario per l’abolizione dello sfruttamento e del dominio dell’uomo sull’uomo.
Lavoratori
la pace non si ottiene con le trattative fra stati, con le raccolte di firme o con le preghiere in piazza san pietro, ma rifiutando di accettare questa scelta nucleare.
I missili non vengono installati se sono i lavoratori ad impedirlo con la mobilitazione di massa, l’esercito non si rafforza se i giovani rifiutano di obbedire e di servire. Per questo bisogna rafforzare la solidarietà con i compagni detenuti nelle carceri militari per essersi opposti attivamente al militarismo.
Lottiamo per l’espropriazione e la gestione operaia delle fabbriche d’armi e affinchè queste producano beni sociali. Lottiamo per l’uscita della NATO dall’Italia e contro tutti i blocchi militari.
Leghiamo la nostra lotta in modo internazionalista a tutti i popoli del mondo che lottano contro il militarismo e la guerra.
Quando lo stato si prepara ad ammazzare si fa chiamare patria
(stampa...)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ testo ]
- texte :
Celebrare gli eserciti e rifiutarne i missili ?
SEMPRE gli eserciti si serviranno di nuovi più efficaci strumenti di morte.
SEMPRE l’autoritarismo governerà il sequestro legale della leva, la violenza fisica e psicologica toccherà ogni pericolosa espressione di individualità cosciente da reprimere, corrompere, asservire.
SEMPRE gli eserciti schiereranno dalla parte di un potere economico e politico che li ha istituiti a difesa del proprio sistema, del proprio "stato" di libero privilegio, di libero arricchimento, di libero sfruttamento.
SEMPRE gli stati potranno esercitare il militarismo, nello sterminio anche per fame dei popoli.
Oggi che la barbarie del potere è difficile celare, il crescente dissenso viene strumentalizzato, le sue lotte deviate su obiettivi marginali, su una genericità di intenti utili solo a conservare il presente.
La nostra solidarietà va : alle scelte che più energicamente si oppongono allo stato ; al rifiuto di ogni pace sociale fondata sugli eserciti (borghesi, "democratici", popolari) dove continuerà ad esprimere il potere dell’uomo sull’uomo ; ai detenuti che nelle carceri militari pagano il loro antagonismo al potere, la loro diserzione, il loro rifiuto della rassegnazione ; infine a chi da sempre e ovunque conduce lotte e rivolte per l’insubordinazione sociale.
NE’ MISSILI NE’ ESERCITI
NE’ ESERCITI NE’ STATI
Collettivi Antimilitaristi Anarchici e Libertari
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Alla saletta degli Animosi a Carrara, alle ore 10.00 del primo maggio sarà tenuta la consueta commemorazione dei Martiri di Chicago.
Sui valori di sempre del 1° maggio parleranno Umberto Marzocchi e Carlo Bianchi.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Al termine della manifestazione verranno collocate corone di fiori ai monumenti ai caduti sul lavoro, a Francisco Ferrer e ad Alberto Meschi.
Gruppi Anarchici Riuniti
piazza Matteotti - Carrara[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
sabato 12 alle ore 18
avrà luogo nella sede del Circolo Culturale Anarchico
una conferenza commemorativa
del primo Partigiano Marcello Grassi
caduto in combattimento il 10 settembre 1943
La cittadinanza è invitata ad intervenire
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
porto di marina di carrara
contro i concorsi truffa
E’ iniziato il concorso per "parenti" al porto, anche se formalmente possono parteciparvi tutti.
per controllare che gli esami si svolgessero con le stesse modalità per tutti i concorrenti e per vedere come un concorso pubblico di cui dovrebbe essere garante il Ministero della marina mercantile, diventi "cosa nostra" dei portuali, un membro del nostro comitato, sabato 3 ottobre ha cercato di assistere agli esami. Alcuni portuali della UIL lo hanno fatto allontanare dai carabinieri : il concorso lo indice la marina mercantile, ma la gestione è privata, è tutta dei portuali che vogliono occhi indiscreti su nessuno dei loro atti, neppure quando si tratta di un concorso pubblico.Sono queste le istituzioni che i partiti e i sindacati vogliono che il popolo italiano difenda ? Se di fronte alla legittima esigenza dei concorrenti di controllare l’andamento degli esami si sa rispondere solo con i carabinieri e non politicamente, vuol dire che qualcosa da nascondere c’è.
Come al solito partiti e sindacati tacciono ermeticamente, anche se non raggiungono la spudorataggine della UIL, vera cinghia di trasmissione del progetto governativo, che accetta di mettere i suoi iscritti nella commissione di questo concorso farsa. Il silenzio in questi casi è connivenza ; perchè il sistema clientelare ormai è l’anima stessa e la struttura portante di questo sistema politico.Ci si meraviglia che la gente non va più a votare, non si iscrive più ai partiti e che i lavoratori abbandonano a decine di migliaia i sindacati. Sono i frutti del clientelismo, della disonestà, delle P2 impunite, delle burocrazie politiche e sindacali, di chi si fa complice delle stangate governative che rendono un lusso perfino l’assistenza sanitaria.
