Italie
Voir aussi : Italie (68 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : —>1872 (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1872-1881 (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1882-1911 (14 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1912-1920 (8 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1921-1939 (18 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1940-1945 (19 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1945-1968 (8 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1968 (3 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1968—> (15 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1977 (2 affiches) – Géographie, géopolitique et Histoire
609 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; photo (massacre d’Halabja ?, Kurdistan)
- texte :
Fermare la guerra
fermare il massacro
Ogni giorno di più la guerra del Golfo mostra il suo volto : non « operazione di polizia internazionale » ma strage di civil inermi ed innocenti.
Non ripristino del diritto internazionale violato ma guerra da parte del nord del mondo per il controlo delli fonti energetiche e dell’assetto futuro della regione mediorentale. Tutto questo a prezzo di decine di migliale di vite umane e un’enorme catastrofe ambientale.
[photo]
La guerra deve cessare immediatamente ed il diritto internazionale deve essere ristabilito con un’urgente azione diplomatica
— Per garantire libertà, sicurezza e autodeterminazione del popolo del Kuwait, al popolo curdo, al popolo palestinese, al popolo libanese ed a quello israeliano.
— Per costruire in Medio Oriente un assetto pacifico e giusto nella solidarietà e nel dialogo. Contro ogni sopraffazione, dominio e distruzione.
— Per il ritiro di tutte le forze militari dal Golfo Per una informazione non deformata e mutilata dalla censura dei signori della guerra.Presidio ogni sabato
Piazza Mentana — Dalle ore 16.00
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photo (immeuble en flammes) ; sigle squatt (flèche cerclée) ]
- texte :
Il CSA Kronstadt vive !!!
Il 26 gennaio l’assessore socialista al patrimonio Quber annuncia con un articolo su La Nazione che ha intenzione di vendere a privati l’ex scuola del Vignale, sede del Centro Sociale Autogestito Kronstadt (?!?).
Dalle settimane successive iniziano raid di teppisti per danneggiare il centro.
28 marzo, ignoti con metodo tipicamente fascista appiccano fuoco al CSA distruggendo il tetto e parte del salone.
2 aprile, nonostante le feste di pasqua e pasquetta, superando ogni lungaggine burocratica, l’amministrazione comunale spezzina, famosa per i tempi secolari con cui si appresta a riparare le strade, ordina lo sgombero del CSA, perizia di inagibilità alla mano per il tetto, muri e pavimenti (?!?).
Noi rivendichiamo il diritto nostro e di tutti di avere spazi sociali autogestiti, dove i soggetti sono protagonisti nella loro realtà, in una città dove i giovani sono costretti alla disoccupazione, alla noia e all’eroina, dove mancano strutture per iniziative culturali e dove vengono invece spesi 54 miliardi per il nuovo inutile palazzo di giustizia e 13 per la questura.
Non sarà certo il fuoco dei fascisti e lo sfratto del comune ad interrompere l’esperienza di questi 5 anni di occupazioni.
Invitiamo tutti ad un dibattito aperto su questi problemi.
Sabato 20/4, al pomeriggio, al Palco della Musica, Giardini Pubblici SP1985 ou 1991 ?
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Il massacro continua
Raccolta di fondi a favore del popolo kurdo e della popolazione civile irakena devastata dal bombardamenti aerei.
Lo sterminio del popolo kurdo e la tragica situazione in cui si trovano i 18 milioni di irakeni sono entrambe conseguenze spaventosa della (?)
Le Nazioni Unite pubblicato un rapporto ufficiale sulle condizioni in cui si trova attualmente la popolazione civile irakena dopo le decine di migliaia di bombardamenti aerei subite durante la guerra del Golfo Persico.
Il termine che viene usato per definire la situazione è « Apocalittica » ; oltre 100.000 persone hanno avuto la casa distrutta ; entro poche settimane il paese non avrà praticamente più nulla da mangiare ; distrutti gli impianti per l’acqua potabile e quelli del sistema fognario, con la conseguenza dello scatenarsi delle epidemie ; molti ospedali civili distrutti, quelli in funzione devono lavorare privi di energia elettrica e dei medicinali più elementari ; solamente a Bagdad ogni giorno almeno 50 bambini muoiono per mancanza di cure.
Questo rapporto che in USA ha prodotto sull’opinione pubblica un effetto che è stato definito sconvolgente, è stato invece tranquillamente passato sotto silenzio nel nostro paese. Evidentemente ai nostri governanti ed ai nostri organi di informazione sta a cuore che nessuno venga sconvolto : la guerre l’abbiamo fatta, non pensiamoci più.
Questa agonia di milioni di persone è qualcosa che ci tocca in prima persona, perché anche noi, come paese, abbiamo partecipato a quella scelta di guerra che l’ha prodotta.
Così come ci tocca di persona il massacro del popolo kurdo da parte di Saddam Hussein : anche questo è un terrificante frutto della guerra del Golfo, delle logiche ciniche e perverse che ne hanno ispirato la condotta.
Il popolo kurdo è minacciato di genocidio !
Chiediamo che il governo italiano e tutti gli altri governi che sono stati corresponsabili della guerra nel Golfo Persico prendano tutte le iniziative in loro potere, sia a livello politico che unitario, in difesa del popolo kurdo ;
Chiediamo inoltre che le vicende della guerra ed i costanti interessi in gioco non servano a far dimenticare la decennale tragedia del popolo palestinese continua e si aggrava.Chiediamo a tutti i cittadini di contribuire alla raccolta di fondi in favore dei Kurdi e della popolazione irakena vittima della guerra.
Le offerte possono essere inviate c/o : Caritas Diocesana di La Spezia, via Don Minzoni 73 versamento sul C.C. Postale nº 129888 192 intestato a Caritas La Spezia.
