Italie
Voir aussi : Italie (68 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : —>1872 (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1872-1881 (6 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1882-1911 (14 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1912-1920 (8 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1921-1939 (18 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1940-1945 (19 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1945-1968 (8 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1968 (3 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1968—> (15 affiches) – Géographie, géopolitique et HistoireVoir aussi : Italie : histoire : 1977 (2 affiches) – Géographie, géopolitique et Histoire
609 affiches :
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (dreapeau rouge avec « A cerclé ») ]
- texte :
Università degli studi di Palermo
Facoltà di MagisteroCattedra di Storia della filosofia moderna e contemporanea
50°
Spagna ‘36
Mostra fotografica - 29 novembre-6 dicembre 1986
Affiche, via Simone Corleo, 8/a - PalermoRassegna video - 9-13 dicembre 1986
Pensionato Universitario “S. Savenio”, via Albergherian 154 - PalermoConvegno di studi - 17 dicembre 1986
Facoltà di Magistero, via Pascoli, 6 - PalermoCon il patrocinio di
Università degli studi di Palermo
Assessorato turismo sport e tempo libero del comune di Palermo
Assessorato alla cultura della Provincia di PalermoIn collaborazione con
Centro diffusione arti visive “Affiche” Palermo
Centro studi libertari "G. Pinelli"
[mot barré]
Filmoteca española - Madrid- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
disegno (carabiniere e Pinocchio) e testo
- texte :
Succede anche questo
Nella "rossa" Livorno, nel paese "più libero del mondo", durante l’anno "della Pace", succede anche questo : si vuole processare 28 pacifisti per un manifesto contro la guerra ed il militarismo.
Chi ha qualcosa da ridire sulla militarizzazione della società, sul permanente stato di "pace armata", sul neo-patriottismo tricolore, sulle basi NATO in Italia, commette reato di vilipendio delle Forze Armate".
Chi invece continua ad esaltare ogni 4 novembre la strage della guerra ’15-’18, manda i giovani di leva in Libano, sperpera miliardi per la portaerei "Garibaldi", installa i missili nucleari USA a Comiso, può farlo indisturbato.
questa è la realtà, altro che democrazia e libertà d’opinione.
Contro la repressione
Solidarietà antimilitarista
Federazione Anarchica Livornese — FAI
[imp.]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessins (évolution, en 4 étapes, du sigle nucléaire (encadré) au « A cerclé » (libéré)…) ]
- texte :
Three Miles Island-Chernobyl lo dimostrano : il nucleare « di pace » non è mai esistito. Di pace o di guerra il nucleare è una continua minaccia contro ogni forma di vita. Il nucleare è la conseguenza logica della società dello sfruttamento, del capitalisme o di stato.
[images : 4 dessins qui évoluent du symbole nucléaire au « A cerclé » ]
Metti da parte le esitazioni,
Vieni a lottare per l’immediata chiusara delle centrali di Trino Vercellese, di Caorso, del Garigliano, di Borgo Sabotino ; per la suspensione dei lavori a Montalto di Castro, a Brasimone ; per la liquidazione dei progetti di costruzione di CN.
Il capitalismo non può vivere senza inquinare. Per eliminare l’inquinamento non delegare a nessuno la tua lotta. Per l’autogestione della produzione e della vita.
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
Testo
- texte :
La Federazione Anarchica Italiana anuncia la scomparsa, avvenuta a Savona il 4.8.86 del compagno
Umberto Marzocchi
Nato a Firenze il 10 ottobre del 1900.
A 17 ani Umberto entra come operaio alla Vickers-Terni (oggi OTO-Melara) di La Spezia e si iscrive all’USI (Unione Sindicale Italiana), di cui ben presto diviene attivo agitatore. Nel ’20, durante l’occupazione della fabbriche, prende parte all’occupazione dell’Arsenale. È fra i fondatori dell’Unione Anarchica Italiana, oggi FAI. Nel ’21 participa ai « Fatti di Sarzana », quando i fascisti vengono ricacciati della città. Per il suo impegno come anarchico e antifascista viene perseguitato dalle « Camicie Nere » ed è costratto a rifugiarsi prima a Savona e quindi in Francia, dove vive a lungo in clandestinità.