La risposta alla politica dello struzzo portata avanti dai partiti, dai sindacati, sindaco, giunta, amministrazioni pubbliche, ministeri ecc., viene oggi dai lavoratori di tutte le grandi fabbriche in lotta contro Spadolini e i compromessi che lo sostengono, contro i dirigenti sindacali che hanno tradito la classe operaia e collaborano con i padroni per licenziare e mantenere la disoccupazione.
I compagni portuali che non hanno accettato la logica corporativa e reazionaria della UIL Porti, che credono ancora in una giustizia non borghese e non formale, e non vogliono essere considerati complici di questo scandalo, non possono più restare in silenzio, senza fare niente.
comitato operaio e disoccupati organizzati
sede provvisoria
via ulivi 8- carrara- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e grafica (Gianni Bertolo ?)
« A cerchiata e nastro spezzato »- texte :
comunicazione libertaria/ provocazione/ utopia idee contro/ cronaca sovversiva fantasia/ rabbia A Rivista anarchica/ mensile/ in vendita nelle edicole e nelle librerie/ editrice A cp 17120/ cod post 20100 milano
se non la trovi se vuoi una copia saggio o se hai intenzione di abbonarti scrivici.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Il clima di guerra che le superpotenze hanno instaurato con le loro azioni militari (Afghanistan e Iran) trova puntuale conferma nell’area mediterranea dove la presenza attiva della direttiva americana condiziona sempre più l’evoluzione politica dei paesi membri della NATO :
In Italia i rastrellamenti polizieschi portano in carcere decine di compagni ed evidenziano l’instaurarsi di una repressione totalizzante su tutto il territorio nazionale ;
In Spagna dove si attaccano militarmente le manifestazioni e le sedi dell’organizzazione anarcosindacalista CNT provocando morti, decine di feriti ed arresti (1° maggio a Madrid) ;
In Grecia soprattutto, dove la caduta dei colonnelli non ha mutato molto gli orientamenti istituzionali, dove la polizia continua a reprimere, torturare ed uccidere i militanti libertari e dell’intera sinistra.
Di fronte al massiccio uso della tortura e del manicomio criminale, in cui si evidenzia l’opera degli aguzzini dei tempi dei colonnelli, è in atto, nelle carceri del Pireo e dell’isola di Eubea un compatto sciopero della fame di decine di detenuti politici libertari e comuni i quali reclamano la fine dell’uso della tortura.
Spicca al riguardo il black-out totale che la stampa democratica fa su queste questioni indaffarata com’è a coprire la normalizzazione repressiva in atto in Italia e nell’area mediterranea.Contro l’uso della tortura in tutto il mondo, contro l’internazionale degli stati
solidarietà internazionalista per il comunismo libertario !Grecia in Libertà
FAI Federazione Anarchica Italiana
Commissione di relazioni internazionali- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Sabato 29 ore 17
inaugurazione del circolo culturale anarchico
i compagni, simpatizzanti, cittadini sono invitati ad intervenireIl pensiero libero è la mia fè
non c’è cultura senza libertà
non c’è libertà senza eguaglianza
non c’è eguaglianza senza fraternità
Au recto :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
La Montedison Diag è una fabbrica sicura ?
La Montedison inquina anche te dille di smettere !
Il fosgene è un pericolo grave ?
Il Parathion uccide ?
La Montedison attenta alla vita dei lavoratori ?
Gli incidenti della Montedison sono sempre di lieve entità ?
Come si salvaguarda l’ambiente naturale, la salute della popolazione e l’ambiente di lavoro ?
È possibile una chimica pulita ?Tutta la cittadinanza, e in particolare i lavoratori e i tecnici della Montedison-Diag sono invitati a confrontarsi su questa serie di problemi intervenendo
Sabato 16 febbraio alle ore 15:30 nella sala di rappresentanza del comune di Carrara
al dibattito introdotto da
Luigi Mara e Franco Colombo del consiglio di fabbrica della Montedison di Castellanza
che parleranno sulle lotte che gli operai e la popolazione di Castellanza hanno fatto tutti assieme contro l’inquinamento della loro fabbrica e chiariranno quali sono le produzioni e le materie prime pericolose e nocive usate già oggi nello stabilimento Montedison Diag di Massa-Carrara
L’appuntamento è alle ore 14 davanti ai cancelli della Montedison-Diag da dove si proseguirà in corteo fino a Carrara per partecipare al dibattito.
Coordinamento dei cittadini e dei Comitati contro l’inquinamento - Medicina Democratica - Movimento di Lotta per la salute
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Lutti nostri
Nel dare la ferale notizia della scomparsa dell’amato e stimato compagno di fede e di lotte
Giovanni Zava
di anni 81 avvenuta il 14 c.m.