Sede Nazionale UNICEF, C.C. Postale nº 745000 intestato a Unicef Roma (nelle causali di versamento specificare la destinazione : kurdi e civili irakeni vittime guerra Golfo)
Comunità kurda in Italia C.C. Bancario nº 1813608/93 Cassa di Risparmio di Torino filiale nº 134 (versamento a favore del popolo kurdo)
Salaam Ragazzi dell’Olivo (iniziativa per l’affido e distanza di bambini palestinesi) c/o Arci, via Paleocapa nº 19 La SpaziaSinistra Giovanile, Verdi, Comitato contro la guerra del Golfo Persico, LAV Centro Evangelico, Arci, Salaam ragazzi dell’olivo, Kronstadt.
[… impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- Symbole(s) utilisé(s) : A cerclé (A encerclé) Ⓐ — Kronstadt — Marx, Karl (1818-1883) — Lénine /B_tout>
[ texte (beaucoup) : dessin : Lénine en babouchka (ou sorcière ?) au chaudron éclaboussant (de sang ?) l’icône de saint-Marx sous titré "Continuità…", de nombreux noms de dirigeants marxiste sortent du chaudron et trois petits personnages sont au pied de celui-ci (Staline, xx1, xx2) ]
- texte :
Kronstadt 1921-1991
Perchè i giovani sappiano ed i vecchi non dimentichino
Esattamente 70 anni fa, nel marzo del 1921, i marinai della base navale del golfo di Finlandia, « onore et gloria della rivoluzione russa » insorsero contro la dittatura del partito Comunista di Lenin, Trotskij, Zinoviev e compagnia ; la loro rivolta si concretizzò con l’instaurazione del sincero sovietismo, quello stesso per cui avevano lottato contro lo Zar e contro il socialdemocratico Kerenski, che dava l’autogestione economica, politica, sociale et culturale agli individui ed alle collettivà esistenti nel paese.
Questa insurrezione fu repressa violentemente dai burocrati del Partito Comunista che impiegarono ogni mezzo a loro disposizione, massacrando contadini, anziani, anarchici, socialisti rivoluzionari e comunisti stessi, rei solamente di non condividere il modello rivoluzionario Marxista-Leninista (ovvero la controrivoluzione rossa).
Dopo Kronstadt tante altre carneficine sono state fatte per mantenere al potere la burocrazia e un modello di sviluppo socio-economico nefasto quale è e sarà il Marxismo, con le sue code storiche (leninismo, trotskijsmo, stalinismo, breznevismo, castrismo, ceauseschismo) ; ricordiamo, la rivolta ungherese del 1956, quella Cecoslovacca del 1968 e tante altre conosciute e meno conosciute.
Il ruolo storico del pensiero e dell’azione marxista-leninista è quí davanti a noi, hanno reso odioso alle masse il termine comunismo ; ma il comunismo non può esistere senza libertà, il comunismo è uguaglianza, ed essa non potrà mai affermarsi senza l’anarchia.
Contro tutti gli Stati, neri, rossi o bianchi
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte : imitation d’une affiche de mobilisation générale (signet bicolore dans l’angle haut-droit ]
- texte :
L’Italia entra in guerra contro l’Irak
chiamata alle armi
Tutti i cittadini abili sono chiamati a presentarsi al distretto militare di appartenenza.
Coloro che hanno prestato servizio civile sostitutivo sono anch’essi, a termine di legge, obbligati ad arruolarsi nei corpi ausiliari dell’esercito italiano.
L’Italia entra in guerra per consolidare il suo prestigio di potenza armata nella scacchiera mondiale per difenderi con le armi i profitti delle multinazionali e dei petrolieri
Noi obiettori totali, abiamo rifiutato il servizio militare e quello civile sostitutivo per affermare nella pratica la ribellione a questo stato repressivo e liberticida.
La nostra lotta è qui, contro questo sistema che genera sfruttamento, e tutela solo i diritti di chi ha soldi e potere ; politicanti pronti a riempirsi la bocca di pa e autodeterminazione dei popoli da un lato, e dall’altro macellare la povera gente che di ogni guerra subisce solo i danni, per difendere i loro interessi e quelli del capitale.
Per questo non saremo mai né soldati né complici di questo stato.
Non sottometterti a nessuna imposizione.
Rifiuta, diserta
Alcuni obiettori totali
[…impr.]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
22 febbraio 1991
Mobilitazione contro la guerra
Il Coordinamento cittadina contro la guerra sostiene lo scopero generale intercategoriale indetto da
COBA Scuola, Confederazione Italiana di Base UniCobas, Unione Sindacale Italiana, CdF, Metalmeccanici Autoconvocati dell’Emilia Romagna, Coordinamento Metalmeccanici Autoconvocati di Roma, RdB ecc.Per :
— Il ritiro immediato del contingente italiano ;
— l’immediata cessazione di tutti i bombardamenti e la fine di ogni forma di ostilità ;
— l’immediata conseguente, convocazione di una conferenza di pace medio-orientale, sotto l’egida dell’ONU ed il contestuale ritiro delle forze di occupazione irakene dal Kuwait, di quelle israeliane dai territori occupati, di tutte le forze straniere a qualsiasi titolo presenti dallo scacchiere medio-orientale ;
— il disarmo multilaterale.Invitiamo tutti i lavoratori, gli studenti, i cittadini a partecipare alla Manifestazione di venerdi 22 febbraio (concentramento in Piazza S. Antonio ore 9) e all’assemblea cittadina che si terrà nell’aula magna della Sapienza a termine del corteo.
A pontedera nel pomeriggio, ore 17 incontro fra il lavoratori alla Biblioteca Comunale.
Per ulteriori informazioni [rivolgetti ?] alla tenda del Coordinamento presso le legge dei Banchi.