Nel ’36 è in Spagna, dove ricopre l’incarico di commissario politico nella Colonna Italiana « Francisco Ascaso » della CNT-FAI (Confederacion National del Trabajo-Federacion Anarquista Iberica) sul frente di Aragona. Al termine della Guerra Civile rientra in Francia e prende contatto con la Resistenza francese a Tolosa ; fa parte del Maquis della « Cruzette » prima, e del Maquis « Bidon 5 » sei.
Nell’autunne del ’45 ritorna in Italia e si impegna in un’intensa propaganda anarchica : comizi, conference, articoli di giornale, incarichi di responsabilità nella Federazione, di cui è energico organizzatore. Per vari anni è responsabilie di « Umanità Nova », organo della FAI. Per oltre un decennia è stato segretario dell’IFA (Internazionale di Federazione Anarchiche), di cui nel ’68 è uno dai fondatori.
È stato inoltre presidente dell’ANPPIA provinciale di Savona (Associazione Nazionale Perseguitati Politic Antifascisti), presidente della ANPI della privincia (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e vice presidente nazionale della AICVAS (Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna). Nella seconda metà degli anni ’70 è fra i promotori della Lega per il Disarmo Unilaterale dell’Italia.
La sua ultima detenzione per motivi politici è del 1977, all’età di 77 anni, quando à Barcellona, in Spagna, intervienne ad una riunione per la ricostituzione della Federazione Anarchica Iberica alla caduta del franchismo.
Con Umberto Marzocchi non scompare solo un militante anarchico esemplare ma anche un uomo profondamente onesto e buono, che aveva fatto della solidaristà la propria banderia.
4 giugno 1986
Federazione Anarchica Italiana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photo de l’acteur italien Totò ]
- texte :
1982 Sinai - 1982-84 Libano - 1984 Mar Rosso - 1987 Golfo Persico
per quale pace ? per quali interessi ?
’cca nisciuno è fesso
No all’interventismo militare tricolore all’ordine della NATO
Commissione Antimilitarista della Federazione Anarchica
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
1° Maggio anarchico
Una società che si arrende alla logica del profitto dei grandi e piccoli gruppi privati e che non resiste alle mire assolutistiche di uno Stato accentratore e totalitario, porta in sè i frutti terribili dei 13 morti di Ravenna e dei mille morti sui lavoro, della catastrofe nucleare e dell’avvelenamento industriale, dell’angoscia e del ricatto della disoccupazione di massa.
E quel 1° Maggio di lotta allo sfruttamento per un lavoro liberato ed emancipatore, sempre più si fa complice celebrazione del lavoro nero, del precariato, della disoccupazione, del lavoro nocivo, del lavoro bellico, del lavoro di chi si fa strumento della violenza del potere.
Solo la consapevolezza dell’urgenza di lottare per rapporti sociali basati sui principi della solidarietà dell’armonia libertaira et dell’autogestione anarchica, può definitivamente spezzare la tragica catena dell’inquinamento fisico e morale che soffoca le nostre libertà.
Imola, 1° Maggio 1887
Gruppo Studi Sociali « Errico Malatesta »
http://bfscollezionidigitali.org/index.php/Detail/Object/Show/object_id/3230
http://bfsopac.org/cgi-bin/koha/opac-search.pl?idx=Stock-number&q=38250- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; dessin (inspiration western) ]
- texte :
AAA, Presenta :
Assaltoa
El Paso Buole
non fare vieni il coyote all’occupazione
Abbiamo occupato l’ex asilo abbandonato di via Passo Buole 47 per abitarci
e per creare uno spazio socialeaperto a tutti. In programma :
concerti, proiezioni video e film, esposizioni, controinformazioni- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto
- texte :
Conferenza pubblica
Sala Convegni Isolato S. Rocco
Reggio Emilia
23 maggio 1987
ore 17,00Camillo Berneri :
La formazione politica
ralatore : Giorgio SacchettiL’antifascismo
Relatore Gigi Di LemboL’azione in Spagna
relatore Claudio VenzaL’attualità
relatore Massimo Varengo50° anniversario dell’assassinio dell’anarchico Camillo Berneri
FAI - Federazione Anarchica di Reggio Emilia
[ stamp. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte ; photos (photo triple d’un objecteur de conscience au tribunal « Processo ad un obiettore totale » ; soldats qui travaillent à nettoyer des aiguillages à Rome) ]
- texte :
Quando lo stato si prepara ad ammazzare, si fa chiamare patria.