Gli anarchici del Gruppo Bruno Filippi si associano al dolore dei suoi famigliari e di tutti coloro che lo conobbero per lo spirito di cosciente uomo di fede, battagliero per la giustizia e la libertà, altruista e disinteressato. Il suo calvario, il suo curriculum vitae non si può esprimere in un semplice manifesto funebre ; i compagni di questo gruppo non ammutoliranno la eco del suo disprezzo verso i suoi inquisitori, che lo ebbero nel mirino esecrabile anche dell’ultimo blitz.
Continuino pure l’opera del loro sciacallaggio : per ogni compagno che muore, c’è chi raccoglie la sua bandiera.Riposa in pace Giovanni.
Sempre presenti al W dell’Anarchia
I funerali avranno luogo oggi, sabato 15, partendo alle ore 17 dalla sede del gruppo Bruno Filippi, Ponte Baroncino
[stampa…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e grafica (estratto del piano di emergenza della prefettura di Massa Carrara)
- texte :
Dal piano di emergenza redatto dalla prefettura di Massa-Carrara per lo stabilimento Montedison-Diag in comune di Massa
“Ciò deriva dal fatto che di fronte a fughe di gas tossico la difesa più efficace consiste nell’esodo della popolazione della zona investita, esodo che deve essere effettuato inderogabilmente in tempi brevissimi” (Capo I par. 7)
“Le si tuazioni di pericolo possono derivare principalmente dagli impianti e depositi nell’ambito dei reparti ‘Pilota’, nell’area di stoccaggio ‘1’ e ‘1bis’, nell’area ‘Rogor’ e ‘DTC’ nonchè - una volta terminati - anche nei reparti ed impianti relativi alla ‘Unità Poivalente’.
Infine un’altra possibile fonte di rischio può essere individuata nelle aree dove sostano o transitano le ferro ed autocisterne contenenti i prodotti chimici in arrivo (fosgene ecc.).
Nelle zone predette sono conservate e manipolate normalmente quantità più o meno rilevanti di fosgene, cloro, ammoniaca, solfuro di carbonio, ecc” (Capo II - par. 2 -3 -4)
“(...) E’ stata predisposta l’allegata mappa in scala 1:25.000 sulla quale sono stati disegnati quattro cerchi concentrici di raggio rispettivamente pari a 1.550, 3.000, 5.000 ed 8.000 mt.
L’area così delimitata è stata poi suddivisa mediante raggi concentrici in 12 settori numerati progressivamente.
Il nord geografico corrisponde al settore n. 1.
I cerchi sopra menzionati delimitano, all’interno i ogni settore, quattro zone distinte di ampiezza via via crescente man mano che si allontana dal centro (...)” (Capo III - par. 7 - 8 - 9 - 10)
“Si fa presente infine che NON sono sate ipotizzate procedure varie e diverse a seconda che l’incidente coinvolga un tipo di gas invece di un altro ; in proposito appare infatti estremamente difficile programmare gli interventi di protezione civile in considerazione della molteplicità dei prodotti trattati e dei diversi vari gradi di pericolo che essi possono comportare.” (Capo III - par. 15)
A cura di : Medicina Democratica - Movimento di Lotta per la Salute - Coordinamento dei cittadini e dei Comitati contro l’inquinamento
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; cadre rouge ]
- texte :
Pretura di Massa
Il Pretore
Viste le risultanze delle analisi cliniche su campioni di acqua prelevata il 26/8/80.
Viste le ordinanze del Sindaco n. 36705 del 22/8/80 e n. 30080 del 26/9/80 di divieto di approvvigionamento di acqua a scopo potabile ed uso domestico dei pozzi esistenti nella fascia di territorio tra il torrente Ricortola ed il fosso Lavello dallo Stabilmento Montedison fine al mare e nella zona tra il suddetto torrente e Via Bondano, da Via Massa-Avenza sino al mare ;
Vista la segnalazione in data 5.11.80 del laboratorio Prov.le di Igiene e Profilassi con cui si evidenzia la presenza di vari fattori inquinanti (e precisamente una notevole quantità di P organico, S organico e Manganese) nelle acque prelevate la morte in alcuni pozzi esistenti in suddetta zona e che risultano pertanto avvelenate ;
Vista la pericolosità sottolineata anche dalle analisi [ittiotossiche ?] in corso che hanno evidenziato sintomatologie nervose dopo 4 ore nonché la morte di un animale dopo 14 ore e degli altri nel giro di 40 ore ;
Rilevato che tali fatti emergono elementi del reato p. e p. dall’art. 452 C.P. in relazione all’art. 439 C.P., salvo altri ;
Ritenuto altresì che allo stato non può essere formulata con certezza la imputazione il carico di nessuno e si procede contro ignoti, essendo appurato il fatto ma non ancore sicura la provenienza dell’avvelenamento ;
Rilevato altresì che, essendo il fenomeno tuttora in atto, appare opportuno evitare che il reato sia portato a conseguenze ulteriori con possibili danni alle persone e agli animali ;
Ritenuto che appare necessario procedere a chiusura dei pozzi onde mantenere immutato lo stato delle cose ed assicurare una prova et il corpo di reato ;
Visti gli artt. 337 / C.p.p.