Coordinamento cittadino contro la guerra
[… impr.]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (citation d’un texte de Einstein sur la guerre) ; photo (Einstein tirant la langue) ]
- texte :
No alla guerra […] Non si combatte un crime commettendo un crime maggiore
Circolo Anarchico "C. Berneri" di Bologna
Gruppo Anarchico di Castelbolognese
Gruppo Anarchico " E. Malatesta" di Imola
Anarchici e Libertari di Faenza, Forli’ e Ravenna.- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- texte :
Pasqua 1991
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
Testo e grafica
« talpa che suona la chitarra »- texte :
Punk session tosco-bavarese
— entrata free !—Traumatic punk (Livorno)
Soviet sex (Pisa)
Die Strolche (Munchen)
Zusatzzahl (Munchen)Domenica 22 Novembre ore 21.00
Casa della Cultura (via Forlanini, 164 - Bus nº 23)
Movimento Anarchico Fiorentino
Vicolo del Panico, 2
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Solidarietà per un comunista !
« Un’offesa ad uno è un’offesa contro tutti »
Il 7 gennaio alle ore 9.00 a Roma, nell’aula-bunker di Rebibbia, ha inizio il processo a Riccardo Antonini, arrestato il 5/9/89 e rimesso in libertà il 1/6/90.
L’accusa è « associzione sovversiva e partecipazione a banda armata ». Sei gli imputati : tre detenuti, accusati di essere « promotori, costitutori, organizzatori della banda », gli altri di essere « partecipi ».
Arresto, isolamento, carcere di massima sicurezza, arresti domiciliari, rinvio a giudizio, processo…
Lo Stato ha dispiegato il suo apparato repressivo, arrivando alla fase finale : il processo.
Un anno fa la mobilitazione : come allora siamo impegnati a rivendicare la militanza politica e sindacale di questo compagno e a ribadire con fermezza che la sua difesa rappresenta la difesa e il sostegno per tutti i rivoluzionari che lottano contro la società capitalistica e contro l’imperialismo.
colpevole per lo Stato…, innocente per la classe !!!
2 gennaio ’91
Centro di Documentazione Filorosso
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte (citation d’un texte de Brecht sur la guerre) ; photo (demi-visage d’un enfant en pleurs) ]
- texte :
Tutte le guerre contro di noi
La guerra che verrà non è la prima.Prima ci sono state altre guerre.Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vintiFra i vinti la povera gente faceva la fame.Fra i vincitori faceva la famela povera gente egualmente.Bertold Brecht
Noi contro tutte le guerre
obietta-diserta !
Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ programme 11-12 décembre ; manifeste du CSoA Torricelli ; dessin ]
- texte :
12 dicembre
manifestazione nazionale
anarchica
Il centro sociale anarchico di via Torricelli, 19 e il Laboratorio Anarchico di via De Amicis, 10 di Milano organizzano nei giorni 11 et 12 dicembre una mobilitazione nazionale anarchica che farà riferimento, con assemblee, dibattiti e iniziative varie, alle due realtà autogestite nel quartiere Ticinese.
L’iniziativa intende rivendicare un’identità anarchica che oggi non trova espressione nelle lotte unitarie del cosiddetto "movimento antagonista". La scelta di caratterizzare la mobilitazione et di un confronto con altre realtà sociali e altri modi di intendere l’autogestione.
Il 12 dicembre, anniversario della strage di piazza Fontana, attraverseremo in corteo le strade del nostro quartiere intendiamo con ciò dissociarci da una manifestazione meramente commemorativa come quella di piazza Fontana, appunto.
Noi anarchici del Ticinese abbiamo deciso di non scendere in piazza con realtà sociali e autogestite che solo di nome tali, mentre nei fatti vivono di speculazione e di alleanze interessate.
La nostra denuncia è radicale almeno quanto lo è il nostro rispetto per ogni vera forma di autorganizzazione e di autogestione.
Critichiamo fortemente quanti aderiscono ad un coordinamento cui partecipano individui che nessun contributo alla lotta sociale hanno mai dato.
Nel corso delle iniziative, sarà possibili discutere ed approfondire con gli anarchici presenti, tutte quelle posizioni che per anni ci hanno contraddistinto da chi da sempre si pone come avanguardia del movimento antagonista e si presenta come unico interlocutore con il resto del mondo.
Sabato 11 dicembre
h. 10.00 allestimento mostra sulla storia dei movimenti internazionali anarchici alle colonne di San Lorenzo
h. 15.00 assemblea nazionale : "legalizzazione" = morte, morte dell’autogestione
sono invitate tutte le realtà del movimento anarchico le individualità i collettivi e spazi occupati — l’assemblea si terrà presso il Laboratorio Anarchico di via De Amicis, 10h. 20.00 video "Spagnia ’36"
h. 21.00 rassegna video — animalisti — lotte occupazioni cibo e bevande presso il centro sociale anarchico di via Torricelli, 19
h. 22.30 concerto : al Laboratorio Anarchico Avatara, Atrox
Domenica 12 dicembre
h. 15.00 manifestazione nazionale anarchica concentramento al centro sociale anarchico di via Torricelli, 19
h. 20.30 cena vegetariana al Laboratorio Anarchico
h. 21.30 spettacolo teatrale — “La notte delle matite spezzate"
Milano
Laboratorio anarchico - via De Amicis, 10 — Centro sociale anarchico - via Torricelli, 19
Serigrafato in proprio - in via De Amicis, 10 - Milano
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
A.N.P.I.
Comitato Provinciale Massa-CarraraA tumulazione avvenuta l’ANPI a nome di tutti i partigiani, esprime cordoglio alla famiglia per la scomparsa del loro caro
Enrico Ravenna
partigiano combattente
Formazione “Schirrù”Carrara […]
Il Comitato Provinciale
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ calendrier 1995 ; illustration (garrot, signé Pilla) ]
- texte :
Collectivo "Red Dog" autoproduzioni
[dessin, signature :] Pilla 94
©1995
Le notte d’estate sono pesanti, nelle piccole camere si dorme male : è la vigilia della ghigliottina (Zo d’Axa)
No agli omicidi di stato, no alla pena di morte
[calendrier]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; gavure (une ville dans laquelle il y a une manifestation, un chat noir au premier plan) : dessin de Clifford Harper ]
- texte :
Scuola : né di Stato ni Privata
per una trasmissione antiautoritaria del sapere
Come ogni anno, il nuovo governo, spalleggiato dalle burocrazie di CGIL-UIL, impone nuovi tagli alla scuola e all’università, a scapito dei ceti meno abbienti e dello stesso valore pedagogico dell’insegnamento.