Forse non ci hai mai pensato. Ma quella cartolina rosa che ti invita a sostenere la « visita dei tre giorni », può anche essere strappata.
Ogni anno circa 200.000 giovani vengono sequestrati nelle caserme di tutta Italia per essere sottoposti al più concentrato e potente lavaggio di cervello, alla più umiliante esperienza di sottomissione, al più feroce attentato alla dignità che abbiano subito, presumibilrnente, fino a quel momento della loro vita.
Ogni anno qualcuno risponde signornò all’appuntamento che vuole sottomessi all’umiliazione del servizio militare o all’alternativa imposizione del servizio certo più sopportabile ma ugualmente funzionale al mantenimento di quel potere che esprime ed alimenta l’esercito.
Ogni anno, da molti anni, qualche giovane e sequestrato nelle carceri militari, condannato a 12 mesi o più di reclusione per il rifiuto completo del servizio di leva.
Giovani che lottano per un pezzo di libertà, contro la spersonalizzazione, senza costosi spazi pubblicitari e nemmeno due righe nelle cronache dell’informazione.All’esercito rispondi signornò
Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò
Stampa La Cooperativa Tipolitografia - Carrara
Quando lo stato si prepara ad ammazzare, si fa chiamare patria.
Forse non ci hai mai pensato. Ma quella cartolina rosa che ti invita a sostenere la "visita dei tre giorni", significa che sarai costretto per un anno ad un impegno che l’Esercito Italiano sostiene da sempre : la preparazione della guerra.
Migliaia di miliardi spesi tutti gli anni per mantenere la macchina militare, sottratti a spese veramente utili per la società (sanità, trasporti, assistenza sociale, ecc.).
L’umiliazione della vita in caserma, tanto stupida quanto inutile.
Decine di suicidi, centinaia dì morti, innumerevoli vittime di "incidenti" di ogni tipo.
È ridicolo definire l’esercito una "forza di pace" solo perché dopo un’alluvione o un terremoto fa le veci dell’inesistente protezione civile.
Come dimostra l’avventura nel Golfo, la vera vocazione dell’esercito è la guerra. Ecco perché un anno di servizio militare e un anno speso male.All’esercito rispondi signornò
Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò
Stampa La Cooperativa Tipolitografia - Carrara
Affiche double : noire et blanche ; 70x50, ou 2 fois 35x50.
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Contro la politica dei sacrifici - per il diritto alla salute
assemblea cittadina
dei lavoratori della sanità
venerdì 18.12.87, ore 21, presso la Casa dello Studente - v.le G.B. Morgagni n. 51Nella sanità l’applicazione prossima della finanziaria ter 88-90 e la contemporanea proposta donat-cattin sanciscono un ulteriore peggioramento del diritto alla salute.
Per l’utenza :
— diminuzione dei posti letto
— diminuzione dei minuti di assistenza
— svuotamento dei servizi territoriali
aumento del tiketsPer i lavoratori :
— blocco delle assicurazioni
— trentasei ore a costo zero
— copertura delle carenze di personale con aumento dei carichi di lavoro, pronta disponibilità, mobilità, ordini di servizio.Il tutto insieme alla regolamentazione del diritto di sciopero
Contro il blocco delle assunzioni, contro lo straordinario, contro il taglio della spesa pubblica, contro la regolamentazione del diritto di sciopero.