dispone
il sequestro dei pozzi esistenti nelle zone dianzi descritte e precisamente tra il torrente Ricortola et il fosso Lavello dallo Stabilimento Montedison fino al mare e tra il suddetto torrente e Via Bondano da Via Massa-Avenza sino all’Autostrada ;delaga
per l’esecuzione del provvedimento i Vigili Sanitari con facoltà di subdelega e con facoltà di richiedere l’intervento di altri ufficiali o agenti di polizia giudiziaria ;dispone
che l’esecuzione avvenga mediante apposizione di sigilli ad ogni pozzo ed ammonimento scritto apposto ugualmente ad ogni pozzo, previa lettura o comunicazione del testo del presente provvedimento ai cittadini interessati ;incarica
i Vigili Sanitari coadiuvati dalle persone sopraindicata di assicurare l’osservanza del presente provvedimento.Massa il 6/11/1980
Il Pretore
Dr. M.T. SpagnolettiPozzi chiusi in tutto il territorio. Falda inquinata per chilometri interno. E il mare ? E l’aria ? Non è ancora valutabile per intero il costo alla collettività. Altro che sviluppo dell’agricoltura !
Un provvedimento tardivo, ad inquinamento avvenuto. Lo smantellamento della Montedison di Massa-Carrara si impone.
Uniti per una soluzione alternativa del problema occupazionale.Assemblea permanente dei Cittadini di Massa e Carrara
Massa Carrara, 8/11/1980
[ impr. … ]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo
- texte :
Gli anarchici esprimono al popolo di Polonia la propria incondizionata fraterna solidarietà, con la speranza che gli sia possibile realizzare l’autogestione della propria lotta che ha come fine l’autogoverno della propria vita.
Nessuno più degli anarchici conosce il prezzo che si paga per la conquista di questo obiettivo.
Precorrono le lotte della Polonia di oggi quelle di Kronstadt, dell’Ucraina nel 1921-23 e della Spagna nel 1936, quando i movimenti rivoluzionari vennero schiacciati dal potere bolscevico ormai consolidato : nella lotta del popolo polacco di oggi rivivono gli anarchici e tutti i rivoluzionari che in quelle occasioni morirono per la realizzazione delle loro idee per mano bolscevica.W il popolo polacco in lotta !
W la libertà !
W il comunismo libertario !
Gruppi Anarchici Riuniti
Federazione Anarchica Italiana[stampa…]
http://federazioneanarchica.org/
http://it.anarchopedia.org/Kronstadt- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (cadré de noir : "faire-part de décès") ]
- texte :
Il presidente della Regione Toscana Marco Marcucci
congiuntamente
al Presidente della Provincia Amedeo Berardi
al Sindaco di Massa Ermenegildo Mandredi
al Sindaco di Carrara Fausto Marchetti
annunciano
con viva soddisfazione la morte dellademocrazia
ed il genocidio della popolazione di Massa Carrara con la prossima riattivazione dell’inceneritore Farmoplant.
Partecipano commossi la Società Farmoplant - Montedison, il Dottor Raoul Gardini e Signora, i ministri Ruffolo e Lattanzio in rappresentanza del Governo Andreotti, i sindacati dei chimici CGIL, CISL, UIL, CISNAL, il Dottor Raffaele Faillace funz. della Regione Toscana in rappresentanza di tutti i tecnici di Regione.
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
1° maggio di lotta contro l’inquinamento della Montedison Farmoplant
Contro uno sviluppo industriale disumano che uccide, avvelena e crea disoccupazione
Contro la disoccupazione
Contro la crisi
Contro l’attacco al salario
Contro l’aumento del costo della vitaPer la difesa della salute e dell’ambiente
per il rilancio dell’occupazione e lo sviluppo di un’industria che non inquini ed uccida
Per nuovi insediamenti industriali non nocivi e compatibili col territorio
Per una nuova qualità della vitaManifestazione a Massa
Concentramento a Poggioletto (Viale Roma) alle ore 9,30
Massa Carrara 23-4-1981
L’Assemblea Permanente dei Cittadini di Massa e Carrara
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
A tumulazione avvenuta, facciamo presente agli amici e compagni la scomparsa di Andrea Lucetti
Con lui scompare una delle più note figure dell’antifascismo locale ; ed infatti fin fagli albori del fascismo fu, assieme al più noto fratello Gino, un serio combattente contro la reazione che impersava nell’Italia degli anni venti. La polizia fascista non lo perse mai d’occhio durante tutto il ventennio.
Dopo l’attentato del fratello a Mussolini venne incarcerato con tutta la famiglia ; uscito dal carcere l’ammonizione lo colpì per anni, subì maltrattamenti ed umiliazioni. Nonostante ciò riuscì a mantenere i contatti con i compagni di lotta ; la sua casa molte volte serviva da rifugio per molti che passavano braccati dagli sbirri del regime ; soprattutto durante la guerra di liberazione gli antifascisti si riunivano spesso nella sua casa per riorganizzare le fila e discutere il da farsi.