Come ogni anno, si mobilita per alcune settimane il movimento studentesco, che come al solito viene fermato attorno a Natale dalle forze politiche che, dietro l’ipocrisia dell’"apolitica", nascondono i loro tentativi egemonici sul movimento.
Noi non crediamo che la riposta di chi vive la scuola sia la società, perché non ci va bene lo Stato né il Privato : vogliamo autogestire la scuola, la società e la nostra esistenza. Perché l’autogestione non è un surrogato dell’"okkupazione", ma l’autogoverno delle scuole, delle fabbriche e dei quartieri, senza la sfruttamento dell’uomo sull’uomo, sulla donna e sull’ambiante.
Per rovesciare in senso antiautoritario l’intera istruzione, ci mobilitiamo dal basso, lontano dai partiti e dalle burocrazie, per un progetto rivoluzionario che riguardi tutti coloro, studenti, lavoratori della scuola e genitori, che vogliono impegnarsi nella scuola per costruire in prima persona un mondo nuovo.
Il nostro metodo è antiautoritario e assembleare. E proprio per combattere l’autorità, non ci basta discutere una legge, ma tutto un sistema, e per questo non ci limitiamo a rivendicazioni settoriali ma sosteniamo, tramite i meccanismi della solidarietà, le lotte sociali espresse dai sindacati di base contro i padroni e contro i sindacati di Stati CGIL-CISL-UIL, e le lotte antimilitariste ed antiautoritarie espresse dai relativi movimenti.
Una riforma cambia solo la forma.
noi non smobilitiamo !
Umanità nova : settimanale anarchica - Per copie saggio, diffusione, abbonamenti : CCP 12 93 15 56 intestato a Italino Rossi, CP 90-55046 Querceta (LU) — FAI - Federazione Anarchica Italiana - Convegnio di Bologna del 3-4 dic. ’94, Commissione di Corrispondenza : CP 14-54033 Carrara
Pubblicato in pagine centrale di Umanità nova anno 74 n. 36 (18 dicembre 1994)
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ photo (manifestations en Italie) ; texte ]
- texte :
1972-1995 — Franco Serantini
« anarchico ventenne colpito a morte dalla polizia mentre si opponeva ad un comizio fascista »
Venerdì 5 maggio, ore 21
Biblioteca F. Serantini - Largo Concetto Marchesi — Pisa
« L’Altra resistenza » Il contributo degli anarchici nella lotta contro il nazi-fascismo
Conferenza-dibattito
Intervengono : Franco Bertolucci, Italino Rossi
Nel corso della serata verranno presentati il volume « La resistenza sconosciuta. Gli anarchici e la lotta contro il fascismo », edizioni Zero in Condotta - Milano - 1995 e il numero monografico sull’antifascismo libertario della « Rivista Storica dell’Anarchismo », edizioni BFS - Pisa - 1995
Proiezione del video « Gli anarchici nella resistenza », curato dal CSL Pinelli di Milano
Corcolo culturale Franco Serantini
1945-1995
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ] affiche n/b
- texte :
Il POUM buono ed il cesto delle mele marce
Dagli infausti in cui prese forma la sinistra detta extraparlamentare, ricorre insistentemente il tentativo maldestro di ripescare qualcosa di buono storia del communismo durante la rivoluzione spagnola del ’36.
[…]
[…]
Un capitolo a parte meritano i Troskisti, cui pare riferirsi anche il regista di Tierra y Libertad Kean Loach.
[…]
Cosa importa che il POUM fosse un partitino con poche migliala di aderenti e la CNT un sindacato anarchico con milioni di iscriti, autentico motore della rivoluzione in Spagna.
Non importa all’autore del film provvisto delle potentissime lenti d’acciaio dell’ideologia che consentono una radicale censura preventiva. Cosi la CNT appare saltuariamente come sfondo rosso e nero della gesta dei "veri" protagonisti della rivoluzione e della sua persecuzione : i Comunisti del POUM.
Tardo comunisti ! basta con la neostoria
Ci avete rotto i coglioni con il POUM
la rivoluzione in Spagna fu anarchica, la controrivoluzione comunista
viva l’anarchia, l’azione diretta, l’autogestione
Torino squatters
to, 19sette 95. strafott. in prop. str. Barocchio 27
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (sept. 1995) blanc ; fond rouge-brique ]
- texte :
Università di Lecce - Dipartimento di filosofia - Centro interdipartimentale di ricerca sull’utopia
La democrazia diretta, progetto politico dell’utopia
VI convegno internazionale di studi utopici
Lecce, 23-25 ottobre 1995 — Sede centrale dell’Università — Sala Ferrari
Presiedono : Orazio Bianco, Antonio Tarantino, Bruno Jossa, Mario Signore, Cosimo Perrotta
Partecipano : Silvio Cataldi (Torino), Andrea Catone (bari), Arrigo Colombo (Lecce), Adriana Corrado (Napoli), Ronald Creagh (Montpellier), Giovanna Daverio Rocchi (Milan), Augusto Graziani (Roma), Bruno Jossa (Napoli), Ferrucio Marzano (Roma), Roberto Massari (Roma), Adem Mezini (Tirana), Anna Maria Nassisi (Roma), Cosimo Perrotta (Lecce), Gian Paolo Prandstraller (Padova), Cosimo Quarta (Lecce), Maria Alberta Sarti (Torino), René Schérer (Paris), Giuseppe Schiavone (Lecce), Pietro Scoppola (Roma), Branko Tsaratan (Zagreb), Laura Tundo (Lecce), Benedetto Vetere (Lecce)
Quadro delle relazioni
- L’autogoverno nel modello ateniese
- I Comuni medievali
- La democrazia rappresentativa, apporti e limiti
- Il sistema dei partiti, senso e degenerazione
- Il superamento del partito nel movimento
- Il principio dell’autogestione economica nell’800
- Esperienze di autogestione economica nel nostro secolo, la Jugoslavia
- Principi di autogoverno politico
- Il problema del piccolo stato
- L’autogestione dell’impresa
- Il problema del capitalismo
- La complementarità di mercato e plano
Segreteria del convegno
presso Giuseppe Schiavone, via Benevento 9, 73100 Lecce, tel. 0832/391065[impr.] Conte Lecce
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ photo (homme endormi sur un banc public) ; texte ]
- texte :
Orario !