Per l’espansione dei servizi e la difesa del salario indiretto, per la difesa della salute[… impr. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
grafica e testo
- texte :
E’ strumentale accostare la Farmoplant a Bhopal ?
Farmoplant-Montedison e Union Carbide hanno lo stesso campo d’azione di interesse : dietro la maschera dell’aiuto ai paesi del Terzo Mondo perseguono il profitto noncuranti se intere popolazioni vengono sterminate dai loro prodotti : vere e proprie armi chimiche !
Riprodotti in basso sono alcuni marchi Montedison per i quali la fabbrica di Massa e Carrara ha tutti gli impianti e tutti i permessi di produzione.
[serie di etichette di prodotti chimici]
Che cosa prova che non li stanno producendo ?
[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Popolazione di Massa e Carrara :
E’ tempo di tornare a lottare
contro l’inquinamento
contro i ricatti occupazionali
contro lo squadrismo
contro le commissioni di tecnici del governoSabato 28 novembre alle ore 15
Piazzale della Stazione Carrara Avenza
Manifestazione con corteo
Circolo Culturale Anarchico Carrara
Gruppo Anarchico di Montignoso[…]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- Symbole(s) utilisé(s) : A cerclé (A encerclé) Ⓐ — drapeau rouge et noir ⚐/⚑ — fond : drapeau rouge et noir ⚐/⚑ /B_tout>
testo e grafica
- texte :
Gragnana
31 luglio
1-2 agostostands gastronomici
vini nostrali
dibattiti films
mostre video
libri e stampa anarchica
canzoni
musica moderna
ballo liscio
musica popolareFesta per Umanità Nova
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto (« The Blues brothers »)
- texte :
I nostri candidati non hanno trovato posto in alcuna lista
i sovversivi non votano
[stamp. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e foto (« The Blues brothers »)
- texte :
I nostri candidati non hanno trovato posto in alcuna lista
i sovversivi non votano
[tampon "Gruppo anarchico di Controcultura"]
Ⓐ
[stamp. …]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ Réproduction de l’affiche « La beauté est dans la rue » avec femme qui jette un pavé et texte (programme des journées de rencontre et débat) ]
- texte :
Incontro internazionale di studi ; Il ‘68 tra rivolta progetto politico e trasformazione culturale : Torino, 30 settembre 1/2 ottobre, Cascina della Marchesa, Sala delle Colonne Corso Vercelli, 147
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ testo ; grafico (d’après Le Cirque (1953) de Fernand Léger) ]
- texte :
10-12 settembre
v. roma - carrara
per una società fraterna e un mondo senza galereincontro libertario
l’utopia possibile
mostre libri- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
La crisi economica
la crisi sociale e politica
del sistema capitalista
ci regalano : licenziamenti
morti sul lavoro
(Ravenna, Genova, Livorno)
peggioramento della qualità della vita
disoccupazione
criminalizzazione di massaTutto questo è legato alle numerosissime e pesanti perquisizioni fatte in Versilia in questi ultimi giorni e culminate con l’arresto di un lavoratore ospedaliero.
Perquisizioni che hanno colpito compagni/e, amici/e, conscenti, vicini di casa, colleghi di lavoro ecc.
Questa situazione non può essere tollerata, perchè significherebbe tollerare il quotidiano peggioramento della qualità della vita di tutti.
Per questo è stata indetta unaAssemblea pubblica
dove intendiamo informare, discutere e denunciare il pesante
clima di intimidazioni verso chiunque lotti e si organizzi contro lo stato di cose attuali per una migliore qualità della vita.Assemblea pubblica
sabato 20 giugno ore 21
all’Arengo (presso Camera del Lavoro) di ViareggioComitato di solidarietà per la libertà di Claudio Giorgi
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica (fleur soulevant du béton)
- texte :
Roberto Gemignani si trova in gravi condizioni di salute in un carcere di Parigi.
Il 7 ottobre si terrà il processo per decidere la sua estradizione in Italia.