In questi giorni dopo breve malattia ci ha lasciato con semplicità, come aveva sempre vissuto. Andrea non appartenne mai a quel tipo di antifascismo dell’ultima ora che praticava e pratica il motto « Via te che mi ci metto io » anche perché in questo tipo di repubblica non ci si riconosceva.
Con questo caro ricordo vada ad Andrea la stima di chi lo conobbe e lo amò.
I nostri fraterni saluti di solidarietà a tutta la famiglia.
Gruppo anarchico Gino Luccetti Avenza
Avenza, 24/8/1981
[impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
A vogherà il 9-7
Una città in stato d’assedio.
Blocchi stradali, pestaggi, fermi e arresti.Volevano impedire une manifestazione contro la più ingiusta istituzione di questa ingiusta società : il super carcere femminile.
I servi dei padroni hanno guadagnato ancora una medaglia
[Circ. Cult. anarchico - Carrara 81 … … ]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ testo ; foto ]
- texte :
Contro la guerra
come continuazione della politica di oppressione come continuazione della distruzione della richhezza sociale come continuazione dell’invasione militare dei territori e della società
Contro la pace
imposta dai padroni per sfruttare il lavoro operaio, per accumulare ricchezza e potere pace garantita da nuovi eserciti di polizia
Per la rivoluzione sociale
liberazione, trasformazione, autogestione, socialità, armonia, eguaglianza contro ogni stato contro ogni autorità contro ogni esercito
Federazione Anarchica Italiana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Grafica, immagine
- texte :
Gaetano
Bresci
29 luglio 1900
stampa : La Coop. Tipolitografica - Carrara per conto delle Edizioni Vulcano
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ rose, prise par du fil de fer barbelé, qui saigne ]
- texte :
Monica Giorgi
35 anni, anarchica, insegnante, sportiva di fama nazionale
condannata a 12 anni senza une prova, in un processo-farsa, contro ogni logica di giustizia
[dessin]
nel 1981, come nel 1931, come nel 1901… si è condannati a causa delle proprie idee.
Volere una società senza servi nè padroni, dirsi anarchici è un delitto
Stampa « La Cooperativa Tipolitografica a.r.l. » Carrara
gli anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
- texte :
A tumulazione avvenuta, dopo lo svolgersi dei funerali in forma strettamente privata, confacenti al suo desiderio espresso, annunciamo la morte del compagno
Orlando Bolgoni
di 100 anni, avvenuta presso l’Istituto Geriatrico di Carrara, che negli ultimi anni l’aveva in amorevole cura.
Nei cento anni di vita, Bolgioni ha vissuto la storia del movimento anarchico carrarese, a partire dai moti del 1894 quando aveva 13 anni, fino al secondo dopoguerra che vide il suo ritiro dalla vita attiva e militante. Nel periodo di maggiore sviluppo del movimento operaio locale, quando i cavatori conquistarono le sei ore e mezzo lavorative, a fianco di Alberto Meschi, egli era nel direttivo della Camera del Lavoro, energico assertore dei diritti dei lavoratori. È rimasto fedele al suo ideale anarchico fino all’ultimo, coerente ai principi di uguaglianza e di giustizia sociale che lo avevano spinto in prima fila nelle lotte operaie della nostra zona.
Rendiamo omaggio all’onesto lavoratore, all’uomo fiero e leale, all’attivo militante, al coerente anarchico che con lui scompare.
Gruppi Anarchici Riuniti, Carrara
Carrara, 24.11.81
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; photo (passant, avec parapluie, devant un mur avec graffiti "…Germinal non si toc…" ]
- texte :
Primo Maggio anarchico
Alle ore 10 concentramento a piazza Cesare Battisti (davanti al teatro Animosi)
Alle ore 11, corteo per deporre i fiori alla lapide ai Martiri del Lavoro, a Francisco Ferrer (piazza Alberica) e ad Alberto Meschi (piazza Gramsci).
Carrara, primo maggio 1981
[Il comitato …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
grafica, fotografia
- texte :
Comune di Carrara terzo Simposio internazionale di scultura
Scolpire all’aperto
Caaraca • Città laboratorio
16/30 luglio 1981
Centro storico • Piazza Alberica- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Solidarietà con gli occupanti di Codena e di Sorgnano e di tutti quelli che lottano per la casa
Sembra che il problema della casa esploda d’un tratto, mentre è dall’introduzione della legge sull’equo canone che la situazione, già tutt’altra che rosea prima, si va deteriorando. Non è più possibile affittare case : l’unico modo per averne una è quello di comprarsela, per chi ha i soldi, o di occuparla per chi non li ha. Al di sotto delle esigenze che si sono venute a creare, le case popolari sono largamente insufficienti, mentre i contributi che i lavoratori si vedono trattenuti sulla busta paga sono puntuali, tutti i mesi. Questi giorni le occupazioni di case si succedono, tutte con motivazioni più che giustificate, che partono dalle precedenti condizioni abitative. Le recenti occupazioni di Codena e di Sorgnano assumono maggiore risonanza perchè ad essere occupate sono case che sarebbero state assegnate ad altri bisognosi.