È ora di alzarsi, di muoversi, di reagire. Dopo il lungo sonno è arrivata l’ora di un’azione dirette, di un’autogestione.
Incontriamoci !
Tutti i mercoledì alle 20,30 al Centro sociale occupato autogestito « Fucine meridionale »- Via Collodi - Bari
Movimento anarchico barese
Fotocopiato in proprio - Va Collodi -Bari
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte serré entre deux mains ]
- texte :
Nello scontro elettorale tra i vari schieramenti sono i lavoratori e le classi più deboli che rischiano di rimanere schiacciati. Coloro che già pagano tutte le tasse !
Gli schieramenti politici si contendono i voti attraverso slogan d’effetto e battaglie d’immagine, ma i loro programmi sono stati elaborati da loro bensì sono simili. I programmi non sono stati dettati da padroni, finanzieri e commercianti. Una amara realtà ci aspetta dopo il 21 aprile, dopo le promesse elettorali. Verranno Chiesti nuovi sacrifici in nome dell’Europa, nuove rinuncie sulle pensioni, tagli alla sanità e alle garanzie sociali. Nei luoghi di lavoro, in nome dei disoccupati, verrà richieto maggior sfruttamento, minori vincoli sugli orari e sempre minori garanzie del posto di lavoro, nella società, l’introduzione di nuove regole istituzionali e la concentrazione dei poteri porteranno allo svuotamento dei luoghi di democrazia.
È necessario togliere la delega ai partiti sulle scelte politiche. Bisogna riappropiarsi delle capacità di decidere e di agire nella società.
Venerdì 26 aprile 1996, alle ore 21
Fano - sala S. Lazzaro
Circolo culturale Napoleone Papini
SIP - Via Garibaldi 47 - Fano - 6/4/96 - Committente r. Mattioli Michel
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ programme ; image d’une barricade ]
- texte :
Biblioteca Franco Serantini
Centro di documentazione di Pistoia
Circolo Agorà
1968-1977, gli anni della rivolta
i movimenti, le idee …
Percorsi di riflessione, studio e dibattito
Giornata di studi
Pisa 10 maggio 1997
Complesso C. Marchesi, Pisanova
Luciano Della Mea, Roberto Niccolai, Diego Giachetti, Cesare Bermani, Sergio Dalmasso, Franco Schirone, Primo Moroni, Gianfranco Marelli, Marco Scavino, Cosimo Scarinzi, Oscar Mazzoleni, Attilio Mangano, Piergiorgio Bellocchio, Pier Paolo Poggio, Giovanni De Luna
Per informazioni : Biblioteca Franco Serantini. Largo Concetti Marchesi - 56124 Pisa Tel.+fax 050-570995
Centro di documentazione — via degli Orati. 29 - 51100 Pistoia - Tel.+fax 0573-977353
Circolo Agorà — via dell’Occhion 44 - 56123 Pisa — Tel. 050-500442
Tip Lit Moduli Continui Grafitalia - Peccioli
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ programme de la rencontre ]
- texte :
Dipartimento di Storia moderna e contemporanea, Università di Pisa
Rivista storica dell’anarchismo
Marxismo populismo e anarchismo
Convegno di studi, Pisa, 27-28 novembre 1997
Giovedì 27 novembre, sala del Consiglio Provinciale (piazza Vittorio Emanuele II)
ore 9,30 Apertura lavori, presiede Ettore Cinnella
interventi di :
Ettore Cinnella, Che cos’è il populismo russo
Giulia Lami, Michajlovskij teorico del populismo russo
Caterina Squillace, Il populismo russo nella storiografia polacca
François-Xavier Coquin, Des populistes aux marxistes : la notion de « masque » dans le mouvement révolutionnaire russe
Boris S. Itenberg, Marx e i populisti russiore 13 Interruzione
ore 15 Ripresa dei lavori, presidie Maurizio Antonioli
Interventi di :
Valentina A. Tvardovskja, Marx e Bakunin
Marianne Enckell, Bakunin, l’Internazionale et la Federazione del Giura
Pier Carlo Masini, Bakunin e l’Italia
Maurizio Antonioli, Bakunin e la tradizione anarchicaVenerdì 28 novembre, dipartimento di Storia moderna e contemporanea (piazza Torricelli 3/a)
ore 9 Presiede François-Xavier Coquin
Seminario Le prospettive dello sviluppo capitalistico in Russia nel dibattito tra populisti e marxisti
Il seminario sarà introdotto da Boris S. Itenberg e da Valentina A. Tvardovskaja. Seguirà una comunicazione di Aleksandr V. Gura, La carte di Daniel’son nell’ex Archivio centrale del partito a Mosca
ore 13 Interruzione
ore 15 Ripresa dei lavori, presiede Bruno Bongiovanni
Interventi di :
Marco Natalizi, Marx e Černysěvskij
Bruno Bongiovanni, Marx, la Russia e la politica internazionale
Ettore Cinnella, L’atro Marx : la comune contadina russa e il mondo primitivo nella riflessione dell’Ultimo Marxore 19 Chiusura convegno
Con il contributo della Provincia e del Comune di Pisa et la participazione della Biblioteca Franco Serantini
Per informazioni :
Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea (Università di Pisa), piazza Torricelli 3/a 56126 Pisa ; (prof. Ettore Cinnella) tel. 39 50 911427 e-mail e.cinnella@stm.unipi.it
Biblioteca Franco Serantini, Largo C. Marchesi - 56124 Pisa, tel.+fax 39 50 570995 e-mail biblser@mbox.pisoft.it — Sito internet http://www.imprese.com/bfs/
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte sur photo d’un zapatiste ]
- texte :
Coordinamento toscano di sostegno alla lotta zapatista
Per i Senza volto
Musica, spettacoli teatrali e dibattiti verso il 2° incontro intercontinentale per l’umanità e contro il neoliberismo.