Lo Stato italiano e quello francese si accaniscono contro di lui perchè non ha voluto rinunciare ad una società più giusta.Libertà per Roberto
Gli amici ed i compagni di Roberto
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
[ texte (invite au meeting) ; photo (soldats qui travaillent à netoyer des aiguillages à Rome) ]
- texte :
sabato 17
arco della pace, ore 9.30
meeting contro il militarismo
Quando lo stato si prepara ad ammazzare si fa chiamare patria.
Forse non ci hai mai pensato. Ma quella cartolina rosa che ti invita a sostenere la “visita dei tre giorni”, significa che sarai costretto per un anno ad un impegno che l’Esercito Italiano sostiene da sempre : la preparazione della guerra. Migliaia di miliardi spesi tutti gli anni per mantenere la macchina militare, sottratti a spese veramente utili per la società (sanità, trasporti, assistenza sociale, ecc.). L’umiliazione della vita in caserma, tanto stupida quanto inutile. Decine di suicidi, centinaia di morti, innumerevoli vittime di “incidenti” di ogni tipo. È ridicolo definire l’esercito una “forza di pace” solo perché dopo un’alluvione o un terremoto fa le veci dell’inesistente protezione civile. Come dimostra l’avventura nel Golfo, la vera vocazione dell’esercito è la guerra. Ecco perché un anno di servizio militare è un anno speso male.
[logo « A cerclé »] All’esercito rispondi signornòCara mamma, ho deciso di rispondere signornò.
- nazionalismo
- mostra
- obiezione totale
- dibattiti
- intervento nel golfo
- performances teatrali
- commercio armi
- suicidi in caserma
- servizio civile
- ecc. ecc.
intervengono alcuni obiettori totali
Circolo anarchico « Ponte della Ghisolfa »
viale Monza 255 - MI [logo « A cerclé »]Ser. in prop. - ottobre 1987
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo
- texte :
mese anarchico
sabato 14/11 gli anarchici nella storia
ore 15,30 Stirner e l’individualismo anarchico
Dall’internazionalismo alla settimana rossa
L’esperienza anarchica in Spagna
L’anarchismo nel dopoguerraDomenica 15/11 L’anarchismo oggi
ore 10,30 Audiovisivo
"Chi sono gli anarchici"
Segue dibattitoGiovedì 19/11
ore 21 Situazione attuale nei paesi dell’Est
Interverranno M. e V. (Polonia)
e K. (Cecoslovacchia)Domenica 22/11
ore 10 Assemblea Gruppi Musicali Libertari
per il coordinamentoore 21 (Casa della cultura)
PUNK-CONCERTOMartedì 24/11
ore 21 Tossicodipendenza e potere
con la Dott. TretolaSabato 28/11
ore15,30 Contropsichiatria
con il Dott. AntonucciMartedì 1/12
ore 21 AnarcosindacalismoSabato5/12
ore 15,30 Solidarietà con Monica GiorgiMartedì 8/12
ore 16 Antimilitarismo e disarmoSabato 12/12
ore 16 La Strage di Statonei locali del
movimento anarchico fiorentino
vicolo del panico n.2
(vicino al Palagio Di Parte Guelfa)1981 ou 1987 ou 1992
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
testo
- texte :
votare
votare
votare
votare
non votare
votare
votareCi sono mille ragioni per non andare a votare.
Almeno una la conosci anche tu[…]
[ stamp.]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica (compteur)
- texte :
A te che hai votato ancora una volta :
sono scaduti
i cinque minuti di democrazia
che lo stato ti concedeOra non ti restano che un branco di personaggi più o meno strapagati e corruttibili su cui non avrai alcun controllo e che, come hanno sempre fatto, continueranno a gestire la tua vita sulla tua testa.
Ti regaleranno (se non appartieni agli strati superiori della società, gli unici che hanno un vero interesse a giocare a questo gioco) miseria, fame, repressione, inquinamento e preparativi di guerra.