A Codena gli ocuupanti sottolineano che dei 12 appartamenti NESSUNO sarebbe stato assegnato ad abitanti di Codena, Bergiola e Bedizzano, e non è che in queste frazioni manchino coloro che da anni e anni continuano a presentare domande su domande.
A Sorgnano addirittura la casa che è stata occupata la si era cominciata a costruire per gli abitanti di Sorgnano nel ’61, e ora questi se la vedono assegnare ad altri !
Mentre gli appartamenti IACP da assegnare sono qualche decina, a fare le domande, con tutte le carte in regola sono centinaia. E senza contare tutti quelli che pur con lo sfratto e che vivono in condizioni malsane o disagiate non hanno fatto domanda : il problema ha assunto una vastità di dimensioni tale da superare ampiamente le singole occupazioni di questa o quella casa popolare o privata che sia.
Cosa fa l’amministrazione comunale in questo frangente ? Se esistesse la volontà politica da parte degli amministratori, si potrebbe ad esempio stanziare una parte dei proventi del pedaggio marmi per destinarli alla costruzione di case per i lavoratori del marmo, tanto più che con il passaggio alle USL dell’ex Ente Soccorso Lavoratori Cave il comune si trova a risparmiare oltre 250 milioni l’anno. Ma la volontà politica è ben altra, visto che si mandano consiglieri di circoscrizione e galoppini di partito ad intimidire e scoraggiare gli occupanti delle case di Sorgnano e di Codena. Una cosa comunque l’amministrazione comunale ha fatto a Carrara : ha fatto affiggere un manfesto ipocrita demagogico e qualunquista nel quale “invita” i proprietari a dare in affitto la casa “garantendo” che l’affitto sarà pagato secondo equo canone !...
La popolazione deve sapere che in casi come questo l’amministrazione non può tentennare o corteggiare i padroni di casa. Requisire le case vuote, abbandonate e sfitte, cosa si aspetta a farlo ?
Carrara, 10-11-’81
Gruppi Anarchici Riuniti P.zza Matteotti 31 - Carrara (stampa...)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
Solidarietà con gli occupanti di Codena e di Sorgnano e di tutti quelli che lottano per la casa
Sembra che il problema della casa esploda d’un tratto, mentre è dall’introduzione della legge sull’equo canone che la situazione, già tutt’altra che rosea prima, si va deteriorando. Non è più possibile affittare case : l’unico modo per averne una è quello di comprarsela, per chi ha i soldi, o di occuparla per chi non li ha. Al di sotto delle esigenze che si sono venute a creare, le case popolari sono largamente insufficienti, mentre i contributi che i lavoratori si vedono trattenuti sulla busta paga sono puntuali, tutti i mesi. Questi giorni le occupazioni di case si succedono, tutte con motivazioni più che giustificate, che partono dalle precedenti condizioni abitative. Le recenti occupazioni di Codena e di Sorgnano assumono maggiore risonanza perchè ad essere occupate sono case che sarebbero state assegnate ad altri bisognosi.
A Codena gli ocuupanti sottolineano che dei 12 appartamenti NESSUNO sarebbe stato assegnato ad abitanti di Codena, Bergiola e Bedizzano, e non è che in queste frazioni manchino coloro che da anni e anni continuano a presentare domande su domande.
A Sorgnano addirittura la casa che è stata occupata la si era cominciata a costruire per gli abitanti di Sorgnano nel ’61, e ora questi se la vedono assegnare ad altri !
Mentre gli appartamenti IACP da assegnare sono qualche decina, a fare le domande, con tutte le carte in regola sono centinaia. E senza contare tutti quelli che pur con lo sfratto e che vivono in condizioni malsane o disagiate non hanno fatto domanda : il problema ha assunto una vastità di dimensioni tale da superare ampiamente le singole occupazioni di questa o quella casa popolare o privata che sia.
Cosa fa l’amministrazione comunale in questo frangente ? Se esistesse la volontà politica da parte degli amministratori, si potrebbe ad esempio stanziare una parte dei proventi del pedaggio marmi per destinarli alla costruzione di case per i lavoratori del marmo, tanto più che con il passaggio alle USL dell’ex Ente Soccorso Lavoratori Cave il comune si trova a risparmiare oltre 250 milioni l’anno. Ma la volontà politica è ben altra, visto che si mandano consiglieri di circoscrizione e galoppini di partito ad intimidire e scoraggiare gli occupanti delle case di Sorgnano e di Codena. Una cosa comunque l’amministrazione comunale ha fatto a Carrara : ha fatto affiggere un manfesto ipocrita demagogico e qualunquista nel quale “invita” i proprietari a dare in affitto la casa “garantendo” che l’affitto sarà pagato secondo equo canone !...