venerdì 27
ore 18 - Apertura
ore 21 - La compagnia “Sdrammatika” di San Miniato presenta : Pedro e il capitano e Lo scarabeo ribellesabato 28
ore 10 - Tavoli di discussione :- Economia, neoliberismo e politica del Fondo Monetario Internazionale
- Cooperazione, solidarietà e internazionalismo
- Per una diversa economia : consumo critico, economie alternative ecc.
ore 21,30 - concerto Yo Yo Mundi
domenica 29
ore 15 - Assemblea generale di tutte le realtà presenti all’incontro
ore 21,30 - concerto Miniera MatildeStand delle associazioni e dei centri sociali con libri, oggetti di artigianato, gastronomia e due mostre fotografiche : Chiapas, immagini dal 1° incontro intercontinentale - Sarajevo e non solo (1993-1996
Sarà attivo un punto di raccolta moduli di pre-iscrizione per la Spagna.
Montecarlo (Lucca), 27-29 giugno 1997
Per raggiungere Montecarlo dall’autostrada “Firenze-Mare”, uscire ad Altopascio oppure a Chiesina Uzzanese e seguire le indicazioni.
Tip. Lit. Moduli Continui Grafitalia - Peccioli - Tel. 0587/636322
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte sur photo de combattants zapatistes ]
- texte :
Senza volto
Mensile del Coordinamento Toscano di sostegno alla lotta zapatista
Le parole sono armi
Ogni 20 del mese lo puoi trovare presso :
Firenze : CSA Ex Emerson, via Niccolò Da Tolentino, 19
Lucca : Viva Zapata c/o Lucca Libri, Corte Campana, 15
Collettivo di iniziativa e controinformazione sociale, via S. Andrea, 41Montecatini (PT) : Collettivo Spettro
Pisa : Comitato per il Chiapas insorto c/o Biblioteca Franco Serantini, Largo Concetto Marchesi
CSOA Macchia Nera, piazza S. Michele degli Scalzi, 176Poggibonsi (SI) : CSOA la Realidad, via San Gallo, 56
Ponte a Elsa (FI) : CSA Intifada, via XXV Aprile, 1
E : … … …
Top. Lit. Moduli Continui Grafitalia - Peccioli
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ dessin : combattant zapatiste fumant une pipe ; texte ] couleurs
- texte :
Una mostra per il / sul Chiapas
Pisa 22/29 marzo 1997, "Palazzo della Limonaia", Vicolo del Ruschi, ore 17.00-20.00, ingresso libero
Mostra collettiva di grfica (permanente)
Mostra fotografica (permanente)
Performance del gruppo "IGT" (sabato:22 ore:21)
Proiezione del video "Fossimo fatti d’aria" (sabato:29 ore:21)
Libri
Mostra collettiva di grafica : Acconci, Ashour, Atzori, Becker, Burroni, Cambi, Cammellini, Capobianco, Curti, Cecchi, Dolfo, Gerace, Massei, Moretti, Olivotto, Pacini, Pinto, Pierallini, Revenda, Rigacci, Roberto, Sandroni, Tombini, Torrigiani, Tronfi, Vanni, Xhafa.
Mostra fotografica sul 1° Incontro internazionale contro il neoliberismo (Chiapas, estate ’96), di : A. Volterrani
"Fossimo fatti d’aria", impressioni di un viaggio a Cuba. In collaborazione con Università di scenografia di Clermont-Ferrand. Filmato di cartoni animati di : P. Licastro, U. Lucarelli.
Comitato per il Chiapas insorto, Biblioteca "Franco Serantini", in collaborazione con il Circolo Jackson Pollock
Informazioni presso : Biblioteca "Franco Serantini" - Tel. 050-57.09.95 - Lun/ven Ore : 15-19
Stampa : Grafitalia-Peccioli (Pi)/Disegno di : Francesco Moretti/Grafica di : Fabrizio Tronfi
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
disegno (bersaglio)
- texte :
Assassini
Edoardo Massari “Baleno” è morto.
Si è suicidato un una cella, alle Vallette.
Estrema ribellione contro la segregazione della propria vita, vissuta in ogni momento fuori e contro la logica imposta dal meccanismo produci-consuma-crepa.
Baleno non ha piegato la testa di fronte a quella morte quotidiana che è il carcere, una cancrena che non avrebbe augurato nemmeno al peggior nemico.
Per noi Baleno è vivo per sempre.Terroristi siete voi :
amministratori e padroni del TAV (Lorenzo Necci, Enzo Ghigo, Maurizio Cavagnaro, Luigi Lavella …)
magistrati (Maurizio Laudi, Fabrizia Pironti, Marcello Tatangelo …)
ros, digos e sbirri di ogni tipo (Ferdinando Brizzi, Moscatelli, Adriano Casale, Silvano Ceccato, Andrea Battistini)
giornalisti e opinionisti vari (Ezio Mascarino, Angelo Conti, Ludovico Poletto, Gianni Bisio, Emanuela Minucci, Gianfranco Bianco, Ettore Boffano, Meo Ponte, Giacomo Bramante, Giovanna Fauro, Giampiero Maggio, Marina Cassi, Gianni Vattimo, Lorenzo Mondo …)
politici tutti
cittadini silenziosicon le vostre corse al colpevole, con le vostre gabbier dentro e fuori le carceri, con il vostro tacito e “innocente” silenzio, il cappio al collo l’avete stretto voi !