Dopo questa ennesima farsa elettorale di una democrazia delegata, ribadiamo la posizione degli anarchici :
Organizzarsi e lottare in prima persona
al di fuori e contro tutti i partiti
contro lo stato e i padroni — contro lo sfruttamento
contro la disoccupazione — contro la nocività sul lavoro
contro i tagli ai salari — contro i tagli ai servizi sociali
contro la distruzione dell’equilibrio ecologico
contro i licenziamenti — contro l’oppressione religiosa
contro la repressione poliziesca e militaristaper la rivoluzione sociale
per un mondo senza servi né padroni
Federazione Anarchica Italiana
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Federazione Anarchica Italiana
Gruppi Anarchici Riuniti - Carrara
Gli anarchici ricordano alla popolazione il compagno
Romei Pietro
deceduto all’età di 89 anni
La sua militanza anarchica risale alla Prima Guerra Mondiale. In servizio a La Spezia, nel ’20 lasciò la caserma per assistere al comizio che Errico Malatesta tenne a Carrara e fu per questo condannato dalle autorità militari.
Durante il fascismo fu sempre oppositore del regime e contribuì alla diffusione clandestina della stampa sovversiva.
Popolare figura di rigattiere, ha sempre fatto parte di quel tessuto della gente comune che costituisce l’anima libertaria carrarina.
Nel dopoguerra la sua attività anarchica si è manifestata con una propaganda continua a contatto con la popolazione, nel sostegno e la partecipazione a tutte le iniziative del movimento, come fondatore e animatore del Gruppo Germinal assieme a Guglielmo, Peppino e Inaco Viaggi, Mario e Ugo Bolgioni, Guastini, Franchini, Del Fiandra e tanti altri compagni che hanno lasciato una memoria indelebile per la loro coerenza e la dirittura morale che non ha mai ceduto alle illusioni elettorali e tantomeno alle tentazioni del potere.
I funerali partono alle 16,30 di lunedì 18 maggio dalla sede del Gruppo Germinal, piazza Matteotti 31 - Carrara
Gli anarchici
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo
- texte :
Venerdì 29 maggio 87, ore 20,30
presso la sala consiliare del comune di Savona
Serata anti nucleare
Proiezione del videotape "Funzioni delle Centrali Nucleari - Atomicidio - La mostruisità nucleare - Atomic Cafè
Sabato 30 maggio 87, ore 15:30
presso la sala rossa del comune di SavonaConferenza dibattito
"Nucleare - Petrolio - Carbone : l’alternativa esiste"Relatori :
Giacomo Buonomo del Comitato Antinucleare Campano
Alfonso Nicolazzi della Commissione Lotte Ecologiche della Federazione Anarchica Italiana (FAI)
Interverrà un rappresentante del Movimento di Opinione Difesa Ambiente (MODA)La cittadinanza è invitata a partecipare
Gruppo Pietro Gori FAI Savona
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
testo e grafica
- texte :
signornò
Giuseppe Coniglio anarchico di Catania, condannato a 14 mesi di carcere militare per aver rifiutato il servizio di leva.
Esprimiamogli la massima solidarietà scrivendogli :
Giuseppe Coniglio c/o Carcere militare, Corso Pisana 201
90129 Palermo[… stamp.]
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte (annonce d’un concert) ; dessin ]
- texte :
Un altra favolosa antiproduzione
El Paso
Sabato 6 feb. H.22
Ifix-Tcentcen & sa Pisa, Senzasterzo in concert-V. Passo Buole 47
Trambust 1-2-14-18-74
cklimprop
V.S. Ninio 99- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; photo (cortège à Bari, 1946) ]
- texte :
Nel ventesimo anniversario della morte di uno dei protagonisti di mezzo secolo di anarchismo italiano
Biblioteca libertaria“ Armando Borghi” - Castelbolognese
Convegno di studi
Armando Borghi nella storia del movimento operaio italiano e internazionale
[photo. égende :] Andria (bari) 1946 - Corteo anarchico al termine di un comizio di A. Borghi
Relazioni di : Maurizio Antonioli, Luciano Bergonzini, Nico Berti, Luigi Di Lembo, Carlo Doglio, Emilio Falco, Giuseppe Galzerano, Gianpiero Landi, Pier Carlo Masini, Italino Rossi, Giorgio Sacchetti, Fiorenza Tarozzi, Cristina Valenti, Claudio Venza.