La popolazione deve sapere che in casi come questo l’amministrazione non può tentennare o corteggiare i padroni di casa. Requisire le case vuote, abbandonate e sfitte, cosa si aspetta a farlo ?
Carrara, 10-11-’81
Gruppi Anarchici Riuniti P.zza Matteotti 31 - Carrara (stampa...)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Valpreda assolto
L’ambigua sentenza con cui Valpreda è stato assolto è l’ennesimo tentativo dello Stato di voler nascondere i suoi crimini, in questo aiutato dall’interessato silenzio dei mezzi di informazione e dall’indifferenza delle forze di sinistra.
Questa sentenza dimostra come lo Stato, responsabile anche di quella strage, abbia recuperato quel terreno che la mobilitazione politica sfociata nella liberazione di Valpreda gli aveva tolto.
Ma la vera, unica sentenza sulla strage di Piazza Fontana è già stata data e non è quella dei Tribunali ; la sentenza è nella coscienza popolare, ed essa afferma che
Valpreda è innocente
Pinelli è stato assassinato
la strage è di statoComitato Anarchico Valpreda
V.le Monza 255 - Milano[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
1° maggio dei lavoratori
1° maggio di chi è sfruttato ; di chi non accetta la tregua sociale ; di chi si ribella all’ordinamento stabilito dai padroni ; di chi lotta per abbattere il capitale ; di chi si dissocia dal riformismo dilagante ; di chi combatte il militarismo.
1°maggio anticlericale per una società anarchica.i Gruppi anarchici riuniti
invitano la popolazione
all’assemblea
che si terrà alle ore 10
al Teatro Animosisi parlerà delle
lotte dei lavoratorie dei martiri di Chicago
Federazione anarchica italiana — Gruppi anarchici riuniti-Carrara
[stampa… ]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo e grafica
- texte :
Andrea Maffei
Franco Bertoldi - tromba flicorno - Sergio Farina - basso voce - Andrea Maffei - Chitarra voce - Gigi Mongelli - chitarra tastiere - Renzo Neri - batteria - Benno Simma - sax mandolino - Guglielmo Tomazzoni - piano tastiereCinema Garibaldi 6 Maggio 1982
ore 21,30 - Posto Unico £ 3.500
A cura del Circolo Culturale Anarchico CarraraWP82
(Nel manifesto è onserita una spartitura musicale e relative note)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo e grafica (bomba)
- texte :
Antimilitarismo anarchico
Per l’azione diretta contro il militarismo
Solidarietà con gli antimilitaristi in carcere
Solidarietà con i popoli che, dalla Polonia al Salvador lottano contro l’imperialismo
Conro la NATO e il Patto di Varsavia e contro il progetto di terza forza europea
Contro l’Installazione dei missili a Comiso
Contro il falso pacifismo degli opportunistiManifestazione a Livorno
13 marzo ’82 / ore 16.30 / Piazza Magenta
Concentramento : ore 16:30 Piazza della Vittoria (Già Piazza Magenta)
Comizio : Pizza della Repubblica - Parleranno i compagni Pippo Gurrieri del gruppo anarchico di Ragusa Andrea Ferrari della Federazione Reggiana della FAI(stampa...)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
assemblea dei cavatori di Gragnana
i lavoratori delle cave,
preso atto che il servizio di assistenza infermieri alle cave è delimitato da un orario di lavoro inferiore all’orario dei cavatori ;sottolineato che in tal modo oltre l’orario di servizio degli infermieri i cavatori non hanno nessuna tutela e sicurezza di assistenza durante il normale orario di lavoro ;
richiamano l’USL ad adeguare il servizio di assistenza all’effettiva presenza alle cave dei lavoratori e a ripristinare il servizio festivo all’ambulatorio di Campocecina.
Affermano la necessità di una maggiore specializzazione del personale infermieristico e la presenza vicino ai luoghi di lavoro di medici in grado di intervenire in ogni caso.
Avvertono che non essendo accolte subito le presenti richieste si passerà a forme più decise di protesta.
L’Assemblea dei cavatori di Gragnana
del 9/2/’82 presso la Lega dei Cavatori[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
[Azione diretta contro il militarismo]
[Azione diretta contro il militarismo]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), [ca ] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Celebrare gli eserciti e rifiutarne i missili ?]