Esigiamo l’immediata liberazione di Sole e Silvano, coimputati di Baleno e tuttora imprigionati.D’ora in poi la vita in questo mondo di morti non sarà più la stessa, nemmeno per voi…
Corteo
sabato 4 aprile a Torino ore 14 al ponte del BalônLa Casa Occupata, Asilo, Prinz Eugen, El Paso, Barocchio, Della House, Alcova, La Cascine, CSA Onda Occupata, Gabrio, CSA Murazzi, Askatasuna, Radio Blackout, Anarchici Valdostani, Anarchici del Canavese, Anarchici Bolognesi, individualità
per contatti 011-650.34.22 (Fax 011-6695024), 011-4367338, 011 3174107 blackout@ecn.org - alpaso@ecn.org - zero@ecn.org
Una tra le mille riposte
tranquilli…
Liberi tutti
Sip via S. Ottavio 20 to 29-3-98
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ]
- texte :
Sabato 4 aprile
Manifestazione a Torino
al Balôn - Porta Palazzo
ore 14Sabato a Torino saranno presenti tutti i centri sociali e tutte le individualità e i compagni per protestare per la morte del nostro amico e compagno “Baleno” Edo Massari, “suicidato” nel Carcere delle Vallette a Torino nella notte tra il 27 e il 28 marzo, dove era rinchiuso con l’accusa di essere un “ecoterrorista”.
Contro l’ondata repressiva che ha colpito i compagni di Torino, le case occupate e che criminalizza tutte le espressioni di rivolta e quei progetti come l’alta velocità, che il Capitale vuole assolutamente imporre nell’acquiescenza totale.
Per la liberazione dei due compagni ancora detenuti attualmente in sciopero della fame, Soledad e Silvano, accusati dalle granitiche falsità del PL Laudi
Firenze 31 marzo ’98
Anarchici fiorentini
f.i.p. Vicolo Del Panico, 2 Fi
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ oiseaux et livres qui flottent dans le ciel et logo de la BFS ] affiche couleurs
- texte :
Biblioteca Franco Serantini 1979-1999
[logo :] Venti anni della Biblioteca Franco Serantini
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Gruppo anarchico Pietro Gori
Il compagno Gino Bibbi si è spento l’otto agosto.
amante del dialogo con tutti e acerrimo combattente contro tutte le dittature.
Per 100 anni si è dato da fare per poter giungere a una Società Umana.
Alla sua compagna Carla vada la nostra ammirazione per le esemplari e amorevoli cure in cui lo ha assistito per tanti anni, come pure ai parenti tutti.
Carrara 13 agosto 1999Associazione di Pubblica Assistenza di Carrara
Via Roma 23
te. 058570388http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio1999/un26/art685.html
https://militants-anarchistes.info/?article353- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ image (Edvard Munch) ; texte (Albert Camus) ]
- texte :
No
a guerre, massacri e nazionalismi, strumenti per il predominio sulle risorse del pianeta da parte del capitalismo selvaggio e guerrafondaio ;
alle servitù militari, della NATO, dei trafficanti di morte, dei governi ;
agli interventi umanitari quale prosecuzione della guerra con altri mezzi ;
Antimilitarismo, diserzione, lotta di classe, sciopero generale, solidarietà internazionalismo
Rimini, 24 aprile ’99 — manifestazione nazionale contro la guerra
Federazione Anarchica Italiana
[image, texte :] « Coloro che fanno spargere più sangue, Solo gli stessi che credono di avere il diretto, la logica, e la storia dalla loro parte ». A. Camus
Supplemento a Umanità nova - Settimanale anarchico - anno 79 nº 13 - 18 aprile 1999
Stampa : La Coop. Tipolitographica - Carrara
L’image est une partie d’une lithographie d’après « Skrik » ("Le Cri"/"The Scream", 1895) d’Edvard Munch.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
[Fermare la guerra, fermare il massacro]
[Fermare la guerra, fermare il massacro]. — [S.l.] : USI_ (Unione sindacale italiana), [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Il CSA Kronstadt vive !!!]
[Il CSA Kronstadt vive !!!]. — La Spezia : [s.n.], [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Il massacro continua ; il popolo kurdo é minacciato di genocidio !]
[Il massacro continua ; il popolo kurdo é minacciato di genocidio !]. — La Spezia : Kronstadt (La Spezia) ; [et al.], [ca ]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Kronstadt 1921-1991, perché i giovani sappiano ed i vecchi non dimentichino]
[Kronstadt 1921-1991, perché i giovani sappiano ed i vecchi non dimentichino]. — [S.l.] : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[L’Italia entra in guerra contro l’Irak chiamata alle armi]
[L’Italia entra in guerra contro l’Irak chiamata alle armi]. — [S.l.] : Alcuni obiettori totali, [ca ]. — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (trois : rouge , noir , vert , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[Mobilitazione contro la guerra, 22 febbraio 1991]
[Mobilitazione contro la guerra, 22 febbraio 1991]. — [S.l.] : Coordinamento cittadino contro la guerra : USI_ (Unione sindacale italiana) ; [et al.], ([…] in proprio). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[No alla guerra]
[No alla guerra]. — Faenza : Forlì e Ravenna Anarchici e libertari di Faenza : Circolo Berneri (Bologna) : Gruppo anarchico di Castelbolognese : Gruppo studi sociale Errico Malatesta (Imola), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , papier rouge ) ; 99 × 70 cm.
sources :
![]() 1986 |
![]() 1981 |
![]() 1973 |
[Pasqua 1991]
[Pasqua 1991]. — [S.l.] : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.
sources :
[Punk session tosco-bavarese]
[Punk session tosco-bavarese]. — Carrara Carrare : Movimento anarchico fiorentino, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une ) ; 85 × 60 cm.
sources :
[Solidarietà per un comunista !]