Castelbolognese
Auditorium comunale “Don Minzoni” - Piazza Bernardi, 1
Sabato 17 dicembre, ore 15,30 - Domenica 18 dicembre, ore 9,30
Tipolitografia Castello - Castelbolognese
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ annonce du camping et photo d’une manifestation contre l’ACNA ]
- texte :
Contro la Montedison
Bergolo (Cn), 17-24 lugio, campeggio autogestito contre l’ACNA e in difesa dell’occupazione
19/7 in Aessandria, C. Roma - Performance del G.A. Sciarpa Nera
Sabato 23 a Saliceto - manifestazione finale
Coordinamento anarchico contro le produzioni di morte & gruppi Rosa Nera (Ge), FAI (Sc), Goldman (Im), Anarchici libertari (Cn).
Ser. in prop. via Savoranola Allessandria
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
- notes :
- descriptif :
- /B_tout>
[ texte ; dessin (homme en uniforme écrasé par le poids du monde grimpant un rocher — vs —> homme qui marche léger sur une planète à anneau en lisant le journal, drapeau noir en poche) ]
- texte :
Ferrovieri si cambia
Ferrovieri è la nuova rivista per l’organizzazione dei ferrovieri
Redazione tecnica nazionale : via S. Martino 108 — Pisa
[dessin signé :] Babini. ’88
- notice : Image (fixe ; à 2 dimensions)
[Spagna ‘36, 50° : mostra, rassegne, convegno]
[Spagna ‘36, 50° : mostra, rassegne, convegno]. — Palermo Palerme : CSL_ (Centro studi libertari G. Pinelli), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , gris , papier blanc ) ; 49 × 34 cm.
sources :
[succede anche questo]
[succede anche questo]. — Livorno Livourne : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : Federarazione anarchica livornese, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Three Miles Island, Chernobyl…]
[Three Miles Island, Chernobyl…]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : noir , beige , papier blanc ) ; x × y cm.
sources :
[Umberto Marzocchi]
[Umberto Marzocchi]. — [S.l.] : FAI_ (Federazione anarchica italiana), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[’cca nisciuno è fesso. No all’intervento militare tricolore all’ordine della NATO]
[’cca nisciuno è fesso. No all’intervento militare tricolore all’ordine della NATO]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 83 × 60 cm.
sources :
[1° Maggio anarchico 1987]
[1° Maggio anarchico 1987]. — Imola : Gruppo studi sociale Errico Malatesta (Imola), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : noir , papier rouge ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[Abbiamo occupato l’ex asilo abbandonato di via Passo Buole 47 per abitarci]
[Abbiamo occupato l’ex asilo abbandonato di via Passo Buole 47 per abitarci]. — Torino Turin : Paso (el), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 42 × 30 cm.
sources :
[Camillo Berneri]
[Camillo Berneri]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò]
[Cara mamma, ho deciso di rispondere signornò]. — Carrara Carrare : [s.n.], [ca ] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 70 × 50 cm.
sources :
![]() 1987 |
[Contro la politica dei sacrifici]
[Contro la politica dei sacrifici]. — Carrara Carrare : Comitato lavoratori della sanità delle UUSSLL Fiorentine, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge ) ; 60 × 84 cm.
sources :
[E’ strumentale accostare la Farmoplant a Bhopal ?]
[E’ strumentale accostare la Farmoplant a Bhopal ?]. — Carrara Carrare ; Massa : Assemblea permanente dei cittadini di Massa e Carrara : Medicina Democratica, [ ?] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , vert , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1986 |
![]() 1984 |
[E’ tempo di tornare a lottare]
[E’ tempo di tornare a lottare]. — Carrara Carrare : Circolo culturale anarchico (Carrara) : Gruppo anarchico di Montignoso, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , couleur en dégradé ) ; 84 × 61 cm.
sources :
![]() 1986 |
[Festa per Umanità Nova]
[Festa per Umanità Nova]. — Carrara Carrare : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 85 × 61 cm.