[Celebrare gli eserciti e rifiutarne i missili ?]. — Carrara Carrare : Collettivi antimilitaristi anarchici e libertari, [ ?] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Commemorazione dei martiri di Chicago Primo Maggio]
[Commemorazione dei martiri di Chicago Primo Maggio]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : rouge ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Conferenza Commemorativa]
[Conferenza Commemorativa] / Goliardo Fiaschi. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), . — 1 affiche (manuscr. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 64 × 88 cm.
sources :
![]() [ 1980 ?] |
[contro i concorsi truffa]
[contro i concorsi truffa]. — Carrara Carrare : comitato operaio e disoccupati organizzati, [ ?] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[editrice A]
[editrice A] / Gianni Bertolo. — Carrara Carrare : Editrice A___, [ & post] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 70 × 50 cm.
sources :
[Grecia in libertà]
[Grecia in libertà]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 78 × 49 cm.
sources :
[Inaugurazione Circolo Culturale Anarchico]
[Inaugurazione Circolo Culturale Anarchico] / Goliardo Fiaschi. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), [ ?]. — 1 affiche (manuscr. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 88 × 64 cm.
sources :
![]() 1980 |
[La Montedison Diag è una fabbrica sicura ?]
[La Montedison Diag è una fabbrica sicura ?]. — Carrara Carrare : Coordinamento dei cittadini e dei comitati contro l’inquinamento : Medicina Democratica : Movimento di lotta per la salute, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge ) ; 84 × 61 cm.
sources :
[Lutti nostri Giovanni Zava]
[Lutti nostri Giovanni Zava]. — Carrara Carrare : Gruppo Bruno Filippi, [ca ] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier brun ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Piano di emergenza per lo stabilimento Montedison-Diag]
[Piano di emergenza per lo stabilimento Montedison-Diag]. — Carrara Carrare : Coordinamento dei cittadini e dei comitati contro l’inquinamento : Medicina Democratica : Movimento di lotta per la salute, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 61 × 84 cm.
sources :
[Pretura di Massa]
[Pretura di Massa]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; x × y cm.
sources :
[W il popolo polacco in lotta]
[W il popolo polacco in lotta]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , orange ) ; 60 × 85 cm.
sources :
[… annunciano con viva soddisfazione la morte della Democrazia… Farmoplant]
[… annunciano con viva soddisfazione la morte della Democrazia… Farmoplant]. — Carrara Carrare ; Massa : [s.n.], [ca ]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[1° maggio di lotta contro l’inquinamento della Montedison Farmoplant]
[1° maggio di lotta contro l’inquinamento della Montedison Farmoplant]. — Carrara Carrare : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[A tumulazione avvenuta facciamo presente agli amici compagni la scomparsa di Andrea Lucetti]
[A tumulazione avvenuta facciamo presente agli amici compagni la scomparsa di Andrea Lucetti]. — Avenza ; Carrara Carrare : FAI_. Gruppo anarchico Gino Lucetti (Avenza), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[A vogherà il 9-7]
[A vogherà il 9-7]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), [ ?]. — 1 affiche (sérigr. ) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Contro la guerre, contro la pace imposta dai patroni… per la rivoluzione sociale]
[Contro la guerre, contro la pace imposta dai patroni… per la rivoluzione sociale]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[Gaetano Bresci]
[Gaetano Bresci]. — Bergamo Bergame ; Carrara Carrare : Vulcano (edizioni), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 71 × 50 cm.
sources :
[Monica Giogi condannata a 12 anni]
[Monica Giogi condannata a 12 anni]. — Carrara Carrare : gli Anarchici, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Orlando Bolgioni]
[Orlando Bolgioni]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Primo Maggio anarchico]
[Primo Maggio anarchico]. — Carrara Carrare : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[Scolpire all’Aperto]
[Scolpire all’Aperto]. — Carrara Carrare : Comune di Carrara, (Tip. M. Pezzini, Viareggio). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (quadri : rouge , noir , bleu , jaune , couleur en dégradé , papier blanc ) ; 99 × 66 cm.
sources :
[Solidarietà con gli occupanti di Codena e di Sorgnano]
[Solidarietà con gli occupanti di Codena e di Sorgnano]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : bleu , papier de couleur ) ; 85 × 60 cm.
sources :
![]() 1981 |
[Solidarietà con gli occupanti di Codena e di Sorgnano]
[Solidarietà con gli occupanti di Codena e di Sorgnano]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : bleu , orange ) ; 85 × 60 cm.
sources :
![]() 1981 |
[Valpreda assolto]
[Valpreda assolto]. — Carrara Carrare ; Milano Milan : Comitato anarchico Valpreda : Giuseppe Pinnelli, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 61 × 42 cm.
sources :
[1° maggio dei lavoratori]
[1° maggio dei lavoratori]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Andrea Maffei]
[Andrea Maffei] / WP__. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , texte en défonce , papier noir ) ; 62 × 43 cm.
sources :
[Antimilitarismo anarchico]
[Antimilitarismo anarchico]. — Carrara Carrare ; Livorno Livourne : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (trois : rouge , noir , orange ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1982 |
[Assemblea dei cavatori di Gragnana]
[Assemblea dei cavatori di Gragnana]. — Carrara Carrare : Assemblea dei cavatori di Gragnana, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 85 × 60 cm.
sources :
[Contro la morte atomica]
[Contro la morte atomica]. — Carrara Carrare : Coordinamento Leghe Autogestite contro la costruzione della base missilistica, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : noir , bleu ) ; 84 × 60 cm.