[Solidarietà per un comunista !]. — [S.l.] : Centro di documentazione Filorosso, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge ) ; x × y cm.
sources :
[Tutte le guerre contro di noi, noi contro tutte le guerre : obietta-diserta !]
[Tutte le guerre contro di noi, noi contro tutte le guerre : obietta-diserta !]. — Milano Milan : Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa (Milano), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : noir , jaune , papier blanc ) ; 97 × 67 cm.
sources :
[12 dicembre, manifestazione nazionale anarchica]
[12 dicembre, manifestazione nazionale anarchica]. — Milano Milan : CSoA Torricelli (Centro sociale anarchico - Milano) : Laboratorio Anarchico (Milano), . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (une : noir , papier jaune ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Enrico Ravenna]
[Enrico Ravenna]. — Carrara Carrare : ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), . — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 50 × 70 cm.
sources :
[No agli omicidi di stato, no alla pena di morte]
[No agli omicidi di stato, no alla pena di morte] / Pilla. — [S.l.] : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 68 × 47 cm.
sources :
[Scuola : né di Stato né privata, per una trasmissione antiautoritaria del sapere, noi non smobilitiamo]
[Scuola : né di Stato né privata, per una trasmissione antiautoritaria del sapere, noi non smobilitiamo] / Clifford Peter Harper. — Bologna Bologne ; Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Umanità nova, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 56 cm.
sources :
![]() [s.d.] |
[1972-1995 ; Franco Serantini « anarchico ventenne colpito a morte dalla polizia... »]
[1972-1995 ; Franco Serantini « anarchico ventenne colpito a morte dalla polizia... »]. — Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_) : Circolo culturale biblioteca Franco Serantini (Pisa), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce , papier blanc ) ; 69 × 31 cm.
sources :
[Il POUM buono ed il cesto delle mele marce ; tardo comunisti ! basta con la neostoria]
[Il POUM buono ed il cesto delle mele marce ; tardo comunisti ! basta con la neostoria]. — Torino Turin : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 36 × 26 cm.
sources :
[La democrazia diretta, progetto politico dell’utopia ; VI. convegno internazionale di studi utopici]
[La democrazia diretta, progetto politico dell’utopia ; VI. convegno internazionale di studi utopici]. — Lecce : Università de Lecce. Dipartimento di filosofia. Centro interdipartimentale di ricerca sull’utopia, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge , texte en défonce , papier blanc ) ; 67 × 48 cm.
sources :
[Orario ! È ora di alzarsi, di muoversi, di reagire… : Incontriamoci !]
[Orario ! È ora di alzarsi, di muoversi, di reagire… : Incontriamoci !]. — Bari : Movimento anarchico barese, [ca ] ([…] in proprio). — 1 affiche (photocop. ) : n. et b. ; 42 × 30 cm.
sources :
[Dibattito pubblico dopo l’elezione del 21 aprile]
[Dibattito pubblico dopo l’elezione del 21 aprile]. — Fano : Circolo culturale Napoleone Papini, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[1968-1977 gli anni della rivolta, giornata di studi]
[1968-1977 gli anni della rivolta, giornata di studi]. — Pisa Pise ; Pistoia Pistoia (Pistoie) : Biblioteca Franco Serantini (BFS_), (Grafitalia (Peccioli)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 69 × 31 cm.
sources :
[Marxismo populismo e anarchismo, convegno di studi Pisa]
[Marxismo populismo e anarchismo, convegno di studi Pisa]. — Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : brun , papier blanc ) ; 70 × 33 cm.
sources :
[Per i Senza volto]
[Per i Senza volto]. — Lucca Lucques : Coordinamento Toscano di sostegno alla lotta zapatista, (Grafitalia (Peccioli)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 69 × 49 cm.
sources :
[Senza volto... Le parole sono armi]
[Senza volto... Le parole sono armi]. — Lucca Lucques : Coordinamento Toscano di sostegno alla lotta zapatista, . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 69 × 49 cm.
sources :
[Una mostra per il / sul Chiapas]
[Una mostra per il / sul Chiapas] / Francesco Moretti ; Fabrizio Tronfi. — Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_), (Grafitalia (Peccioli)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (quadri ) ; 70 × 30 cm.
sources :
[Assassini : Edoardo Massari “Baleno” è morto]
[Assassini : Edoardo Massari “Baleno” è morto]. — Torino Turin : Anarchici Bolognesi : Anarchici del Canavese : Anarchici Valdostani ; [et al.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 70 × 49 cm.
sources :
![]() 1998 |
[Manifestazione a Torino al Balôn ; Per la liberazione dei due compagni ancora detenuti]
[Manifestazione a Torino al Balôn ; Per la liberazione dei due compagni ancora detenuti]. — Firenze Florence : [s.n.], . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 42 × 30 cm.
sources :
![]() 1998 |
[Biblioteca Franco Serantini]
[Biblioteca Franco Serantini]. — Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (quadri ) ; 70 × 30 cm.
sources :
[Gino Bibbi si è spento]
[Gino Bibbi si è spento]. — Carrara Carrare : Gruppo anarchico Pietro Gori (Savona), . — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (une : noir ) ; 47 × 70 cm.
sources :
[No a guerre, massacri e nazionalismi, alle servitù militari agli interventi umanitari]
[No a guerre, massacri e nazionalismi, alle servitù militari agli interventi umanitari] / Edvard Munch. — Rimini : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 83 × 59 cm.
sources :
[Pedro e il capitano]
[Pedro e il capitano] / Francesco Moretti. — Pisa Pise : Biblioteca Franco Serantini (BFS_), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 70 × 30 cm.