sources :
[I sovversivi non votano]
[I sovversivi non votano]. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 2013 |
![]() 1987 |
[I sovversivi non votano]
[I sovversivi non votano]. — Carrara Carrare ; Roma Rome : Gruppo anarchico di controcultura (Roma), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
![]() 1987 |
![]() 2013 |
[Incontro internazionale di studi ; Il ‘68 tra rivolta progetto politico e trasformazione culturale]
[Incontro internazionale di studi ; Il ‘68 tra rivolta progetto politico e trasformazione culturale]. — Torino Turin : [s.n.], . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (deux : rouge , noir , papier blanc ) ; 100 × 70 cm.
sources :
[L’utopia possibile]
[L’utopia possibile] / Fernand Léger. — Carrara Carrare : [s.n.], (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 42 × 30 cm.
sources :
[La crisi economica]
[La crisi economica]. — Viareggio : Comitato di solidarietà per la libertà di Claudio Giorgi, [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (une : rouge , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Libertà per Roberto]
[Libertà per Roberto]. — Livorno Livourne : gli amici ed i compagni di Roberto Gemignani, [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 70 × 50 cm.
sources :
[Meeting contro il militarismo... cara mamma, ho deciso di rispondere signornò]
[Meeting contro il militarismo... cara mamma, ho deciso di rispondere signornò]. — Milano Milan : Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa (Milano), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 70 × 50 cm.
sources :
![]() [ca 1987] |
[mese anarchico]
[mese anarchico]. — Firenze Florence : Movimento anarchico fiorentino, [ ?] (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc. ), coul. (deux : noir , orange , papier blanc ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Non votare]
[Non votare]. — Milano Milan : Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa (Milano), . — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir , texte en défonce ) ; 69 × 50 cm.
sources :
[Per la rivoluzione sociale]
[Per la rivoluzione sociale]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (deux : rouge , noir ) ; 84 × 60 cm.
sources :
[Romei Pietro]
[Romei Pietro]. — Carrara Carrare : FAI_ (Federazione anarchica italiana) : gli Anarchici : Gruppi anarchici riuniti (Carrara), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 85 × 61 cm.
sources :
[Serata antinucleare]
[Serata antinucleare]. — Carrara Carrare ; Savona Savone : Gruppo anarchico Pietro Gori (Savona), (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 84 × 60 cm.
sources :
[Signornò]
[Signornò]. — Carrara Carrare : Senzapatria, (Tipolitografica, stampa la Coop (Carrara)). — 1 affiche (impr. photoméc.), coul. (trois : rouge , noir , vert ) ; 70 × 50 cm.
sources :
[Un altra favolosa antiproduzione]
[Un altra favolosa antiproduzione]. — Torino Turin : Paso (el), [ca ]. — 1 affiche (photocop. ) : n. et b. ; 42 × 30 cm.
sources :
[Armando Borghi nella storia del movimento operaio italiano e internazionale]
[Armando Borghi nella storia del movimento operaio italiano e internazionale]. — Castel Bolognese : Biblioteca Borghi (Castel Bolognese), . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 63 × 43 cm.
sources :
[Contro la Montedison]
[Contro la Montedison]. — Alessandria Alexandrie : [s.n.], . — 1 affiche (sérigr. ), coul. (deux : rouge , noir , couleur en dégradé , papier blanc ) ; 83 × 60 cm.
sources :
[Ferrovieri si cambia : è la nuova rivista per l’organizzazione dei ferrovieri]
[Ferrovieri si cambia : è la nuova rivista per l’organizzazione dei ferrovieri] / Babini. — Pisa Pise : Ferrovieri, . — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; 30 × 42 cm.
sources :
[Gli anarchici a proposito della condanna di Sofri, Bompressi, Pietrostefani]
[Gli anarchici a proposito della condanna di Sofri, Bompressi, Pietrostefani]. — [S.l.] : gli Anarchici, [ ?]. — 1 affiche (impr. photoméc.) : n. et b. ; x × y cm.